I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Cimarosa: Le magie di Merlina, e Zoroastro: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 13)
LE MAGIE DI MERLINA, E ZOROASTROFarsetta per musica in un atto di Pasquale MililottiMusica di Domenico CimarosaPrima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, Carnevale 1772 (come terzo atto de "Le stravaganze del Conte" dei medesimi autori).Edizione critica a cura di Simone Perugini(Partitura - Full Score)
Domenico Cimarosa
Storicizzare la Rappresentazione architettonica: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e ... Drawing and Restoration of Architecture
La disciplina della Rappresentazione è entrata intorno agli anni Settanta del Novecento nelle università italiane, per prima la Facoltà di Architettura di Roma, fino a essere definitivamente riconosciuta dal MIUR nel 1993 con il D.M. 24.2.1993, che definisce la Tabella XXX con lo statuto dei corsi di laurea delle Facoltà di Architettura (Gazzetta Ufficiale n. 153, del 2.7.1993). Tra le undici ...
Mario Docci
Disegnare idee immagini n° 56 / 2018: Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma
Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Storicizzare la Rappresentazione architettonica Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini Historicise architectural Representation Sergio Bracco Disegnare per la città Drawing for the city Luis Antonio García García, José Ignacio Sánchez Rivera, Juan José Fernández Martín, Jesús Ignacio San José Alonso Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi ...
Anna Rita Donatella Amato
Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. ... Drawing and Restoration of Architecture
Notevoli risultano essere le potenzialità del digitale per la documentazione e la conservazione del patrimonio costruito, dalle tecniche di rilievo digitale agli strumenti di progettazione e gestione degli interventi di restauro quali i sistemi Building Information Modelling (BIM). Tuttavia l’introduzione dei sistemi BIM ha introdotto sfide, opportunità e limiti da considerare nel processo di ...
Davide Mezzino
Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista ... Drawing and Restoration of Architecture
Dell’attività poliedrica di Giuliano da Sangallo sono oggi evidenze materiali non solo le opere architettoniche giunte sino a noi, ma anche i molteplici corpus di disegni e rilievi di edifici antichi, nonché le maquettes di alcuni suoi progetti. Per ripercorrerne la metodologia progettuale e comprendere i fondamenti alla base di questa, la scelta è ricaduta sui modelli tridimensionali digitali...
Sabine Frommel
Disegnare per la città: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura ... Drawing and Restoration of Architecture
Cosa significa oggi disegnare a mano libera? Sicuramente ci sono mezzi ben più esatti, scientificamente verificati, per informare sulla realtà di ciò che ci circonda, costruzioni fisiche realizzate o no, immagini, idee o progetti. Le tecniche sono di giorno in giorno più sofisticate e in qualche modo più accessibili anche per chi non ha una profonda conoscenza dei nuovi strumenti rappresentativi.
Sergio Bracco
Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del ... Drawing and Restoration of Architecture
Nell’archivio storico della Universidad de Navarra è conservata una collezione di disegni realizzati dall’architetto Luis Moya Blanco per essere stampati sugli auguri che, anno dopo anno, dal 1947 al 1989, inviava ai suoi amici in occasione del Natale. La collezione costituisce l’opera di una delle personalità più importanti dell’architettura spagnola della metà del secolo scorso. Attraverso l’...
Carlos Montes Serrano
Lo specchio alle origini della prospettiva: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro ... Drawing and Restoration of Architecture
Gli esordi della prospettiva tra il Quattrocento e la prima metà del Cinquecento, in Francia ancor più che in Italia, hanno sofferto di molti fraintendimenti, soprattutto per ciò che riguarda i punti di fuga. In questo studio si dimostra come queste ambiguità possano avere origine nelle osservazioni sulla forma dell’immagine prospettica generata dallo specchio, utilizzato come strumento di ...
Leonardo Baglioni
Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi architettonica di uno spazio per la sepoltura dei reali di Castiglia: Published in Disegnare idee immagini ... Drawing and Restoration of Architecture
Studiare l’architettura storica significa da una parte approcciare la storia dell’edificio attraverso i documenti testuali, dall’altra indagare con gli strumenti propri dell’analisi architettonica di edifici e strutture. Ciò è possibile in base a un adeguato rilevamento architettonico. L’applicazione di questa metodologia ha permesso di studiare la parte settentrionale del Monasterio de las ...
Luis Antonio García García
Sul linguaggio grafico di Ettore Veruggio. Disegni e parole per la storia della rappresentazione del secondo Novecento: Published in Disegnare idee immagini ... Drawing and Restoration of Architecture
Per approfondire e ampliare gli studi sulla storia della rappresentazione italiana del secondo Novecento, si propone una lettura dell’originale linguaggio grafico elaborato da Ettore Veruggio (1925-2012), poliedrico creativo: illustratore, grafico, designer e pittore. In particolare, viene presentata un’analisi sulle valenze elaborative e semantiche di un repertorio di disegni ampio e ...
Enrica Bistagnino
L'apprendimento della rappresentazione dell'architettura: Figini e Pollini nell'età del Gruppo 7: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista ... Drawing and Restoration of Architecture
L’articolo descrive in che modo Luigi Figini e Gino Pollini, due grandi maestri del razionalismo italiano, abbiano espresso la loro idea di architettura tramite il disegno e la fotografia. Entrambe le tecniche di rappresentazione sono sperimentate dai giovani architetti negli ultimi anni di studio e negli anni di esordio professionale, quando il Gruppo 7 è attivo. L’indagine, svolta su ...
Ilaria Bernardi
Buenos Aires, i disegni del Catastro Beare del 1869: il codice grafico di una logica insediativa: Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista ... Drawing and Restoration of Architecture
Il Catastro Beare della città di Buenos Aires costituisce il primo documento catastale della Repubblica Argentina in grado di fornire dati fondamentali per la comprensione di quella dinamica urbana che ha portato la metropoli porteña a svilupparsi a partire da un piccolo insediamento coloniale. L’analisi sul processo di sviluppo, consentito dalla consultazione di una fonte come il Catastro de ...
Anna Rita Donatella Amato
Tutto De Andrè: Il racconto di 131 canzoni
C’è una sola strada per conoscere e apprezzare l’eredità del più grande artista della musica italiana d’autore, a vent’anni dalla scomparsa: riascoltare tutte le sue canzoni. Sono solo 131 in fondo, da Nuvole barocche uscita nel 1961 all’album anime salve del 1996, più gli improbabili inediti usciti postumi nel 2008. Tanto si è detto, tanto si è scritto e visto – perfino uno sceneggiato a ...
Federico Pistone
La vita in un click...
In questo libro l'autore vuole raccontare attraverso le immagini il mondo che lo circonda,le brevi didascalie che seguono ogni singola foto sono solo la sua personale interpretazione,resta poi a voi lettori con il vostro punto di vista interpretare le immagini,buon viaggio e buona lettura...P.S. Le pagine vuote che trovate alla fine non sono messe li a caso ovviamente...infatti li potrete come ...
Geremia Esposito
Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro
Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.22 La Fondazione Paola Droghetti onlus dedica questo nuovo volume della sua collana “INTERVENTI d'Arte sull'Arte” al restauro de Il Pioniere, un mosaico della fine degli anni Trenta, che orna il salone detto di Giulio Cesare al primo piano dell'Istituto Storico e...
AA. VV.
L’architettura metafisica dell’Antico Egitto
Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Questo libro è diviso in tre parti per un totale di 10 capitoli. Parte I: Concetti d’architettura – Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di “come sopra così sotto” e della sua applicazione all’arte ...
Moustafa Gadalla
GoodVibes Magazine: Numero 0
Si parla di creatività ed espressione artistica, con particolare attenzione alla musica. Ci rivolgiamo a chiunque abbia voglia di conoscere storie con le quali andare a braccetto per qualche minuto o, perché no, per tutta la vita.
Alessandro Pezzini
Vestivano di nero
È raccontata la storia immaginaria di Carmelo, un elemento del Comitato di Liberazione dell’alta Italia mandato in missione in Sicilia per scoprire quando e come sarà lo sbarco degli alleati trovandosi, in seguito a degli avvenimenti, a partecipare alle locali lotte partigiane smascherando un informatore dei tedeschi. All’interno di un campo di concentramento tedesco edificato nell’Europa del ...
Santi Maimone
Don't forget about Cher
Certi momenti sono fatti per rimanere impressi. Certe persone per essere ricordate. In una vita così stabile Matt ha incontrato Cher. Immobile e silenziosa, lei è lì: avvolta in una vita confusa e con tante zone d’ombra. Matt si lascia ingannare da tutto ciò che lei porta con sé ed è così che Cher scompare. Dei biglietti da seguire come indizi per far chiarezza. Cosa fare con tutte le sue cose ...
Mariangela Pecora
Nel Tunnel dell'Amore: Immagini dell'Ucraina di oggi
Il Tunnel dell'Amore a Klevan (Ucraina nordoccidentale) è diventato negli ultimi anni un fenomeno Internet, ed è oggi considerato una delle destinazioni turistiche più romantiche del mondo. Gli autori sono stati sul posto, alla ricerca del romanticismo, e hanno ritratto i visitatori e il tunnel con la sua contraddittoria storia. Attraverso 124 pagine, 95 foto e numerosi testi questo libro ...
Marco Ristuccia
Io Dalí: Nuove opere per la mostra al Museo Civico Castello Ursino di Catania
Catalogo della mostra a Catania, Museo Civico Castello Ursino, 17 novembre – 10 febbraio 2019 Pochi artisti sono entrati così profondamente nell'immaginario comune come Salvador Dalí. Il genio che ha fissato il suo volto in un'immagine che tutti noi immediatamente riconosciamo, ripetendola infinite volte. L'esposizione Io Dalí ci offre la chiave per apprezzare la reale dimensione della ...
Laura Bartolomé
ULISSE: Amici, nemici e la moglie quasi fedele
Odisseo- Ulisse chi era costui? Uno, nessuno e centomila! E Penelope è veramente quell’esempio edificante di sposa fedele e paziente? Molti i misteri e numerosi i segreti dietro le quinte. A differenza degli altri eroi legati ad un destino immutabile, Odisseo-Ulisse è un personaggio complesso, misterioso ed ambi-guo. Come tutti gli uomini, ha amici pronti ad esaltarne le doti e nemici ...
Maria Patrizia Annavini
Io non sono Liberato (Cantautori del duemila)
LIBERATO – chiunque sia – fa canzoni romantiche in lingua napoletana e le può ballare chiunque: da Sud a Nord, da Napoli all’oceano. L’autore di questo libro lo ha conosciuto attraverso YouTube, come tutti. Poi al telefono, via e-mail, via Skype. «Però è successo», racconta il giornalista de «la Repubblica» Gianni Valentino, «che un pomeriggio, quando avevamo il nostro primo appuntamento, lui...
Gianni Valentino