I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Il garzone del boia
Ambientato nell’Italia dell’Ottocento, “Il garzone del boia” è la storia romanzata del più celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, Giovanni Battista Bugatti detto Mastro Titta, raccontata dal suo aiutante, comprato per pochi soldi dalla famiglia di origine per farne il proprio garzone. Una visione assai diversa, a volte in contrasto con quella del proprio Maestro che ...
Simone Censi
Vite Parallele: Un commovente spettacolo sul dramma della Sla
Un viaggio nella vita di due numeri, che poi numeri non sono, il 15 ed il 18 i malati del padiglione 3 dove si intrecciano le loro storie, diverse ma uguali. Valerio e Simone, con le loro vite parallele di giovani impegnati a cavalcare la vita nel pieno della stessa, immuni, credono, dal futuro. Valerio, appassionato di vela, è diventato uno youtuber famoso, sempre a caccia di regate intorno al...
Antonio Nobili
Dio arriverà all'alba: lo Spettacolo Teatrale Omaggio ad Alda Merini (EdizioniSenzaTempo)
In edizione limitata il testo di uno Spettacolo biografico originalissimo dedicato ad Alda Merini. Non solo poesia, ma sopratutto il quotidiano della "poetessa dei Navigli". Una finestra affacciata verso l’interno. Alda Merini, la poetessa, la madre, la folle capricciosa truccatissima e ingioiellata frequentatrice del Costanzo Show. Una vita un po’ illuminata dai riflettori, un po’ no. La ...
Antonio Nobili
Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo
Questo saggio si propone di dare inizio ad un’investigazione critica incentrata sullo studio e l’analisi dell’evoluzione fisica e concettuale dello spazio collettivo nella città di Manhattan. Quest’ultima viene analizzata a partire dal suo primo sviluppo come colonia olandese fino ad arrivare agli albori della cultura urbana verticale di fine XIX secolo. Manhattan si rivela come paradigma del ...
Juan Moya Romero
Il teatro di Dario Fo: Tra contaminazione e reinvenzione: spunti e riflessione (Duepunti)
Dario Fo nel suo teatro recupera una molteplicità di poetiche, temi, personaggi, tecniche recitative, modalità attoriali e stilistiche appartenenti a un patrimonio artistico antico e recente che contamina e rielabora, dando vita a un’arte che appare un unicum nel panorama teatrale contemporaneo: un groviglio denso e prorompente di elementi non ascrivibile a categorie precostituite, che ...
Capozza Gabriella
Angele Dei (SATTB)
Angele Dei (SATTB, div.; Latin; 4'00) by Giuseppe Di Bianco Ethereal poliphony, whispered harmonies which evolve into intense but delicate atmosphere are the music landscape of Giuseppe Di Bianco's most beloved and suggestive score, premiered at St. Peter's Church /Vatican City in 2010. An intimate prayer for mixed choir, with stunning melodies, as prayerful and lovely to sing as they are to sing.
Giuseppe Di Bianco
SUSPIRIA E DINTORNI: CONVERSAZIONE CON LUCIANO TOVOLI
Suspiria e dintorni prosegue l’esplorazione Artdigiland nei territori dell’uso artistico della luce e del colore. Luciano Tovoli AIC ASC IMAGO è Autore della cinematografia con registi quali Vittorio De Seta, Michelangelo Antonioni, Dario Argento, Maurice Pialat, Valerio Zurlini, Francis Veber, Andrej Tarkovskij, Ettore Scola, Julie Taymor, Barbet Schroeder e molti altri, ed è creatore della ...
Piercesare Stagni
"La saggezza della follia." Commedia.
Tutte le commedie napoletane in qualche modo non riescono ad allontanarsi dal ricordare il metodo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De ...
Bianca Fasano
Milvia's Guitar - La chitarra di Milvia
Easy studies for passionate guitaristsStudi facili per chitarristi appassionati
Carlo Vincenzo Mastropietro
Spifferi di mamma
Teatro. Linda e Alfredo sono due fratelli. Inseguono in modo diverso la madre, poco presente per il lavoro. i due la evocano, tra immaginazioni e rabbie, illusioni e furori, ipocrisie e amare verità
Rosario Stefanelli
Macbeth: Il rosso il nero... e il gotico (I grandi classici del romanzo gotico)
Dopo una vittoriosa battaglia, il prode Macbeth si imbatte in tre streghe che gli predicono un destino straordinario che lo condurrà sul trono di Scozia. Sospinto dall’ambizione di sua moglie, Macbeth uccide il re Duncan per prenderne il posto, facendo sì che si avveri la predizione delle streghe. Ma ben presto l'eroe sarà coinvolto in una spirale di omicidi che lo farà sprofondare, insieme ...
William Shakespeare
Breve storia della democrazia: Da Atene al populismo
Scopo del presente volume è ripercorrere la storia delle istituzioni democratiche, dall’esordio classico, nell’Atene del V secolo a.C., alle rivoluzioni borghesi; dal successo della democrazia rappresentativa all’affermazione, nel XX secolo, delle democrazie costituzionali e, infine, dalla crisi contemporanea fino all’ascesa dei partiti populisti. Il libro intende offrire un quadro complessivo ...
Leonardo Marchettoni
L'IX Zona patrioti "Pippo". Le relazione dei Comandi
Scritta tra gli anni quaranta e cinquanta recuperando documenti, rapporti e appunti, la Relazione sull’attività svolta dalle unità di patrioti operanti alle dipendenze del Comando XI Zona, raccoglie nomi, luoghi, date ed eventi. Manrico Ducceschi, nome di battaglia “Pippo”, è stato un comandante autonomo, ovvero non permise l’ingresso e ingerenze politiche da parte di commissari o funzionari ...
A cura di Andrea Giannasi
Il volo - Sempre più in alto
Vi siete sempre chiesti chi sono veramente i tre cantanti tenori de Il Volo?Eppure, fino a qualche anno fa, proprio in Italia erano poco conosciuti rispetto al resto del mondo.In questo libro, incorniciato con bellissime foto, è rivelato tutto quello che c'è da sapere sulle vere biografie di Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone. Non mancano le curiosità sulla vita privata di ...
Sergio Felleti
Grazia e Meraviglia
Luporini è scrittore e fotografo non professionale che cattura immagini rubate alla vista che poi diventano visioni e sanno parlare al cuore. Come il suo breve saggio introduttivo che dà il nome a questa raccolta. La Grazia, incontrata talvolta nella vita, può ripresentarsi anche dopo anni per meravigliarci come la prima volta dell’armonia del mondo e delle sue cose. In questa raccolta è ...
Paolo Luporini
Cento poesie d'amore e un orgasmo: "no illustrazioni"
Divisa in due sezioni (Amore ed Eros) questo libro cullerà i vostri desideri passionali, spirituali e romantici alternandoli a quelli carnali, crudi e pienamente e liberamente (da sottolineare) sessuali. Queste pagine accompagneranno le vostre anime e la vostra mente in un viaggio introspettivo finalizzato alla riscoperta di voi stessi e all'accettazione di quelle imperfezioni che - come ai ...
Giovanni Filipponi
Dittatori. Hitler e Mussolini tra passioni e potere
Le verità e le bugie intorno ai due dittatori che hanno portato il mondo alla distruzione durante la Seconda guerra mondiale. Da una parte il Führer con sangue ebraico e forse origini berbere. Dall’altra il campione della famiglia italiana, il Duce, che si innamorò di Claretta Petacci che probabilmente era una spia degli inglesi. In mezzo: una lettera di Gandhi, il complotto di Papa Pio XII e ...
Pino Scaccia e Anna Raviglione
Michael Jackson - L'ultimo giorno
Quest'Opera letteraria arricchita con numerosissime foto dell'artista è colma di segreti, aneddoti, curiosità e dettagli sui 50 anni di vita privata e pubblica di Michael Jackson, tratta eventi molto importanti ma che raramente sono stati chiaramente rivelatial pubblico dai mezzi di informazione.Difatti, non sempre i mass-media rivelano esattamente quello che accade nel mondo e quasi mai i ...
Sergio Felleti
Michael Jackson – La vita di Michael
E' un'Opera letteraria arricchita con numerosissime foto del Re del Pop.L'obiettivo di questa serie è di offrire un tributo in onore di uno dei più grandi artisti che il mondo abbia mai conosciuto: Michael Jackson.Lo scopo è stato di mostrare al mondo questo fenomeno musicale in ogni sua sfumatura, ponendo in particolare rilievo, oltre alla produzione artistica, anche alcune controversie che ...
Sergio Felleti
Michael Jackson - Dietro le quinte
Nessuno può negare che per decenni l'intera stampa mondiale ha spesso martoriato Michael Jackson e con poche eccezioni.La sua vita privata era al centro di tutto e non solo la sua musica.Su richiesta e pagamento o per motivi problematicamente politici, molte verità scoperte da giornalisti e scrittori investigativi sono state talvolta nascoste dai giganti dell'avido mondo commerciale.L'Autore di...
Sergio Felleti
Italian Cluster: Viaggio nella galassia dei project space che lavorano nel campo dell’arte contemporanea in Italia.
Italian Cluster è un viaggio, un report che censisce e analizza i project space che lavorano nel campo dell’arte contemporanea in Italia. Italian Cluster è una ricerca che parte dalla mappatura e dallo studio dei project space al fine di sviluppare un discorso critico attraverso il confronto con i professionisti che gestiscono, partecipano, osservano, finanziano e ispirano queste realtà.
Giulia Floris
Hanon: Il pianista virtuoso, 60 Esercizi: Seconda parte
Il pianista virtuoso - Seconda parte – Esercizi 21-43: esercizi preparatori per l'acquisto dell'agilità, dell'indipendenza, della forza e della perfetta uguaglianza delle dita. Il Pianista virtuoso di Charles-Louis Hanon rimane tutt'ora uno dei migliori e più diffusi trattati per lo sviluppo del tecnicismo.
Charles-Louis Hanon
Intorno alla musica
Il volume affronta i complessi problemi sollevati dalla musica a studiosi, critici, filosofi, e che riguardano ciò che ruota attorno a questa arte dalle molteplici facce. Punto chiave della riflessione sono le avanguardie del Novecento, poiché le sue profonde trasformazioni mettono a nudo ed evidenziano, a volte in modo drammatico, gli interrogativi di fondo a cui la musica ci ha sempre posto...
Enrico Fubini