I migliori libri di Teatro e spettacolo

Guerre aliene e fantasie stellari (I libri di Postremo Vate Vol. 54)
Il libro contiene due opere. La tragedia di fantascienza, in cinque atti in prosa, intitolata "Il Tiranno Galattico" e la raccolta di poesie cosmiche intitolata "Versi Stellari". Il libro è pubblicato dalle Edizioni Hogwords ed è in vendita su Amazon.
Postremo Vate
Arnisan il longobardo
Un romanzo di fantasia epica racchiuso all’interno di una cornice storica. Attraverso le vicende della famiglia dei Duchi di Asti e dei loro antagonisti, vengono rivissuti gli ultimi mesi del Regno Longobardo e l’arrivo in Italia di Carlo Magno, Re dei Franchi; le battaglie che sostennero gli uomini di Asti; la fondazione di una nuova città in riva al mediterraneo. Travolti dagli eventi che ...
Ugo Moriano
Racconti (Maree)
I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il ...
Italo Svevo
Stanotte non aver paura
È l’agosto del 1984, l’Italia è ancora campione del mondo e alla radio tutte le stazioni trasmettono People from Ibiza di Sandy Marton, vero e proprio tormentone dell’estate. A Ropetto, un borgo immaginario della Toscana, Filippo e i suoi amici sono adolescenti alle prese con tutto quello che ha caratterizzato la giovinezza di chi è cresciuto negli anni Ottanta: i diari pieni di ritagli e ...
Andrea Palazzo
Il Tagliatore di Anime
Il Tagliatore di Anime, romanzo ricco d'avventura e suspence, narra dell'incontro di Lucius, giovane di buona famiglia, studioso delle radici storiche dell'Impero, con il gladiatore Atholicus, sanguinaria macchina di morte nelle mani del suo padrone, il Governatore Protinus. La loro nuova amicizia viene sconvolta dall'arrivo della schiava Ester, di cui Atholicus, ingenuo e ignaro delle ...
Roberto Rocchi
Ionna
Una famiglia, una città d'arte, un segreto: questo nella prima parte, a cui l'Autrice ha aggiunto un seguito e una conclusione... più di vent'anni dopo. Se la prima parte termina con un raggio di sole, la seconda (Leopardi insegna) con un addio alla luna.
Gloria Castellana
Irresistibili bastardi. Raccolta di racconti rosa-noir-erotici
Al centro di ogni racconto, comunque, c’è sempre LUI, l’uomo dei sogni, quell’irresistibile bastardo! Dodici autrici per raccontare una Liguria da cronaca, dove vicende affettive e noir s’intrecciano continuamente. Racconti di Raffaella Grassi, Annamaria Fassio, Anna Parodi, Francesca Romana Capone, Laura Guglielmi, Claudia Lupi, Annamaria D’Ursi, Silvana Canevelli, Luciana Chiesi De Fornari, ...
Autrici varie
La luna a due lame
JJ Rivolta, Commissario grazie soprattutto alla sua cocciutaggine e al senso di moralità che un po’ aveva di suo e un po’ gli era stato inculcato e che, in ogni modo, gli aveva sempre impedito di abbassare la testa di fronte ai prepotenti e agli arroganti, consentendogli un’ascesa professionale a una velocità che sarebbe stata ridicola persino per una tartaruga diversamente abile. Ci voleva un ...
Dimitri Sodi Pallares
I cento veli (Romanzi e-dEste)
Conosciamo davvero chi ci è vicino? Come restare fedeli alla nostra verità, se è la stessa verità a cambiarci? Come conciliare l’amore per i nostri simili e la coscienza della loro crudeltà? È lecito scordarsi del passato? E l’odio può essere una forma complicata d’amore? Alessandro è un giovane rapace e irresistibile. Gaia, la sua ragazza, un giorno sparisce e con lei le certezze di Alessandro...
Massimiliano Comparin
I giganti della montagna: 273 (Classici)
I giganti della montagna è un dramma incompiuto di Luigi Pirandello. Fu scritto intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli anni venti. Narra la vicenda di un gruppo di disadattati che trovano rifugio in una villa chiamata La Scalogna e incontrano una compagnia di attori in procinto di mettere in piedi la rappresentazione di un pezzo teatrale...
Luigi Pirandello
Enrico IV: 272 (Classici)
Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritto nel 1921 e rappresentato il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. L’opera è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Anche questo testo affronta uno dei temi più cari alla drammaturgia pirandelliana, la ...
Luigi Pirandello
Il gioco delle parti: 270 (Classici)
Il giuoco delle parti è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. Tra Leone Gala, che si atteggia a filosofo cinico e Silia, sua moglie, dal carattere superficiale e capriccioso, che odia i discorsi intrisi di logica stringente del marito, si trova nel mezzo, come un vaso di coccio, l'amante di lei, Guido Venanzi completamente dominato dai due. Quest'ultimo non è altro che ...
Luigi Pirandello
Sei personaggi in cerca d'autore: 271 (Classici)
Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più famoso di Luigi Pirandello, fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio del 1921 al Teatro Valle di Roma, con un clamoroso insuccesso. La trama racconta la storia di sei personaggi che convincono il capocomico di un teatro a rappresentare la loro vicenda, rifiutando però l'assegnazione delle parti ai vari attori: vogliono rappresentare di ...
Luigi Pirandello
The Grand Budapest Hotel (English Edition)
The Grand Budapest Hotel recounts the adventures of Gustave H (Ralph Fiennes), a legendary concierge at a famous European hotel between the wars, and Zero Moustafa (Tony Revolori), the lobby boy who becomes his most trusted friend. Acting as a kind of father-figure, M. Gustave leads the resourceful Zero on a journey that involves the theft and recovery of a priceless Renaissance painting; the ...
Wes Anderson
Così è (se vi pare) (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Dramma in tre atti, esordì al Teatro Olimpia di Milano nel 1917; tratto dalla novella “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”. L’autore esprime, attraverso le parole e le gesta dei protagonisti, un tema che gli è molto caro: la realtà è soggettiva. La visione e l’ascolto sono personali e non ...
Luigi Pirandello
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d’autore (1921) è una commedia teatrale la cui struttura non è divisa in atti e scene, ma si snoda linearmente in modo continuo, segmentata solo da due interruzioni apparentemente casuali. Una compagnia teatrale drammatica sta provando Il gioco delle parti, opera sempre di Pirandello, quando a un tratto compaiono sulla scena sei personaggi estranei ai fatti: il Padre, la...
Luigi Pirandello
La Lupa (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Dramma in due atti, esordì a Torino nel 1896; La Lupa, già novella pubblicata nel 1880, fu resa adatta al teatro per volontà dell’autore in seguito al grande successo di quest’ultima. Nel XX secolo anche il cinema si è ispirato portando l'opera sul grande schermo. La Lupa oggi verrebbe definita come ...
Giovanni Verga
Amore, Destino e Fiori di Loto
Yoko, figlia di un nobile samurai, desidera ardentemente seguire le orme del padre, ma nonostante la sua abilità ciò le è impedito dalla natura femminile. Lei non si dà per vinta e continua ad allenarsi, finché un demone-volpe non le proporrà , in cambio della sfera magica in suo possesso, di trasformarsi in ragazzo. Yoko può finalmente realizzare il suo sogno, cambia il suo nome in Satoru...
Irene Zanetti
Mnemotecniche e rebus (Lectures on memory)
Le più strane immagini e le più fantasiose associazioni hanno popolato le mnemotecniche fin dall’antichità producendo misteriosi agglomerati verbo-visivi la cui interpretazione è spesso una scommessa, in mancanza di un codice uniforme e condiviso. Per destreggiarsi tra figure mnemoniche ed emblemi Umberto Eco suggerisce allora di affrontarli come un rebus, la cui chiave dipende al tempo stesso ...
Umberto Eco
Il Portatore
Per un ragazzino come Nick, lasciato sempre un po' in disparte e ritenuto strano, è normale trasformare i sogni nel proprio pane quotidiano. Ma neppure per lui sarà facile aprirsi all'incredibile mondo di Magiantica dove viene improvvisamente catapultato, scelto dal destino quale Portatore della Chiave. Sarà la sua capacità di credere nell'impossibile, di vedere con gli occhi del cuore e di ...
Simona Lapucci
Corsa a Levante
Il titolo di questo intenso romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall’ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall’altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all’inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua...
Vincenzo Cortese
Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)
I racconti di Scolari si svolgono nel luogo del sogno e della memoria dove si incrociano e si sciolgono storie vissute e storie immaginate, in un connubio perfetto tra realtà e fantasia. Un luogo sospeso, senza nome, di cui queste storie sono tracce ritrovate tra fiume, collina e, là in fondo, il mare.
Giampiero Scolari
I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)
In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice. Dalla raccolta dei racconti premiati e di altri racconti che hanno preso parte al concorso è nata l’antologia I dieci anni ...
Autori vari
Kurrem (LeLune)
Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l’”altro” sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell’impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e ...
Salvatore Barrocu