William Shakespeare


Macbeth

Macbeth 1

Macbeth è tra i più conosciuti drammi di Shakespeare, nonché la tragedia più breve. Frequentemente rappresentata e riadattata nel corso dei secoli, è divenuta archetipo della brama di potere e dei suoi pericoli. Per la trama Shakespeare si ispirò liberamente al resoconto storico del re Macbeth di Scozia di Raphael Holinshed e a quello del filosofo scozzese Hector Boece. Molto popolare è anche ...

William Shakespeare
Il Mercante di Venezia (Universale economica. I classici)

Il Mercante di Venezia (Universale economica. I classici) 1

Nel Mercante di Venezia il mondo sembra nettamente distinto in buoni e malvagi, cristiani ed ebrei, innocenti e colpevoli: ma così non è. Di fatto noi lasciamo il teatro con il senso che tutti i personaggi, in quest'opera composta tra il 1596 e il 1598, partecipino di un medesimo destino, che il peccato non sia solo dell'ebreo, ma anche del cristiano, che la finale solitudine e il dolore di ...

William Shakespeare
Macbeth (eNewton Classici)

Macbeth (eNewton Classici) 1

Cura e traduzione di Guido Bulla Edizione integrale con testo inglese a fronte Tragedia dell’ambizione e del potere, questo capolavoro shakespeariano, tra gli esiti più alti della letteratura drammatica di tutti i tempi, narra di una torbida e violenta ambizione che trasforma Macbeth, uomo di doti eccezionali, in un autentico criminale; di forze oscure e incontrollabili, da cui ci lasciamo ...

William Shakespeare
Macbeth: Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Saverio Gargano

Macbeth: Introduzione, traduzione e note di Giuseppe Saverio Gargano

Macbeth è un barone scozzese divorato dall’ambizione e dalla sete di potere. Ingannato dalle profezie di tre streghe e spronato da sua moglie, Macbeth uccide il re di Scozia e sale al trono, restando invischiato in una catena di delitti sanguinosi. Ma ben presto egli è dilaniato dal rimorso e attanagliato dalla paura, e così anche la determinata e spregiudicata Lady Macbeth. Questa è a ...

William Shakespeare
Romeo e Giulietta: Traduzione e note di Diego Angeli

Romeo e Giulietta: Traduzione e note di Diego Angeli

Scritta da William Shakespeare tra il 1594 e il 1596, la tragedia di Romeo e Giulietta si contraddistingue, oltre che per un acceso lirismo — che tuttavia è inframmezzato da passaggi comici pieni di giochi di parole, doppi sensi scurrili e arguzie —, soprattutto per un intreccio avvincente: tra due giovani di Verona si accende un impetuoso amore adolescenziale, che però è ostacolato dall...

William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate: traduzione di Giulia Celenza

Sogno di una notte di mezza estate: traduzione di Giulia Celenza

Scritta tra il 1594 e il 1598, Sogno di una notte di mezza estate è una commedia che mette in scena una vicenda dai tratti romanzeschi, intricata e piena di rivolgimenti, nella quale si scontrano, per poi riconciliarsi, due sistemi di valori: da una parte la civiltà, la legge e la ragione; dall’altra la natura, le passioni e l’immaginazione. L’azione si svolge ad Atene, a pochi giorni ...

William Shakespeare
In Love

In Love

In questa selezione delle opere di William Shakespeare l'amore è, di volta in volta, trionfante, felice, tragico, inaspettato, a prima vista, ingenuo, appassionato. Dalle commedie alle tragedie, dalle opere più famose alle meno note, ne scopriamo tutto il potere in storie indimenticabili come Molto rumore per nulla , Romeo e Giulietta , La dodicesima notte , ...

William Shakespeare
ORLANDO E ROSALINDA NELLA FORESTA DI ARDEN: (Come vi piace) (Adattamenti narrativi Vol. 1)

ORLANDO E ROSALINDA NELLA FORESTA DI ARDEN: (Come vi piace) (Adattamenti narrativi Vol. 1)

Nello shakespeariano Come vi piace, che qualcuno ha paragonato a un verde arazzo invaso da una fresca scena boschiva, ritorna, pur in assenza di folletti e fate, lo sfondo malioso della foresta. Le figure umane sono subordinate al grande spirito silvano. Giunti nel cerchio magico della foresta, gli uomini dimenticano l'ambizione, la cupidigia e le invidie che imperversano nell'...

WILLIAM SHAKESPEARE
RE LEAR: Edizione scolastica - testo in italiano con guida alla lettura, riassunti e schede dei personaggi

RE LEAR: Edizione scolastica - testo in italiano con guida alla lettura, riassunti e schede dei personaggi

L'ultima tragedia di Shakespeare viene proposta in edizione scolastica, con una guida alla lettura, riassunto "atto per atto" e schede dei personaggi.

William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate: Il romanzo

Sogno di una notte di mezza estate: Il romanzo

Una coinvolgente rivisitazione in chiave romanzesca del celebre capolavoro teatrale di William Shakespeare, per rendere l'esperienza di lettura più intensa e accessibile. Seguiamo le intricate vicende di amanti, fate e attori dilettanti in una magica foresta vicino ad Atene. La storia si concentra su quattro giovani innamorati i cui destini si intrecciano con quelli del mondo ...

William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate

“Siete sicuri Che siamo svegli? A me sembra Che dormiamo ancora, sogniamo.” In Sogno di una notte di mezza estate c’è un luogo dove i desideri mutano forma e gli innamorati perdono la via. È il bosco di Oberon e Titania, sovrani delle fate. Qui quattro giovani si rifugiano dopo essere scappati da Atene per evitare le nozze combinate dai genitori. Nel ...

William Shakespeare
Enrico IV. Parte prima: Testo inglese a fronte

Enrico IV. Parte prima: Testo inglese a fronte

“L’istinto è gran cosa. Ed eccomi codardo per istinto.” Un peccato originale ha macchiato la salita al trono di Enrico IV e la storia della monarchia inglese: la deposizione e la prigionia di Riccardo II e l’usurpazione della corona. In questo testo, fra i più amati dai suoi contemporanei, Shakespeare racconta l’inizio del regno di Enrico e le ...

William Shakespeare
I Sonetti: Una traduzione in italiano

I Sonetti: Una traduzione in italiano

Scritti dal rinomato drammaturgo e poeta William Shakespeare, questi sonetti esplorano temi di amore, bellezza, tempo, mortalità e le complessità delle relazioni. Ogni sonetto è un mix magistrale di linguaggio intricato, immagini profonde e profondità emotiva, catturando l'essenza dell'esperienza umana con abilità senza pari. Dalle appassionate ...

William Shakespeare
Romeo e Giulietta: Una Traduzione Italiana (Classics in Italian)

Romeo e Giulietta: Una Traduzione Italiana (Classics in Italian)

Esplora una delle storie d'amore più iconiche di tutti i tempi con "Romeo and Juliet" di William Shakespeare, ora disponibile in una traduzione italiana. "Romeo e Giulietta" è veramente un'opera senza tempo che affronta temi universali come l'amore, la rivalità, il destino e il conflitto generazionale. La sua storia avvincente e ...

William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate: Tradotto in italiano con Guida alla lettura

Sogno di una notte di mezza estate: Tradotto in italiano con Guida alla lettura

La più nota commedia di William Shakespeare viene proposta nella traduzione di Carlo Rusconi con una guida alla lettura che approfondisce le tematiche trattate, i personaggi e offre schede di sintesi che aiutano la lettura di una trama vivace ma anche complicata.

William Shakespeare
Romeo and Juliet

Romeo and Juliet

The epic William Shakespeare's tale about the romance between two Italian youths from feuding families, set in a beautiful and violent world, in which Romeo and Juliet fall in love. For students and general readers.

William Shakespeare
La dodicesima notte: (Edizione integrale)

La dodicesima notte: (Edizione integrale)

La dodicesima notte , composta verosimilmente tra il 1600 e il 1601, fu rappresentata per la prima volta a Londra il 2 febbraio del 1602. La storia si svolge in Illiria, dove il duca Orsino è innamorato della bella Olivia. Nel corso di un naufragio a causa di una tempesta, affonda la nave proveniente da Messina, sulla quale viaggiavano Viola e Sebastiano, fratelli gemelli. I due ...

William Shakespeare
Molto rumore per nulla: (Edizione integrale)

Molto rumore per nulla: (Edizione integrale)

Molto rumore per nulla ( Much Ado About Nothing ) è una delle commedie di Shakespeare più rappresentate. Fu scritta tra la fine del 1598 e l’inizio del 1599 e pubblicata per la prima volta l’anno dopo. L’opera rientra nel genere delle commedie romantiche e ruota su due coppie di innamorati: quella romantica, formata da Claudio ed Ero, e quella comica, ...

William Shakespeare
I Primi Tre di William Shakespeare: Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth

I Primi Tre di William Shakespeare: Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth

Romeo e Giulietta Amleto Macbeth

William Shakespeare
La Tempesta

La Tempesta

"La Tempesta è un'opera teatrale in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1610 e il 1611. Il dramma, ambientato su di un'isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell'esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta, utilizzando illusioni e manipolazioni magiche. Mentre suo fratello...

William Shakespeare
La Tragedia di Macbeth

La Tragedia di Macbeth

"Macbeth è una fra le più note e citate tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psicologici della ricerca del potere per il proprio interesse personale: l'esito di tale condotta è un gorgo inesorabile di errori ed orrori. Fu pubblicato nel Folio del 1623, probabilmente da un copione teatrale. Frequentemente rappresentata e ...

William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate: (Edizione integrale)

Sogno di una notte di mezza estate: (Edizione integrale)

Sogno di una notte di mezza estate fu scritta tra il 1594 e il 1595 ed è la più famosa tra le opere di argomento comico di Shakespeare. La vicenda si svolge ad Atene, alla vigilia del matrimonio tra Teseo e Ippolita, e ruota intorno a due coppie di innamorati: Lisandro ed Ermia, da una parte, e Demetrio ed Elena, dall’altra. Ermia vuole sposare Lisandro, ma suo padre, ...

William Shakespeare
Sir Thomas More: Con Anthony Munday, Henry Chettle, Thomas Heywood, Thomas Dekker. Testo originale a fronte

Sir Thomas More: Con Anthony Munday, Henry Chettle, Thomas Heywood, Thomas Dekker. Testo originale a fronte

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

William Shakespeare
La commedia degli errori

La commedia degli errori

William Shakespeare
Misura per misura: Testo originale a fronte

Misura per misura: Testo originale a fronte

William Shakespeare

1 2 3