I migliori libri di Musica

Le Fiabe delle Opere Liriche: Le Fiabe con le avventure, gli amori e le glorie dei protagonisti delle Opere Liriche più famose.
L’Italia è il Paese dell’Opera Lirica, dove quest’arte è nata e si è sviluppata diventando un’eccellenza della nostra cultura. Per portare sempre più persone ad amare l’Opera è necessario cominciare dai bambini. Da qui è nata l’idea di raccontare ai bimbi, sotto forma di fiaba e con le splendide illustrazioni di Greta Castellani, le vicende dei protagonisti e le storie appassionanti delle Opere...
Paolo Menconi
Stella cadente
Colin, la bestia, è il leader di un gruppo rock di fama mondiale. Se il suo aspetto lo ha reso un vero sex symbol, la sua strafottenza e il suo carisma lo hanno presto fatto etichettare come la bestia. Ma forse una rock star, nel suo profondo, è qualcosa di diverso dall'immagine che ne viene data in pasto al pubblico, spesso manipolata da giornalisti sempre in cerca di notizie e scoop. Una ...
Laura Horses
Arnisan il longobardo
Un romanzo di fantasia epica racchiuso all’interno di una cornice storica. Attraverso le vicende della famiglia dei Duchi di Asti e dei loro antagonisti, vengono rivissuti gli ultimi mesi del Regno Longobardo e l’arrivo in Italia di Carlo Magno, Re dei Franchi; le battaglie che sostennero gli uomini di Asti; la fondazione di una nuova città in riva al mediterraneo. Travolti dagli eventi che ...
Ugo Moriano
Skandalon (Varia)
È la lotta di tutti contro tutti, in cui ognuno vuole diventare colui che sarà il più vicino a me. E io li disprezzo proprio per questo. Tazane ha ventisette anni ed è un’autentica icona rock, una stella della musica sia in patria che all’estero. Arrogante, egoista e violento, è adorato dai fan, condannato dall’opinione pubblica, ma sempre protagonista in TV e sulle prime pagine dei giornali. ...
Julie Maroh
Racconti (Maree)
I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il ...
Italo Svevo
Stanotte non aver paura
È l’agosto del 1984, l’Italia è ancora campione del mondo e alla radio tutte le stazioni trasmettono People from Ibiza di Sandy Marton, vero e proprio tormentone dell’estate. A Ropetto, un borgo immaginario della Toscana, Filippo e i suoi amici sono adolescenti alle prese con tutto quello che ha caratterizzato la giovinezza di chi è cresciuto negli anni Ottanta: i diari pieni di ritagli e ...
Andrea Palazzo
Il Tagliatore di Anime
Il Tagliatore di Anime, romanzo ricco d'avventura e suspence, narra dell'incontro di Lucius, giovane di buona famiglia, studioso delle radici storiche dell'Impero, con il gladiatore Atholicus, sanguinaria macchina di morte nelle mani del suo padrone, il Governatore Protinus. La loro nuova amicizia viene sconvolta dall'arrivo della schiava Ester, di cui Atholicus, ingenuo e ignaro delle ...
Roberto Rocchi
Ionna
Una famiglia, una città d'arte, un segreto: questo nella prima parte, a cui l'Autrice ha aggiunto un seguito e una conclusione... più di vent'anni dopo. Se la prima parte termina con un raggio di sole, la seconda (Leopardi insegna) con un addio alla luna.
Gloria Castellana
Irresistibili bastardi. Raccolta di racconti rosa-noir-erotici
Al centro di ogni racconto, comunque, c’è sempre LUI, l’uomo dei sogni, quell’irresistibile bastardo! Dodici autrici per raccontare una Liguria da cronaca, dove vicende affettive e noir s’intrecciano continuamente. Racconti di Raffaella Grassi, Annamaria Fassio, Anna Parodi, Francesca Romana Capone, Laura Guglielmi, Claudia Lupi, Annamaria D’Ursi, Silvana Canevelli, Luciana Chiesi De Fornari, ...
Autrici varie
PIL (Varia)
Guarda quegli uomini! A loro non interessa portare una cresta o indossare una cintura piena di borchie… Eppure incarnano perfettamente il vero spirito punk! I punk non sono dei ladri… you are a fake! This is what you want, this is what you get, urlano i Public Image Limited nella stanza di Nanami, sedici anni, idee chiare, testa dura e rasata a zero, in netto contrasto con la rigorosa uniforme...
Mari Yamazaki
La luna a due lame
JJ Rivolta, Commissario grazie soprattutto alla sua cocciutaggine e al senso di moralità che un po’ aveva di suo e un po’ gli era stato inculcato e che, in ogni modo, gli aveva sempre impedito di abbassare la testa di fronte ai prepotenti e agli arroganti, consentendogli un’ascesa professionale a una velocità che sarebbe stata ridicola persino per una tartaruga diversamente abile. Ci voleva un ...
Dimitri Sodi Pallares
I cento veli (Romanzi e-dEste)
Conosciamo davvero chi ci è vicino? Come restare fedeli alla nostra verità, se è la stessa verità a cambiarci? Come conciliare l’amore per i nostri simili e la coscienza della loro crudeltà? È lecito scordarsi del passato? E l’odio può essere una forma complicata d’amore? Alessandro è un giovane rapace e irresistibile. Gaia, la sua ragazza, un giorno sparisce e con lei le certezze di Alessandro...
Massimiliano Comparin
The Grand Budapest Hotel (English Edition)
The Grand Budapest Hotel recounts the adventures of Gustave H (Ralph Fiennes), a legendary concierge at a famous European hotel between the wars, and Zero Moustafa (Tony Revolori), the lobby boy who becomes his most trusted friend. Acting as a kind of father-figure, M. Gustave leads the resourceful Zero on a journey that involves the theft and recovery of a priceless Renaissance painting; the ...
Wes Anderson
Amore, Destino e Fiori di Loto
Yoko, figlia di un nobile samurai, desidera ardentemente seguire le orme del padre, ma nonostante la sua abilità ciò le è impedito dalla natura femminile. Lei non si dà per vinta e continua ad allenarsi, finché un demone-volpe non le proporrà , in cambio della sfera magica in suo possesso, di trasformarsi in ragazzo. Yoko può finalmente realizzare il suo sogno, cambia il suo nome in Satoru...
Irene Zanetti
Mnemotecniche e rebus (Lectures on memory)
Le più strane immagini e le più fantasiose associazioni hanno popolato le mnemotecniche fin dall’antichità producendo misteriosi agglomerati verbo-visivi la cui interpretazione è spesso una scommessa, in mancanza di un codice uniforme e condiviso. Per destreggiarsi tra figure mnemoniche ed emblemi Umberto Eco suggerisce allora di affrontarli come un rebus, la cui chiave dipende al tempo stesso ...
Umberto Eco
Il Portatore
Per un ragazzino come Nick, lasciato sempre un po' in disparte e ritenuto strano, è normale trasformare i sogni nel proprio pane quotidiano. Ma neppure per lui sarà facile aprirsi all'incredibile mondo di Magiantica dove viene improvvisamente catapultato, scelto dal destino quale Portatore della Chiave. Sarà la sua capacità di credere nell'impossibile, di vedere con gli occhi del cuore e di ...
Simona Lapucci
Corsa a Levante
Il titolo di questo intenso romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall’ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall’altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all’inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua...
Vincenzo Cortese
Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)
I racconti di Scolari si svolgono nel luogo del sogno e della memoria dove si incrociano e si sciolgono storie vissute e storie immaginate, in un connubio perfetto tra realtà e fantasia. Un luogo sospeso, senza nome, di cui queste storie sono tracce ritrovate tra fiume, collina e, là in fondo, il mare.
Giampiero Scolari
Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini
"Il genio in fuga" è un'interpretazione del teatro musicale di Rossini condotta alla luce del sapere filosofico, più con la libertà dell'ermeneutica che secondo le regole dell'indagine musicologica tradizionale. Queste pagine rinviano a quell'irripetibile momento dell'illuminismo in cui l'uomo sperimentò la possibilità di una propria realizzazione nella storia, senza più alcun riferimento con...
Alessandro Baricco
I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)
In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice. Dalla raccolta dei racconti premiati e di altri racconti che hanno preso parte al concorso è nata l’antologia I dieci anni ...
Autori vari
Kurrem (LeLune)
Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l’”altro” sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell’impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e ...
Salvatore Barrocu
The Counselor: Il procuratore (I coralli)
Quale demone spinge il procuratore a puntare tutto su un traffico di droga da venti milioni di dollari? È l'avidità a fargli rischiare ciò che ha di piú caro - un rispettabile lavoro da avvocato, l'amore della donna dei suoi sogni, le leggi della coscienza? «L'avidità è decisamente sopravvalutata, - suggerisce il suo socio di malaffari, Reiner - la paura invece no». E nel cartello di Juárez, ...
Cormac McCarthy
La neve a Gaza (Singoli)
La storia di un palestinese a Cagliari e della neve in una terra in cui l’odio ha, forse, radicato amore. La storia di Karim che da Cagliari torna in Palestina per imparare di nuovo ad essere uomo, ad essere degno della propria terra e ad amare di nuovo una donna, una madre. Il conflitto tra l’uomo e la terra, l’uomo e la patria, l’uomo e la miseria. Un corpo che ha il nome di Gaza e l’abito ...
Vincenzo Soddu
We Believe In Jesus
Fabio, un giovane uomo pieno di desideri nascosti e dimenticati in vari cassetti, si imbatte in Jesus, il nuovo messia del rock, il chitarrista che ha realizzato il suo sogno e che vuole raccogliere fedeli con la sua religione. Fabio ne diventa il fan numero uno, e ne racconta la storia, raccogliendo interventi in radio, interviste e articoli su giornali. Un romanzo brillante che è un inno alla...
Alex Ranuzzi