I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Il futuro sopravvenuto : Arte-azione comunicazione e post-umano nel futurismo (Le stelle)
“Distruggere nella letteratura l'«io», cioè tutta la psicologia. […] e sostituirlo finalmente colla materia, di cui si deve afferrare l'essenza a colpi d'intuizione” così scriveva Filippo Tommaso Marinetti nel “Manifesto tecnico della letteratura futurista” (1912). Questa problematica, il rapporto tra l’essere umano e la materia, nel Futurismo, letterario, pittorico, artistico in generale, nel...
A cura di Giancarlo Carpi
Rigoletto
Rigoletto è un melodramma lirico in tre atti con musica di Giuseppe Verdi e libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Le roi s’amuse (Il re si diverte), di Victor Hugo. Con Il trovatore e La traviata forma la cosiddetta “trilogia popolare”.
Francesco Maria Piave
Paolo Borsellino Essendo Stato
In Essendo Stato, Ruggero Cappuccio si concentra sull’ultimo secondo di vita di Paolo Borsellino. In questo infuocato residuo di tempo, il giudice dubita di essere ancora vivo e suppone di essere già morto. Rivive la sua esistenza dall’angolazione del trapasso raggiungendo una lancinante lucidità. L’amore per la sua terra, per la moglie, la madre, i figli, insieme alla lotta contro la Mafia e ...
Ruggero Cappuccio
BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale
Il BIM (Building Information Modelling) rappresenta per la filiera delle costruzioni la via maestra all’ingresso nell’era digitale, fenomeno già intrapreso da tutti gli altri settori dei servizi e dell’industria e oggi di grande attualità con l’avvento dell’Industria 4.0. Questo libro vuol trasferire a tutti gli attori del settore il bagaglio di esperienza pratica e ricerca accumulato dagli ...
Alberto Pavan
Contro ogni reazione. Enrico Prampolini teorico e promotore artistico (Le stelle)
Il volume descrive l'iter artistico e intellettuale di Enrico Prampolini (Modena, 1894 - Roma, 1956) nel decennio compreso fra l'allontanamento dal futurismo (1915) e la prima esposizione del ricompattato movimento alla Biennale di Venezia (1926). Le mostre, gli articoli, le polemiche, episodi prima di adesso noti singolarmente ma non sorretti da uno sguardo d'insieme, fanno emergere la figura ...
Andrea Baffoni
Cirò Marina Foto Album
Lo scopo di quest'album fotografico è la ricostruzione delle vicende storiche e quotidiane di Cirò Marina dalle sue origini calabresi a oggi.Le immagini di questa cittadina del Mar Jonio calabrese rivelano i suoi molteplici aspetti comuni al paesaggio remoto e attuale, all'uso degli spazi, all'economia, al lavoro e ai relativi strumenti utilizzati, dall'enogastronomia alle feste, ai costumi, ...
Sergio Felleti
Chiavari Foto album
Lo scopo di quest'album fotografico è la ricostruzione delle vicende storiche e quotidiane di Cirò Marina dalle sue origini calabresi a oggi.Le immagini rivelano i suoi molteplici aspetti comuni al paesaggio remoto e moderno, all'uso degli spazi, all'economia, al lavoro e ai relativi strumenti utilizzati, dall'enogastronomia alle feste, ai costumi, alle tradizioni culturali e a tutti quegli ...
Sergio Felleti
La fantascienza cinematografica, la seconda età dell'oro
Luke Skywalker, Darth Vader e i duelli a colpi di spade laser; i diafani alieni di Spielberg; Deckard e il replicante Roy sotto la pioggia; l'inarrestabile Terminator di Arnold Schwarzenegger; Ripley con un fucile su un braccio e una bambina sull'altro contro la regina aliena; ET «telefono casa»; RoboCop «vivo o morto, tu verrai con me!»; la metamorfosi di Jeff Goldblum e quelle della «Cosa» ...
Roberto Azzara
Annales: Anno I - n° 0 (Archeotibur Annales)
L'A.P.S. ArcheoTibur è un' associazione archeologica, di carattere scientifico, e di promozione sociale, nata nel marzo 2017 e operante nella città di Tivoli.I fondatori, così come le professionalità che si sono aggiunte nel corso del tempo, hanno come comun denominatore il profondo amore per la Superba e la sua più che trimillenaria storia: la missione preposta consiste nel contribuire a far ...
Archeotibur
I templi di Paestum: Tra restauro e manutenzione
Occuparsi oggi del restauro e della manutenzione dei Templi di Paestum vuol dire misurarsi con un passato importante, che ha visto interventi pionieristici sui monumenti dorici sin dagli inizi dell'Ottocento. Lo dimostrano, oltre al contributo di Marina Cipriani in questo volume, una tesi di dottorato recentemente discussa presso la facoltà di architettura dell'Università di Napoli Federico II ...
Marco Bartolini
Territori metropolitani e pianificazione intercomunale
Il volume propone una riflessione sui processi di metropolizzazione della città contemporanea e sui modelli di governo di scala sovracomunale, con particolare riferimento alle relazioni tra pianificazione e autonomie di governo dei territori dell’area vasta in cui sono in corso sperimentazioni dal basso di associazionismo intercomunale.
Carmela Mariano
Italia 45/00: Storia/Progetto, discipline in dialogo. Atti della Giornata di Studi di Storia dell'architettura contemporanea
A quasi cento anni dall’istituzione del corso di laurea in Architettura (1919), il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova ha organizzato una giornata di studi per discutere sul ruolo dell’insegnamento della storia nella formazione dei professionisti, focalizzando l’attenzione sul momento storico compreso tra la ricostruzione post-bellica e la fine del XX secolo, ossia ...
AA. VV.
Maledetti Fotografi: Tutte le interviste del 2018
Maledetti Fotografi pubblica ogni mese le interviste ai più interessanti fotografi italiani ed internazionali. In questo libro sono raccolte le interviste realizzate nel 2017 con i grandi autori della fotografia. In questo libro sono raccolte le interviste con: Abbas Albert Watson Luis González Palma Patrick Willocq James Balog Jerome Sessini Simon Roberts Italo Zannier Magnus Wennman ...
Enrico Ratto
Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
Purcell, Pergolesi, Mozart, Schubert, Bellini, Mendelssohn, Chopin, Bizet e Gershwin: nessuno è arrivato ai quarant'anni. Elisa Giobbi, come sottolinea Arturo Stàlteri nella sua prefazione, ci racconta la vita e le opere di questi eccelsi compositori scomparsi troppo presto. Lo fa con lucidità, senza compiacimenti e, tuttavia, con affetto. Li ama e li fa vivere di nuovo quei personaggi che ...
Elisa Giobbi
4EVER: John Paul George Ringo
4 Ever: quattro “storie dentro la storia” dei Beatles che forse, nonostante tutto, erano ancora da raccontare.Quattro libri in uno, quattro vicende ormai entrate nel mito.Seppure divisi, i Beatles rappresentano tutt’oggi una vera e propria “bandiera” per i numerosi fan del pianeta.John, Paul, George e Ringo sono raccontati in soggettiva dalla penna di una donna che ne scruta l’anima con sguardo...
Eleonora Bagarotti
Statuto / 30: La ribellione elegante
Grande realtà della musica italiana, gli Statuto raggiungono il traguardo dei 30 anni di carriera. Con 17 album e migliaia di concerti all’attivo sono un fenomeno che merita senza dubbio un’attenta analisi e questo piccolo tributo. Un gruppo che può permettersi di suonare, con la stessa disinvoltura, al Festival di Sanremo, a Cuba, nello stadio dei Granata (la loro squadra del cuore) o a un ...
Antonio Bacciocchi
La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70
“La magnifica illusione” è la storia di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito “all’invenzione” della canzone d’autore ed è andato ben al di là dell’etichetta di “cantautore”, fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato. Difficile, oggi, pensare che un cantante possa aver fatto tutto questo. Difficile pensare ...
Nando Mainardi
Io e Alda Merini: Quello che nessuno sa
Da tempo leggevo di lei, del suo manicomio che sapeva di rose. Guardavo i suoi volti dipinti, fermati mirabilmente in quella sua espressione consapevolmente folle, follemente saggia e fuori dal mondo crudelle di tutti.Quello era lo sguardo che amavo, con la sigaretta in mano, la collana di perle e il seno nudo, perché era evidente dalla sua espressione colta in quello scatto inusuale, che per ...
Eleonora Giovannini
“Danza in MIb maggiore”. Versione per due clarinetti in SIb, tromba in SIb e tamburello basco (con partitura e parti per i vari strumenti)
La composizione è ben organizzata musicalmente, con temi semplici presentati in modo sia imitativo che omoritmico; l'espressività è accresciuta dalle dinamiche e dal dialogo continuo fra i vari strumenti. La danza può essere utilizzata anche come brano didattico sia nelle scuole medie ad indirizzo musicale che nei licei musicali.
Pasquale Perra
"Deus" andante per violoncello e pianoforte (spartito per violoncello e per pianoforte)
La composizione, influenzata sia dalla musica tradizionale sarda che da quella colta, è ben articolata musicalmente, con due temi semplici ma d'effetto e armonie interessanti; l'eloquente potenza espressiva è accresciuta dal dialogo continuo fra il violoncello e il pianoforte
Pasquale Perra
Canto VI. Adagio per corno in fa e quartetto strumentale. Versione partitura (strumenti: corno in fa, oboe, violino, basso elettrico, pianoforte)
La composizione, anche se di piccole proporzioni, è un gioiello di eleganza musicale con una melodia chiara, semplice, espressiva e di grande effetto,.
Perra Pasquale
Cimarosa: Le magie di Merlina, e Zoroastro: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 13)
LE MAGIE DI MERLINA, E ZOROASTRO Farsetta per musica in un atto di Pasquale Mililotti Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Napoli, Teatro de Fiorentini, Carnevale 1772. Edizione critica a cura di Simone Perugini(Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)
Domenico Cimarosa
Fotografa l'architettura col tuo smartphone: Scopri i trucchi per realizzare meravigliose fotografie d’architettura col tuo smartphone!
Scopri i trucchi per realizzare meravigliose fotografie d’architettura col tuo smartphone! Questo infatti non è un libro di teoria della fotografia, ma un compendio di semplici espedienti alla portata di tutti per creare straordinari scatti di qualità.
Andrea Bosio