I migliori libri di Architettura

Ionna
Una famiglia, una città d'arte, un segreto: questo nella prima parte, a cui l'Autrice ha aggiunto un seguito e una conclusione... più di vent'anni dopo. Se la prima parte termina con un raggio di sole, la seconda (Leopardi insegna) con un addio alla luna.
Gloria Castellana
Irresistibili bastardi. Raccolta di racconti rosa-noir-erotici
Al centro di ogni racconto, comunque, c’è sempre LUI, l’uomo dei sogni, quell’irresistibile bastardo! Dodici autrici per raccontare una Liguria da cronaca, dove vicende affettive e noir s’intrecciano continuamente. Racconti di Raffaella Grassi, Annamaria Fassio, Anna Parodi, Francesca Romana Capone, Laura Guglielmi, Claudia Lupi, Annamaria D’Ursi, Silvana Canevelli, Luciana Chiesi De Fornari, ...
Autrici varie
La luna a due lame
JJ Rivolta, Commissario grazie soprattutto alla sua cocciutaggine e al senso di moralità che un po’ aveva di suo e un po’ gli era stato inculcato e che, in ogni modo, gli aveva sempre impedito di abbassare la testa di fronte ai prepotenti e agli arroganti, consentendogli un’ascesa professionale a una velocità che sarebbe stata ridicola persino per una tartaruga diversamente abile. Ci voleva un ...
Dimitri Sodi Pallares
I cento veli (Romanzi e-dEste)
Conosciamo davvero chi ci è vicino? Come restare fedeli alla nostra verità, se è la stessa verità a cambiarci? Come conciliare l’amore per i nostri simili e la coscienza della loro crudeltà? È lecito scordarsi del passato? E l’odio può essere una forma complicata d’amore? Alessandro è un giovane rapace e irresistibile. Gaia, la sua ragazza, un giorno sparisce e con lei le certezze di Alessandro...
Massimiliano Comparin
Amore, Destino e Fiori di Loto
Yoko, figlia di un nobile samurai, desidera ardentemente seguire le orme del padre, ma nonostante la sua abilità ciò le è impedito dalla natura femminile. Lei non si dà per vinta e continua ad allenarsi, finché un demone-volpe non le proporrà , in cambio della sfera magica in suo possesso, di trasformarsi in ragazzo. Yoko può finalmente realizzare il suo sogno, cambia il suo nome in Satoru...
Irene Zanetti
Mnemotecniche e rebus (Lectures on memory)
Le più strane immagini e le più fantasiose associazioni hanno popolato le mnemotecniche fin dall’antichità producendo misteriosi agglomerati verbo-visivi la cui interpretazione è spesso una scommessa, in mancanza di un codice uniforme e condiviso. Per destreggiarsi tra figure mnemoniche ed emblemi Umberto Eco suggerisce allora di affrontarli come un rebus, la cui chiave dipende al tempo stesso ...
Umberto Eco
Il Portatore
Per un ragazzino come Nick, lasciato sempre un po' in disparte e ritenuto strano, è normale trasformare i sogni nel proprio pane quotidiano. Ma neppure per lui sarà facile aprirsi all'incredibile mondo di Magiantica dove viene improvvisamente catapultato, scelto dal destino quale Portatore della Chiave. Sarà la sua capacità di credere nell'impossibile, di vedere con gli occhi del cuore e di ...
Simona Lapucci
Corsa a Levante
Il titolo di questo intenso romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall’ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall’altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all’inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua...
Vincenzo Cortese
Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)
I racconti di Scolari si svolgono nel luogo del sogno e della memoria dove si incrociano e si sciolgono storie vissute e storie immaginate, in un connubio perfetto tra realtà e fantasia. Un luogo sospeso, senza nome, di cui queste storie sono tracce ritrovate tra fiume, collina e, là in fondo, il mare.
Giampiero Scolari
I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)
In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice. Dalla raccolta dei racconti premiati e di altri racconti che hanno preso parte al concorso è nata l’antologia I dieci anni ...
Autori vari
Kurrem (LeLune)
Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l’”altro” sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell’impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e ...
Salvatore Barrocu
The Counselor: Il procuratore (I coralli)
Quale demone spinge il procuratore a puntare tutto su un traffico di droga da venti milioni di dollari? È l'avidità a fargli rischiare ciò che ha di piú caro - un rispettabile lavoro da avvocato, l'amore della donna dei suoi sogni, le leggi della coscienza? «L'avidità è decisamente sopravvalutata, - suggerisce il suo socio di malaffari, Reiner - la paura invece no». E nel cartello di Juárez, ...
Cormac McCarthy
La neve a Gaza (Singoli)
La storia di un palestinese a Cagliari e della neve in una terra in cui l’odio ha, forse, radicato amore. La storia di Karim che da Cagliari torna in Palestina per imparare di nuovo ad essere uomo, ad essere degno della propria terra e ad amare di nuovo una donna, una madre. Il conflitto tra l’uomo e la terra, l’uomo e la patria, l’uomo e la miseria. Un corpo che ha il nome di Gaza e l’abito ...
Vincenzo Soddu
Ponteggi metallici fissi: Manuale pratico per progettisti e installatori - Terza edizione aggiornata al Testo Unico sulla sicurezza
Il presente volume, utilizzato in modo particolare nei corsi di formazione, è rivolto a tutto il personale tecnico che opera nel settore delle costruzioni civili e industriali, dal preposto al tecnico laureato per i vari ruoli che può coprire, in quanto affronta gli aspetti connessi alle opere provvisionali, e in modo specifico ai ponteggi metallici fissi, mediante specifiche sezioni ...
Michele Sanginisi
Progettazione e calcolo di elementi e connessioni in acciaio: Secondo eurocodici strutturali CEN/TC 250 in accordo con le NTC 2018 e relativa Circolare
L'opera focalizza l’attenzione sul panorama delle più importanti formulazioni che maggiormente sono impiegate nella progettazione degli elementi in carpenteria metallica e nel progetto delle relative connessioni. In particolare, si pongono all’attenzione alcune personali osservazioni in merito ai risultati di alcune formulazioni proposte dalla norma europea (da cui le NTC attingono e in alcuni...
Carlo Sigmund
Scavi Profondi: Analisi e metodi di calcolo di paratie multi-ancorate e/o puntonate Aggiornato e commentato secondo Eurocodici e Testo Unico 2018
Lo studio degli scavi profondi, molto spesso associato e limitato ai calcoli di analisi delle paratie nelle più diverse condizioni stratigrafiche e geometriche, necessita in realtà di un approccio più completo e ampio come quello presente all'interno del libro Scavi Profondi. Al suo interno vengono infatti individuate tutte le problematiche affrontate dal progettista di opere di sostegno in ...
Diego Ampeglio Garini
Procedure semplificate nella validazione dei modelli strutturali dei software di calcolo - Secondo eurocodici strutturali CEN/TC 250 in accordo con le NTC 2018 e relativa Circolare
La progettazione e la verifica di qualsiasi tipo di struttura, dalla più elementare alla più complessa, vanno orientandosi ormai definitivamente verso l’utilizzo sempre più massiccio e intensivo dei software di calcolo a modellazione tridimensionale, che presentano fasi finali di “post-processing” dai risultati anche molto articolati. Il progettista è quindi proiettato verso una situazione ...
Carlo Sigmund
Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo (Visioni)
Viviamo in un mondo immerso in un’infrastruttura globale, definita non più solo dalle reti fisiche dedicate al trasporto e ai servizi pubblici, ma anche da quell’insieme di standard, idee e formule replicabili che governano lo spazio della nostra vita. Introducendo il concetto di extrastatecraft, una “parola macedonia” che descrive i luoghi e le attività che agiscono al di fuori delle ...
Keller Easterling
Bonus Ristrutturazione 2020
La Legge di Bilancio 2020 ha disposto la proroga di tutte le agevolazioni fiscali, già fruibili nell'anno precedente. Le agevolazioni riguardano EcoBonus, SismaBonus ,ristrutturazione Facciate e altro. In maniera sintetica, questa guida pratica si propone di illustrare tutti gli elementi caratteristici della normativa fiscale in essere e delle agevolazioni fiscali previste, perché, anche se ...
Giovanni Vecchione
Uscire dal caos: Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
L’orrore del “califfato” dell’Isis nel Levante tra 2014 e 2017 e il terrorismo su scala planetaria sono stati una paradossale conseguenza delle “primavere arabe” del 2011, che pure erano state celebrate in quanto “rivoluzione 2.0”. Come ha fatto a instaurarsi il caos e sarà possibile uscirne in seguito all’eliminazione militare dello “Stato islamico”? Questo libro inquadra gli eventi nel loro ...
Gilles Kepel
L'Italia policentrica: Il fermento delle città intermedie
NOTA DELL'EDITORE: la versione PDF di questo ebook è visualizzabile su Pc, Mac e tablet; tutte le altre versioni sono ottimizzate per la lettura su tablet. I cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Come le città intermedie si ...
Associazione Mecenate 90
Dallo spazio urbano al luogo di culto: Indagini su San Bartolomeo (Les Cahiers Vol. 3)
In questa occasione Angelo Cirillo ha provato a svelare il buio che ha nei secoli coperto la chiesa San Bartolomeo ad Aversa: da punto di devozione raccolta (immagine suggerita anche dalle dimensioni di questa cappella) a scrigno testimone delle epoche, per concludere tristemente in cancellata semi-sconosciuta, e comunque non anonima, a due passi dalla centralissima via Roma e dal fulcro della ...
Angelo Cirillo
Quaderni BIM - 2018
Il quaderno che avete tra le mani è la raccolta annuale degli articoli relativi al Building Information Modelling (BIM) scritti da Chiara C. Rizzarda e pubblicati sul suo blog shelidon.it.La pubblicazione nasce con un duplice intento: fornire un supporto di consultazione più pratico, sia in formato cartaceo che digitale, a tutte le persone che quotidianamente consultano questi articoli, è ...
Chiara Rizzarda
Quaderni BIM - 2019
Il quaderno che avete tra le mani è la raccolta annuale degli articoli relativi al Building Information Modelling (BIM) scritti da Chiara C. Rizzarda e pubblicati sul suo blog shelidon.it. La pubblicazione nasce con un duplice intento: fornire un supporto di consultazione più pratico, sia in formato cartaceo che digitale, a tutte le persone che quotidianamente consultano questi articoli, è ...
Chiara Rizzarda