I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Ariel (Marcia Brillante): per banda

Ariel (Marcia Brillante): per banda

"Ariel" Marcia Brillante di Giuseppe Lotario. acquisisci gratis  partitura + set parti per banda . Formato PDF disponibile sul sito dell'editore.   _______________________________________ "Ariel" Brilliant March by Giuseppe Lotario. Free Score + Set of parts. PDF format available on publisher's website.

Giuseppe Lotario
Delos Science Fiction 213

Delos Science Fiction 213

Fantascienza - rivista (76 pagine) - Il numero 213 di Delos Science Fiction, con uno speciale sul centenario di Isaac Asimov, articoli su Alien: cosa ha funzionato e cosa no - Cosmic Girls - Neil Peart - Elizabeth Bear Sono quasi 500 i libri pubblicati con il suo nome, la maggior parte di fantascienza, ma non mancano opere di divulgazione scientifica, saggi di storia, di religione, di ...

Carmine Treanni
Spiriti Estensi

Spiriti Estensi

I rari e preziosi saggi qua riportati, tutti dedicati ad aspetti artistici, storici e culturali della città estense, sono nell’ordine: Ferrara: lo spleen e l’arte (di Vittorio Sgarbi), Lo sguardo di Farinata. La sfida di scrivere a Ferrara dopo Bassani (di Roberto Pazzi), Francesco Viviani, ferrarese di Verona (di Giuseppe Inzerillo) ed Ebrei a Ferrara (di Luciano Caro).

R. Pazzi, G. Inzerillo, L. Caro V. Sgarbi
La pistola cum laude

La pistola cum laude

Teatro. Matteo Giuseppe, da sempre studente e ragazzo modello, dopo l'ennesimo esame universitario, rientra a casa. Davanti ai genitori trepidanti, poggia sul tavolo della sala da pranzo una pistola 

Rosario Stefanelli
Il giardino dell'arte: Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia

Il giardino dell'arte: Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia

PERSONAGGI, OPERE E LUOGHI D'ARTE DI TUTTA LA PENISOLA David è un dottorando in Storia dell’arte all’Università di Halifax, in Canada. Affascinato dalle bellezze del nostro Paese, riceve in dono dalla nonna un viaggio in Italia e parte così alla scoperta di tutti i tesori che sono stati oggetto dei suoi studi. A seguirlo da lontano c’è il suo mentore, lo straordinario professore che lo ha ...

Claudio Strinati
She Roks!: Giornaliste musicali raccontano

She Roks!: Giornaliste musicali raccontano

Alessandra Izzo racconta la musica dagli anni Sessanta a oggi attraverso la sua personale esperienza e quella di tante grandi professioniste che militano da tempo in questo campo.In preziose interviste, concesse in esclusiva per il libro, giornaliste, speaker radiofoniche e conduttrici tv tracciano una particolarissima, divertente e ironica storia della musica. Donne che hanno avuto coraggio, ...

Alessandra Izzo
Il cinema è mito: Vita e film di Sergio Leone

Il cinema è mito: Vita e film di Sergio Leone

Primo regista postmoderno secondo Quentin Tarantino, innovativo nella tecnica di ripresa, nel montaggio, nell’uso della colonna sonora – leggendario il sodalizio con Ennio Morricone – nella scelta e nella direzione degli attori, gigantesco e contraddittorio come i suoi film, Sergio Leone è stato per molti versi un vero spartiacque nella storia del cinema, per la capacità di unire citazionismo e...

Marcello Garofalo
Aeronautica Nazionale Repubblicana A.N.R. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 10)

Aeronautica Nazionale Repubblicana A.N.R. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 10)

In questo libro l’autore descrive al meglio l’organizzazione e la storia dell’Aeronautica Militare Italiana che dopo l’armistizio nel 1943 rimase sotto il comando di Benito Mussolini e alleato della Germania: l’Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR). Lo studio parte dal suo fondatore il tenente colonnello Ernesto Botto, con il ritorno di oltre 1.000 aerei italiani sequestrati dalla Luftwaffe ...

Eduardo Manuel Gil Martínez
Le Waffen SS germaniche sul fronte italiano (Witness to War IT Vol. 9)

Le Waffen SS germaniche sul fronte italiano (Witness to War IT Vol. 9)

La campagna d’Italia, durante la Seconda guerra mondiale, vide diverse formazioni combattenti dell’esercito tedesco, dalla Wehrmacht alla Luftwaffe, tra queste vi furono anche reparti delle Waffen SS o SS combattenti che affiancavano reparti della SS Polizei e dei servizi dell’intelligence germanica. Nell’estate del 1943 le Waffen SS in Italia erano presenti solo con la Sturmbrigade “...

Alberto Peruffo
Ma c'è qualcosa che non scordo: Le parole di Mogol per la musica di Battisti. Nuova edizione ampliata, riveduta e corretta.

Ma c'è qualcosa che non scordo: Le parole di Mogol per la musica di Battisti. Nuova edizione ampliata, riveduta e corretta.

Ma c’è qualcosa che non scordo è stato il primo studio che ha preso in esame tutti i testi che Mogol ha scritto per le canzoni composte da Lucio Battisti. Rispetto a quella del 2007, questa nuova edizione è riveduta, corretta e ampliata. Riveduta e corretta specie in base alle nuove affermazioni dello stesso Mogol: sono state prese in esame quelle della Mogol Edition del 2010 dei tredici album ...

Renzo Stefanel
Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8)

Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8)

Con la proclamazione dell’Armistizio, tutto il territorio che comprendeva le Province del Friuli-Venezia Giulia, la Provincia di Lubiana e l’Istria, considerato di vitale importanza per le linee di comunicazione e per il rifornimento dell’esercito tedesco in Italia, di fatto assorbito dal Reich, sotto la forma giurisdizionale della cosiddetta Zona di operazioni del Litorale Adriatico. Il ...

Paolo Crippa
La magia della Luce: I tre pilastri della fotografia (BiWY Guide)

La magia della Luce: I tre pilastri della fotografia (BiWY Guide)

I tre pilastri della fotografia. Guida ai fondamenti della fotografia, con esempi e fotografie per imparare a utilizzare iso, diaframma e tempi di scatto. Conoscere la tecnica per gestire e utilizzare la luce, attraverso la macchina fotografica.

AF:PHOTO Franco Tollardo
RIVELAZIONI: Fotografare e raccontare l' invisibile, 50 luoghi connessi a miti e leggende

RIVELAZIONI: Fotografare e raccontare l' invisibile, 50 luoghi connessi a miti e leggende

Questo libro nasce con l’intento di stimolare la curiosità, far vedere il mondo da un'altra prospettiva, e far comprendere l’ importanza del rispetto della natura e dell’ ambiente. Sono state rivelate, figure incredibili, volti sorprendenti che catapultano il lettore in una realtà straordinaria frutto di una ricerca fotografica profonda e reale connessa ai miti e alle leggende di diverse parti...

Giancarlo Cencini
La biblioteca dei Benedettini di san Nicolò l'Arena a Catania: dalle carte d'archivio alla collezione libraria

La biblioteca dei Benedettini di san Nicolò l'Arena a Catania: dalle carte d'archivio alla collezione libraria

Questo libro presenta i risultati di ampie ricerche archivistiche e bibliografiche condotte dall’autrice all’interno dell’archivio e della biblioteca del Monastero di san Nicolò l’Arena di Catania, con l’intento di comprendere modalità e tempi della formazione di una delle più importanti raccolte librarie della città di Catania. L’archivio benedettino, conservato nel Fondo delle Corporazioni ...

Francesca Aiello
MANUALE DI FOTOGRAFIA PER PRINCIPIANTI: Come diventare Fotografo Professionista: Volume 2 (HOW2 Edizioni Vol. 151)

MANUALE DI FOTOGRAFIA PER PRINCIPIANTI: Come diventare Fotografo Professionista: Volume 2 (HOW2 Edizioni Vol. 151)

QUESTO MANUALE DI FOTOGRAFIA È IL VOLUME 2 DEL MANUALE DI FOTOGRAFIA PER PRINCIPIANTI , DI SIMONE GAVANA , PER HOW2 EDIZIONI .   Realizzato da un fotografo professionista , questo libro è stato pensato per te che ami la fotografia e vuoi diventare un fotografo professionista. Ma anche per te che consideri la fotografia "solo" un fantastico hobby e vuoi migliorare sempre di più...

Simone Gavana
Scalar Set System per basso: Le scale per improvvisare sul basso

Scalar Set System per basso: Le scale per improvvisare sul basso

SCALAR SET SYSTEM.LE SCALE PER IMPROVVISARE SUL BASSO. Lo Scalar Set System è un metodo di studio delle scale che ha lo scopo di facilitare la mappatura mentale del manico al fine di potersi orientare, durante l’improvvisazione, il più velocemente possibile.È quindi un metodo finalizzato non all’apprendimento delle scale dal punto di vista tecnico o teorico/formale, ma un modo per trovare una ...

Stefano Bollani
Scalar Set System: Nuova pratica delle scale sulla chitarra

Scalar Set System: Nuova pratica delle scale sulla chitarra

Lo studio delle scale è un elemento fondamentale nella vita di ogni chitarrista.Ma qual è lo scopo di questo studio? Perché si studiano le scale?Meglio studiare le scale classiche o le diteggiature moderne? E il Sistema CAGED? E le scale pentatoniche? Gli accordi ci possono aiutare? Esiste un altro metodo?O ancora: perché è difficile improvvisare anche dopo aver studiato duramente decine di box...

Stefano Bollani
Scalar Set System: Le scale per improvvisare sulla chitarra

Scalar Set System: Le scale per improvvisare sulla chitarra

SCALAR SET SYSTEM.LE SCALE PER IMPROVVISARE SULLA CHITARRA. Lo Scalar Set System è un metodo di studio delle scale che ha lo scopo di facilitare la mappatura mentale del manico al fine di potersi orientare, durante l’improvvisazione, il più velocemente possibile.È quindi un metodo finalizzato non all’apprendimento delle scale dal punto di vista tecnico o teorico/formale, ma un modo per trovare ...

Stefano Bollani
La musica attuale: Come costruire la tua carriera musicale nell'era del digitale

La musica attuale: Come costruire la tua carriera musicale nell'era del digitale

Passione. La musica è soprattutto questo per milioni di persone. Chi ripensando a un periodo del proprio passato non lo associa automaticamente a "quella canzone", "quell'album", "quel gruppo"? E quanti di noi non hanno sognato almeno una volta di sfondare con la band con cui suonavamo da ragazzi? Ma per fare della musica una professione la passione non basta. Quando ci si scontra con le leggi ...

Massimo Bonelli
Capire la musica classica: ragionando da compositori

Capire la musica classica: ragionando da compositori

La musica parla a tutti, anche agli «analfabeti musicali». La maggior parte di noi, noi non-musicisti,non è in grado di decifrare una partitura, di spiegare che cos’è un ritmo, un timbro, un rallentando o una sincope; ma questo non ci impedisce di godere della musica e di comprenderla a livello emotivo, sensoriale, sentimentale. Se noi non-musicisti avessimo però voglia di passare a un ascolto ...

Nicola Campogrande
Memorie di carta: Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d'Italia

Memorie di carta: Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d'Italia

Si raccolgono in volume otto contributi di sette autrici, uno dei quali scritto a più mani, incentrati su specifici nuclei librari e documentari, raccolti e conservati in vari luoghi d’Italia (dal Trentino Alto Adige alla Liguria, dalla Campania alla Sicilia), in alcuni casi andati dispersi e ricostruiti virtualmente.Le autrici affrontano questioni legate ai temi del movimento, degli acquisti, ...

Simona Inserra
LIVE Performing & Arts - febbraio 2020: Magazine di Musica e Cultura

LIVE Performing & Arts - febbraio 2020: Magazine di Musica e Cultura

NUMERO 2 - FEBBRAIO 2020 Musica, teatro, arti performative e contaminazioni: “Live Performing & Arts – Magazine di Musica e cultura” ha l’ambizioso progetto di declinare la cultura in tutte le sue manifestazioni in un modo nuovo, crossmediale, dando visibilità agli operatori del settore ma anche alle nuove proposte, coinvolgendo il pubblico “esperto” ma soprattutto divulgando le arti al grande...

Stefano Valanzuolo
Ars Life: Webgrafia.Libri Asino Rosso

Ars Life: Webgrafia.Libri Asino Rosso

Webgrafia di LAURA ROSSI, pittrice, scultrice, già Presidente del Gruppo di Volontariato Artistico della ” Nuova Officina Ferrarese” dove ha insegnato, scoperto nuovi talenti, promosso e presentato numerosissime mostre di pittura e scultura e recensito libri. Sue numerose critiche di artisti italiani e stranieri sono presenti anche nel Dizionario Enciclopedico Internazionale d’arte ...

Laura Rossi
Il passaggio del pollice

Il passaggio del pollice

Il passaggio del pollice è uno degli elementi tecnici più importanti per lo studio del pianoforte; esso accompagna il pianista lungo tutto l’arco degli studi dagli esordi alle esecuzioni professionali. In questa trattazione viene esaminato lo studio del passaggio del pollice nella sua evoluzione storica per comprendere la relazione tra sviluppo del gesto pianistico ed esecuzione del passaggio ...

Giuseppe Costa

9 10 11 12 13 14