I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Viaggio in Italia con Goethe
Questo viaggio immaginario in Italia con Goethe, oltre al suo contenuto storico, filosofico, letterario. Cerca di capire sia la parte umana che quella letteraria e complessa di questo grande pensatore del diciottesimo secolo da cui hanno attinto le generazioni future che gli sono susseguite. È stato quello di descrivere, in questo mondo ormai spoetizzato e al culmine della sua decadenza, molta...
Mario Pozzi
Sofia
Con il Progetto “FotoMonella” proseguiamo il cammino intrapreso per divulgare e sensibilizzare la prevenzione della violenza sulle donne. “FotoMonella” nel senso che, la donna, non deve preoccuparsi di come si veste per timore di essere aggredita. La società in cui manca il rispetto del mondo femminile è una società senza timone e, quindi, destinata a fallire. Ricordiamo che ogni donna è… ...
Pier Angelo Bertolotti
La vita secondo John Cusack: Testo teatrale
Due donne si ritrovano in una casa situata vicino al mare: apparentemente sono una madre e una figlia adottiva, ma anche personaggi metafora di una condizione esistenziale in cui spesso ci troviamo a vivere: una relazione tossica, circolare, ripetitiva, priva apparentemente di sbocchi, tesa a possedere ottusamente l’oggetto d’amore. In questa realtà il disagio è una zona di conforto da ...
Paola Moretti
Cheek to Cheek per Quartetto di Sassofoni
Se vuoi suonare brani celebri del repertorio jazz, continua a leggere! Spesso trovare arrangiamenti efficaci per quartetto di sassofoni può essere davvero difficile e complicato. Soprattutto se cerchi brani che possano entusiasmare il pubblico e che siano di facile ascolto. Questo arrangiamento ti darà l'opportunità di arricchire il tuo repertorio, senza trascurare l'aspetto professionale...
Irving Berlin
Il silenzio dei ricordi: Immagini di arte funeraria
Un lungo viaggio, poetico e intenso, dalla giovinezza all’età consapevole. Che porta fino all’unica tragica certezza. Una serie di immagini evocative e crepuscolari raccolte in giro per l’Italia, senza dimenticare i luoghi d’origine. Quei luoghi di silenzio, meditazione, raccoglimento e memoria, in cui sono sepolti, ma palpitano ancora nel cuore, i ricordi più cari. Le istantanee che vedrete in...
Paolo Fiorindo
10 Easy Romantic Pieces (Oboe duet): scored in 4 keys
10 Facili brani del periodo romantico arrangiati in 4 differenti tonalità per 2 Oboi, utili per saggi e concerti degli allievi dei primi corsi. ___________________ 10 Easy Romantic Pieces arranged for Oboe duet ( scored in 4 different keys ). Contents: 1. Largo from “New World Simphony” – A. Dvorák 2. Theme from "Le Streghe" - N.Paganini 3. Melody – A. Rubinstein 4...
Francesco Leone
ENRICO IV: Testo integrale con schemi e mappe concettuali (Le mappe di Pierre Vol. 5)
Enrico IV in versione integrale con schemi e mappe concettuali per approfondire la figura e l'opera di Luigi Pirandello. Scopo di questa edizione è quello di accompagnare le lettrici e i lettori che studiano il testo in previsione di esami o tesine ma anche per quei lettori che vogliono entrare nel contesto della produzione pirandelliana.
Luigi Pirandello
Come Disegnare Visi: Impara a Disegnare le Persone Completamente da Zero
Scopri come disegnare ritratti proporzionali e realistici in questo tutorial passo-passo facile da seguire! Impara da un'artista esperta e insegnante di arte, Jasmina Susak, che ti guiderà nel processo di disegno da zero fino al ritratto finito. Non solo imparerai a disegnare le caratteristiche del viso e della pelle, ma anche i capelli, grazie a questo tutorial altamente dettagliato. Questo ...
Jasmina Susak
Il cerchio luminoso dell'apparire: Omaggio a Emanuele Severino (Fotografia Vol. 1)
Questo libro parla di fotografia. È un libro fotografico ricco di immagini. È un libro sulla metafisica della fotografia. Quindi è anche un libro di filosofia. È un omaggio al maestro Emanuele Severino, che ha influenzato in modo determinante il pensiero dell’autore su fotografia, tempo, morte. La fotografia ha sempre avuto a che fare con queste realtà. In modo misterioso ogni fotografia è un ...
Nazzareno Luigi Todarello
Mobilità dei pittori e identità delle produzioni: Ricerche sulla ceramica italiota 1
Gli atti di questo convegno segnano l’avvio della pubblicazione di una serie di ricerche sistematiche sulla ceramica italiota condotte da un gruppo di specialisti da tempo impegnati ad evidenziare le conoscenze disponibili su questa produzione nella fase “post-Trendall”, e accomunati dalla volontà di valorizzare la ceramica figurata come documento capace di contribuire a chiarire aspetti della...

Maurice Schwartz e i teatri d'arte yiddish
La vita nell’arte di Maurice Schwartz, sommo attore yiddish, è stata un continuo combattimento su più fronti, un combattimento pieno di episodi drammatici e comici, di tragedie e di incidenti farseschi, condotto a capo di un piccolo esercito di attrici e attori impegnati nella "ricerca della felicità" attraverso la creazione teatrale e cinematografica, sempre alle prese con appassionanti ...
Antonio Attisani
Mille e non più mille
«La vicenda di Mille e non più mille si svolge a Pavia dalla prima estate alla fine dell’anno 999 dopo Cristo. Proprio intorno al Mille, il mondo cambia sotto le spinte di nuove esigenze sociali, subito comprese e abilmente sfruttate dalla Chiesa. Per una sorta di fenomeno ciclico, diremmo anzi per una legge storica tuttora da precisare sotto l’aspetto scientifico, quando una comunità si ...
Gianni Brera
L'Italia policentrica: Il fermento delle città intermedie
NOTA DELL'EDITORE: la versione PDF di questo ebook è visualizzabile su Pc, Mac e tablet; tutte le altre versioni sono ottimizzate per la lettura su tablet. I cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Come le città intermedie si ...
Associazione Mecenate 90
Sarò una stella. Sfide in famiglia
Niky è sotto pressione. L’amico Jamal, che fa gruppo fisso con lui e quattro ragazze, può esercitarsi a un livello superiore. Come se non bastasse, suo fratello maggiore è uno degli allievi più brillanti della Scuola e ha intorno uno stuolo di ammiratrici. Per Niky è ora di mostrare a tutti quanto vale… I racconti della Scuola di ballo in collaborazione con l'Opéra National de Paris.
Elizabeth Barféty
Tutto era musica: Indice sommario per un atlante della scena yiddish
Il teatro yiddish è una fiorente anche se breve civiltà teatrale fiorita tra l’Otto e il Novecento, che ha accompagnato milioni di ebrei dell’Europa centrale e orientale nelle nuove dislocazioni in tutto il mondo. Era un popolo in fuga da persecuzioni e miseria, alla ricerca di benessere e felicità, un popolo che si chiedeva se e come fosse possibile conciliare tradizioni e valori millenari ...

E mio padre mi disse che non ero normale
Piccola cronaca di un pensiero artistico indipendente . Improvvisazione radicale, gestione del silenzio, concerto in solo come dialogo costante. In questo libro Marco Colonna si mette a nudo, mette da parte ogni tipo di pudore artistico o esistenziale, e racconta tutto di sé, un sé che incorpora buona parte del jazz di ricerca italiano degli ultimi 20 anni.
Marco Colonna
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol. Pianoforte: Per Oboe e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Oboe e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME PIANOFORTE. Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola van ...
Enrico Zullino
La prigioniera: Il primo libro sulla omosessualità femminile
Il dramma La prigioniera ( La Prisonnière ), dello scrittore francese Édouard Bourdet, debuttò a Parigi nel 1926. Quello stesso anno la pièce venne rappresentata a Broadway, suscitando scandalo per essere la prima opera teatrale sulla omosessualità femminile ad andare in scena a New York. In Italia, nonostante gli ostacoli della censura, La prigioniera debuttò al Teatro Quirino di Roma ...
Édouard Bourdet
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol.Oboe: per Oboe e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Oboe e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME OBOE. Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola van ...
Enrico Zullino
Da Odessa a New York: Una Grande Aquila, un re dello shund e altre stelle vagabonde
A Odessa fu Jacob Adler, giovane campione di boxe e di ballo, a dare vita al primo teatro yiddish russo. Negli Stati Uniti Boris Thomashefsky, giovanissimo immigrato senza alcuna formazione specifica, fondò la prima compagnia yiddish professionale. Adler diventò un attore-mito con il soprannome di Grande Aquila, Thomashefsky fu il re dello shund, l’amato e disprezzato teatro- spazzatura. Per ...
Antonio Attisani
Sollevamento io su: Italian Erotic Love poems
Questo libro contiene dieci poesie erotiche piene di lussuria delle donne. "Sollevamento io su"- rivela solo i desideri nascosti dei pensieri selvaggi della donna. Provo ad aprire quel tipo di sentimenti scintillanti. quando siamo soli, i pensieri erotici sono preziosi. Chi può realizzare come i nostri sogni? Ma ogni mente, volando come una farfalla per catturare quella sensazione. " - ...
Amelia Flora
Solomon Michoels e Veniamin Zuskin: Vite parallele nell'arte e nella morte
Vite parallele, quelle dei due grandi attori Solomon Michoels e Veniamin Zuskin, immerse nella speranza suscitata da un regime che per la prima volta nella storia riconosceva parità di diritti agli ebrei. Lo stato sovietico attribuiva al lavoro culturale e artistico un ruolo fondamentale e gli ebrei progressisti contavano su questo presupposto anche per emanciparsi dal conservatorismo che ...
Antonio Attisani
Umanesimo e Avanguardie: Conferenze e Manifesti - Libri Asino Rosso
Cristiano Rocchio è da tempo uno dei più originali liberi pensatori italiani: insegnante a Padova e conferenziere a Tubinga (Germania) e altrove (da cui, ora, questo florilegio di alcune sue conferenze recenti) centra, dal fondamentale punto di vista o d'ascolto (per non dimenticare i memi orali di McLuhan o Wittgenstein...) quel duemila possibile ed evoluto che, nonostante certa indubbia e ...
Cristiano Rocchio
Casa
In questo libro fotografico descrivo, attraverso ritratti nudi e crudi, la mia famiglia.
Gianmarco Campagna