I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Santiago Calatrava: I ponti senza tempo

Santiago Calatrava: I ponti senza tempo

Conosciuto in tutto il mondo noto come architetto, Calatrava è anche scultore e pittore, sostiene che l'architettura sia un combinare tutte le arti, ricollegandosi così a uno dei suoi ammirati maestri Le Corbusier. La sua poetica infatti richiama molteplicità e contaminazione di stili, materiali e poetiche. Eppure il suo stile unico è caratterizzato da una pulizia, essenzialità e forme primarie...

Di Poce Donato
Quattro pezzi per giovani pianisti

Quattro pezzi per giovani pianisti

I titoli dei pezzi contenuti nel libro sono: Canzone, Gavottina, Valzer caratteristico e Saltarello bizzarro. ll Saltarello bizzarro ed il Valzer caratteristico, esprimono un carattere allegro ed ironico. La Gavottina, risulta elegante nello stile e può funzionare anche, come musica per immagine. Canzone invece, è un pezzo melodico ed espressivo. Francesco Castiglione, si è diplomato in ...

Francesco Castiglione
Pezzi per pianoforte

Pezzi per pianoforte

"Pezzi per pianoforte" è un libro per pianoforte che si può collocare come periodo storico tra la fine dell'ottocento ed inizi del novecento. Il libro è composto da due Valzer, una Marcetta ed un altro pezzo dal titolo Il Gatto. Uno dei due Valzer, rievoca quasi per intero l'atmosfera musicale del periodo della Belle Epoque e del Caƒè Chantant. Francesco Castiglione, si è diplomato in ...

Francesco Castiglione
Chiare, Fresche e Dolci Acque: Composizioni in stile medievale per pianoforte

Chiare, Fresche e Dolci Acque: Composizioni in stile medievale per pianoforte

"Chiare, fresche e dolci acque" è un'opera pianistíca in stile medievale formata da sette composizioni dal titolo: Il mercato, Aspetti bucolici e campestri, La strada, La donna amata, Il menestrello, Il ritorno dei cavalieri nel castello ed infine un pezzo dal titolo Piccolo rondò. In queste composizioni in stile medievale sono presenti i valori della cavalleria, l'età avventurosa e galante, ...

Francesco Castiglione
Catalogna: I Pirenei  [BOÍ] (100 immagini)

Catalogna: I Pirenei [BOÍ] (100 immagini)

Collezione di 100 Immagini dei Pirenei catalani concentrandosi su uno dei suoi più bei villaggi: BOÍ (Alta Ribagorça, Lleida, Catalogna, Spagna).  © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Catalogna: I Pirenei  [BOÍ] (50 immagini)

Catalogna: I Pirenei [BOÍ] (50 immagini)

Collezione di 50 Immagini dei Pirenei catalani concentrandosi su uno dei suoi più bei villaggi: BOÍ (Alta Ribagorça, Lleida, Catalogna, Spagna).  © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Sognatori e ribelli

Sognatori e ribelli

A cinquanta anni dal Sessantotto, questo libro fa rivivere, attraverso le immagini, uno dei periodi più controversi della storia contemporanea. Uliano Lucas scrive il diario di quei giorni vissuti in prima persona dietro l'obiettivo con scatti segnati da uno sguardo partecipe di quella realtà di contestazioni, lotte studentesche e manifestazioni di piazza che caratterizzarono il movimento in...

Uliano Lucas
Ritorno a casa

Ritorno a casa

Matilde, ha 11 anni e un dono molto speciale: attraverso la meditazione riesce a entrare in contatto con il suo spirito guida e con lui visita luoghi dell’aldilà e incontra anime che fanno parte della sua famiglia, o che in qualche modo sono collegate a lei a alle persone che le sono vicine. Purtroppo la madre non le crede. Si rifiuta persino di ascoltarla, e questo rende Matilde una bambina ...

Elena Esposito
Alberto Giacometti : l'uomo che cammina

Alberto Giacometti : l'uomo che cammina

Forse ci voleva la sensibilità estrema e debordante di Jean Genet ,suo amico ed estimatore, nonché frequentatore del suo Atelier per cogliere l’essenza stessa della scultura di Alberto Giacometti. Quel Genet, ormai idolatrato da Sartre, genio santo e martire della devastazione dell’essere che prima di consegnarsi al silenzio creativo, scrive uno dei testi più belli e necessari per la storia ...

Di Poce Donato
Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

«Ma perché, tra tutti gli uomini, proprio io dovevo fare ritorno?». Le parole di Lazzaro risuscitato sono intrise di un profondo rammarico. Il gesto di Gesù che gli ha restituito la vita non lo sollecita alla gratitudine, ma gli impone un amaro rimprovero: ritornare dalla morte significa per Lazzaro rinunciare al più grande amore della sua vita, scoperto e vissuto solo nella foschia dell’aldilà...

Kahlil Gibran
L'aquila screziata di rosso: Una storia a colori

L'aquila screziata di rosso: Una storia a colori

Questo libro racconta la storia appassionante di un viaggio speciale. Leida, insofferente delle regole sociali che fin da bambina le avevano tarpato un’ala condizionando il libero sviluppo della sua personalità, riesce a recuperare la capacità di volare con entrambe le ali e a realizzare l’autenticità del suo essere. È un emozionante “storia a colori” che, in un’atmosfera onirica e surreale, ...

Mariadele Orioli
Zentangle® - Rilassarsi disegnando: Introduzione e guida operativa - Nuova Edizione

Zentangle® - Rilassarsi disegnando: Introduzione e guida operativa - Nuova Edizione

Zentangle® è un metodo artistico nato negli U.S.A. che permette di raggiungere elevati livelli di rilassamento attraverso il disegno. Si basa sull'utilizzo di semplici schemi strutturati, grazie ai quali tutti possono creare immagini straordinarie e ritrovare la pace interiore. Non c'è bisogno di essere artisti per dedicarsi allo Zentangle! In questo manuale troverai una breve storia del ...

Maria Grazia Vitiello
Le meta stagioni estreme, Quando le opere si raccontano: libri Asino Rosso

Le meta stagioni estreme, Quando le opere si raccontano: libri Asino Rosso

Il giovane Marco Nava, nuovo talento ferrarese, promotore di un astrattismo originale contemporaneo e di recupero di certa stagione del primo novecento esordisce ora anche in ambito strettamente letterario con una sorta di webgrafia minimale o microcatalogo digitale, cavalcando le nuove potenzialità del web. Pur novissimo e emergente, infatti si è già segnalato per alcune partecipazioni a un...

Marco Nava
Reflections and Plays of Lights in Brussels: Photo album

Reflections and Plays of Lights in Brussels: Photo album

La città di Bruxelles non gode di fama particolare nel circuito turistico internazionale. A parte la Grande Place e poco altro, non sentirete molti riferimenti a questa città dai normali viaggiatori che, normalmente, preferiscono fare tappa a Bruges. Ci sono stato alcune volte e ha sempre suscitato il mio interesse. In particolare l’atmosfera che certi giochi di luce e riflessi creano in ...

Alberto Pian
Anna Maria Wilhelm pittrice divisionista

Anna Maria Wilhelm pittrice divisionista

Anna Maria Wilhelm si avvicina al Divisionismo negli anni Quaranta, quando ha la fortuna di seguire le lezioni di pittura di artisti di grande talento quali Carlo Fornara e Severino Ferraris, presso la Scuola di belle arti Rossetti Valentini in Val vigezzo. Amante della natura, la pittrice esprime i suoi stati d'animo trasformando ogni pennellata in poesia.

Francesca Paolillo
«Arte»

«Arte»

«Il mio amico Serge ha comprato un quadro» annuncia Marc, da solo in scena, ad apertura di sipario. «È una tela di circa un metro e sessanta per un metro e venti, dipinta di bianco. Il fondo è bianco, e strizzando gli occhi si possono intravedere delle sottili filettature diagonali, bianche». Subito dopo Marc viene a sapere dallo stesso Serge che il quadro bianco a righe bianche è stato ...

Yasmina Reza
Io, mamma e Ronconi: commedia hipsterica in due atti

Io, mamma e Ronconi: commedia hipsterica in due atti

Beatrice è una madre dispotica e divorziata, femminista e succube dell'astrologia, e dirige un piccolo laboratorio teatrale tramite il quale vuole costringere la figlia Eleonora a diventare la Duse del nuovo millennio. La povera Eleonora subisce le angherie della madre e perfino le avances del patrigno (un giovane hipster che vive a scrocco a casa loro), finché un giorno, dopo aver perso l'...

Marco Pizzi
Le fotografie energetiche di Stefano Donno

Le fotografie energetiche di Stefano Donno

“Il concept mistico spirituale evidenzia ma non esaurisce l’aura cinetica di Stefano Donno, che nel recente progetto espositivo denominato – EAW, evidenzia da un lato la sua cultura filosofico-mistica, e dall’altra la voglia di sperimentazione avanguardista. Il risultato è decisamente originale e fuori dagli schemi, in equilibrio tra due focus; quello sul movimento e quello sulla luce che trova...

Di Poce Donato
La compagnia di Antoine

La compagnia di Antoine

è questo un libro dove la magia fa da padrona e dove viene raccontata una realtà, quella del circo, che è in grado di regalare delle emozioni incredibili a grandi e piccoli. Tanti i personaggi che si alternano nelle pagine di Angelo Coscia, uno su tutti Antoine: un uomo dall’aspetto un pò burbero ma che nasconde in sè una grande anima. Infatti, è proprio lui a trascinare la sua carovana in giro...

Angelo Coscia
Mama Mia Let Me Go!: Viaggio tra i testi e le storie più intriganti del rock (Auralcrave Musica Vol. 1)

Mama Mia Let Me Go!: Viaggio tra i testi e le storie più intriganti del rock (Auralcrave Musica Vol. 1)

Ogni grande capolavoro del rock che si rispetti ha una storia da raccontare. Qualche volta quella storia è vera, confermata, comprovabile, altre volte si tratta di ipotesi, leggende, speculazioni, indiscrezioni. Scoprire la verità può essere interessante, ma l’intero spettro di racconti che circondano i capolavori che amiamo comprende storie non sempre verificabili al 100%. Questo libro ...

Auralcrave Libri
Storia dell'arte facilitata per studenti con dsa

Storia dell'arte facilitata per studenti con dsa

Questo ebook di storia dell'arte volume unico è stato pensato e scritto con un Font di mia creazione appositamente testato su soggetti con DSA. Il font ha la caratteristica di rendere il testo più comprensibile e fruibile alla lettura. Al suo interno troverete schemi, immagini e testo facilitato (media e superiori).

Chiara Basile
Aprire e gestire una galleria d’arte : Una guida introduttiva

Aprire e gestire una galleria d’arte : Una guida introduttiva

Una guida dedicata a chi accarezza l'idea di aprire una galleria d'arte, basata sulla mia esperienza di giovane aiutante di galleria, che alla fine, a metà anni Ottanta, realizza il sogno di aprire una sua propria galleria dedicata all'arte contemporanea, con particolare riguardo per gli artisti non ancora conosciuti. I vari capitoli, guideranno il lettore nelle differenti tematiche relative al...

Alberto Marini
Tesori nascosti: Cinque chiese da riscoprire nell'Est veronese

Tesori nascosti: Cinque chiese da riscoprire nell'Est veronese

L’idea iniziale di individuare cinque edifici ecclesiastici minori dell’est veronese per un progetto interdisciplinare da rivolgere ad una classe quarta del liceo classico/linguistico, si è ben presto rivelata un’opportunità per sperimentare la metodologia dell’alternanza scuola-lavoro: non dunque nell’ottica di una ricerca specialistica, ma nella dimensione più sfumata della didattica per ...

Liceo Statale Guarino Veronese Studenti cl IV EH A.S. 2016/17
Walter un pittore in carrozzina

Walter un pittore in carrozzina

Tra le varie forme di arti forse la scrittura è la più antica. Ad essa segue, come gemella, l’incisione su pietra e il dipinto nelle caverne e sulle rocce dai nostri antenati preistorici. Oggi la pittura, con i suoi colori e sfumature, ridisegna ogni cosa del creato in modo talmente eloquente da rimanerne stupefatti.Walter è stato chiamato dai critici:- Pittore lirico o il lirismo del colore- ...

Umberto Manini

7 8 9 10 11 12