I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Teatro civile e politico (Meridiano del Teatro Vol. 10)

Teatro civile e politico (Meridiano del Teatro Vol. 10)

Mario Moretti è nato a Genova nel 1929. Sua madre, traduttrice dal francese, era svizzero-fiorentina e suo padre, abruzzese, insegnava Economia e Commercio alla Columbia University di New York. Questa ereditaria vocazione extra-italiana è stata rispettata e continuata dall'autore teatrale, che ha vissuto a lungo a Stoccolma, a Parigi e a New York. Sceneggiatore radiofonico e filmico, è stato ...

Mario Moretti
Il senso del teatro comico italiano 3

Il senso del teatro comico italiano 3

Copioni

Pierangelo Fernandes Carera
Il senso della comicità 2

Il senso della comicità 2

Quanti copioni!

Pierangelo Fernandes Carera
Il senso del teatro comico italiano

Il senso del teatro comico italiano

Ho visto mo,lti testi interessanti... mi sarei sentito male se non li diffondessi!

Pierangelo Fernandes Carera
Il senso del teatro comico italiano 4

Il senso del teatro comico italiano 4

Recite

Pierangelo Fernandes Carera
Il senso del teatro comico italiano 1

Il senso del teatro comico italiano 1

Il teatro

Pierangelo Fernandes Carera
STUDIO 11 TERRIFIC

STUDIO 11 TERRIFIC

Several urban practitioners tend to define semantic and urban categories trying to control possible derives existing utside ordinary and every day practices, transit in a terrific and kaleidoscpe variation of commonly used perceptions.

Romolo Calabrese
Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase ...

Enrico Carocci
C'era una lucciola a settembre

C'era una lucciola a settembre

Quando la terra frana, la ragazza vede un morto che la guarda dal buco. È un partigiano. Lei gli sottrae una foto che conserverà per quarantacinque anni. Nel 1990, tre giovani interessati alla storia della loro valle nelle Prealpi Vicentine, scavano in quel buco e in quei ricordi. Non ne uscirà nulla di buono: sospetti, interrogativi, spie e vendette. Un moderno confronto tra fascisti e ...

Marco Collareda
Otto settembre

Otto settembre

Cosa successe l'otto settembre 1943? Uno speaker della radio, un militare, un fascista e un civile, sono loro che ci raccontano le diverse sfaccettature del "giorno del caos". Una rassegna di comparse che, quasi fosse un dramma greco, si contrappongono ad un coro e incidono le loro voci nella memoria collettiva.

Marco Maceroni
STUDIO 09 BEYOND

STUDIO 09 BEYOND

Beyond wants to investigate how the cities of future might be, by analyzing those situations that characterize our present. Ideas, styles and trends overlap each other within the society, influencing our lives in many ways. City cannot escape from these dynamics, thus outlining a complex and various scenario. CONTRIBUTORS A.Balmaseda Domíniguez - E.Acosta Pérez / A.De Bruycker / V.Bogri / A....

Romolo Calabrese
Le magie di Merlina, e Zoroastro : (Partitura - Full Score)

Le magie di Merlina, e Zoroastro : (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa (1749-1801) LE MAGIE DI MERLINA, E ZOROASTRO Farsetta per musica in un atto di Pasquale Mililotti Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, Carnevale 1772. Edizione critica a cura di Simone Perugini (Partitura - Full Score)

A cura di) Domenico Cimarosa (Simone Perugini
KRONOS per ottavino, trombone e pianoforte

KRONOS per ottavino, trombone e pianoforte

Kronos è un brano scritto tra l'ottobre e il novembre 2018. L'aspetto che lo caratterizza è l'esplorazione del tempo e dello spazio sonoro a più dimensioni: la dialettica temporale tende al rapporto tra la scansione pulsativa e la sua significativa dilatazione; il timbro e il registro dell'ottavino e quelli del trombone, per molti aspetti in opposizione, dialogano o si contrastano, frapposti al...

Enrico Renna
MY NY

MY NY

“MY NY” è una selezione di 28 scatti a colore a rappresentare il mio punto di vista della Grande Mela.Una raccolta di scatti non con l’intento di mostrare la City a futuri turisti ma per esporre il mio punto di vista, quello che mi ha colpito in quel girovagare in lungo e largo, utilizzando vari mezzi di trasporto nei più disparati orari delle giornate.

Burani
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ponendo al centro della narrazione l’attività di compositrici impegnate nella costruzio­ne della nuova musica del Ventesimo secolo. Suddiviso in dodici capitoli, lo scritto segue l’ordine cronologico dello svi­luppo di tecniche, tecnologie e generi, dalla ...

Johann Merrich
Questi i sogni che non fanno svegliare: Storia di un impiegato. L'opera rock di Cristiano De Andrè

Questi i sogni che non fanno svegliare: Storia di un impiegato. L'opera rock di Cristiano De Andrè

A cinquant’anni dal Sessantotto, Cristiano De André ha riscritto la musica di storia di un impiegato, tramutando lo storico album di Fabrizio in un’opera rock. Un modo per riproporre, con un vesti­to nuovo, l’attualità del messaggio poetico e sociale di quel disco. Nel libro di Alfredo Franchini e Ottavia Pojaghi Bettoni, Cristiano spiega che cosa lo ha spinto a rivestire di nuovi suoni le ...

Alfredo Franchini
Bob Dylan

Bob Dylan

Uno speciale esclusivo dedicato alla band rivelazione dei Queen, ma soprattutto alla figura di Freddie Mercury. La cronologia dei loro dischi, le loro esibizioni memorabili e tante curiosità, accompagnate da molte fotografie esclusive e inedite. Un pezzo da collezione che non può mancare nella libreria di tutti gli appassionati della band britannica.

Contenuti S.r.l.
Queen

Queen

Uno speciale esclusivo dedicato alla band rivelazione dei Queen, ma soprattutto alla figura di Freddie Mercury. La cronologia dei loro dischi, le loro esibizioni memorabili e tante curiosità, accompagnate da molte fotografie esclusive e inedite. Un pezzo da collezione che non può mancare nella libreria di tutti gli appassionati della band britannica

Contenuti S.r.l.
MANOSCRITTO DI STORIA DELL'ARTE DAL 1400 AL 1700: Storia dell'Arte in Europa dall'inizio del XV alla fine del XVIII secolo (Manoscritti di Luca Falace Vol. 1)

MANOSCRITTO DI STORIA DELL'ARTE DAL 1400 AL 1700: Storia dell'Arte in Europa dall'inizio del XV alla fine del XVIII secolo (Manoscritti di Luca Falace Vol. 1)

Manoscritto di Storia dell'Arte. Questo libro è interamente scritto a mano da Luca Falace. 406 pagine su formato A4. Questo volume fa parte di una lunga serie di manoscritti di Luca Falace inerenti i principali studi umanistici accademici. Tali volumi, scritti a mano dallo studioso, sono la documentazione scritta delle competenze in tali materie.In tal senso questa pubblicazione corrisponde ...

Luca Falace
MINI SUITE: Per Accordion solo and Ensemble

MINI SUITE: Per Accordion solo and Ensemble

MINI SUITE - Ebook con audio demo La Mini Suite è una forma breve e concisa della Suite, composta di tre tempi.Il carattere compositivo rispecchia quello che potrebbe essere uno stile “fantastico” o da “favola”e per una buona esecuzione occorre proiettare la mente in questo tipo di stile.L’opera è stata sviluppata maggiormente per l’ambito didattico ma può essere eseguita anche dai più provetti...

Corrado Morisi
Raccontare un quartiere. Luoghi, volti e memorie della Bicocca

Raccontare un quartiere. Luoghi, volti e memorie della Bicocca

Le periferie di Milano rappresentano un patrimonio sociale, culturale, architettonico inestimabile ancora poco valorizzato. Guardando al loro passato, ma anche alle potenzialità che nascondono per il futuro della città, esse attendono solo di essere raccontate.Cosa significa raccontare i luoghi? Significa leggerne l’anima e intercettarne il genius loci.Partendo da quelle industriali del ...

Giorgio Bigatti
Operative and speculative alchemy in Albrecht Dürer : Experimental essay according to the linguistic parameters of the current artificial intelligence

Operative and speculative alchemy in Albrecht Dürer : Experimental essay according to the linguistic parameters of the current artificial intelligence

Albrecht Dürer (Nuremberg, 1471 - Nuremberg, 1528) is one of those artists hardly ascribable to a style because they possess that aura of genius that leads them to have their expressive language the memory of past centuries and the mirage of future works. Dürer was a prophet in the literary sense of the term: he tells us stories and events not yet lived. At the Magnani Rocca Foundation located ...

Stefano Donno
TRATTATO COMPLETO SUL TRASPORTO MUSICALE

TRATTATO COMPLETO SUL TRASPORTO MUSICALE

Le motivazioni che mi hanno convinto a scrivere questo secondo trattato (il primo aveva come argomento gli Accordi musicali) sono state la poca chiarezza e la superficialità con cui la “rete”, i vari manuali ed i libri di Teoria musicale affrontano il trasporto musicale, ma ancor di più, il fatto che tutti partano dal presupposto che il brano da trasportare debba essere scritto in chiave di ...

Davide berti
Gli artisti di Olivetti: Il dovere della bellezza

Gli artisti di Olivetti: Il dovere della bellezza

“Ogni quadro apre la strada a ricordi collettivi, alla memoria di anni fervidi, alle sere trascorse con gli artisti, al progressivo affacciarsi per molti alla vita delle gallerie d’arte e alle grandi manifestazioni nazionali. Forse nessuno oggi se ne ricorda più, ma questa è stata una pagina che da sola basta a far ricordare Olivetti. E se l’arte alla fine è veramente uno specchio della realtà...

Zorzi Renzo

64 65 66 67 68 69