I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Visioni d'Europa / Visions of Europe 1: 1 Rapimento / Abduction
Un punto del Mediterraneo che è Europa ma è anche Africa, e Asia. Luogo di approdo per chi proviene dall'altra sponda del mare. Luogo lunare, fatto di dune di sabbia e cartelli colorati. Chi ci sta è prigioniero, o è solo un viaggiatore che lascerà presto il luogo? È naufrago o la sentinella di un bastione ai confini del mondo? Questo è il primo volume di una trilogia fotografica dedicata alle...
Benjamin Mino
Visioni d'Europa / Visions of Europe 3: 3 Desiderio / Desire
Un punto del Mediterraneo che è Europa ma è anche Africa, e Asia. Luogo di approdo per chi proviene dall'altra sponda del mare. Luogo lunare, fatto di dune di sabbia e cartelli colorati. Chi ci sta è prigioniero, o è solo un viaggiatore che lascerà presto il luogo? È naufrago o la sentinella di un bastione ai confini del mondo? Questo è il terzo volume di una trilogia fotografica dedicata alle...
Benjamin Mino
Visioni d'Europa / Visions of Europe 2: 2 Prigione / Prison
Un punto del Mediterraneo che è Europa ma è anche Africa, e Asia. Luogo di approdo per chi proviene dall'altra sponda del mare. Luogo lunare, fatto di dune di sabbia e cartelli colorati. Chi ci sta è prigioniero, o è solo un viaggiatore che lascerà presto il luogo? È naufrago o la sentinella di un bastione ai confini del mondo? Questo è il secondo volume di una trilogia fotografica dedicata ...
Benjamin Mino
Radiogol (La cultura)
La voce di Riccardo Cucchi è stata il cuore di ogni domenica per circa trent’anni. Dalla sua postazione appartata, isolata in mezzo alla folla formicolante sulle tribune, ha riempito i nostri pomeriggi di emozioni narrando da testimone diretto decine di campionati, centinaia di partite, migliaia di minuti di calcio. In una notte d’estate ha gridato per quattro volte «Campioni del mondo», ed è ...
Riccardo Cucchi
La filosofia dei Led Zeppelin: Edonismo vitalista e volontà di potenza
“Oh lascia che il sole batta sul mio volto / con le stelle a riempire il mio sogno. / Sono un viaggiatore del tempo e dello spazio per essere stato dove sono stato.” Psichedelici, mistici, onirici. La filosofia della rock band più heavy e famosa del mondo viene messa a fuoco in un volume che analizza la personalità, la musica, i testi e la vita on the road dei quattro Zeppelin.
Tiberio Snaidero
Teatro e spettacolo nel Settecento
La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Attraverso le grandi esperienze innovative di Marivaux e Goldoni, Gozzi e Rousseau, Lessing, Diderot e Goethe, il Settecento europeo si rivela il laboratorio sperimentale del teatro moderno e della odierna società dello spettacolo.
Roberto Tessari
Spasimo
Un'indagine sull’assassinio della contessa D'Arda con un un colpo di rivoltella alla tempia nella sua camera da letto. Del delitto è incaricato un magistrato, Francesco Ferpierre, che in mancanza di indizi inoppugnabili, grazie al suo intuito, ricostruirà la dinamica sulla violenta morte con un finale a sorpresa per nulla scontato.
Federico De Roberto
Il mito di Alcesti in A. Savinio
Un viaggio alla scoperta della tragedia euripidea di Alcesti, rivisitata in chiave moderna da un grande letterato e pittore novecentesco, Alberto Savinio. Nonostante il suo pseudonimo, data l'identità reale di Alberto de Chirico, fratello minore del famoso pittore metafisico e surrealista Giorgio, Alberto nutriva una passione incontaminata per la letteratura classica, greca e latina, in special...
Rosalba Rimoldi
La Notte della Taranta vista dal basso: diario dal backstage
La Notte della Taranta raccontata dal bassista, vissuta quindi in prima linea sul palco e dietro le quinte. Gli incontri, le relazioni umane, gli arrivederci, gli addii, in un grande unico abbraccio dedicato a Sergio Torsello. Le testimonianze di Maurizio Dehò, Manolo Badrena, Vittorio Cosma, Stewart Copeland, Ambrogio Sparagna, Mauro Pagani e Phil Manzanera, in un diario di ricordi, ma non ...
Silvio Maria Cantoro
Cimarosa: I nemici generosi: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 11)
Domenico Cimarosa (1749-1801) I NEMICI GENEROSI Farsa per musica in un atto attribuita a Giuseppe Petrosellini Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, Sabato 26 Dicembre 1795 Edizione critica a cura di Simone Perugini
Domenico Cimarosa
Costa Blanca: Altea (100 immagini)
Una visita fotografica all'Altea bianca. Una bellissima città costiera con la splendida Chiesa del Consol che presiede il suo bellissimo e popolare centro storico. Vieni a fare una passeggiata? Album di 100 immagini [Altea, Marina Baixa, Alicante, Comunità Valenciana, Spagna] © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: La Zona dei Poeti
Mentre sto preparando l’Enciclopedia del Liberty Milanese, toponimo per toponimo, in svariati volumi, ho notato che nella Zona dei Poeti vi è una grande concentrazione di edifici, coevi, e con tantissimo Liberty, così ho optato per raccoglierglieli in un’appendice. La definizione Zona dei Poeti è, praticamente, una mia invenzione e riguarda la zona limitata ad Est dal tracciato delle Ferrovie ...
Maurizio OM Ongaro
VITA DI MERDA CON FARFALLE: Una storia di zombi, criceti, ragazze lupo e divi sull'orlo di una crisi di nervi
Benvenuti nell’ universo distopico, meraviglioso e terribile di Vita di merda con farfalle. Dimenticate ogni riferimento, mettete a tacere il vostro stupore e leggete tutto con gli occhi del simbolo. Quattro diversi personaggi intrecciano le loro storie di vita e di morte, sullo sfondo di una metropoli ricca, sporca, tumultuosa e minacciata dal problema dei non-morti. Danny Renda, ex divo anni...
Marco Costa
Cimarosa: Il mercato di Malmantile: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 1)
Domenico Cimarosa (1749-1801) IL MERCATO DI MALMANTILE Dramma giocoso in due atti di Carlo Goldoni, adattato da Giovan Battista Lorenzi (?) Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Firenze, Teatro alla Pergola, 1784. Edizione critica di Simone Perugini (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score) 2nd Edition
Domenico Cimarosa
Cimarosa: Li sposi per accidente: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 2)
Domenico Cimarosa (1749-1801) LI SPOSI PER ACCIDENTE Farsa comica in un atto di Giuseppe Palomba Musica di Domenico Cimarosa Edizione critica a cura di Simone Perugini (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)
Domenico Cimarosa
Se si muovono... falli secchi!: Vita di Sam Peckinpah (Minimum Fax cinema)
Sam Peckinpah è forse il più grande genio misconosciuto dell’epoca d’oro di Hollywood: un personaggio leggendario, perennemente sul filo del rasoio, celebre per i suoi eccessi e per le liti furibonde con i produttori, in difesa dell’originalità del proprio approccio creativo.Attingendo a una mole impressionante di fonti e di testimonianze, David Weddle ne ricostruisce la vita e la carriera: ...
Weddle David
Se non sbagli non sai che ti perdi: 13 consigli per chi non vuole smettere di sognare
Al mondo ci sono due tipi di persone: i purosangue e i somari. I purosangue hanno quel qualcosa in più che li fa brillare, sono fenomeni che non passeranno mai inosservati. Ma sono anche pochi, pochissimi. E non sempre il loro essere unici li aiuta. E tutti gli altri? Ovvio, somari: bravini, non ottimi. Carini, non belli. Quelli che si devono fare il mazzo da mattina a sera per dimostrarlo. ...
Mara Maionchi
Il canaro: Magliana 1988: storia di una vendetta
Il 19 febbraio 1988, in una discarica a due passi da via della Magliana, a Roma, viene trovato un corpo carbonizzato e orrendamente mutilato. Appartiene un ex pugile di 27 anni. Per il suo barbaro assassinio verrà condannato un toelettatore di cani, detto "Er canaro", a lungo perseguitato e umiliato dalla vittima. Si compie così la parabola del debole Davide che si rivolta contro Golia il ...
Luca Moretti
Cimarosa: L'impresario in angustie (1786 Naples Version): (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa)
Domenico Cimarosa (1749-1801) L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE (1786 Naples Version) Farsa in un atto di Giuseppe Maria Diodati Musica di Domenico Cimarosa Edizione critica a cura di Simone Perugini (Riduzione canto e pianoforte a cura di Simone Perugini - Vocal score realized by Simone Perugini)
Domenico Cimarosa
Cimarosa: Il convito: (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 3)
Domenico Cimarosa (1749-1801) IL CONVITO Dramma giocoso in due atti di Filippo Livigni Musica di Domenico Cimarosa (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)
Domenico Cimarosa
Cimarosa: Il pittor parigino: (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 5)
Domenico Cimarosa (1749-1801) IL PITTOR PARIGINO Intermezzo in due atti di Giuseppe Petrosellini Musica di Domenico Cimaorsa Edizione critica a cura di SImone Perugini (Riduzione canto e pianoforte - Vocal Score)
Domenico Cimarosa
Il governo della città complessa. Verso una nuova formazione
Come si guarda e si interpreta oggi la città di fronte ai suoi problemi di gestione tecnica e amministrativa? In un tempo di incertezza politica, di frammentazione istituzionale e di dispersione urbana, sempre più le amministrazioni pubbliche sono chiamate a confrontarsi con molte questioni di management che riguardano le città in relazione a temi socio-economici, di mobilità e di abitabilità ...
Simonetta Armondi
Chitarra Loog per Bambini: Canti di Natale, Musica Classica, Filastrocche, Canti Tradizionali e Popolari!
Questo libro presenta una selezione delle migliori canzoni per bambini: Canti di Natale, Musica Classica, Filastrocche, Canti Tradizionali e Popolari! Include: Aloutte Amazing Grace America The Beautiful Arroz Con Leche Aserrín, Aserrán Aura Lee Cielito Lindo For He's a Jolly Good Fellow Frere Jacques Go Tell Aunt Rhody Good Morning To All Greensleeves Jingle Bells La Cucaracha La Donna è ...
Javier Marcó
Ennio Bencini : nel paese dell'anima
“Tutti i grandi visionari hanno saputo vedere oltre i propri limiti e Bencini è uno di loro, ma con in più due doni preziosi e rari; la generosità e l’umiltà di farci vedere da vicino il taccuino interiore della sua anima, e questo me lo ha reso uno degli artisti più veri e stimati a cui mi lega una trentennale amicizia. Ennio, figlio d’Arte (il padre era un apprezzatissimo pittore ...
Di Poce Donato