I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Manuale di fotografia: Dalla base alla fotografia d'impatto
MANUALE DI FOTOGRAFIA. DALLA BASE A FOTOGRAFIE D’IMPATTO. Vai in panico ad utilizzare la tua macchina fotografica? In pochi passi posso insegnarti ad usarla al meglio. Manuale ideale per fotografia analogica e digitale
Valentina Leu
Gerusalemme (Accènti)
Il 14 maggio 2018 ricorreva l’anniversario della fondazione dello Stato di Israele, avvenuta nel 1948 in ottemperanza alla risoluzione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947. Nella ricorrenza di tale anniversario, il presidente Donald Trump ha voluto che avvenisse il trasferimento dell’ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv a Gerusalemme. Questa decisione, oltre ad avere un forte ...
AA.VV.
Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica
Siamo creature musicali: il codice impresso nel nostro DNAe le leggi che regolano il cosmo ci parlano di vibrazioni sonore. Fare in modo che la musica diventi la nostra amica più fidata non è difficile. Possiamo farlo in modo semplice e divertente. Questo libro, nato dall’esperienza e grazie ai metodi appresi dagli autori presso il Berklee College of Music di Boston,suggerisce semplici ...
Dario Giardi
Guida tascabile per maniaci dei film (Beaubourg - Varia)
«La fotografia è verità. Il cinema è verità ventiquattro volte al secondo» Jean-Luc Godard«Il cinema è uno dei tre linguaggi universali. Gli altri due sono la matematica e la musica» Frank Capra«Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce» Jean Cocteau«Nessuno dovrebbe andare al cinema se non crede agli eroi» John WayneSettecento pagine di nomi, date, numeri, elenchi, ...
The 88 Fools
CHI é il VERO padre del FORMAT-TV DON MATTEO?: un'indagine sul format di successo targato LuxVIde-Rai
A 19 anni di distanza dalla prima puntata della serie televisiva DON MATTEO e a ventidue anni dal mio incontro con la LUX VIDE nel mentre della ennesima stagione di successo di DON MATTEO ho deciso di pubblicare la 'mia storia' sulle origini del format della serie televisiva prodotta dalla LUX VIDE e diffusa da RAI. Rivendico la paternità delle origini del format di DON MATTEO e preciso 'le ...
Giuseppe Davoli
Guida agli Spazi Teatrali 2019: per operatori professionali, compagnie e produttori teatrali
Guida professionale per operatori, distributori e compagnie di teatro. 140 spazi teatrali italiani e della Svizzera Italiana con contatti della direzione artistica, tipi di spettacoli ricercati, schede tecniche, costi di noleggio, opportunità di alloggio per le compagnie ospitate e tante altre informazioni utili per chi si occupa di distribuzione e produzione teatrale. L'edizione ...
Tom Corradini
Tutte le commedie
Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa) è stato un commediografo greco, nonché uno dei principali esponenti della Commedia antica, l'unico di cui ci siano pervenute ben undici opere complete. Aristofane sembra aderire al mondo valoriale dei piccoli proprietari terrieri, nocciolo duro della polis ateniese e baluardo della tradizione. Il suo eroe comico tipico, infatti, è anziano, ...
Aristofane
La patente. L'uomo dal fiore in bocca
In questa edizione sono riunite insieme due delle più celebri “opere brevi” del grande Luigi Pirandello: La patente e L’uomo dal fiore in bocca . Al contempo esilaranti e disperate, la prima è la vicenda di un presunto jettatore che esige dal giudice un attestato legale alla sua “potenza” e la seconda è il dialogo notturno (quasi un monologo) di quello che oggi chiameremmo un “malato ...
Luigi Pirandello
Il sole dell'Impero
Che fine ha fatto il professor Amaraco, esperto mondiale di fisica quantistica? E cosa ci fa su uno Zeppelin diretto verso Roma il suo collega d’oltralpe, professor Dauphin? Chi sono i gruppi terroristici che stanno scuotendo l’Europa e da dove proviene la futuristica tecnologia che consente loro di fuggire dopo ogni attentato? Chi è il misterioso energumeno baltico che si aggira silenzioso per...
Carlomanno Adinolfi
Corea (Accènti)
La penisola coreana è al centro dell’attenzione internazionale. Questa terra, così ricca di armonie e tensioni, oggi è diventata la frontiera del mondo, il punto di frattura e di sutura dei blocchi. Non è dunque solamente un lembo di terra orientale, ma un quadrante geopolitico globale, luogo in cui sono in gioco precari equilibri internazionali. La rivista La Civiltà Cattolica , quindicinale...
AA.VV.
Cina (Accènti)
La Sala stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede. Un passo storico, ma non la conclusione di un processo: si tratta del suo reale avvio, che dovrà essere implementato anche attraverso strumenti di verifica e di miglioramento del testo. Con il suo tradizionale lavoro di ricerca e di informazione, La Civiltà Cattolica ha...
AA.VV.
Giovani (Accènti)
«La giovinezza non esiste […] esistono i giovani» (papa Francesco) Alla vigilia del Sinodo sui giovani, La Civiltà Cattolica offre un contributo per entrare nella riflessione sinodale, oggi quanto mai necessaria. Il confronto dei pastori non su dinamiche interne econflittualità ecclesiastiche, ma sulla missione ribadisce la necessaria conversione pastorale della quale oggi c’è estremo ...
AA.VV.
Apocalisse (Accènti)
Che cosa significa davvero e quale prospettiva di futuro, in termini positivi, è racchiusa nel termine apocalisse? La Civiltà Cattolica ha raccolto, in un nuovo volume della collana di monografie digitali «Accènti», 11 saggi apparsi nel corso degli anni sulla rivista, che ruotano attorno alla parola-chiave «apocalisse». Essi ci aiutano a entrare nelle pieghe dei significati di questo ...
AA.VV.
Abusi (Accènti)
Incontrando privatamente i gesuiti del Perù, papa Francesco ha definito lo scandalo degli abusi sessuali come “la desolazione più grande che la Chiesa sta subendo”. “L’abuso – ha proseguito – è sempre frutto di una mentalità legata al potere, che va guarita nelle sue radici maligne”. Il volume della collana “Accènti” contiene sette articoli sul tema dedicati ad altrettanti aspetti del ...
AA.VV.
Coloriamo il mondo: Imparare a dipingere con la mente
Alcuni individui sperimentano circostanze in cui uno stimolo sensoriale come un suono, un odore, un sapore o la visione di un’immagine, provoca la reazione chiara ed immediata di un altro senso. Tali situazioni vengono comunemente indicate con il termine di sinestesia, fenomeno percettivo caratterizzato dall'abbinamento di due o più modalità sensoriali. La combinazione più frequente è ...
MARCO AIME
Per una filosofia della danza: Danza, Corpo, Chair
È indubbio che la danza sia un’arte vivente dei corpi. Questo dato di per sé evidente, tuttavia, non basta a conferirle lo statuto di un’attività che si esaurisce nella costituzione corporea. Considerando il processo di rottura con la tradizione che la svincola dall’etichetta di arte d’evasione e la inscrive nelle svolte più rilevanti del XX e del XXI secolo, è possibile sostenere che, a un ...
Caterina Di Rienzo
La Civiltà Cattolica n. 4047
In questo numero: - "Humana communitas". Gli orizzonti della Pontificia accademia per la vita a 25 anni dalla sua fondazione. - Come comunicare in una società polarizzata: i 2 "No" e i 2 "Sì" proposti dal Papa. - La disputa sull'epiclesi. Preghiera eucaristica, teologia e unità della Chiesa. - I cristiani che fanno l'Italia. - Nuova crisi tra Russia e Ucraina. - L'economia e ...
AA.VV.
Tesori di Volterra (Arte)
«Difesa dalla pietra e scolpita nell’alabastro, plasmata dai venti, erosa dalle Balze e benedetta dalle sorgenti d’acqua, Volterra colpisce per la sua storia lunga come quella dell’uomo: viva di bellezza infinita, e bella perché viva nei suoi indomiti abitanti. È in fondo questo il primo vero tesoro di Volterra: i suoi abitanti, da quelli più antichi che ne hanno delineato i ciclopici contorni ...
Fabrizio Burchianti
La rivincita di Monna Lisa
Tutti conoscono il suo volto, ma quanti conoscono la sua vera storia?Monna Lisa non è mai stata una donna qualunque.Discendente del re di Napoli, duchessa di Milano, duchessa di Bari.La nobiltà non le ha dato privilegi, ma doveri.Ha lottato per tutto ciò che ha ottenuto.Ha sfidato i potenti della sua epoca.Ha preteso di governare e ha dimostrato di saperlo fare meglio di tanti uomini.Ha cercato...
Anna Nihil
GoodVibes Magazine - Numero 1: Gennaio 2019
Il primo numero ufficiale di GoodVIbes Magazine, una rivista digitale indipendente in cui la critica dell'arte assume una dimensione intima ed ironica, a cura di Alessandro Pezzini.
Alessandro Pezzini
Montanari per forza: Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana
Dopo aver affrontato il fenomeno consolidato dei cosiddetti “migranti economici” nelle terre alte (i nuovi residenti “per scelta”), la collana dell’Associazione Dislivelli affronta, in questo volume, il tema dei richiedenti asilo e dei rifugiati, indirizzati forzosamente verso le valli montane e le aree interne italiane da politiche che, almeno in partenza, sembravano guardare più alla ...
Maurizio Dematteis
Le nuvole: Edizione Integrale
Il contadino Strepsiade è perseguitato dagli strozzini a causa dei soldi che suo figlio Fidippide ha dilapidato alle corse dei cavalli. Davanti al rifiuto del giovane di recarsi alla scuola di Socrate per imparare l'arte dell'eloquenza e difendersi in tribunale dai creditori, decide di recarsi egli stesso presso il filosofo. Da qui partirà una serie di situazioni grottesche e dialoghi ...
Aristofane
I rifiuti in edilizia: Riuso e riciclo nell'industria 4.0
Secondo stime non ufficiali, in Italia quasi il 90% dei rifiuti prodotti da attività di costruzione e demolizione finisce in discariche illegali. Alla luce di ciò, il volume sostiene la necessità di ripensare tutto il processo edilizio, cominciando dagli appalti verdi, dai criteri ambientali minimi, dalla progettazione dei componenti, facilitandone riutilizzo e riciclo all’interno dello stesso ...
Adriana S. Sferra
Le vespe: Edizione Integrale
Filocleone è un vecchio affetto dalla mania di partecipare ai processi come giudice popolare. Il figlio, Bdelicleone, ha deciso di rinchiuderlo in casa, per evitare che il vecchio passi l'intera giornata in tribunale. Filocleone tenta in vari modi la fuga, aiutato dai suoi compagni di tribunale, ma senza riuscirci. Il figlio tenta di convincerli che il grande potere che essi credono di ...
Aristofane