I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Le ombre del´inverno

Le ombre del´inverno

Novembre dell'anno del Signore 1795, Francia. In un antico borgo di montagna tre fratelli ricevono una lettera inaspettata dagli ufficiali di un generale preso dalle sue voglie di conquista. Devono presentarsi immediatamente al loro accampamento per arruolarsi nell'armata che darà inizio alla campagna d'Italia. Rifiutandosi diventano disertori. Costretti a fuggire riescano a trovare rifugio in ...

Marius Dumitru Hij/ Scrittore
La fibra umana (Giorni possibili)

La fibra umana (Giorni possibili)

Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme all’amico d’infanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere l’innovativa fibra di ...

Emanuela Serughetti
Goodbye New York (Giorni possibili)

Goodbye New York (Giorni possibili)

James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro l’uno dell’altra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la Volvo...

Nicoletta Ros Luigino Vador
La città: Da Babilonia alla smart city

La città: Da Babilonia alla smart city

Oggi oltre metà della popolazione mondiale vive in una città, e si stima che nel 2050 questa percentuale salirà ai tre quarti. Le città esistono da migliaia di anni - da quando gli uomini hanno cominciato a vivere insieme in un luogo, lo hanno racchiuso tra mura e arricchito con monumenti e edifici pubblici - ma il significato del termine è profondamente mutato nel corso dei secoli. Basta ...

Cesare De Seta
Il libro delle paure (Giorni possibili)

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a un’esistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura lotta ...

Sara Coppini
Non aspettarmi vivo: La banalità dell'orrore nelle voci dei ragazzi jihadisti (Einaudi. Stile libero extra)

Non aspettarmi vivo: La banalità dell'orrore nelle voci dei ragazzi jihadisti (Einaudi. Stile libero extra)

Chi sono i ragazzi che si uniscono all'Isis e cosa li spinge a partire lasciandosi tutto alle spalle, anche l'amore delle madri, delle fidanzate, dei fratelli, per fare la guerra agli infedeli? Gli sms che i giovanissimi jihadisti scrivono alla mamma dalla Siria. Ciò che i loro padri sono disposti a fare per fermarli, o per riportarli indietro, anche a costo della vita. Lo smarrimento dei ...

Anna Migotto
La tela dell'assassino

La tela dell'assassino

Agghiacciante come Jo Nesbø Un bestseller internazionale Un grande thriller Lizzy Gardner è felice. Ha appena trascorso una serata romantica con Jared, il suo ragazzo. Ma poco dopo averlo salutato per tornare a casa, il suo sorriso si spegne e per la diciassettenne inizia l’incubo. Lizzy viene rapita e la mattina successiva si risveglia incatenata e imbavagliata, in balia delle perversioni ...

T.R. Ragan
Un giorno tranquillo per uccidere

Un giorno tranquillo per uccidere

Il thriller shock che ha sconvolto l’America Bestseller del New York Times 10:00 Nell’auditorium di un liceo dell’Alabama, dove sono riuniti tutti gli studenti, la preside conclude il suo discorso con gli auguri per il nuovo semestre. 10:02 Gli studenti si alzano dalle sedie e si dirigono verso l’uscita della sala per tornare nelle proprie aule.  10:03  La grande porta dell’auditorium ...

Marieke Nijkamp
Estinguere il dolore: Parole del Buddha

Estinguere il dolore: Parole del Buddha

Il dolore è un mistero insondabile che accomuna tutti gli esseri umani. Il dolore è l’abisso del non senso. Che cosa possiamo fare davanti a questo baratro? Il Buddha, con la sua saggezza, ci insegna una via d’uscita da questo abisso. Il presente volume è un’antologia dei più importanti testi del buddhismo antico che raccoglie brani incentrati sul tema del dolore e sul modo per estinguerlo ...

Genevienne Pecunia
L'altalena dell'amore

L'altalena dell'amore

Sinossi: ROMANZO AUTOCONCLUSIVO Sfuggire e dare un taglio netto al passato, fingendo di dimenticare quello che è stato, non è mai una soluzione. Lo sa bene Chiara, costretta a tornare dove tutto ha avuto inizio. In quel luogo in cui, da bambini, lei e Davide hanno saputo instaurare un rapporto unico, pronti a sostenersi nei momenti di difficoltà. In quel luogo in cui, da ...

Katia Anelli
Nemmeno in capo al mondo (Senza sfumature)

Nemmeno in capo al mondo (Senza sfumature)

RACCONTO LUNGO (29 pagine) - ROMANCE - Succede così, all'improvviso: una mattina ti svegli, una mattina come tante altre, e pensi: "Che fine faremo adesso? Tutta la vita così?"Luca vive a Londra da due anni. È stata la paura per il futuro a spingerlo a scappare da Milano? Questo non lo sa e quando decide di ritornare per cercare Martina, la ragazza che ha lasciato, parte all'improvviso con ...

Giulia De Santis
Evoluzione del Calcio e delle sue Regole: Dalle Origini alla Prima Guerra Mondiale

Evoluzione del Calcio e delle sue Regole: Dalle Origini alla Prima Guerra Mondiale

Il gioco del calcio ha radici antiche. I primi regolamenti sono stati fissati in Inghilterra nella seconda metà del 19° secolo e sono il risultato di anni di prove e tentativi vari. Possiamo identificare due passaggi fondamentali nell'evoluzione del gioco dalle sue antiche origini, gli orientali Tsu-Chu e Kemari, al calcio moderno come lo conosciamo noi oggi. In primo luogo l'evoluzione degli ...

Francesco Giannetta
Periodo Amarniano: Le relazioni dell'Egitto con l'ansia occidentale nel XV° sec. a.C. Secondo le tavolette di Amarna - Gli annali di Suppiluliuma

Periodo Amarniano: Le relazioni dell'Egitto con l'ansia occidentale nel XV° sec. a.C. Secondo le tavolette di Amarna - Gli annali di Suppiluliuma

Il Periodo Amarniano (1353-1336 a.C.). Indica una tappa nella storia dell’Egitto durante la quale il faraone Akhenaton regnò nella sua nuova capitale, Akhetaton. Il nome arabo del sito è Amarna, da cui il nome del Periodo Amarniano. Sul piano religioso, questo periodo è stato caratterizzato da un unico insieme di riforme nella storia dell’antico Egitto, “il re eretico” proclamava il primato del...

Leonardo Paolo Lovari
GLI SPIETATI DELL'ADS: Le indagini del maresciallo Valverde

GLI SPIETATI DELL'ADS: Le indagini del maresciallo Valverde

Tutto incomincia con la TELEFONATA del maresciallo Arnaldo Zumin, comandante della stazione carabinieri di Guarnera, all'AMICO VALVERDE, chiedendogli un colloquio. Zumin, invitato a pranzo, rivela all'amico di trovarsi in una SITUAZIONE MOLTO CRITICA, simile a quella in cui s'è trovato INVISCHIATO, quando lavorava al nord. Si tratta di un OMICIDIO MISTERIOSO, al pari di quelli perpetrati in ...

RINO PUMOLO
La congiura delle tre pergamene

La congiura delle tre pergamene

Un grande thriller storico Tra Ken Follett e Dan Brown Un grande thriller «Da leggere assolutamente.» Matteo Strukul, autore del bestseller I Medici Firenze, 1501. Il giovane Martino, erede della ricca famiglia dei Durante, torna a casa dopo un breve e sfortunato viaggio d’affari organizzato dal suo amico banchiere Dante Strozzi. Ma un’amara sorpresa lo attende: sua moglie Aurora e il ...

Matteo Di Giulio
Giochi di corte

Giochi di corte

Moglie innamorata e madre di due adorabili gemelli, lady Bess ha tutto ciò che desidera, tranne un marito che le stia accanto occupandosi di lei e dei figli. Pur amandola con tenerezza, infatti, sir Harry non sa resistere al richiamo di altre due grandi passioni, la vita di corte e il gioco d’azzardo, che lo portano a restare lontano da casa per lunghi mesi. Bess decide così di lasciare Maiden ...

Laura Cassidy
Il soldato blu

Il soldato blu

Tennessee, 1864/1865 - Tutto è cambiato, per Megan, il giorno in cui sulla sua montagna è arrivata la guerra. Il suo fidanzato si è arruolato tra le truppe confederate una settimana prima della data fissata per le loro nozze lasciandola sola nella remota baita in cui avrebbe dovuto iniziare la sua vita da sposa. Ora lui langue in una prigione nordista e Mega è pronta a tutto pur di riaverlo. ...

Lynda Trent
Un matrimonio obbligato

Un matrimonio obbligato

Il milionario spagnolo Santos Cordero non è un uomo che accetta facilmente un'umiliazione, e vedere sfumare il suo matrimonio proprio il giorno delle nozze lo fa andare su tutte le furie. Non perché provasse dei sentimenti per la sua futura sposa: aveva semplicemente bisogno del cognome di lei per entrare nell'élite aristocratica di Siviglia, che lo ha sempre snobbato per via dei suoi natali ...

Kate Walker
Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i ...

Eliana Liotta
Trama e ordito (Giorni possibili)

Trama e ordito (Giorni possibili)

Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un po’ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola ...

Mariarcangela Poy
In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

Che cos’è la fantasia? È immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La fantasticheria ...

Mario Gori Sara Forti
Il dio sordo - IX

Il dio sordo - IX

Il volume precedente si concludeva con l’addio all’immortale amata. Ora tutte le vicende che Beethoven e il narratore hanno vissuto durante quel lungo viaggio trovano compimento in un testamento musicale che consacra l’uomo-compositore. Il maestro traduce in note gli auspici, i segreti, i pensieri, i sentimenti, i ricordi e la passione che lo hanno accompagnato nella silenziosa solitudine dei ...

Antonio Scotto di Carlo
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...

Giuseppe Russo
Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

Il genio in fuga è un interpretazione del teatro musicale di Gioacchino Rossini condotta alla luce del sapere filosofico, più con la libertà dell ermeneutica che secondo le regole dell indagine musicologica tradizionale. Il primo libro di Baricco, edito nel 1988.

Alessandro Baricco

23 24 25 26 27 28