I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Classici Duetti per Ukulele e Basso: Facile Ukulele! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Classici Duetti per Ukulele e Basso: Facile Ukulele! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Violoncello: Facile Violoncello! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Classici Duetti per Violoncello: Facile Violoncello! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Violino: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Classici Duetti per Violino: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Violino e Viola: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Classici Duetti per Violino e Viola: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Sassofono e Chitarra Elettrica: Facile Sassofono! Per sassofono alto, baritono, soprano e tenore. Con musiche di Bach, Strauss, Tchaikovsky e altri compositori

Classici Duetti per Sassofono e Chitarra Elettrica: Facile Sassofono! Per sassofono alto, baritono, soprano e tenore. Con musiche di Bach, Strauss, Tchaikovsky e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Chitarra Elettrica: Facile Chitarra Elettrica! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Classici Duetti per Chitarra Elettrica: Facile Chitarra Elettrica! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Violino e Violoncello: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Classici Duetti per Violino e Violoncello: Facile Violino! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Viola e Violoncello: Facile Viola! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Classici Duetti per Viola e Violoncello: Facile Viola! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Cimarosa: Il mercato di Malmantile (Partitura - Full Score)

Cimarosa: Il mercato di Malmantile (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa (1749-1801) IL MERCATO DI MALMANTILE Dramma giocoso in due atti di Carlo Goldoni, adattato da Giovan Battista Lorenzi (?) Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Firenze, Teatro alla Pergola, 1784. Edizione critica di Simone Perugini (Partitura - Full Score) 2nd Edition

Domenico Cimarosa
Stride la vampa (G. Verdi) per saxofono e pianoforte

Stride la vampa (G. Verdi) per saxofono e pianoforte

"Stride la vampa" (G. Verdi - Il Trovatore), arrangiamento per saxofono contralto e pianoforte a cura di Davide Nari. "Il Trovatore" è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Assieme alle opere Rigoletto e La Traviata essa fa parte della cosiddetta Trilogia popolare.Nel secondo atto, ai piedi di un monte, in un accampamento di ...

Davide Nari
L'ultimo Leonardo: Storia, intrighi e misteri del quadro più costoso del mondo

L'ultimo Leonardo: Storia, intrighi e misteri del quadro più costoso del mondo

In un mappa universale del genio artistico, è facile immaginare il nome di Leonardo da Vinci in un luogo assai vicino al centro. Eppure, i dipinti attribuiti con certezza alla sua mano non arrivano a venti: un numero davvero esiguo anche per un maestro antico. Non è strano allora che da decenni studiosi e mercanti in tutto il mondo vadano alla ricerca dei suoi capolavori perduti. C’è solo un’...

Pierluigi Panza
LA GRANDE MUSICA: PROGETTO DIDATTICO

LA GRANDE MUSICA: PROGETTO DIDATTICO

Il progetto proposto mira all'apprendimento della lettura musicale e allo sviluppo della musica d'insieme attraverso un percorso ludico con strumenti didattici e repertorio storico. Utilizzando musiche molto dinamiche con struttura compositiva abbastanza evidente, gli studenti impareranno a suonare i primi e semplici valori musicali. Attraverso la codifica di simboli e notazione per strumenti a...

Roberto Galli
Cimarosa: L'impresario in angustie (Full score - Partitura): 2nd edition

Cimarosa: L'impresario in angustie (Full score - Partitura): 2nd edition

Domenico Cimarosa (1749-1801) L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE Farsa in un atto (A one-act Opera) di Giuseppe Maria Diodati. Edizione critica a cura di Simone Perugini Critical Edition by Simone Perugini (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa
Classici Duetti per Tromba e Chitarra Elettrica: Facile Tromba! Con musiche di Bach, Strauss, Tchaikovsky e altri compositori

Classici Duetti per Tromba e Chitarra Elettrica: Facile Tromba! Con musiche di Bach, Strauss, Tchaikovsky e altri compositori

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Classici Duetti per Chitarra Loog e Basso: Facile Chitarra Loog! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Classici Duetti per Chitarra Loog e Basso: Facile Chitarra Loog! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
SOUL MIRROR

SOUL MIRROR

The sight is, more than the other senses, close to the mind and the conscience and for this reason it expresses one component of which we are generally aware. For many cultures the eye represents "the mirror of the soul" because it reflects in an immediate way our emotional nuances, even the most intimate ones. A look is worth a thousand words and in fact, with our eyes we not only look, but ...

Alessandro Catani
Cimarosa: Il convito (Partitura - Full Score)

Cimarosa: Il convito (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa (1749 - 1801) IL CONVITO Dramma giocoso in due atti [A Comic Opera in two acts] by Filippo Livigni Music by Domenico Cimarosa Edited by Simone Perugini (Full score - Partitura) 2nd Edition

Domenico Cimarosa
MANUALE DI BASI DEL DISEGNO ANATOMIA E PROSPETTIVA

MANUALE DI BASI DEL DISEGNO ANATOMIA E PROSPETTIVA

In questo piccolo manuale di basi del disegno, ho cercato di riassumere tutto ciò che ho imparato nella mia esperienza come insegnante e come disegnatore e che umilmente ho tentato di trasmettere a mia volta ai ragazzi: un modo di disegnare ma anche e soprattutto di pensare le cose, di vederle più profondamente di quanto non siano abituati a fare imparando a scomporle e ricomporle, tramite la ...

Paolo Andolfi
Cimarosa: Concerto per Fortepiano e altri stromenti (Full score - Partitura): (2nd Edition)

Cimarosa: Concerto per Fortepiano e altri stromenti (Full score - Partitura): (2nd Edition)

DOMENICO CIMAROSA (1749 - 1801) Concerto Per Fortepiano e Altri Stromenti (Critical edition by Simone Perugini) FULL SCORE - PARTITURA (2nd Edition)

Domenico Cimarosa
Onda Type

Onda Type

Il lavoro espone quanto sia cambiato, in un secolo breve e denso come il Novecento, il concetto e la forma del carattere tipografico, passando e alternandosi tra ordine e caos, rigore e sregolatezza, tradizione e innovazione. In questa sede il manufatto digitale viene presentato come un vero e proprio libro d’arte, proprio perché per le sue peculiarità estetiche, per la scelta di una singolare ...

Giuseppe Mauro
Si fa presto a dire Medioevo

Si fa presto a dire Medioevo

Il Medioevo e vittima di un pregiudizio che e duro a morire tanto che nel parlare comune l’aggettivo ‘medievale’ serve a connotare negativamente qualcosa o qualcuno. Furono gli eruditi del Cinquecento e del Seicento, a coniare il termine medium aevum perche erano convinti che con i Greci ed i Romani la civilta avesse raggiunto un livello di perfezione sociale ed artistica ineguagliabile, una ...

Maurizio Chelli
Particolari di Sicilia

Particolari di Sicilia

“Particolari di Sicilia” è la prima opera fotografica della collana “Immagini di Sicilia”, è costituita da una selezione di 100 immagini e si pone come obiettivo far conoscere la Sicilia attraverso la visione di particolari, che a volte, possono sfuggire al viaggiatore frettoloso. Elemento innovativo e unico nel suo genere, è quello che tutti i monumenti a cui le immagini sono collegate sono ...

Ignazio Caloggero
MEDIOEVO OSCENO

MEDIOEVO OSCENO

Scoprire la presenza di immagini oscene nei modiglioni e nei capitelli delle chiese, in alcuni affreschi e nei codici miniati, è a dir poco sconcertante per noi che siamo così lontani dalla cultura medievale. Il conforto arriva da studi recenti che hanno confermato il carattere moralizzante di queste immagini. La studiosa Sophie Billaud-Duhem in un suo scritto afferma che esse sono come il ...

MAURIZIO CHELLI
Il Condominio delle allegorie

Il Condominio delle allegorie

La vicenda grottesca di questa commedia teatrale sperimentale si svolge al giorno d’oggi in un condominio di una zona residenziale di Roma.  I primi  giorni settembre, quando le giornate sono ancora belle e soleggiate. Un cortile verdeggiante, si vedono alberi sullo sfondo e sulla sinistra.  Due panchina una accanto  all'altra al centro del palco.   Sulla destra, a poca distanza dalle panchine...

Riccardo De Santis

23 24 25 26 27 28