Le smanie della villeggiatura
La commedia non incontrò il favore del pubblico e fu replicata soltanto altre due volte.
Livorno. Tra ansie, gelosie, ripicche e arrabbiature, i preparativi per le vacanze a Montenero di alcuni borghesi che desiderano apparire agiati. Al centro della vicenda, la gelosia di Leonardo per la fidanzata Giacinta, corteggiata anche dal giovane Guglielmo.
Carlo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 – Parigi, 6 febbraio 1793) è stato un commediografo, scrittore, librettista e avvocato italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.
Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Goldoni

La locandiera (Annotato)
Mirandolina, la scaltra proprietaria di una locanda, è corteggiata da due clienti: il Marchese di Forlipopoli, un nobile spiantato, e il Conte di Albafiorita, un parvenu che ha comprato il suo titolo. Lei però è indipendente e autonoma, e non ha bisogno della tutela maschile. Giunge alla locanda il misogino e classista Cavaliere di Ripafratta, il quale, diversamente...
Carlo Goldoni
La locandiera
"La locandiera", articolata su tre atti, è la commedia di maggior successo di Carlo Goldoni. La storia è incentrata su Mirandolina, una giovane donna – piuttosto attraente e pure astuta – che possiede una locanda a Firenze.Corteggiata da ogni cliente, Mirandolina non si concede a nessuno, ma lascia – in particolare a due uomini più insistenti ...
Carlo Goldoni
Il cavaliere e la dama
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Carlo Goldoni
L'avventuriere onorato (Liber Liber)
A seguito di un naufragio, il veneziano Guglielmo giunge avventurosamente a Palermo. Dopo aver raccontato di avere esercitato qua e là per l’Italia i più diversi mestieri (medico, avvocato, maestro, mercante, commediografo, ecc.), Guglielmo riesce a insinuarsi nell’alta società palermitana, aiutato dal suo fascino misterioso e dalla sua capacità di seduzione. Conteso da due signore e avversato ...
Carlo Goldoni — E-text
Il teatro: La locandiera, la bottega del caffè, il servitore di due padroni (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! L’opera teatrale di Goldoni consta di cinque tragedie, sedici tragicommedie, centotrentasette commedie, cui sono da aggiungere, in musica, due azioni sacre, venti intermezzi, tredici drammi, quarantanove drammi giocosi, tre farse e cinquantasette scenari. Da questo risulta evidente come sia uno dei più grandi commediografi di tutti i tempi, ed a giusto titolo il padre ...
Carlo Goldoni — Crescere