I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

La Salvezza dell'Uomo: Tetralogia dei saggi sull'arte
Ognuno dei quattro saggi segue una sua sottile linea guida, sono stati scritti in diversi momenti della mia vita e sono intrisi delle esperienze e degli studi approfonditi e forsennati che ho condotto non solamente verso l’arte ma anche verso l’uomo. Come tutti i filantropi, siano essi psicologici o filosofi, ho indagato il più possibile la società in cui vivo infiltrandomi laddove riuscivo ad ...
Andrea Silva
Misteri del chiostro napoletano
Misteri del chiostro napoletano , famoso romanzo semiautobiografico di Enrichetta Caracciolo, venne pubblicato nel 1864 ed ebbe subito grande fortuna editoriale. Narra le vicende di una giovane donna di casato illustre costretta a farsi monaca di clausura, per via delle gravose condizioni finanziarie della famiglia dopo la morte del padre e per altre misteriose e ambigue ragioni. L’...
Enrichetta Caracciolo
Il diavolo e l'acqua santa (Odissea Digital)
Thriller - romanzo (195 pagine) - Si può essere uccisi per una vita scellerata come anche per una vita caritatevole. È difficile capire quale sia il discrimine e a volte si muore per la banalità di un evento. Quando è opera del “diavolo”, e quando si ha a che fare con “l'acqua santa”? Solo un grande investigatore come l'avvocato Morelli può riuscire a capirlo. L’avvocato Morelli ...
Luigi Grilli
3 Maggio 1808 di Francisco Goya. Audioquadro
Oltre al testo, questo ebook contiene . 27 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera . Edizione illustrata con i dettagli del quadro Ascolta e scopri il capolavoro del pittore spagnolo. Francisco Goya è una delle figure di spicco dell’arte spagnola a cavallo tra XVIII e XIX secolo. Oltre al suo dipinto più famoso, “Maja desnuda”, fu autore ...
Cristian Camanzi
Frammenti di coscienza e pratiche di vita
Impietoso, graffiante, stridente e diretto, il testo di Stefano Sguinzi si propone in modo inusuale. Si può leggere come un racconto, ma portarlo in scena, sul palcoscenico di un teatro, sarebbe la sua vera natura. È un copione, una sceneggiatura composta ad arte, dando a ciascun personaggio una profondità tutta particolare. Lei, Germana Fieschi, è autrice di un gesto apparentemente ...
Stefano Sguinzi
Imperfetto passato (Sírin)
Con Imperfetto passato/ Grisha Bruskin, in una collezione di brevi e brevissime prose, ripercorre con limpidezza e levità il suo passato accidentato di artista russo di origine ebraica in epoca comunista e postcomunista, nella Russia sovietica e nel mondo. Scanditi con ritmo e respiro quasi poematico, scevri di qualsivoglia romanticismo e, anzi, garbatamente ironici, i pezzi intimi di questo ...
Bruskin Grisha
Promuovi la tua musica: Strategie e strumenti per far sentire la tua voce
Il modo di farsi strada nel mondo della musica è molto cambiato. In mancanza di uno staff che possa lavorare al fianco di un musicista occorre che ciascuno riesca ad acquisire anche delle competenze di comunicazione. Qui ti viene presentato un progetto di raccolta, descrizione e organizzazione degli strumenti utili per promuovere la tua musica. Un volume che sistematicamente offre un panorama ...
Franz Campi
Giudizio universale di Michelangelo. Audioquadro
Oltre al testo, questo ebook contiene . 31 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera . Edizione illustrata con i dettagli del quadro Ascolta e scopri il capolavoro del Rinascimento italiano. Tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento in Italia, a Milano e a Firenze, si aprì la stagione del Rinascimento maturo con l’emergere ...
Cristian Camanzi
Guerra Giudaica
La Guerra giudaica , scritto prima in aramaico poi in greco, narra uno degli eventi più drammatici della storia universale, ambientato in quegli stessi luoghi in cui pochi decenni prima aveva predicato Gesù Cristo. La prima parte del libro è dedicata ai delitti che funestarono la famiglia di Erode. Ma il cuore dell'opera è la lotta del piccolo popolo ebreo contro le legioni di Vespasiano e di ...
Giuseppe Flavio
Labirinto interiore. Fiaba per adulti che hanno perso l'anima
Il tedio di una vita sempre uguale, la sensazione di non raggiungere nessun obbiettivo e l’angoscia di non avere uno scopo portano alla più grave delle epidemie del nostro tempo: la perdita dell’anima. Il labirinto interiore è il pellegrinaggio disperato di un uomo alla cerca della sua anima perduta. Un viaggio in cui la realtà si mescola al sogno, all’inseguimento di un miraggio in grado di ...
Francesco Boer
Salomè. Con illustrazioni di Aubrey Beardsley. Testo italiano e francese (I Capolavori della Letteratura Europea)
BELLO E TENEBROSO COME UN CAPITOLO DELL’APOCALISSE Pierre Loti Questa edizione contiene la traduzione in italiano, il testo originale francese e le illustrazioni di Aubrey Beardsley Cette édition contient la traduction italienne, le texte original en français et et les illustrations de Aubrey Beardsley Textes en Français/Italien - Testo in Italiano/Francese Scritto da Oscar ...
Carmen Margherita Di Giglio
Saper vedere la città: Ferrara di Biagio Rossetti
Quali eventi, quali strategie progettuali fecero della Ferrara estense, nel 1492, “la prima città moderna d’Europa”, come la definì Jacob Burckhardt? La domanda riguarda non solo l’eccezionalità dell’Addizione Erculea progettata dall'architetto Biagio Rossetti, ma l’intera tematica della pianificazione urbanistica. Bruno Zevi in questo fondamentale saggio critico pubblicato per la prima ...
Bruno Zevi
Autobiografia di un'idea
Autobiografia di un’idea non è soltanto il racconto della vita dell’architetto Louis H. Sullivan, ma la narrazione della nascita e dello sviluppo dell’ideale che ne ha influenzato l’intera opera e il pensiero teorico. Animato da una costante fede nella forza degli uomini di operare, pensare e soprattutto immaginare, supportato da un acuto spirito di osservazione capace di rivelare con chiarezza...
Louis Henry Sullivan
La ricerca delle origini della vita
Da qualche parte deve aver avuto un inizio. Perché esistiamo e da dove veniamo? Interrogativi e dubbi che interpellano da sempre le nostre coscienze. Da un lato è la scienza che cerca di rispondere con prove ed argomentazioni scientifiche, dall’altro esiste una verità assoluta che la fede pone alla base di tutto. Spetta al singolo individuo il compito di trovare il senso dell’esistenza stesso. ...
Maria Pina Barbera
Il romanzo della canzone italiana: Storie, aneddoti e personaggi della canzone moderna (1958-2000) (Einaudi. Stile libero extra)
Grazie a uno straordinario incrocio di congiunture sociali e culturali, la storia della canzone italiana moderna ha un inizio preciso. È la sera del primo febbraio del 1958. Modugno canta Nel blu dipinto di blu e improvvisamente avviene un salto evolutivo. Gli italiani si rendono conto che tutto sta per cambiare, e la canzone volta pagina: inizia un'avventura mirabolante e irripetibile che ...
Gino Castaldo
Lightroom per Fotosub E-book
Libro sull'utilizzo del programma Lightroom per lo sviluppo dei file, visione genereale del programma con impostazioni consigliate e utilizzo degli strumenti. Inoltre una serie di esempi pratici specifici per i fotografi subacquei
Cristian Umili
Evviva Sanremo. Il Festival della Canzone Italiana tra storia e pregiudizio
Sanremo è vittima di uno storico pregiudizio: essere il trampolino della canzone commerciale, nazional-popolare, "leggera", mentre la canzone d'autore - d'arte, di qualità o come la si voglia chiamare - avrebbe casa da un'altra parte. Magari al Premio Tenco, che col Festival divide sia il Teatro Ariston della città dei fiori che il fondatore Amilcare Rambaldi, e che non casualmente è dedicato ...
Jachia Paolo
Il Parsifal di Wagner: Testo, musica, teologia
Si è spesso discusso circa la religiosità del capolavoro estremo di Richard Wagner, Parsifal, un aspetto a volte condiviso, a volte rifiutato: di fronte a letture anche profondamente divergenti sia nell’ambito degli studi sia in palcoscenico e nella molteplicità di visioni spesso intellettuali e speculative, è opportuno interrogare da capo l’opera d’arte individuando le sue radici autentiche. ...
Giangiorgio Satragni
La fine del cemento: Torti e ragioni di una tecnologia fallimentare
“Progettiamo e costruiamo in cemento, come se non esistesse altro. Diamo oggi per scontata la sua partecipazione edilizia, avendo quasi del tutto dimenticato che, prima del suo avvento, abbiamo costruito molto e molto bene, per moltissimo tempo.” Il professor Raffaele Piero Galli illustra attraverso la chimica, la storia, l’esperienza ed esempi concreti perchè il cemento non sia la scelta ...
Raffaele Piero Galli
Ucciderò il dolore
Teatro. Per Adelchi il dolore è un business, per Charlie rappresenta le radici, per Cecilia una gabbia da cui evadere il prima possibile, per Giorgio una consolazione necessaria per buttare avanti ore e minuti, per il distaccato fonte di ispirazione creativa
Rosario Stefanelli
L’invitato (Narrativa)
Tre amici, quelli di sempre . Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art . Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre ...
Massimiliano Alberti
King Crimson. Gli anni Prog
La storia dei primi King Crimson, i più potenti e iconici, raccontata come mai prima: con i più minuziosi dettagli, con tutti gli show data per data, con gli aneddoti sulle laboriose produzioni degli album e i retroscena, le schermaglie fra i collaboratori, i contrasti spesso protratti per decenni. Un viaggio nel profondo del rock anni ’60 e ’70 che ancora oggi emoziona: dalle esaltate visioni...
Andrea C. Soncini
Impariamo divertendoci col flauto dolce vol. 2: 32 melodie classiche, popolari e natalizie - Contenuti digitali
Versione Kindle con ascolto demo + link download di tutte le demo e le basi. In questo metodo si apprendono le prime nozioni musicali. Cantando facili melodie si memorizza la teoria il ritmo e la posizione delle note. Le prime posizioni col flauto sono accompagnate dall’orchestra che espone il fraseggio ritmico e melodico che viene ripreso dal flauto. Quindi fin dalle prime note l’...
Silvio Lamberti