I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Delos Science Fiction 193

Delos Science Fiction 193

Fantascienza - rivista (71 pagine) - Ultimo numero del 2017 per Delos Science Fiction: lo speciale non poteva che essere dedicato al film dell'anno: Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Se sta per uscire un nuovo film della saga di Star Wars allora potete star certi che è il film più atteso dell'anno. Ed è così per Star Wars: Gli Ultimi Jedi , ottavo film dell'universo creato da George Lucas. ...

Carmine Treanni
Loris, frutto proibito (Odissea Romantica)

Loris, frutto proibito (Odissea Romantica)

Romance - romanzo (247 pagine) - Perché dovrei rifiutarla? Per la promessa che ho fatto di non innamorarmi mai più? Al diavolo, meglio approfittarne… sarà solo una volta, poi non accadrà più! Loris nasconde un passato terribile che lo ha segnato profondamente. Ha fatto una promessa alla madre scomparsa; promessa che gli vieta di innamorarsi. Comincia a vacillare quando in ufficio si ...

Marco Canella
Degeometrizzando eternamente: Una recensione visionaria dell’opera di Antonio De Nardis

Degeometrizzando eternamente: Una recensione visionaria dell’opera di Antonio De Nardis

Antonio De Nardis nasce a Latina nel 1968. La prima mostra risale al 1988. Dopo un lungo periodo di “silenzio” (solo per quanto riguarda le apparizioni pubbliche), nel 2012 espone presso lo spazio dei portici comunali di Priverno (LT).  Subito dopo espone le sue opere presso il winebar “Tacconibus” di Priverno per oltre un mese.  Nel 2014 nasce “QuotidiARTE”. La personale si tiene presso i ...

Marcello Colozzo
Donne scomposte

Donne scomposte

Elisa, Azzurra, Lucilla, Marta, Anna, Antonia, Emma e Cristina sono le protagoniste di questi racconti che, in modi diversi, soffrono per essere ritenute scomposte, diverse, dall’idea che di loro ha la società in cui si trovano che non approva quello che sono e quello che fanno.  La sofferenza che le anima si edulcora a sprazzi di speranza, ma tutte ne rimangono intrise e colpite. Use ad ...

Simonetta Simonetti
Soltanto qualcuno

Soltanto qualcuno

Pubblicato nel 1884, il libro raccoglie molti ritratti di artisti, non solo francesi e non solo contemporanei, alternati a pagine dedicate a particolari temi e fenomeni artistici e sociali: dal dilettantismo al mercato dell'arte, all'uso del ferro in architettura, al difficile rapporto tra arte e produzione industriale. Huysmans, inquieto flâneur, si aggira disgustato, commosso, incuriosito, in...

Joris-Karl Huysmans
Un giorno al mio posto

Un giorno al mio posto

Una storia breve, intensa, che lascia senza fiato.  Giancarlo Busacca nasce ad Acate il  31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Kyoto Autumn Nature and Townscape Volume 2

Kyoto Autumn Nature and Townscape Volume 2

Questa è la seconda collezione di foto di Kyoto in autunno. Vieni a dare un'occhiata.

Haru h
Suono della natura

Suono della natura

Questa raccolta di foto è sul lato immediato È una raccolta di raccolte fotografiche di fiori e piante. Da questo album fotografico anche un po ' Spero che sentirai la natura vicino a te.

M HARADA
Ebraismo e architettura

Ebraismo e architettura

Esiste un’arte ebraica? È prodotto esclusivo di artisti ebrei, o invece con gura un orientamento valido anche per non-ebrei? Tra gli agelli della sinistra europea c’è il contrasto tra comunismo e sionismo. L’intolleranza marxista persiste bruciando ogni tentativo di revisione. I numerosi disegni rinvenuti nei campi di sterminio pongono il quesito: quali vincoli legano i martiri che li hanno ...

Zevi Bruno
Colore del fiore

Colore del fiore

Questa raccolta di foto è familiare È una raccolta di foto di piante e fiori. Da questo album fotografico anche un po ' Sono felice se riesci a sentire la natura nelle vicinanze

M HARADA
Senza riserve

Senza riserve

Thomas è un giovane portiere che dopo tanta gavetta attende ancora l’occasione per mettere in mostra il suo valore. Gioca nel Lecce, si allena in attesa del momento giusto, cresce nella lealtà come sportivo e come uomo, si innamora. Entra di slancio sugli eventi, spericolato e deciso. Il giorno così atteso arriverà. Thomas farà i conti con la passione, la gioventù, gli incontri e gli scontri ...

Raffaele Pappadà
SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA Vol.4: Cineasti russi a Parigi (1917-1950), Ėjzenštejn teorico, Tra gelo e disgelo & altri saggi

SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA Vol.4: Cineasti russi a Parigi (1917-1950), Ėjzenštejn teorico, Tra gelo e disgelo & altri saggi

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50, numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary. Nel 1960 ha vinto il primo «Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storia ...

Antonio NAPOLITANO
Discorsi del Poema Eroico

Discorsi del Poema Eroico

Intiera, l'opera deve essere una, ossia prevedere l'unità d'azione, ma senza schemi rigidi: ci può essere largo spazio per la varietà, e per la creazione di numerosi racconti nel racconto, e in questo senso la Gerusalemme liberata costituisce una piena realizzazione delle idee dell'autore. Lo stile, infine, deve adeguarsi alla materia, e variare tra il sublime e il mediocre a seconda dei casi.

Torquato Tasso
C'Era una Volta... Fiabe

C'Era una Volta... Fiabe

Capuana attinge al patrimonio folckloristico e alla tradizione dei racconti orali, molto viva nella cultura popolare della Sicilia del tempo. L'oralità, territorio della fantasia letteraria, della rielaborazione e delle strutture identiche e ripetitive, fornisce a Capuana un modello o forse un punto di partenza, da cui poi egli si discosta producendo favole originalissime e comunque semplici ...

Luigi Capuana
Il cuore non batte

Il cuore non batte

Una storia fuori dagli schemi, con protagonista la follia di un uomo e una domanda: può un dolore portare alla pazzia? Giancarlo Busacca nasce ad Acate il  31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Il difetto di essere giovani

Il difetto di essere giovani

Un racconto fuori dagli schemi sull'età più bella.  "Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto." Papini Giancarlo Busacca nasce ad Acate il 31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Capitoli e Sonetti Burleschi

Capitoli e Sonetti Burleschi

La sua fama è legata soprattutto ai "32 Capitoli", pensieri satirici in terzine, scritti in momenti diversi della sua vita: "vero trovatore, maestro e padre del burlesco stile"

Francesco Berni
Lontana da me

Lontana da me

Lontana da me è una condizione necessaria. L’amore arriva e ti scompiglia i capelli e la ragione, ti travolge e ti lascia senza parole. Le mani strette di due innamorati, la quotidianità narrata alternando versi poetici e aforismi alla descrizione dettagliata e introspettiva che diventa obbligatoria, quando il noi passa dall’essere un bellissimo presente all’essere un doloroso passato. ...

Cristiana Serangeli
L'ombra della piramide nera

L'ombra della piramide nera

Una piramide nera in Alaska. Una costruzione meravigliosa e apparentemente innocua.  Eppure, essa è una culla di segreti. In un crescendo di colpi di scena, rivelazioni e personaggi i cui destini sembrano incrociarsi tra di loro, l’Autore catapulta il lettore in un mondo nuovo dove nulla è mai quel che sembra.   

Trinco Gianluca
Il ficcanaso e la posedonia

Il ficcanaso e la posedonia

Salvatore Pandolfo, dopo aver ambientato "UN COLPO DI VITA" nell'entroterra siciliano, ci racconta, in questo secondo romanzo, quella parte estrema della Sicilia occidentale dove la posedonia arricchisce il basso fondale dello stagnone, dichiarando la limpidezza di quelle acque ancora incontaminate. In quest'angolo di terra e mare suggestivo, si agitano i vari personaggi, con le loro passioni, ...

Salvatore Pandolfo
Spazi fuori dal Comune: Rigenerare, includere, innovare

Spazi fuori dal Comune: Rigenerare, includere, innovare

Attraverso una ricostruzione teorica e l’analisi di diversi casi studio, il volume arriva a sostenere che la rigenerazione urbana è un complesso processo sociale e di policy che deve essere capace di produrre effetti contestuali e duraturi nel tempo su spazio e società: viene prodotta rigenerazione urbana dove sono moltiplicati i diritti di uso di uno spazio per pubblici differenti e se lo ...

Elena Ostanel
Spazi moderni nella città contemporanea: Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Spazi moderni nella città contemporanea: Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Il volume prende in considerazione tre quartieri INA-Casa, interrogandosi circa le trasformazioni che li hanno segnati nel corso del tempo. Nati da un progetto politico e sociale entro una visione unitaria, questi quartieri costituiscono tuttora uno straordinario campo di osservazione per comprendere le trasformazioni dell’abitare in atto nella città contemporanea, in un periodo di profonda ...

M. Elisabetta Bello
L'insolito mondo di Alanis

L'insolito mondo di Alanis

Il giovane Alanis vive a Huilcopamba sulle Ande della Bolivia verso la metà del XXI secolo e vuole realizzare il suo sogno, diventare un coltivatore di patate viola, un tubero tanto raro quanto prezioso. Dovrà passare di avventura in avventura, un raccolto andato male, un viaggio a Cochabamba dove verrà derubato, tra avidi mercanti e personaggi sopra le righe; ma conoscerà anche la generosità e...

Alessandra Giusti
Paesaggi e fiori

Paesaggi e fiori

Ho fatto una raccolta di fotografie del paesaggio della natura in Giappone. Per favore, vedi se puoi.

Takao Sumita

114 115 116 117 118 119