I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Rock and resilienza: Come la musica insegna a stare al mondo
Paola Maugeri che nella sua lunga carriera ha incontrato e intervistato più di 1300 artisti ci racconta come questi personaggi idolatrati e ammirati in tutto il mondo, non siano semidei moderni ma persone normali che cercano nella musica la forza per ottenere risultati straordinari, spesso sfidando i propri limiti. E se ci sono riusciti loro, possiamo farlo anche noi, attingendo alla nostra ...
Paola Maugeri
Galleria Agnetti. Biografia, Opere e Recensioni 1952-2018
Piero Agnetti, uno dei maestri italiani del Figurativo Moderno, raccontato attraverso una ricca biografia, recensioni e una selezione di opere dal 1952 al 2018.
Simone E. Agnetti
Un'altra musica: L'America nelle canzoni di protesta
Come si definisce una canzone di protesta? A partire da questo interrogativo, Matteo Ceschi decostruisce tre brani leggendari – This Land Is Your Land di Woody Guthrie, Blowin’ in the Wind di Bob Dylan e Kick Out the Jams degli MC5 – per comprendere i processi che tramutano una canzone in inno generazionale e le dinamiche attraverso cui, nel corso dei decenni, diversi tipi di pubblico si ...
Matteo Ceschi
Liasses de notes
Raccolta di 36 brevi brani per pianoforte a due mani composti nel 1974-1975.
Alessandro Antonietti
"Grazie per l'amicizia": Diario tra il serio e il faceto di una social addicted
Una lente d'ingrandimento sulla società e sui social, uno spaccato di satira e di attualità sviscerato dal diario di un'utente istrionica e divertita, sarcastica e mai banale. Il vademecum di quello che siamo diventati e di quello che dobbiamo evitare di diventare Alessia Di Nitto aka Lanè, nasce maldestramente, a S. Silvestro del 1979, palesando a tutti e nell’immediato, la voglia di rompere...
Alessia Lanè
Ho visto gatti...
Questo libro è dedicato ai "Gattari" ma è dedicato soprattutto a tutti quei barbari umani che non comprendono la nobile razza felina.
Salvo Grimaldi
Mine-Haha, ovvero dell'educazione fisica delle fanciulle (Maree)
Uno dei testi più belli , significativi e complessi di Frank Wedekind si snoda in un’apparente perfezione e bellezza dei personaggi e dell’ambientazione, e nell’idillio complessivo in cui si svolge la trama, peraltro molto semplice: in un parco, separato dal resto del mondo da alte mura oltre le quali non è permesso vedere nulla, giovani fanciulle vengono educate sin dalla nascita a ...
Frank Wedekind
Istanbul: Città sospesa tra sogno e realtà
Istanbul, la maggiore città della Turchia, antica capitale dell'Impero ottomano, erede di Bisanzio e di Costantinopoli, città sospesa tra sogno e realtà. Franca Colozzo è nata nel 1951 a Gaeta (LT), Italia, dove attualmente risiede. Si è laureata a pieni voti in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi di laurea a carattere urbanistico sul Sud Pontino, ...
Franca Colozzo
L'arte sopravvivrà alle sue rovine
Anselm Kiefer ha fatto irruzione sulla scena artistica tedesca nel 1969 con una serie molto controversa di opere dedicate alla Seconda guerra mondiale, capaci di risvegliare dall’amnesia collettiva che regnava in Germania in quel periodo. Da quel momento, la produzione artistica di Kiefer ha espresso ogni volta il rifiuto per il limite, non solo nella sua monumentalità e nella potenza della sua...
Anselm Kiefer
Compendio di Tecnica Pianistica
Appunti ed esercizi di Tecnica Pianistica. 'Riassumo la padronanza della tecnica pianistica nell' acquisizione della verticalità' [Mattia Gatto] Questo volume rappresenta un validissimo punto di partenza per chi inizia lo studio del pianoforte, in quanto permette di acquisire fin da subito i concetti necessari e di applicare gli esercizi più adatti per impostare la mano nel modo più ...
MATTIA GATTO
Maciste contro i Pink Floyd: Manuale per aspiranti popstar... o quasi
Ai musicisti esordienti e non: NON esistono manuali per diventare di sicuro una popstar. Esistono però regole per NON restare sicuramente anonimi.
Toni Sangiuliano
Shiza, questo là con barche
Essendosi trovato, recuperando alcun tempo, deciso per constatare fuori da Shiza che là con il mostro. Tutto è stato in polvere e una piccola briciola, ma la luce da una botola vuota ha fatto strada, illuminando le pareti trinciate e le cicatrici da unghie.
Doniro Fernario
Perché non sono scrittore: Manuale ragionato dell'insuccsso
Nel suo divertente e ironico e godibile e polemico e provocatorio Perché non sono scrittore Federico Garberoglio sfoggia paradossalmente una straordinaria abilità proprio di talentuoso scrittore: capacità di evocare immagini e sentimenti e di coinvolgere il lettore, padronanza dei registri linguistico/letterari, facilità di scrittura e di narrazione, ecc. Questo Manuale ragionato dell’...
Federico Garberoglio
Una vita per l'arte: da Brera 1949 a oggi 2018
Intervista all'artista Giuseppe De Lucia, attraversando 70 anni d'arte italiana e internazionale, a partire dagli anni del dopoguerra a oggi. Dai primi anni di studio presso l'Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano, passando attraverso le trasformazioni sociali e artistico-culturali degli anni '60/'70, fino ad arrivare al nuovo millennio.
Giuseppe De Lucia
Quando si è qualcuno: Rappresentazione in tre atti
"Quando si è qualcuno" è un'opera teatrale in tre atti di Luigi Pirandello. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Odeon di Buenos Aires il 20 settembre 1933. L'opera, di forte sapore autobiografico, racconta del dramma interiore di un uomo anziano, un poeta oramai affermato, che si trova combattuto se vivere la passione e il sentimento che nutre per la giovane Verroccia, e con esso ...
Luigi Pirandello
Il venditore di pensieri altrui
Roè è un venditore di pensieri, quelli con cui cerca di soddisfare le richieste di chi vorrebbe conoscere qualcosa del proprio futuro o avere consigli per cambiare la propria vita. Per un breve tempo esercita il mestiere in fiere e mercati di piccole città della Romagna, sino al momento in cui, grazie a un’eredità, inizia a vendere libri usati, antichi e moderni. Ma sono solo passaggi verso l’...
Paolo Massimo Rossi
Ossa Rotte
Henry è un giovane uomo che ha sempre rifiutato di guardare dentro se stesso, nessun evento lo aveva mai spinto ad affrontare i suoi fantasmi, in nome del divertimento aveva preso le distanze dalla sua anima. Ma, un giorno, dentro la sua testa, qualcosa gli impose il viaggio più difficile, non concedendogli nessuna via di fuga.
Gabriele Proglio
La fine del topo
Questa è la storia di una famiglia anormale, e delle sue vicissitudini. Questa è la storia di come l'amicizia possa unire le persone più differenti tra loro, e creare un legame eterno. Questa è la storia di Gero, Rupert, Lothar e Daisy e come sono sopravvissuti alla vita.
Lapo Feri
Confine reale
«Ogni cinquecento anni scelgo un uomo per compiere la missione… Il tempo è arrivato. Sei stato scelto per compiere la missione che, in caso di riuscita, libererà per sempre gli uomini dai maligni.» Questa è una storia che ha dell’incredibile. Un misto tra sogno e realtà che porterà il protagonista Roberto, affiancato dagli Arcangeli Gabriele e Michele e da diversi personaggi, a viaggiare per ...
Antonio Voccio
Storia di un Pitbull pantofolaio
Ciao,il mio nome è Bulla e sono un Pitbull Black Nose. Questo racconto è la storia della mia (giovane) vita, assolutamente veritiera e narrata con un pizzico di ironia ed autocritica. All'interno troverete macabri racconti sulla morte del mio amato pollo di gomma, smembramenti di peluche, bottiglie di plastica salvate dalla spazzatura e tanto altro... Venite a scoprire come sono diventata una ...
Natasha Turbanti
Diario di un'equivocabile follia
Virginia Romano è una giovane professoressa precaria, sposata e con una figlia piccola. Giorgio Moretti è il dirigente scolastico presso cui Virginia prende servizio, sposato, e con due figli. Le loro vite si intrecceranno inesorabilmente nel piccolo plesso scolastico di Bressagliago, scoprendo verità nascoste su se stessi e su chi sono in realtà, mentre cercano solo di essere felici.
Valentina Orlando
Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo – una biografia in musica
Dagli esordi come pioniere della musica cosmica al trionfo dell’Albero della Vita per EXPO 2015, passando per le sperimentazioni elettroniche, la musica classica, la new-wave, i concept album e la collaborazione con la Royal Philarmonic Orchestra, Jacopo Caneva analizza brano per brano il cammino artistico e umano di Roberto Cacciapaglia, portandone alla luce le profonde implicazioni musicali e...
Jacopo Caneva
Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla
Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento – ...
Mirella Giuggioli
15 STUDI CAPRICCI: Per Violino solo (con ascolto demo)
Ho scritto questi capricci come culminazione del mio metodo per violino. Pur mancando ancora tutta la parte intermedia ho deciso di pubblicarli in quanto mi sono reso conto che essi possono essere usati come preparazione ai Capricci di Dont e Wieniawski. In essi ho impiegato i principali aspetti della tecnica superiore del violino: pizzicati con mano sinistra e destra, armonici semplici e ...
Maurizio Cassandra