I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Quaderni Musicologici - Armonia

Quaderni Musicologici - Armonia

Sono circa mille anni che l’Occidente ha iniziato un percorso musicale che l’ha distinto da tutte le altre culture del mondo, i nostri antenati hanno voluto imparare a maneggiare combinazioni di suoni simultanei. Hanno realizzato la musica armonica: l’aspetto più intellettuale del fare musica. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di ...

Carlo Pasceri
La Trinità modello del genio (Il genio Vol. 10)

La Trinità modello del genio (Il genio Vol. 10)

La Santissima Trinità modello della Chiesa, della famiglia, della società e fonte della morale hanno affermato autorevoli studiosi e teologi. Ma potrebbe essere anche modello del genio, e soprattutto del genio artistico. La dimensione speculare, inclusiva del mistero trinitario, la si ritrova nella manifestazione del genio umano. A partire dal Gesù dei Vangeli, (e qui si potrebbe dire che si ...

Massimo Ravecca
Trentotto ore

Trentotto ore

Per sottrarsi alla umiliazione della incipiente irreversibile invalidità una coppia ultraottantenne molto malata si suicida, preparandosi in totale segretezza. Il figlio della coppia, docente universitario, con altrettanta segretezza da tempo si interroga se predisporre e predisporsi a uccidere i propri genitori, qualora sprofondassero nella umiliazione di una sopravvivenza vegetativa. Il testo...

Luigi Rigamonti
Quaderni Musicologici - Ritmo

Quaderni Musicologici - Ritmo

Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Melodia

Quaderni Musicologici - Melodia

La melodia è considerata la regina musicale, è comunemente intesa sorta di sinonimo di musica; tuttavia ancora oggi della melodia è diffusa una ridotta e scorretta informazione. In questo quaderno si dà conto di cosa sia una melodia, dai suoi fattori costituenti, il DNA del fare musica e quindi delle scale, il campo di forze e di azione musicale, il suo spazio vitale; con tanto delle ...

Carlo Pasceri
Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante (2009) Include anche le parti separate di ogni singolo strumento, ovvero: Ottavino 2 Flauti traversi Flicorno in Sib Clarinetto in Do Clarinetto in Sib Corno Glockenspiel Fisarmonica Mandolino Chitarra Contrabbasso Tamburello Rullante Timpano (floor tom) Gong 3 voci femminili Voce recitante Il testo recitato è derivato dalle ...

Emilio Di Donato
Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Spartito per: Organo e Voce Musica classica di carattere Sacro.

Stefano Bisceglia
Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Domenico Cimarosa (1749-1801) Il pittor parigino Intermezzo in due atti di Giuseppe Petrosellini (Critical Edition by Simone Perugini) Partitura - Full Score presentate al teatro Valle di Roma per la stagione di Carnevale del 1781. Il cartellone completo di quella stagione comprendeva, oltre al lavoro di Cimarosa, altri due Intermezzi in musica a cinque voci:  I matrimoni per sorpresa  (...

A cura di) Domenico Cimarosa (Simone Perugini
Post punk: 1978-1984

Post punk: 1978-1984

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per...

Reynolds Simon
AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

Gli esercizi del seguente volume dovranno essere eseguiti lentamente ed utilizzando tutti i crini, facendo attenzione alla precisione ritmica e alla qualità del suono prodotto. Le arcate verranno scelte di volta in volta e saranno indicate prima dall’alunno e poi eventualmente cambiate dall’insegnante. Una volta presa dimestichezza con le varie ritmiche è consigliabile aggiungere dinamiche, ...

Pasquale Cappabianca
Anna Rose

Anna Rose

PROGETTO “CAMBIA IL MONDO… DIVENTA MIGLIORE” Ogni libro pubblicato in questa Collana Editoriale, costituito  essenzialmente da immagini delle ragazze selezionate, servirà per promuovere il messaggio della prevenzione della violenza in generale ed in particolare della “violenza sulle donne”: un tema questo, purtroppo, di grande attualità. Quando un uomo usa violenza fisica o psicologica ...

Pier Angelo Bertolotti
Bentivoglio Bologna

Bentivoglio Bologna

Sintesi della tesi di laurea quinquennale in Architettura discussa a Firenze nell'Anno Accademico 1983 - 1984 da Maria Vittoria Cavina Saporetti all'autorevole presenza del Professor Architetto Vittorio Franchetti Pardo, Relatore Professor Architetto Gian Franco Borsi.Prima di entrare in aula, Borsi disse alla laureanda che la cosa migliore che lui potesse fare per lei era di fingere di non ...

Maria Vittoria Cavina
Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l’autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull’accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure ...

Galliani Lorenzo
La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La vertiginosa ascesa dei Beatles, da Liverpool, nord periferico di un paese ormai alla fine dell'Impero, agli Stati Uniti, nuova potenza egemone globale, al mondo, fra musica, cultura e società. Una storia che forgiò la grammatica emotiva con la quale una generazione di teenager lanciò la sfida di nuove forme del vivere e dello stare insieme. Una storia di rapporti culturali, di produzione e ...

Ferdinando Fasce
Mitacuye Oyasin

Mitacuye Oyasin

Dal ritrovamento in mare di una bottiglia contenente un messaggio inizia un percorso di riciclo e valorizzazione delle cose più semplici. Si genera così una crescente consapevolezza e gratitudine per l'Universo dove tutto è connesso come da sempre celebrano gli indiani Sioux nel loro canto Mitacuye Oyasin. Attraverso la fotografia si racconta di legni spiaggiati, di pietre e pezzi arrugginiti ...

Stefano Gavotti
Incheapit #1 - Maya

Incheapit #1 - Maya

"Maya è il #1 di Incheapit. È la codificazione algoritmica di miti, leggende e cenni filosofici. Tra segni, sogni e una semantica tragicomica, Maya agisce come un disegno a sé, staccato da ogni corrente. Maya è l'indice svelato di condotte piatte, sebbene verticistiche, come di comportamenti uniformemente accelerati verso la disarmonia ambientale di fatto. Del virtuale che viene osservato, ...

Francesco Giannatiempo
Li sposi per accidente : Booklet

Li sposi per accidente : Booklet

Domenico Cimarosa (1749-1801) LI SPOSI PER ACCIDENTE Farsetta per musica in un atto di Giuseppe Palomba Critical Edition of the libretto by Simone Perugini. Li sposi per accidente  è una farsa per musica in un atto composta da Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Palomba, che debuttò al Teatro dei Fiorentini di Napoli durante la stagione di Carnevale del 1781. Secondo una consolidata ...

Domenico Cimarosa
50 curiosità sul Museo del Louvre

50 curiosità sul Museo del Louvre

50 curiosità su uno dei più celebri musei del mondo.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo

Passerino Editore
Mia memore et devota gratitudine: Carlo Scarpa e Olivetti, 1956-1978

Mia memore et devota gratitudine: Carlo Scarpa e Olivetti, 1956-1978

Tra il 1956 e il 1978 si colloca la straordinaria collaborazione tra la Olivetti e Carlo Scarpa, genio indiscusso dell’architettura del Novecento, collaborazione magnificamente rappresentata dal progetto capolavoro del Negozio di piazza San Marco a Venezia, commissionato da Adriano Olivetti nel 1958. Una storia di eccellenza che ha segnato la cultura architettonica italiana nel Novecento e che ...

Tinacci Elena
Documentario come arte: Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo

Documentario come arte: Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo

Il documentario si presenta oggi come un’esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione. Una palestra estetica in cui il rapporto con le arti visive si è sviluppato enormemente, sino a rendere precarie distinzioni e terminologie in uso sino a pochi anni fa. Da tempo se ne è accorta l’arte contemporanea, sempre più interessata al film autobiografico e alla dimensione ...

Marco Bertozzi
Pantheon: Una nuova storia della religione romana (Biblioteca Einaudi)

Pantheon: Una nuova storia della religione romana (Biblioteca Einaudi)

Pur focalizzandosi principalmente su Roma, Pantheon integra le molte tradizioni religiose riscontrabili in tutta l'area mediterranea, per raccontare la storia di un mutamento epocale, quando da un mondo dove si praticavano rituali religiosi si passò a un mondo dove si appartiene a una religione. Il volume, ampiamente illustrato, sottolinea con particolare enfasi la «religione vissuta», una ...

Jörg Rüpke
Riflessioni Dell'Anima -: 'Il Cammino' (Soulreflections Vol. 2)

Riflessioni Dell'Anima -: 'Il Cammino' (Soulreflections Vol. 2)

Miriam Jaskierowicz Arman è nata nel dopoguerra, in Germania e fa parte della seconda generazione in quanto figlia di sopravvissuti al campo di concentramento di Bergen-Belsen. Rinomata pedagoga della voce è autrice di undici libri tra cui il suo bestseller internazionale "La voce: Un approccio Spirituale per Cantare, Parlare e Comunicare, La Tecnica della Voce, La Kabalà, della voce". Poetessa...

Miriam Jaskierowicz Arman
Chi li ha visti? 9 - B-Movie di fantascienza dimenticati: Speciale: Omaggio a Val Guest

Chi li ha visti? 9 - B-Movie di fantascienza dimenticati: Speciale: Omaggio a Val Guest

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Il nono volume di questa serie dedicata al cinema minore che ha posto le basi della grande stagione della fantascienza cinematografica che oggi vediamo, è dedicato a Val Guest, un altro di quelli che potremmo definire i padri della fantascienza cinematografica statunitense e non solo. Del resto tra i suoi figli un nome ...

Giovanni Mongini
Involucro lapideo: Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Involucro lapideo: Innovazione, sfide e valorizzazione del materiale per il risparmio di energia e risorse

Il volume compie un’analisi approfondita degli elementi lapidei per l’involucro, concentrandosi sull’ottimizzazione della prestazione energetica e sulla durabilità, in quanto le prestazioni e l’aspetto dell’elemento non sono immutabili durante il suo ciclo di vita.

Federica Rosso

101 102 103 104 105 106