I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Chi li ha visti? 8: B-Movie di fantascienza dimenticati - Speciale: omaggio a George Pal
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – L’ottavo volume di questa serie dedicata al cinema minore che ha posto le basi della grande stagione della fantascienza cinematografica che oggi vediamo, si trasforma in uno speciale dedicato a George Pal, che Mongini definisce: uomo meraviglioso, sognatore di stelle e di mondi fantastici. E più non si può dire dell’uomo a ...
Giovanni Mongini
Croce e resurrezione (Icone. Pensare per immagini)
Potrà mai risorgere quel piccolo Cristo smarrito, che Bruegel nasconde tra la folla, ignorato e affondato nell’indifferenza degli uomini? Qui la croce non sembra aprire il movimento della storia, ma piuttosto precipitare nella lunga notte del mondo. Con Rembrandt, nell’atmosfera sfibrata della "Cena in Emmaus", anche l’evento della resurrezione si stempera: il risorto, seduto al tavolo dei ...
Gabriella Caramore
Design is Translation: The translation paradigm for the culture of design. "Design and Translation": A Manifesto
Design is Translation promotes, in founding terms, the meeting of two components, the culture of Design and the culture of Translation (in Translation Studies terms); it involves other disciplinary fields such as semiotics or media studies; it analyses specific research fields which place their emphasis on the design and artefactual dimensions, thus making the translational value emerge.
Giovanni Baule
La furia delle immagini (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick Vol. 692)
La seconda rivoluzione digitale, caratterizzata dalla preminenza di Internet, dei social network e della telefonia mobile, e la società ipermoderna, segnata dall'asfissia del consumo, ci hanno catapultati in un'epoca postfotografica, nella quale abitiamo l'immagine nella stessa misura in cui essa ci abita. La postfotografia ci mette di fronte alla sfida della gestione sociale e politica di ...
Joan Fontcuberta
Il penitente
Rifiutandosi di testimoniare in favore di un paziente omosessuale che ha causato la morte di più persone, lo psichiatra Charles vede la propria vita sgretolarsi. L'opinione pubblica insinua che abbia sviluppato un odio per gli omosessuali in seguito alla conversione religiosa: sarebbe questo, e non la sua fedeltà al giuramento di Ippocrate, il vero motivo per cui rifiuta di testimoniare. È lui ...
David Mamet
Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta
Uno sguardo d'insieme, quello di celebri artisti, scrittori e poeti che visitarono il Golfo di Gaeta come meta obbligata del Grand Tour, il lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo. Un volume ricco di informazioni inedite corredato da numerose stampe e litografie d'epoca. Primo premio al concorso di letteratura ...
Renato Marchese
Boris Vian - Il principe delle notti di Saint-Germain-des-Prés
Questo è un docu-romanzo basato su fonti verificate e lunghe ricerche, che fa parlare i protagonisti di quegli anni come in un film. Dieci capitoli, e dieci canzoni di Boris Vian, tradotte dall’autore stesso e da lui cantate e incise. Con una nota sulla complessa vicenda editoriale di Vian, le contese sui diritti, l’eredità, a oggi non del tutto pacifica. Boris Vian è stato scrittore, poeta, ...
Giangilberto Monti
La filosofia di Eric Clapton: Il blues come sapere dell'anima
Dall’esperienza con i Cream alla gloriosa carriera solista, questo libro intende tuffarsi nel pensiero e nella poetica di uno dei chitarristi rock-blues più importanti di sempre. Un percorso filosofico nella musica e nelle traiettorie esistenziali di Eric Clapton, per ricercare quel “sapere dell’anima” che per il chitarrista inglese significa “blues”. Quella che emerge è una filosofia ...
Alberto Rezzi
Una vita sui trampoli
Ogni volta che ci troviamo in una piazza a guardare con il naso all’insù un trampoliere, il nostro cuore di bambini sente un pizzico di invidia. Stare in equilibrio e guardare tutti dall’alto, mietendo sorrisi e risate… chi non vorrebbe vivere così? Eppure dietro a quella magia c’è una scelta di vita coraggiosa, perché significa anche vivere fuori da schemi preconfezionati, e quindi rinunciare ...
Angelo Coscia
Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale
Con lo sguardo e l’esperienza di architetto e urbanista, Tano Lisciandra viaggia per lavoro e per piacere in Italia e all’estero. Osserva le combinazioni che si formano tra le architetture, gli spazi e la gente che li percorre. Con la mente e con lo sguardo attraversa piazze e luoghi che conservano un’ineffabile bellezza e si domanda come mai ancora oggi dopo secoli restiamo così appagati e ...
Gaetano Lisciandra
Guardare ascoltando: Stimolare l'immaginazione attraverso i suoni: Schede operative per un percorso visivo-musicale
I suoni sembrano tradursi spontaneamente in immagini così da ritenere che tra pensiero musicale e pensiero visivo vi siano strette affinità. Su questa base si può proporre l’ascolto come uno stimolo per l’immaginazione al fine di sollecitare questa funzione mentale, importante per i suoi rapporti con la percezione, la memoria, il linguaggio, l’affettività e la creatività. Le schede operative ...
Alessandro Antonietti
Produci Mixando
Con questo metodo, rivolto soprattutto ai principianti , si potrà imparare a sviluppare un proprio metodo di lavoro padroneggiando i rudimenti dell’audio processing. In questo Bundle, sono presenti una serie di nozioni universarli che possono essere applicate verso qualsiasi genere musicale. In fine, lasciando un commento su Amazon, sia positivo che negativo, aiuterai l'autore a rendere questo ...
Fabio Natale
Gustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica: Morte, risurrezione, dolore, amore, estasi
Nel sottotitolo l’autore anticipa l’esprimersi del misticismo di Mahler attraverso il quintuplice sentimento di morte - risurrezione - dolore - amore - estasi. Nel Prologo riafferma il sentimento mahleriano della morte, della risurrezione, del dolore, dell’amore e dell’estasi, ma nel corso della sua esposizione, ulteriormente approfondendo, egli distingue l’estasi in estasi nietzschianamente ...
Bruno Luiselli
Il miracolo
Matteo è alle prese con la difficile gestione del divorzio con Francesca, tormentato dai sensi di colpa derivanti dal rapporto intermittente con suo figlio Mattia. La sua quotidianità è scandita oltre che dal suo lavoro, dagli appuntamenti con lo psicanalista e l’avvocato, nelle cui vite si ritrova e che arrivano a far parte della propria. Per caso scopre improvvisamente di avere una terribile ...
Rino Negrogno
Pensieri di paesaggio: Un itinerario lungo vent'anni
Il libro, che include anche importanti contributi esterni, intende riportare alla luce, rivisitate, le più importanti questioni sul paesaggio analizzate nel periodo 1996-2016, e ancora attuali. Destinato anche ai non addetti ai lavori, vuole essere uno strumento di dibattito operativo, facendo il punto sullo stato dell’arte e aprendo allo stesso tempo questioni che meritano approfondimenti e ...
Achille Maria Ippolito
LUV (Collana Elite - Narrativa d'autore)
In un prossimo, pessimo futuro turbato dai cambi climatici, la giovane Adele Regio vive in una cittadina sul litorale pontino divenuta quartiere di una vasta metropoli senza nome. Scrittrice frustrata in un'epoca in cui tutti sono incollati agli schermi al plasma di fronte a insulsi talkshow e tg apocalittici, Adele vede cambiare di colpo il proprio mondo quando incontra la graziosa, fragile e ...
Andrea Carlo Cappi & Ermione
Insonnia Report Marzo.2018: Periodico di Musica e Cultura Giovanile
Insonnia Report - Periodico di Musica e Cultura Giovanile - In questo numero: Ariana Grande - Brit Awards - Rihanna - Alex Britti & Zap Mama - Sanremo Music Awards - Camila Cabelo - Amy Winehouse - Kylie Minogue -
Nicola Convertino
Schizzi dal Giappone: Un diario per immagini
Cresciuto con una grande ammirazione per il Giappone, l'autore ha finalmente avuto la possibilità di approdare nella terra dei suoi sogni. Con il passare del tempo,ogni particolare di questo nuovo mondo ha continuato ad incantare la sua immaginazione, tanto da indurlo a catturare queste impressioni su album di schizzi e tele. Questo libro è il primo volume di una collezione di schizzi e disegni...
Daniel Van
Migrare
Emigrare dal proprio paese d’origine è un’esperienza dolorosa ma talvolta necessaria per crescere e per realizzare i propri obiettivi. È la scelta che compie il giovane Aldo, il quale, agli albori degli anni Settanta, lascia l’Italia per emigrare nella Germania dell’Ovest. In un contesto storico, politico, sociale e culturale completamente diverso da quello a cui era abituato, il giovane impara...
Corrado Leoni
Il mistero della casa nel bosco
Un thriller emozionante, con elementi psicologici, che narra la storia di una giovane ragazza in bilico tra bullismo, disperazione e trame insidiose, con un finale sorprendente ed evocativo.
Marinella Vanini
Salvami!
Alessandro è un giovane studente di vent’anni molto estroverso, amante delle belle ragazze e delle serate in discoteca. La sua vita subisce un violento scossone quando suo fratello minore, Matteo, viene ucciso in circostanze tutte da scoprire. In un primo momento prova a ignorare quanto accaduto, poi i sentimenti hanno il sopravvento. Da dove partire? Chi era davvero Matteo? Un’opera che è un ...
Alessandro Severi
Fuoco di legna anime in cielo: Fabrizio De André e i suoi cattivi maestri (ZONA Music Books)
Omero, Giorgio Caproni, Antonio Gramsci, Luigi Tenco, Cesare Pavese, Fernanda Pivano, i poeti della Beat Generation, Pier Paolo Pasolini, Herbet Marcuse, i filosofi e sociologi della Scuola di Francoforte, Álvaro Mutis, Louis-Ferdinand Céline, José Saramago sono stati tra i principali "cattivi maestri" di Fabrizio De André, compagni di tante notti di studio e letture.In questi cinque saggi ...
Canero Medici Franca
IN LINGUA MADRE: poesie premiate in dialetto feltrino
Il mondo che Federico ha saputo rappresentare non ha nulla a che spartire con quello attuale, sempre più condizionato da una globalizzazione che in molti casi ha finito per tradursi in un appiattimento culturale, sociale ed economico, per cancellare ogni forma di originalità e di diversità, pur sempre fonti di ricchezza.La pubblicazione di questo libro, arricchito da stupende fotografie di ...
FEDERICO MIMIOLA
Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni
Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni. L’hard rock non è semplicemente un genere musicale, è un’emozione intensa, avvolgente, che se vi entra in circolo finisce col diventare la colonna sonora delle vostre azioni e dei vostri pensieri, e non potete più farne a meno. Per conoscerne la storia, per dare nomi e volti ai suoi protagonisti bisogna semplicemente ...
Silvio Ricci