I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo
Recitare il Musical: Manuale per Attori del Teatro Musicale
Recitare il musical è l’unico corso completo che prepara ad affrontare un ruolo nel teatro musicale. Offre le basi fondamentali ai giovani attori, spunti pratici ai professionisti, e suggerimenti ai veterani del musical che vogliono perfezionare la loro arte.
Joe Deer
Due vite per una: Ciclo: Avvocato Morelli
Giallo - romanzo (193 pagine) - Un colpo d’arma da fuoco, un pugnale, un veleno, tante sono le armi di cui un assassino si può servire. Tutto ricade nella normalità del crimine, ma anche l’uccisione di una persona può diventare una terribile arma per altri. Nella nuova indagine dell’avvocato Morelli, già protagonista dei romanzi Monasterio , Il buco nell'acqua , Il diavolo e l'acqua ...
Luigi Grilli
Gli sguardi di Alda
Alda Merini è trina ma non divisa. Si racconta, in prima persona, attraverso tre attrici, tre sguardi differenti. Parla della sua vita e quindi, inevitabilmente, di poesia. Lei stessa era poesia, ne era il corpo, l'anima e la voce. Il volto dei suoi ricordi è rappresentato da un attore/maschera (medico, amante, psichiatra e anche divinità) pronto a farle rivivere non tanto la vita, ma qualcosa ...
Luca Foglia Leveque
Impara e suona il clarinetto
I testi dedicati allo studio degli strumenti musicali sono molto diffusi e rappresentano un mezzo insostituibile per i docenti che, a seconda dei progetti didattici prefissati, possono farli interagire con lo scopo di supportare al meglio le caratteristiche di ogni studente. Tuttavia, nella fase iniziale dello studio di uno strumento, un metodo che accompagni passo per passo la crescita dell’...
Salvatore Dell'Isola
Fotografia e rivelazione: lo sguardo in Diane Arbus
Un libro alla scoperta dei maestri della fotografia. Maggiore spazio è principalmente dedicato a Diane Arbus, la quale ha rivelato con occhi nuovi e anticonvenzionali un mondo emarginato e ai confini della realtà.
Matteo Aurelio
Il Santuario della Madonna del Poggetto (Ebook Arte)
E Lei accoglie tutti, come sempre. Dispensa la sua ospitalità a donne e uomini, giovani e anziani, ricchi e poveri, credenti e non credenti. Lo fa da mille anni. Lei. L’antica Beata Vergine del Poggetto. Il Santuario della Madonna del Poggetto in provincia di Ferrara, uno dei luoghi di culto più visitati e venerati d’Italia.
Riccardo Roversi
Storie di ordinaria follia rock
Negli oltre sessant'anni della sua storia, il rock ha conosciuto personaggi bizzarri, eccentrici visionari ma anche persone profondamente turbate nella psiche che hanno sfogato la loro distonia nella musica, con risultati spesso geniali. Questo libro illustra alcuni di questi mad dogs , indagando sui buchi della loro mente e sui risultati raggiunti, con storie favolose che spesso sconfinano ...
Massimo Padalino
I cimiteri
Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta di un luogo solo apparentemente banale. Il cimitero è innanzitutto un “dispositivo di memoria” in cui la società si riconosce e conserva la propria memoria storica e sociale, racconta le sue aspirazioni e l’immagine che vuole lasciare di sé al futuro. Parlare di cimiteri significa allora parlare degli uomini che li hanno costruiti. Il nostro viaggio...
Paola Redemagni
Ascoltare i colori: Dialoghi fra musica e pittura
"Ascoltare i colori" è una raccolta di dialoghi fra un musicista, Aurelio Porfiri, e un pittore, Rodolfo Papa. In questo dialoghi i due affrontano vari temi che sono comuni alle due discipline ma anche che li distinguono. Ha una parte preminente nei dialoghi l'ispirazione cattolica del loro lavoro, quindi grande importanza ha il capire le ragioni di una crisi dell'arte e della musica nella ...
Aurelio Porfiri
Il giuoco delle parti
La vicenda della commedia Il giuoco delle parti è nota. Leone Gala si è separato senza patemi dalla moglie: continua ad esserne ufficialmente il marito ma vive per conto proprio. Intanto la moglie frequenta un amante. Si sente libera… ma di una libertà “elargita” dal marito… e ciò le è insopportabile. Egli, per nulla geloso, non è che un beato spettatore del mondo. La signora Gala, offesa e ...
Luigi Pirandello
I'll be there for you. Dietro le quinte di Friends
Oggi, il telefilm Friends è ricordato come un’icona della commedia degli anni ‘90 e il Must See della TV per anni. Ma quando la serie ha debuttato nel 1994, nessuno aveva idea del fenomeno che sarebbe diventata. Dalla prima ondata di Friendsmania al contraccolpo e alla rinascita che seguirono, lo show mantenne una misteriosa connessione con il suo pubblico, che lo vide sia come riflesso della...
Kelsey Miller
Boscenità
Teatro. Gino e Claudio vivono in una grande casa immersa in un bosco. Lontani da tutto e da tutti si vivono il loro ménage. Gino si è licenziato dall’impresa di famiglia perché trovava poco spazio. Il suo scopo è riprendere la linea produttiva tagliata dal padre, che non considerava marginale. Nel retro della casa c’è un capannone in cui ha approntato una idea di fabbrica. Il compagno, Claudio...
Rosario Stefanelli
Il Ponte Di Sacco - dicembre 2018
A Natale il corso e i negozi sono illuminati... E poi c'è Flaminio, che racconta come è fare l'autista di scolabus, e Leonardo, che costruisce violini e chitarre a scappatempo, Giampaolo, il percussionista sempre in movimento, Il ‘Cottanzo show’ per la casa di riposo. Queste e tante altre storie sul Ponte di Sacco di dicembre 2018.
NuovaStampa
Il Ponte Di Sacco - gennaio 2019
Funny Joker, la radio che nacque in un pollaio, Achille Marciano, un ponsacchino sulle orme di De Niro, Celeste Belcari racconta il suo libro, le foto della cena dei quarantenni del 2019... questo e molto altro sul Ponte Di Sacco di gennaio 2019.
NuovaStampa
Il manierismo
La grande corrente artistica italiana, e poi europea, del XVI secolo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.
Antonio Ferraiuolo
Cimarosa: La baronessa stramba: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 14)
LA BARONESSA STRAMBA. Farsa comica in un atto [A Comic Opera in One Act] di [by] Pasquale Mililotti e Giuseppe Maria Diodati. Musica di [Music by] Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione (First Performance): Napoli, Teatro Nuovo, 1786. Riduzione canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura a cura di Simone Perugini. Vocal Score realized from Critical Edition of the Full ...
Domenico Cimarosa
Cimarosa: La baronessa stramba: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 14)
Domenico Cimarosa. LA BARONESSA STRAMBA. Farsa in un atto di Pasquale Mililotti con revisioni di Giuseppe Maria Diodati. Musica di Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo, Carnevale 1786. Edizione critica a cura di Simone Perugini. (Partitura - Full Score).Domenico Cimarosa. LA BARONESSA STRAMBA. A comic Opera in one act by Pasquale Mililotti and Giuseppe ...
Domenico Cimarosa
L'Italia, l'Arte e Noi. Fotografie e opere di Elio Lazzaro Unico
Viaggio in Italia per fotografie, nel tempo, in una vita. L'amore per il nostro Paese, per le nostre vite, per ciò che ci circonda e scopriamo, un giorno o l'altro. In questo libro, la poesia si fa fotografia e anche arte, nelle opere, sia fotografiche, che pittoriche, dell'artista Elio Lazzaro Unico, riconosciuto dalla critica più importante Nazionale.
Aurelio Nicolazzo
Manuale di fotografia: Dalla base alla fotografia d'impatto
MANUALE DI FOTOGRAFIA. DALLA BASE A FOTOGRAFIE D’IMPATTO. Vai in panico ad utilizzare la tua macchina fotografica? In pochi passi posso insegnarti ad usarla al meglio. Manuale ideale per fotografia analogica e digitale
Valentina Leu
Guida tascabile per maniaci dei film (Beaubourg - Varia)
«La fotografia è verità. Il cinema è verità ventiquattro volte al secondo» Jean-Luc Godard«Il cinema è uno dei tre linguaggi universali. Gli altri due sono la matematica e la musica» Frank Capra«Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce» Jean Cocteau«Nessuno dovrebbe andare al cinema se non crede agli eroi» John WayneSettecento pagine di nomi, date, numeri, elenchi, ...
The 88 Fools
Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica
Siamo creature musicali: il codice impresso nel nostro DNAe le leggi che regolano il cosmo ci parlano di vibrazioni sonore. Fare in modo che la musica diventi la nostra amica più fidata non è difficile. Possiamo farlo in modo semplice e divertente. Questo libro, nato dall’esperienza e grazie ai metodi appresi dagli autori presso il Berklee College of Music di Boston,suggerisce semplici ...
Dario Giardi
Il sole dell'Impero
Che fine ha fatto il professor Amaraco, esperto mondiale di fisica quantistica? E cosa ci fa su uno Zeppelin diretto verso Roma il suo collega d’oltralpe, professor Dauphin? Chi sono i gruppi terroristici che stanno scuotendo l’Europa e da dove proviene la futuristica tecnologia che consente loro di fuggire dopo ogni attentato? Chi è il misterioso energumeno baltico che si aggira silenzioso per...
Carlomanno Adinolfi
La patente. L'uomo dal fiore in bocca
In questa edizione sono riunite insieme due delle più celebri “opere brevi” del grande Luigi Pirandello: La patente e L’uomo dal fiore in bocca . Al contempo esilaranti e disperate, la prima è la vicenda di un presunto jettatore che esige dal giudice un attestato legale alla sua “potenza” e la seconda è il dialogo notturno (quasi un monologo) di quello che oggi chiameremmo un “malato ...
Luigi Pirandello
Tutte le commedie
Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa) è stato un commediografo greco, nonché uno dei principali esponenti della Commedia antica, l'unico di cui ci siano pervenute ben undici opere complete. Aristofane sembra aderire al mondo valoriale dei piccoli proprietari terrieri, nocciolo duro della polis ateniese e baluardo della tradizione. Il suo eroe comico tipico, infatti, è anziano, ...
Aristofane