I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo
Sinfonia degli Stasimi
La Sinfonia di Renna costituisce un progetto orchestrale intessuto di parole, scaturito dalla risonanza interiore di alcune pagine poetiche di Alda Merini e del suo Canto ferito. Una Sinfonia, nel cui ordito profondo si annidano complesse trame di parole, nidi nascosti ove si consuma lo strazio di un'anima sofferente alla ricerca di quel sé perduto, indispensabile alla scrittura. (dalla ...
Enrico Renna
Berceuse per flauto e due chitarre
Ricorrente nella produzione di Renna è l'omaggio alle proprie radici e alla propria terra, della quale è possibile sentir riecheggiare antichi suoni riaffioranti dai ricordi d'infanzia. Tutto ciò vale anche nel caso della Berceuse per flauto e due chitarre. Una dimensione sognante dove un prima e un poi, anche dal punto di vista dei materiali utilizzati, convivono in maniera meta-temporale.
Enrico Renna
CARMINA CILENTANA per canto e orchestra volume primo
L’eco dell’antica tradizione orale eleatica, attraverso stratificazioni secolari, nelle creazioni di un compositore contemporaneo.
Enrico Renna
Dieci variazioni su tema di Beethoven
La composizione in stile come cimento dell’invenzione, prezioso apprendistato ed esercizio di creatività, manipolazione di linguaggi oltre l’idea lineare di Storia.
Enrico Renna
Rembrandt a Emmaus (Grani di senape)
Rembrandt aveva appena 22 anni quando dipinse, su un piccolo pannello di legno di una quarantina di centimetri di lato, l’incontro di Gesù con i due discepoli a Emmaus. Era il 1628 e da allora egli tornerà più volte a illustrare quella scena, in disegni, incisioni e altri dipinti: una vera ossessione, in parte condivisa dai più grandi artisti dell’età rinascimentale e barocca ( da Caravaggio ...
Milner Max
Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)
Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli ...
Aa. vv.
Profumo di Mila...
PROGETTO “CAMBIA IL MONDO… DIVENTA MIGLIORE” Ogni libro pubblicato in questa Collana Editoriale, costituito essenzialmente da immagini delle ragazze selezionate, servirà per promuovere il messaggio della prevenzione della violenza in generale ed in particolare della “violenza sulle donne”: un tema questo, purtroppo, di grande attualità. Quando un uomo usa violenza fisica o psicologica ...
Pier Angelo Bertolotti
L'ex Stabilimento Florio di Favignana e i suoi tonnaroti
Questo è un libro fotografico che racconta per immagini i luoghi dell'ex stabilimento florio di favignana e gli uomini che ne hanno fatto la gloria con la pesca del tonno rosso. L'ex stabilimento Florio è il più importante monumento di archeologia industriale del mediterraneo. Al suo interno avvenivano tutte le fasi di lavorazione del tonno rosso del mediterraneo pescato nelle acque antistanti ...
Iacopo Giannini
Gerusalemme tra Cielo e Terra: Riflessioni di un viaggio (Israele Vol. 1)
Gerusalemme tra Cielo e Terra è un omaggio a chi crede che la preghiera sia l'intimo colloquio con Dio, è un racconto di come tante umanità con le loro distinte differenze e peculiarità riconoscono questa Città come luogo Unico, dove il pellegrinaggio, iniziando da quello fisico non può sottrarsi a quello dell'anima.
Tino Veneziano
La mia Certosa: Vita del monumento visconteo dalla nascita ai nostri giorni
Il libro tratta della vita del munumento visconteo dalle origini (1397) fino ai giorni nostri
Alessandro Maria Campagnoli
IL BARBIERE DI SIVIGLIA: Trascrizione per quartetto di clarinetti
IL BARIERE DI SIVIGLIA Sinfonia TRASCRIZIONE PER QUARTETTO DI CLARINETTI A CURA DI GENNARO CHIRICO Clarinetto piccolo mib - Clarinetto 1 - Sib - Clarinetto 2 - Sib - Clarinetto Basso kINDLE CON DEMO AUDIO. Audio MP3 - Demo, scaricabile gratuitamente dal sito delle Edizioni GDE www.edizionigde.it
Gioacchino Rossini
Marescialle e libertini
La grande musica del Novecento si presentava spesso agli amici come un complesso di regole senza gioco. Per gli spettatori debuttanti ‘sul campo’ nei lontani anni Cinquanta – fra i neorealismi e gli astrattismi, l’Epico e l’Assurdo, la Callas e l’Osiris e le ideologie minatorie e il culto del Progresso – le discusse novità ‘live’ nei festival erano "La carriera del libertino", "Mosè e Aronne...
Alberto Arbasino
Musica Pop ed Educazione Musicale: L’analisi del possibile connubio formativo tra popular music e nuove tecnologie
L’analisi del possibile connubio formativo tra popular music e nuove tecnologie, all’interno dei quattro ambiti fondamentali dell’educazione musicale (abilità vocali, abilità strumentali e compositive, ascolto e storia della musica), occuperà l’intero quinto capitolo. Cercando di individuare in che modo collocare all’interno di un discorso educativo, l’utilizzo di nuovi strumenti didattici ...
Oscar Francani
L'invenzione delle nuvole: Lettera d'amore all'arte e alla poesia
Dall’Ottocento di Caspar David Friederich, passando per l’espressionismo di Gottfried Benn fino alla tragedia della Prima guerra mondiale con Georg Trakl e alla Pop Art di Andy WarhoI, Illies ci accompagna attraverso due secoli d’arte e letteratura. Ad affascinarlo non sono solo le vite dei pittori e le loro opere: come nella tradizione di un novello Warburg lo sguardo dello storico dell’arte ...
Florian Illies
R.C. 1996: Una storia commovente di una sepoltura dimenticata
Un progetto fotografico partito nel 2012 quando una tomba abbandonata, vicino la tomba di mio padre, ha attirato la mia attenzione. Da allora, ogni vacanza è stata occasione per far visita ai cimiteri e luoghi di sepoltura del luogo. Alcune foto poi le condividevo tra amici e questo ha scatenato una memoria lontana e la ricerca di una tomba dimenticata. Una storia vera e commovente.
FEDERICO CASARIN
Dell'arte della guerra: Ediz. integrale (Classici del pensiero)
IN OFFERTA LANCIO! L’opera è un trattato a forma di dialogo suddivisa in sette libri, dedicata a Lorenzo di Filippo Strozzi, patrizio di Firenze. Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli) famoso condottiero dell’esercito spagnolo dialoga con vari intellettuali e membri della Repubblica fiorentina, tra cui Zanobi Buondelmonti e Cosimo Rucellai. La conversazione verte sulla ...
Niccolò Machiavelli
Monologhi
Canterò per il re – Laltra – La parrucchiera dell’imperatrice. Tre imprescindibili monologhi al femminile della bravissima Franca De Angelis Tripoli, 1967. Ultimi giorni del pogrom. Una matura donna ebrea, serrata nella sua casa, si ostina a preparare le pietanze per lo shabbat e intanto si esercita a provare i canti in cui – ne è certa – dovrà esibirsi in un gran concerto per il re appena i...
Franca De Angelis
Fotografia Per Principianti: Come Allestire l'Illuminiazione Fotografica di un Home Studio
Descrizione del libro Sei un fotografo principiante e non sai come allestire l’illuminazione del tuo studio? Vorresti sapere come realizzare il tuo kit di illuminazione fotografica? Ecco un eBook sulla fotografia per principianti che ti spiegherà esattamente come creare il tuo allestimento di luci in un home-studio. Quando si è fotografi esordienti è difficile sapere cosa acquistare! Tutti ...
James Christiansen
Lucrezia...
PROGETTO “CAMBIA IL MONDO… DIVENTA MIGLIORE” Ogni libro pubblicato in questa Collana Editoriale, costituito essenzialmente da immagini delle ragazze selezionate, servirà per promuovere il messaggio della prevenzione della violenza in generale ed in particolare della “violenza sulle donne”: un tema questo, purtroppo, di grande attualità. Quando un uomo usa violenza fisica o psicologica ...
Pier Angelo Bertolotti
Ollolai e le case a un euro (Pósidos Vol. 44)
L’esperienza delle case cedute a 1 euro ha concentrato l’attenzione della stampa internazionale e nazionale su Ollolai. Nel centro barbaricino sono arrivati inviati e osservatori di Tv e giornali da mezzo mondo, per capire come un semplice atto amministrativo potesse aiutare ad invertire la rotta dello spopolamento e far scoccare la scintilla per stimolare nuove energie e far nascere nuove idee...
Vindice Lecis
Con i piedi nel Medioevo: Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (Biblioteca storica)
"un libro assai originale e a larghi tratti divertente che si occupa, seriamente, soltanto di piedi, di scarpe, di ciabatte e calzature, abbassando lo sguardo dove non è mai sceso in modo impegnato" Chiara Frugoni Marzo si toglie una spina dal piede, Febbraio si scalda i piedi accanto al fuoco; santi guariscono piedi inguaribili, altri li perdono in crudeli martiri; un re cerca poveri a ...
Virtus Zallot
ETRUSCHI NEL CUORE
Avere gli Etruschi nel cuore, sentirsi Etruschi nel cuore. Un manuale per Itineranti.
Maria Cristina Zitelli
Il Ponte di Sacco - ottobre 2018
Il Frosini, l'attore che racconta Ponsacco, e poi il Perla, che con gli scritti del Ponte ne ha fatto un libro, i Turini che da Ponsacco si trasferirono in Brasile. E poi le cresime, la fiera, la Coppa del Mobilio... tutto e molto di più su Il Ponte di Sacco di ottobre 2018.
NuovaStampaa