I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Maledetti Fotografi: Tutte le interviste del 2017

Maledetti Fotografi: Tutte le interviste del 2017

Maledetti Fotografi pubblica ogni mese le interviste ai più interessanti fotografi italiani ed internazionali. In questo libro sono raccolte le interviste realizzate nel 2017 con i grandi autori della fotografia. In questo libro sono raccolte le interviste con: Antoine D’Agata Oliviero Toscani Mustafa Sabbagh Toni Thorimbert Rankin Elliott Erwitt Gabriele Orlini Nick Brandt Donna ...

Enrico Ratto
Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani

Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani

Abbiamo bisogno di Verdi, oggi più che mai. Giuseppe Verdi è il più celebre e popolare tra gli operisti: i suoi melodrammi continuano a essere rappresentati nei teatri di tutto il mondo. Ma Verdi è stato anche qualcosa di più: insieme a pochi altri grandi compatrioti (Machiavelli, Leopardi, Fellini) ha saputo descrivere gli italiani non per come credono di essere, ma per come sono veramente...

Alberto Mattioli
Pittura, sperimentazione, scrittura: Da Blade Runner all'arte dello sparo

Pittura, sperimentazione, scrittura: Da Blade Runner all'arte dello sparo

“… Perché devo star lì a disegnare, ad esempio, un ramo di pino quando posso ottenere la stessa cosa su carta o su legno usando lo sparo?”: nell’intervista inedita (che qui per la prima volta si pubblica nella sua integrità) William Burroughs racconta le sue sperimentazioni tra scrittura e pittura. Questa intervista, infatti, fu realizzata in occasione di una sua mostra presso la Galleria Cleto...

William Seward Burroughs
Urla e silenzi in architettura

Urla e silenzi in architettura

Il panorama architettonico contemporaneo è molto variegato anche se predominano le archistar con il vezzo di aver fatto dell'arte e del formalismo il loro cavallo di battaglia. Molti architetti contemporanei osano firmare i loro progetti sempre più con un segno distinguibile talvolta molto forte e diciamolo "espressionista". Le loro architetture "urlano" il nome di chi le ha disegnate, le città...

Marco Volpato
Attori, teatro e un po' di vita: Scritti per il “Corriere della Sera” (1974-2017)

Attori, teatro e un po' di vita: Scritti per il “Corriere della Sera” (1974-2017)

Questo volume presenta, per la prima volta, un insieme di recensioni, interviste, articoli, dedicati al teatro e allo spettacolo, che Maurizio Porro ha scritto, negli anni, per il “Corriere della Sera”, raccontando fatti, eventi, serate della vita teatrale milanese e italiana. Ne risulta un osservatorio particolare e inaspettato delle nostre scene dal 1974 ad oggi, in grado di offrire, con ...

Maurizio Porro
Il muro del rosmarino

Il muro del rosmarino

Se credete di trovarvi fra le mani un romanzo dove i classici ingredienti - violenza, sesso e avventura - si intrecciano in vario modo, secondo le canoniche regole delle “scuole di scrittura”, non cominciate nemmeno a scorrere le prime pagine. “Il muro del rosmarino” racconta di una vita, e riassumere una vita è quasi impossibile. L’autrice racchiude nello scritto il ricordo di una molteplicità...

Aida dell'Oglio
Sotto l'ombrellone

Sotto l'ombrellone

Un fotoreporter è chiamato a risollevare le sorti di una prestigiosa casa editrice. Il suo modo di catturare le immagini ruota attorno al concetto del come relazionarsi con ciò che ci circonda . Il luogo deputato per la sua mission è una spiaggia della Sicilia orientale. Un luogo quasi inaccessibile, un'oasi protetta, che regala al protagonista gli elementi primari per viaggiare in mondi ...

Antonio Conticello
Il principe azzurro esiste e fa il camionista

Il principe azzurro esiste e fa il camionista

Avete mai incontrato il principe azzurro? Beh l’autrice sì, nella persona di un camionista e nei molteplici personaggi maschili che si dipanano lungo la trama di questo racconto, a tratti esilarante. Tanti gli uomini descritti con dovizia di particolari e senza pietà, dando spazio anche agli aspetti più intimi ed erotici delle vicende narrate. Un racconto che si legge tutto d’un fiato. O magari...

Manuela Potiti
Larne

Larne

La storia di due sorelle nell'atmosfera umbratile di Larne, in Irlanda del Nord.  Lorenzo Vaudo, vive e lavora a Gaeta. È autore di diversi romanzi.   

Lorenzo Vaudo
Una stagione turbolenta prima del nulla

Una stagione turbolenta prima del nulla

Il giovane Teodolindo va a studiare all’università. Qui incontra Sofia e i due si fidanzano, ma la lascia dopo aver conosciuto Patrizia. I due fuggono da una zia di lei che li ospita e trova un lavoro al giovane. Dopo qualche mese Patrizia perde il bambino, Teo non la rivedrà mai più. Per dimenticare tutto, il giovane va in un’altra città e invano cerca un lavoro, infine a corto di mezzi si fa ...

Egidio Capodiferro
See You Later - Guido Nicheli, vita di un cumenda (Di profilo)

See You Later - Guido Nicheli, vita di un cumenda (Di profilo)

Questa è la vita di Guido Nicheli, il principe dei caratteristi del cinema italiano: dalla nascita a Bergamo all'arrivo appena bambino a Milano, dalla fuga dai bombardamenti ai primi lavoretti al quartiere ticinese, la "ripa" come la chiamava lui. Guido falegname, idraulico, operaio, pasticcere, ballerino e Guido che si inventa rappresentante di liquori per tirar tardi nei locali del cabaret e ...

Paté Sandro
Poesie

Poesie

   Una raccolta di poesie semplice, leggera... il titolo del libro è tutto un programma si chiama infatti solo; Poesie

Izzolino Carmine
Un anno da trenta e lode

Un anno da trenta e lode

Sofia è una giovane ragazza di Napoli e frequenta la facoltà di medicina. Ha un migliore amico, Tony che non la lascia mai. Studiano insieme e ottengono il massimo dei voti. Tutto sembra scorrere normalmente ma a volte la vita ti presenta sorprese inaspettate e non sempre positive. La scoperta da parte della ragazza di avere un cancro al seno la catapulta in un vortice di paure e domande: ...

Antonietta Tamburrino
Sex, Death & Rock'n'Roll: un monologo

Sex, Death & Rock'n'Roll: un monologo

Le storie del lato oscuro del rock raccontate in un monologo per voce recitante e band. Testimonianze, confessioni, ricordi, frammenti di cronaca vera/nera si incrociano nel flusso di coscienza di mille voci narranti.

Stefano Marzorati
Autostrada per l'inferno: Storie vere di nero rock'n'roll

Autostrada per l'inferno: Storie vere di nero rock'n'roll

"Autostrada per l'inferno" è un libro sui morti e il rock'n'roll. Parla soprattutto del rock e della fragilità dell'esistenza; di uomini forse grandi ma destinati a crollare, da Hank Williams a Sid Vicious, da Jim Morrison a Brian Jones. Senza moralismi o falsi pudori, "Autostrada per l'inferno" vuole restituire al rock la sua immagine veritiera, al di là del facile scandalismo da rotocalco o ...

Stefano Marzorati
Un delitto efferato

Un delitto efferato

Mario De Santis è il titolare di uno dei più noti studi legali della città. Da anni siede in parlamento come deputato. La sua famiglia è originaria di Minori e nel piccolo centro della Costiera Amalfitana conserva molte proprietà. Tra le altre un edificio a strapiombo sul mare, in cui da generazioni, i maschi De Santis dispongono di una garçonniere. Custode dell'edificio e dei segreti legati al...

Giuseppe Esposito
I Libri Della Famiglia

I Libri Della Famiglia

L'opera, in forma dialogica, presenta gli Alberti, ritratti attraverso dialoghi in volgare tra i diversi membri della famiglia a proposito dei loro problemi politici (si ricordi che la famiglia fu esiliata da Firenze). Da qui l'Alberti procede con una trattazione più in generale a proposito del ruolo, dell'organizzazione e della conduzione di un nucleo familiare (sul matrimonio, la famiglia, l'...

Leon Battista Alberti
Ruggine a colazione

Ruggine a colazione

I racconti, a volte narrati in prima persona da personaggi diversissimi tra loro o da un narratore che accompagna il lettore nelle diverse realtà, hanno sempre un retrogusto di rivalsa. I protagonisti si trovano costretti ad affrontare situazioni dalle sfumature comiche, curiose, fantastiche, a volte drammatiche, ma alleggerite con pennellate di sarcasmo e ironia. Storie brevi e incisive di ...

Silvia Conforti
La morte alla ARES: Le inchieste del commissario Esposito

La morte alla ARES: Le inchieste del commissario Esposito

Alla periferia del comune di Sant'Antonio Abate vi è una stradina che va a morie tra i campi. È fiancheggiata da piccoli orti, qua e là a tratti muretti a secco e vecchi contadini chini sui solchi. Ma, se un viandante decidesse di percorrerla, a un certo punto si troverebbe a passare davanti a un cancello dipinto di verde su cui spicca, in bianco, la scritta "ARES"...

Giuseppe Esposito
Malkha, le avventure del giovane Nedo

Malkha, le avventure del giovane Nedo

Nedo, un giovane alieno del pianeta Abixinia a cui deve ancora spuntare la coda, è un sognatore sulla scia del fratello Blik. Ma sarà proprio la misteriosa scomparsa di quest'ultimo durante una missione nello spazio insieme ad altri quattro ricercatori a infondere nel ragazzo il coraggio necessario per intraprendere il suo primo viaggio nello spazio e mettersi alla ricerca del fratello.

Francesco Ambrosio
L'uomo che scriveva "al lupo"

L'uomo che scriveva "al lupo"

Daniele Salviati è un ragazzo riservato ed insicuro, che ha accantonato i suoi sogni per "adagiarsi" in un lavoro mediocre ed insoddisfacente, disilluso nei confronti di una monotona esistenza. La sua vita cambierà quando vedrà una ragazza della quale si innamorerà perdutamente. Nonostante la voglia di conoscerla, le sue paure lo freneranno nuovamente e quando lei scomparirà inspiegabilmente, ...

Giuseppe Senese
Lo specchio

Lo specchio

"Lo specchio", barriera frapposta tra Io e realtà, proietta i riflessi del quotidiano e li restituisce deformati. Venti racconti brevi si mantengono in bilico tra normalità e assurdo: le esperienze di tutti i giorni si riflettono allo specchio e rimandano immagini sconosciute, talora ostili, talora intrise di sarcasmo. La vita si anima di personaggi anonimi, che vivono in funzione della storia...

Laura Bellucci
Candele alla notte

Candele alla notte

Alberto Rinaldi ripensa a una frase: "Venni a sapere che uno dei due era morto". È la frase di un sogno che racconta ad Alessandro, suo collega al ministero. Alberto è strano, parla per metafore e adotta spesso un tono sussiegoso. Chi è il morto del sogno? Questa domanda ossessiona Alberto ed è l'inizio di un viaggio a ritroso nel tempo. Alberto attraversa il proprio albero genealogico alla ...

Alessandro Di Nicola
Pino Daniele: Dove tutto ha senso c'è sentimento

Pino Daniele: Dove tutto ha senso c'è sentimento

Analizzando in modo strutturale e toccante l’intero sfaccettato percorso musicale ed esistenziale di Pino Daniele, l’autore pone in rilievo come esso sia segnato da un compromesso fattivo, un modus vivendi nel senso più costruttivo, tra amore viscerale per la terra d’origine e aspirazione a diventare cittadino del mondo, tra “napoletanità” che si porta appresso secoli di tradizione e apertura ...

Jacopo Ottenga Barattucci

1 2 3 4 5 6