I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Guerrino and all that Jazz

Guerrino and all that Jazz

La vita di Guerrino è letteratura, non c’è nulla da inventare, c'è il Grande Gatsby e il Pin di Calvino, c'è l'eccitazione della ribalta mondiale e la cupa sofferenza esistenziale.C’è il riscatto del dopoguerra, la genialità di un artista unico, il dramma e la comicità. Ripercorrendo la sua vita si ride e si piange, ci si inquieta e ci si esalta.C’è gioia, adrenalina, successo, ma anche dolore...

Giancarlo Buratti
Segni sogni suoni: Quarant’anni di videoclip da David Bowie a Lady Gaga

Segni sogni suoni: Quarant’anni di videoclip da David Bowie a Lady Gaga

Dopo oltre trentacinque anni dalla nascita di MTV – la prima emittente mondiale dedicata alla musica da vedere – il linguaggio del videoclip è totalmente mutato, amplificando sempre di più le interferenze con gli altri media e gli intrecci con il contesto delle arti visive. Nuovi autori, inoltre, si sono affacciati sulla scena internazionale, ottenendo numerosi riconoscimenti. Strutturato in ...

Bruno Di Marino
Aldo Londi ceramista: storia semplice di una vita complicata

Aldo Londi ceramista: storia semplice di una vita complicata

Non si sa perché si scrivono i libri, questo poi non vuole neppure esserlo. Mettiamola così, a volte si ha bisogno di organizzare certi ricordi, schiarirsi le idee, capire una storia, una persona, un passato. O forse scrivi per rimediare a certi sbagli che hai fatto, dare un senso ad una inadeguatezza che ti sei sentita addosso, giustificare certe tue posizioni che poi alla fine ti fanno ...

Luca Londi
C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita (La cultura Vol. 1204)

C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita (La cultura Vol. 1204)

Due occhi di ghiaccio, un poncho sulle spalle, il mozzicone di un sigaro stretto nel ghigno da pistolero. uel sigaro appartiene a un uomo troppo svelto a sparare, un uomo senza nome la cui mira non conosce perdono. Ad annunciarlo, mentre si avvicina al galoppo al villaggio di San Miguel, è un fischio malinconico che sembra provenire dalla gola del tempo, dai decenni sepolti nella polvere ...

Sergio Leone
Kiev Botanical Garden, Spring

Kiev Botanical Garden, Spring

Beautiful

Eustachio Russo
Il conte di Carmagnola

Il conte di Carmagnola

Il conte di Carmagnola è uno dei drammi storici più noti della letteratura italiana. La vicenda di Francesco di Bartolomeo Bussone, conte di Carmagnola, generoso condottiero di ventura del XV secolo, conteso tra la primitiva militanza viscontea e il successivo servizio alla repubblica veneziana, inscena la tragedia dell'Innocente, ripetendo il calvario di Cristo e il tradimento di Giuda, nel ...

Alessandro Manzoni
Adelchi

Adelchi

L'Adelchi fu composta in anni cruciali per le cospirazioni risorgimentali in Lombardia. In un contesto ricco degli echi di tragici echi contemporanei si inscena - come già avvenuto nel Conte di Carmagnola - il dramma dell'impossibile conciliazione tra felicità dell'individuo e ragioni del potere. Al centro del dramma è la figura di Adelchi, il principe longobardo che assiste impotente alla ...

Alessandro Manzoni
Il Tao della musica : La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove (I libri delle discipline naturali)

Il Tao della musica : La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove (I libri delle discipline naturali)

Questo libro è dedicato agli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga su tre temi principali: -il legame tra le forme musicali dell’antica Cina e la filosofia cinese (in special modo taoista) ...

Antonio Gatti
Trattato della pittura

Trattato della pittura

L'origine del manoscritto è ignota. Il volume nel 1626 era a Casteldurante nella biblioteca di Francesco Maria II Della Rovere, ultimo duca di Urbino; passò in seguito in eredità al Papato e nel 1631 fu trasferito ad Urbino, passando poi nella Biblioteca alessandrina e infine alla Biblioteca vaticana. Il testo del trattato è una ricostruzione postuma di annotazioni e teorie di Leonardo da ...

Leonardo da Vinci
Non rompere le scatole… riciclale!

Non rompere le scatole… riciclale!

Saggi - saggio (59 pagine) - Un manuale dedicato al riciclo creativo del packaging industriale. Scoprite cosa potete fare con delle semplici scatole che di solito buttate via... Non rompere le scatole… riciclale! è un manuale dedicato al riciclo creativo del packaging industriale. L’autore, anche grazie a una serie di esperienze personali, invita i lettori a scoprire la vocazione ...

Gianluca Vivacqua
Due pezzi brevi per sedici strumenti a fiato

Due pezzi brevi per sedici strumenti a fiato

"Il presente lavoro consta di due brani, Pulvis e Scharf, dedicati alla memoria di Igor Stravinsky. Il primo, Pulvis, utilizza materiali tratti dalla Sagra della primavera e dalla Sinfonia per strumenti a fiato dello stesso Stravinsky, polverizzati in una scrittura puntillistica che ne rende impossibile la riconoscibilità; la forma è bipartita e la seconda parte è l’esatto retrogrado a ...

Enrico Renna
Clizia: Commedia

Clizia: Commedia

Clizia, rappresentata per la prima volta nel 1525, è una commedia che ha per protagonista Cleandro al quale i genitori hanno vietato di sposarsi con la trovatella Clizia. Dietro al divieto c'è una sordida attrazione che il padre del giovane ha sviluppato per Clizia. Una commedia degli equivoci scritta da uno dei più grandi strateghi politici e pensatori della Storia.

Niccolò Machiavelli
Il Ponte Di Sacco - novembre 2018

Il Ponte Di Sacco - novembre 2018

Massimo Brini che è considerato il poeta dei presepi, Federico Mazzei che ha parlato davanti a Mattarella nella commemorazione di Gronchi a Pontedera, il racconto di quando i migranti eravamo proprio noi ponsacchini e le case di canapa in via Valdera P. e a Le Melorie... Questo e tanto altro sul numero di novembre 2018 del Ponte di Sacco !  

NuovaStampa
L'emozione ha voce: Come scoprire e valorizzare il tuo talento

L'emozione ha voce: Come scoprire e valorizzare il tuo talento

Il talento è un dono intrinseco, una caratteristica non comune, una particolare dote che rende unici e speciali. Ma come scoprirlo dentro di sé? Che importanza hanno il vissuto dell’individuo e le sue radici nel processo di riconoscimento? Un talento non potrà mai essere veramente libero di manifestarsi, di esprimersi e di svilupparsi se chi lo possiede non avrà prima accettato di abbracciare ...

Daniela "Dada" Loi
Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Esiste un solo modo al mondo per riuscire a scrivere canzoni ed è il modo che utilizzano le grandi star del rock, che nella maggior parte dei casi, non hanno alcuna istruzione musicale. Si tratta dello stesso modo che utilizzano anche quelli che invece hanno una grande istruzione musicale. E’ lo stesso modo che hanno cavalcato personaggi come Sting o Roger Waters nella gioventù e che un giorno...

Gustavo Guglielmotti
La svolta di Giotto: La nascita borghese dell'arte moderna

La svolta di Giotto: La nascita borghese dell'arte moderna

Miti da sfatare, Le pretese di Giotto, Per una concezione alternativa dell'arte, Iconografia bizantina. Suggerimenti per l'arte contemporanea, Un cammino per avvicinarsi alla comprensione e alla fruizione di un'opera d'arte, Dibattito su Giotto, Compianto del Cristo morto, San Francesco dona il mantello al povero cavaliere, Rinuncia ai beni paterni, L'iconoclastia

Mikos Tarsis
Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche

Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche

Un alone di mistero incombe su tutti i quadri di Giorgio de Chirico. I suoi quadri sono enigmi, come vengono appunto chiamati dallo stesso pittore: città vuote, assenza umana, solo statue, ombre, manichini o maschere che abitano la scena, e sullo sfondo il vuoto dello spazio cosmico, illuminato da una luce irreale che finisce poi nel buio, l’immagine del nulla. Questa immagine del nulla cosmico...

Riccardo Dottori
IREZUMI I Segreti del Tatuaggio Giapponese: Storia, Tecnica, Yakuza, Bushido e Significati Tatuaggi

IREZUMI I Segreti del Tatuaggio Giapponese: Storia, Tecnica, Yakuza, Bushido e Significati Tatuaggi

Quando parliamo di tatuaggi Giapponesi parliamo di estetica ma soprattutto di cultura. Fin dall’antichità i Giapponesi usavano questi simboli per decorare il proprio corpo. Ogni tatuaggio porta con sè significati profondi, raccontano leggende, narrano storie. Sono bellissimi e coloratissimi, partono da un punto e possono continuare in tutto il resto del corpo. La caratteristica del tatuaggio ...

Aki Akinori
Il carteggio tra Giuseppe Toniolo e don Giacomo Vitale

Il carteggio tra Giuseppe Toniolo e don Giacomo Vitale

Nel breve, ma intenso, carteggio, il sacerdote don Giacomo Vitale informa il professore Giuseppe Toniolo di varie iniziative sociali, volte a migliorare la vita delle classi popolari di Piedimonte Matese agli inizi del Novecento.

Armando pepe
Marmellosa Menzogna

Marmellosa Menzogna

Teatro. La famiglia Di Matteo ha perso la cara figlia Lare. Colmar, il padre, non accettando la scomparsa, ha dato vita al vuoto. Paula, la moglie, ha assecondato la scelta del marito di vedere e parlare con il fantasma di Lare. L'unico in disaccordo è il figlio Mike, che fa di tutto per ridare normalità alla propria famiglia. Il ragazzo si inventerà qualcosa di originale perché sia proprio il ...

Rosario Stefanelli
Fotografia Professionale: Come un grande dipinto anche la nostra fotografia ha bisogno del suo titolo.

Fotografia Professionale: Come un grande dipinto anche la nostra fotografia ha bisogno del suo titolo.

In questa prima edizione del volume la Fotografia Professionale parleremmo di emozioni e di quali sono i punti fondamentali per trasmettere sensazioni uniche dale nostre foto.

Iuga Bogdan
Costa Càlida: Puerto de Mazarrón (100 immagini)

Costa Càlida: Puerto de Mazarrón (100 immagini)

La bellezza nelle sue insenature, sulle sue spiagge e sulle sue scogliere rocciose. Benvenuti in una costa calda in un'incomparabile terra mediterranea. (100 immagini) [Mazarrón, Murcia, Spagna] © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Serenata per quattordici strumenti

Serenata per quattordici strumenti

“La Serenata per quattordici strumenti è un esempio di alea controllata con grafia di azione, posizionata su un unico grande spartito. L’idea generatrice e il gusto grafico hanno radici nelle ricerche delle avanguardie storiche del ‘900."

Enrico Renna
La montagna in chiaroscuro: Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri

La montagna in chiaroscuro: Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Patrick Manoukian, autore e viaggiatore, a introdurci alla sottile arte del perdere tempo: abbandonarsi al viaggio, abbracciando deviazioni e disavventure, andando incontro a persone e imprevisti. Solo così il viaggio diventa un’esperienza unica e rivoluzionaria.

Bregani Alberto

1 2 3 4 5 6