I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Discorsi del Poema Eroico

Discorsi del Poema Eroico

Intiera, l'opera deve essere una, ossia prevedere l'unità d'azione, ma senza schemi rigidi: ci può essere largo spazio per la varietà, e per la creazione di numerosi racconti nel racconto, e in questo senso la Gerusalemme liberata costituisce una piena realizzazione delle idee dell'autore. Lo stile, infine, deve adeguarsi alla materia, e variare tra il sublime e il mediocre a seconda dei casi.

Torquato Tasso
L'insolito mondo di Alanis

L'insolito mondo di Alanis

Il giovane Alanis vive a Huilcopamba sulle Ande della Bolivia verso la metà del XXI secolo e vuole realizzare il suo sogno, diventare un coltivatore di patate viola, un tubero tanto raro quanto prezioso. Dovrà passare di avventura in avventura, un raccolto andato male, un viaggio a Cochabamba dove verrà derubato, tra avidi mercanti e personaggi sopra le righe; ma conoscerà anche la generosità e...

Alessandra Giusti
C'Era una Volta... Fiabe

C'Era una Volta... Fiabe

Capuana attinge al patrimonio folckloristico e alla tradizione dei racconti orali, molto viva nella cultura popolare della Sicilia del tempo. L'oralità, territorio della fantasia letteraria, della rielaborazione e delle strutture identiche e ripetitive, fornisce a Capuana un modello o forse un punto di partenza, da cui poi egli si discosta producendo favole originalissime e comunque semplici ...

Luigi Capuana
Il cuore non batte

Il cuore non batte

Una storia fuori dagli schemi, con protagonista la follia di un uomo e una domanda: può un dolore portare alla pazzia? Giancarlo Busacca nasce ad Acate il  31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Il ficcanaso e la posedonia

Il ficcanaso e la posedonia

Salvatore Pandolfo, dopo aver ambientato "UN COLPO DI VITA" nell'entroterra siciliano, ci racconta, in questo secondo romanzo, quella parte estrema della Sicilia occidentale dove la posedonia arricchisce il basso fondale dello stagnone, dichiarando la limpidezza di quelle acque ancora incontaminate. In quest'angolo di terra e mare suggestivo, si agitano i vari personaggi, con le loro passioni, ...

Salvatore Pandolfo
Spazi fuori dal Comune: Rigenerare, includere, innovare

Spazi fuori dal Comune: Rigenerare, includere, innovare

Attraverso una ricostruzione teorica e l’analisi di diversi casi studio, il volume arriva a sostenere che la rigenerazione urbana è un complesso processo sociale e di policy che deve essere capace di produrre effetti contestuali e duraturi nel tempo su spazio e società: viene prodotta rigenerazione urbana dove sono moltiplicati i diritti di uso di uno spazio per pubblici differenti e se lo ...

Elena Ostanel
Spazi moderni nella città contemporanea: Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Spazi moderni nella città contemporanea: Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Il volume prende in considerazione tre quartieri INA-Casa, interrogandosi circa le trasformazioni che li hanno segnati nel corso del tempo. Nati da un progetto politico e sociale entro una visione unitaria, questi quartieri costituiscono tuttora uno straordinario campo di osservazione per comprendere le trasformazioni dell’abitare in atto nella città contemporanea, in un periodo di profonda ...

M. Elisabetta Bello
Jean Renoir

Jean Renoir

Non dovete contare su di me per presentare questo libro con pudore, discrezione e misura. André Bazin e Jean Renoir hanno avuto troppa importanza nella mia vita perché possa parlare di loro senza passione; questo Jean Renoir di André Bazin è quindi in modo del tutto naturale per me il miglior libro di cinema, scritto dal miglior critico sul miglior regista. André Bazin è morto a quarant’anni, l...

André Bazin
La bellezza ferita di Paola Turci: Come un cantante pop può costruire la propria identità

La bellezza ferita di Paola Turci: Come un cantante pop può costruire la propria identità

Quali sono le modalità con le quali un cantautore può raccontarsi al proprio pubblico? È possibile parlare con credibilità dei concetti di bellezza e di dolore all'interno del panorama musicale italiano? Il caso di Paola Turci è emblematico e vale la pena di essere analizzato e compreso. Con un affondo sulle caratteristiche della musica pop odierna si studia la storia artistica e personale di ...

Giovanni Ferrari
Il difetto di essere giovani

Il difetto di essere giovani

Un racconto fuori dagli schemi sull'età più bella.  "Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto." Papini Giancarlo Busacca nasce ad Acate il 31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Capitoli e Sonetti Burleschi

Capitoli e Sonetti Burleschi

La sua fama è legata soprattutto ai "32 Capitoli", pensieri satirici in terzine, scritti in momenti diversi della sua vita: "vero trovatore, maestro e padre del burlesco stile"

Francesco Berni
Lontana da me

Lontana da me

Lontana da me è una condizione necessaria. L’amore arriva e ti scompiglia i capelli e la ragione, ti travolge e ti lascia senza parole. Le mani strette di due innamorati, la quotidianità narrata alternando versi poetici e aforismi alla descrizione dettagliata e introspettiva che diventa obbligatoria, quando il noi passa dall’essere un bellissimo presente all’essere un doloroso passato. ...

Cristiana Serangeli
L'ombra della piramide nera

L'ombra della piramide nera

Una piramide nera in Alaska. Una costruzione meravigliosa e apparentemente innocua.  Eppure, essa è una culla di segreti. In un crescendo di colpi di scena, rivelazioni e personaggi i cui destini sembrano incrociarsi tra di loro, l’Autore catapulta il lettore in un mondo nuovo dove nulla è mai quel che sembra.   

Trinco Gianluca
Paesaggi e fiori

Paesaggi e fiori

Ho fatto una raccolta di fotografie del paesaggio della natura in Giappone. Per favore, vedi se puoi.

Takao Sumita
Alla scoperta dell'eremo perduto: Scheletri e misteri scomodi nella Cagliari sotterranea. Le avventure di Paul Satrì

Alla scoperta dell'eremo perduto: Scheletri e misteri scomodi nella Cagliari sotterranea. Le avventure di Paul Satrì

Accadono cose strane a Cagliari, dove non tutto è quel che sembra e dove al di sotto del manto stradale si cela un mondo sconosciuto e misterioso. Una Cagliari sotterranea intrisa di storie ormai dimenticate: omicidi e suicidi, medium e tesori nascosti, passaggi segreti e vicende di guerra. In molti vogliono che l’oblio copra tutto, che il tempo sgretoli la roccia fino a farla diventare polvere...

Marcello Polastri
Casa di design eccellente

Casa di design eccellente

È anche una casa vivibile Allo stesso tempo è un album di foto di un edificio dal design elegante.

N Matsuura
Excelente casa de diseño

Excelente casa de diseño

También es una casa habitable Al mismo tiempo, es un álbum de fotos de un edificio elegantemente diseñado.

N Matsuura
Design ed interni di design

Design ed interni di design

È anche una casa vivibile Allo stesso tempo è un album di foto di un edificio dal design elegante.

N Matsuura
BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale

BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale

Il BIM (Building Information Modelling) rappresenta per la filiera delle costruzioni la via maestra all’ingresso nell’era digitale, fenomeno già intrapreso da tutti gli altri settori dei servizi e dell’industria e oggi di grande attualità con l’avvento dell’Industria 4.0. Questo libro vuol trasferire a tutti gli attori del settore il bagaglio di esperienza pratica e ricerca accumulato dagli ...

Alberto Pavan
I Segreti della Luce (Artificiale): Una mini-guida all'uso di fari e flash

I Segreti della Luce (Artificiale): Una mini-guida all'uso di fari e flash

In fotografia la cosa più importante da un punto di vista tecnico è sicuramente imparare a comprendere la luce. La luce naturale è sicuramente la migliore, gratuita e potente, ma non sempre è sufficiente. Questo libro è dedicato a tutti coloro che hanno iniziato ad apprezzare la fotografia e vogliono scoprire il magico mondo della luce artificiale e in particolare riguardo all’uso del flash. ...

Carlo Alberto Hung
Chi li ha visti? 6: B-Movie di fantascienza dimenticati

Chi li ha visti? 6: B-Movie di fantascienza dimenticati

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – L’opera saggistica di Mongini sta rispettando le promesse e sta persino crescendo, doto che ora si parla di ben dodici volumi sui film di serie B che un vero conoscitore del genere fantascientifico non può non conoscere. Ed eccoci quindi al sesto capitolo, che come al solito ci si offre il modo di conoscere più a fondo ...

Giovanni Mongini
La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City

La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City

"Lo straordinario racconto di Harley Flanagan non è solo la storia del movimento hardcore newyorkese, di cui lui è il padre fondatore, ma è la storia di New York stessa. È tutto scritto qui, una serie incredibile di coincidenze inverosimili, di successi, catastro e amicizie. Se è accaduto a New York, ed è stato importante e interessante, ci sono buone probabilità che Harley fosse nei paraggi...

Harley Flanagan
Luce in sala: La ricerca del divino nel cinema

Luce in sala: La ricerca del divino nel cinema

La ricerca del divino nel cinema avviene tra la polvere e il fango. Così l’hanno intesa i maestri del cinema italiano (Rossellini, Fellini, Pasolini...), che con le loro opere si sono chinati sulle vittime della guerra, sui derelitti, sugli esclusi. L’amore di san Francesco per gli ultimi, Fellini che fruga tra gli anfratti delle notti romane per ricavarne qualcosa di prezioso, i diseredati di...

Fantuzzi Virgilio
MIA Photo Fair 2018. Da fuoco e acqua

MIA Photo Fair 2018. Da fuoco e acqua

Il volume  è dedicato alle opere uniche contemporanee del progetto " Da fuoco e acqua " in parte esposte alla fiera MIA Photo Fair 2018 di Milano e realizzate per mezzo della stampa manuale in resino-pigmentype (derivata dalla resinotipia), tecnica che consente di mettere in evidenza l'essenza e la matericità e permette di ottenere esemplari unici non riproducibili. L'artista ha studiato ...

Paolo Grassi

3 4 5 6 7 8