I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia)

Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia)

Dall'incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant'anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e seconde del cinema italiano) e Luigi Sardiello, direttore di FILMAKER's magazine, sceneggiatore e regista ("Piede di Dio", "Il pasticciere") è nato questo "Dieci meno - Un'avventura cinematografica". Un libro che ...

Francesco Ventura
Partecipare l'architettura: Ovvero come progettare nella comunità

Partecipare l'architettura: Ovvero come progettare nella comunità

Nel testo si riflette sui rapporti tra architetto e comunità al fine di superare una dicotomia molto profonda tra linguaggio disciplinare e necessità e desideri degli abitanti. I progettisti operano troppo frequentemente senza relazionarsi con coloro i quali utilizzeranno i manufatti, astraendo e uniformando le richieste e anche quando si attuano processi decisionali partecipati si tende a ...

Adriano Paolella
Architettura della Fotografia:  Da Fuoco e acqua

Architettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua

Il libro descrive e illustra la fotografia d'arte di Paolo Grassi. Il percorso fotografico dell'artista, iniziato alla fine degli anni '70 del Novecento, abbraccia vari temi che vanno dalla ricerca grafica, allo studio del corpo in movimento, alla lettura del paesaggio e delle forme architettoniche nello spazio urbano. Molti i punti di contatto tra le sue foto e l'architettura, identici gli ...

Paolo Grassi
Cinema e Poesia

Cinema e Poesia

«Cosa sarebbe la nostra vita senza un soffio di poesia?» (dal film Pane, amore e... , di Dino Risi). Cinema e Poesia : quanti imprevisti incroci si creano, non soltanto per la vastità di questi due campi dello spirito ma anche, vorrei dire, per la loro necessità . Incroci mutevoli e fecondi, di cui Franca Olivo Fusco ci offre una disamina accurata, un catalogo utile e istruttivo...

Franca Oliva Fusco
Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta

Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta

In questo numero: - Tutto un altro Pianeta: Altreconomia arriva al numero 200 e si chiede come è cambiato il mondo dal nostro primo numero- Isole Cayman, il corsaro off shore che cambia pelle e sfida l'Europa- Ecco lo stato di salute dell'ambientalismo italiano- La formazione dei lavoratori è una virtù. Ma solo sulla carta- Sicilia fossile: spuntano le trivelle tra gli agrumeti della Valle ...

Aa. Vv.
Un caffè al Bar delle Folies-Bergère

Un caffè al Bar delle Folies-Bergère

Questa è la storia di due ragazzi, profondamente differenti, ma uniti da qualcosa che non si può sconfiggere: l’amore. È la vicenda che esplica  due modi diversi di vivere, di scegliere, di amare. 

Ivonne Agostino
Io e Holga

Io e Holga

L'approccio alla fotografia lo-fi a pellicola non sempre può essere piacevole, ma grazie a questo ebook pratico sarà un piacere scoprire la fotografia lo-fi e gli “effetti” di Holga sulla pellicola. Tramite questo ebook ti verranno date le basi per sviluppare le pellicole e stampare le tue foto direttamente a casa. Un insieme di consigli utili e pratici per scattare fotografie e averne una ...

Daniele Porcari
Sotto perlaceo cielo: mito e memoria nell'opera di Francesco Pennisi

Sotto perlaceo cielo: mito e memoria nell'opera di Francesco Pennisi

“Francesco Pennisi (Acireale, 1934 – Roma, 2000) fu  musicista, pittore e poeta raffinato, caratterizzato da uno stile personalissimo, difficilmente imprigionabile in scuole o appartenenze artistiche […]. Questo saggio di Luca Boggio  ripercorre in modo esauriente e comunicativo gli anni della formazione di Francesco Pennisi e ne illustra alcuni dei suoi più importanti esiti teatrali” (dalla ...

Luca Boggio
EZAR il Cane Lupo Cecoslovacco

EZAR il Cane Lupo Cecoslovacco

Un Cane Lupo Cecoclovacco e la sua storia, nel suo branco umano. Un amore indissolubile, anche se non è stato sempre facile e semplice, anche se, quando ritornano alcuni ricordi, si apre un grande sorriso. 

Cinzia Camilli
Il segreto di Francesco

Il segreto di Francesco

Con lingua semplice ed evocativa, l’autore di questo romanzo ambienta nelle campagne del cagliaritano una fiaba per lettori senza età, introducendoci in un microcosmo familiare e contadino dove le asperità della vita s’intrecciano a un senso salvifico di mistero e stupore. Pagina dopo pagina si costruisce l’avventura umana di Francesco. Lui non sogna di fare il calciatore o diventare astronauta...

Dante Anedda
Viaggio da Qui a Oltre: Poesie scelte e quattro racconti (1965-2015)

Viaggio da Qui a Oltre: Poesie scelte e quattro racconti (1965-2015)

L’itinerario di questo libro, alternando senza troppe censure le tappe vissute “tra disfatte e resurrezioni”, non rinuncia (dalla semplicità dei primordi fino a una smaliziata “maturità”) né al vigore e alla luminosità dell’espressione pregnante né all’impegno fervido di sintonizzarsi efficacemente con l’“utente” che legge, medita, assapora, reagisce, partecipa insomma vivamente a un colloquio ...

Mario De Crescenzo
PROMUOVERE IL TERRITORIO CON LE IMMAGINI: LA STORIA DI @FOTOPAVIA SU INSTAGRAM

PROMUOVERE IL TERRITORIO CON LE IMMAGINI: LA STORIA DI @FOTOPAVIA SU INSTAGRAM

La storia di @fotopavia, profilo attivo su Instagram da quattro anni è il punto di partenza per illustrare gli strumenti che una galleria di condivisione fotografica può utilizzare per accrescere la propria visibilità in questa piattaforma. Attraverso l'illustrazione di esempi pratici si vuol dimostrare che l'aumento del numero di follower, considerato spesso come fine ultimo, lascia spazio a ...

PIETRO RIZZI
Ladri di anime

Ladri di anime

Questo romanzo racconta la storia di una giovane ragazza che, involontariamente, si ritrova al centro di un giro di prostituzione e di come, all'improvviso, arrivi un "angelo" a soccorrerla. È il racconto della cattiveria umana, e di come possa essere scalzata dalla bontà e dalla magnanimità.

Colecchia Renato
Le stelle su Madrid

Le stelle su Madrid

Solamente durante la guerra civile spagnola, combattuta tra il 1936 e il 1939, gli uomini e le donne da ogni paese del mondo seppero fare fronte comune al fascismo. Le Brigate Internazionali non erano solamente unità di combattimento, ma veri laboratori politici, sociali, culturali. In questo contesto storico Bruno Giannoni ambienta il romanzo “Le stelle su Madrid”,  un vero e proprio percorso ...

Bruno Giannoni
È accaduto a Twin Peaks e sta per accadere ancora

È accaduto a Twin Peaks e sta per accadere ancora

La sera del 10 giugno 1991 la rete televisiva americana ABC mise in onda contemporaneamente gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie televisiva Twin Peaks, ideata e realizzata da David Lynch e Mark Frost. La serie fu cancellata perché, secondo la rete gli ascolti non erano più soddisfacenti. Lasciando così un finale in cui molti quesiti sono rimasti irrisolti e molte domande ...

Antonio Tedesco
Un delitto perfetto o quasi

Un delitto perfetto o quasi

Sembrava un caso risolto, ma era tutt'altro.  Giancarlo Busacca nasce ad Acate il  31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.

Giancarlo Busacca
Superterroni family: Il primo reality scritto

Superterroni family: Il primo reality scritto

Benvenuti a Superterroni Family, il primo esperimento di reality scritto, anziché ripreso dalle telecamere, anche perché non ce lo possiamo permettere. Uno di noi, ovvero io, starà seduto in un angolo di una famiglia campione e annoterà tutti i dialoghi e quanto succede. La famiglia campione che seguiremo è la famiglia Scapissi. Giancarlo Busacca nasce ad Acate il  31 luglio del 1961. Autore ...

Giancarlo Busacca
Figlia della mattanza

Figlia della mattanza

Una storia che gioca sul filo dei sentimenti che colpiscono come un pugno allo stomaco e delle menzogne svelate. Che corre sulla linea di confine fra sanità e follia, quanto mai labile e valicabile. Un romanzo che cerca di seguire gli smottamenti del cuore di Sofia, voce narrante, che, alla luce di un’infanzia negata, si ritrova immersa in un’adolescenza insormontabile, fra dubbi di identità e ...

Melina Craxi
Il ponte di sacco - dicembre 2017

Il ponte di sacco - dicembre 2017

Come Babbo Natale, Il Ponte Di Sacco di dicembre vi porterà tante storie: il ponsacchino che litiga col Comune e con l'Eni, il Cioni di Balena che costruisce le armature, le tasse che aumentano, Edra che vende mobili da museo d'arte contemporanea. E il premio "Ho tempo per te", che ogni anno il Ponte assegna a una persona che si è distinta nell'aiuto agli altri. Insomma, buona lettura, e Buon ...

NuovaStampa
Aspetti e Disciplina dei Benefici Ecclesiastici in Età Moderna dal Concilio di Trento a Pio VI Benefici e Giuspatronato

Aspetti e Disciplina dei Benefici Ecclesiastici in Età Moderna dal Concilio di Trento a Pio VI Benefici e Giuspatronato

In questo saggio si traccia la vicenda dei benefici ecclesiastici e dei giuspatronati dal Concilio di Trento al pontificato di Papa Pio VI, fino ad arrivare ai giorni nostri. Questi mutamenti, presi a mo' di cartina al tornasole, furono un chiaro segno della volontà papale di riportare la Chiesa e i suoi istituti su binari di legalità. 

Fiammetta Cincinelli
Qualcuno da perdere

Qualcuno da perdere

Questo è l’intreccio di tante storie: l’incubo delle Torri Gemelle, le difficoltà di un ragazzo orfano di affrontare la vita, il desiderio di scoprire la verità, le invidie, le paure velate del terrorismo, una storia d’amore interrotta inspiegabilmente sono solo alcuni degli aspetti affrontati in questo romanzo ricco di avventure.

Luca Livelli
9800 KM

9800 KM

Chris appoggiò il suo viso sul vetro della finestra del suo studio, inumidito dalle gocce di pioggia che scendevano copiose.  Il cielo, nero come la pece, non prometteva nulla di buono, ricoprendo gli enormi grattacieli del distretto finanziario di Mosca.   

Travaglini Giustino
Emilia-Romagna, Argentina: Andata e ritorno

Emilia-Romagna, Argentina: Andata e ritorno

Questo libro raccoglie diversi racconti, più o meno lunghi, in cui i protagonisti sono degli emigranti che raccontano il loro percorso, sia prima che dopo il viaggio. Narra, con una descrizione esemplare, i sentimenti travagliati degli espatriati. 

Amadio Alvio
Fill'e fortuna. Il figlio della fortuna

Fill'e fortuna. Il figlio della fortuna

Fill’e fortuna è una storia come tante che si racconta nella cittadina mineraria di Iglesias, nell’immediato dopoguerra, quando, nel clima di rinascita e ricostruzione postbellica che ha caratterizzato anche la Sardegna sud occidentale, prende vita un’istituzione: il Collegio Enaoli. Inizialmente pensato per accogliere gli orfani del lavoro – arrivati dall’intera isola – e dare loro un’...

Giorgia Loi

4 5 6 7 8 9