I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo
Saper vedere la città: Ferrara di Biagio Rossetti
Quali eventi, quali strategie progettuali fecero della Ferrara estense, nel 1492, “la prima città moderna d’Europa”, come la definì Jacob Burckhardt? La domanda riguarda non solo l’eccezionalità dell’Addizione Erculea progettata dall'architetto Biagio Rossetti, ma l’intera tematica della pianificazione urbanistica. Bruno Zevi in questo fondamentale saggio critico pubblicato per la prima ...
Bruno Zevi
Autobiografia di un'idea
Autobiografia di un’idea non è soltanto il racconto della vita dell’architetto Louis H. Sullivan, ma la narrazione della nascita e dello sviluppo dell’ideale che ne ha influenzato l’intera opera e il pensiero teorico. Animato da una costante fede nella forza degli uomini di operare, pensare e soprattutto immaginare, supportato da un acuto spirito di osservazione capace di rivelare con chiarezza...
Louis Henry Sullivan
La ricerca delle origini della vita
Da qualche parte deve aver avuto un inizio. Perché esistiamo e da dove veniamo? Interrogativi e dubbi che interpellano da sempre le nostre coscienze. Da un lato è la scienza che cerca di rispondere con prove ed argomentazioni scientifiche, dall’altro esiste una verità assoluta che la fede pone alla base di tutto. Spetta al singolo individuo il compito di trovare il senso dell’esistenza stesso. ...
Maria Pina Barbera
Il romanzo della canzone italiana: Storie, aneddoti e personaggi della canzone moderna (1958-2000) (Einaudi. Stile libero extra)
Grazie a uno straordinario incrocio di congiunture sociali e culturali, la storia della canzone italiana moderna ha un inizio preciso. È la sera del primo febbraio del 1958. Modugno canta Nel blu dipinto di blu e improvvisamente avviene un salto evolutivo. Gli italiani si rendono conto che tutto sta per cambiare, e la canzone volta pagina: inizia un'avventura mirabolante e irripetibile che ...
Gino Castaldo
Lightroom per Fotosub E-book
Libro sull'utilizzo del programma Lightroom per lo sviluppo dei file, visione genereale del programma con impostazioni consigliate e utilizzo degli strumenti. Inoltre una serie di esempi pratici specifici per i fotografi subacquei
Cristian Umili
Evviva Sanremo. Il Festival della Canzone Italiana tra storia e pregiudizio
Sanremo è vittima di uno storico pregiudizio: essere il trampolino della canzone commerciale, nazional-popolare, "leggera", mentre la canzone d'autore - d'arte, di qualità o come la si voglia chiamare - avrebbe casa da un'altra parte. Magari al Premio Tenco, che col Festival divide sia il Teatro Ariston della città dei fiori che il fondatore Amilcare Rambaldi, e che non casualmente è dedicato ...
Jachia Paolo
Il Parsifal di Wagner: Testo, musica, teologia
Si è spesso discusso circa la religiosità del capolavoro estremo di Richard Wagner, Parsifal, un aspetto a volte condiviso, a volte rifiutato: di fronte a letture anche profondamente divergenti sia nell’ambito degli studi sia in palcoscenico e nella molteplicità di visioni spesso intellettuali e speculative, è opportuno interrogare da capo l’opera d’arte individuando le sue radici autentiche. ...
Giangiorgio Satragni
La fine del cemento: Torti e ragioni di una tecnologia fallimentare
“Progettiamo e costruiamo in cemento, come se non esistesse altro. Diamo oggi per scontata la sua partecipazione edilizia, avendo quasi del tutto dimenticato che, prima del suo avvento, abbiamo costruito molto e molto bene, per moltissimo tempo.” Il professor Raffaele Piero Galli illustra attraverso la chimica, la storia, l’esperienza ed esempi concreti perchè il cemento non sia la scelta ...
Raffaele Piero Galli
Ucciderò il dolore
Teatro. Per Adelchi il dolore è un business, per Charlie rappresenta le radici, per Cecilia una gabbia da cui evadere il prima possibile, per Giorgio una consolazione necessaria per buttare avanti ore e minuti, per il distaccato fonte di ispirazione creativa
Rosario Stefanelli
L’invitato (Narrativa)
Tre amici, quelli di sempre . Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art . Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre ...
Massimiliano Alberti
Charles Mingus
Di formazione classica e di ascendenza mista (aveva nonni cinesi, svedesi e africano-americani), Charles Mingus è stato uno dei più importanti innovatori musicali del XX secolo. Compositore, interprete e produttore discografico, la sua celebre e romanzata autobiografia, "Peggio di un bastardo", ha contribuito molto a creare l’immagine di un uomo tormentato e selvaggio: un genio musicale ...
Krin Gabbard
King Crimson. Gli anni Prog
La storia dei primi King Crimson, i più potenti e iconici, raccontata come mai prima: con i più minuziosi dettagli, con tutti gli show data per data, con gli aneddoti sulle laboriose produzioni degli album e i retroscena, le schermaglie fra i collaboratori, i contrasti spesso protratti per decenni. Un viaggio nel profondo del rock anni ’60 e ’70 che ancora oggi emoziona: dalle esaltate visioni...
Andrea C. Soncini
Impariamo divertendoci col flauto dolce vol. 2: 32 melodie classiche, popolari e natalizie - Contenuti digitali
Versione Kindle con ascolto demo + link download di tutte le demo e le basi. In questo metodo si apprendono le prime nozioni musicali. Cantando facili melodie si memorizza la teoria il ritmo e la posizione delle note. Le prime posizioni col flauto sono accompagnate dall’orchestra che espone il fraseggio ritmico e melodico che viene ripreso dal flauto. Quindi fin dalle prime note l’...
Silvio Lamberti
Muica, semiotica e linguaggio: Dal segno al suono
La presente ricerca, articolata in tre capitoli, intende proporre una sintesi degli studi relativi alle correlazioni esistenti tra le abilità musicali innate e le competenze linguistiche, tenendo in considerazione l’architettura neuronale e il contributo della semiotica e della linguistica. Numerosi studi hanno evidenziato che il suono costituisce uno strumento relazionale e affettivo che ...
Giulia Di Franco
Claudio Baglioni: Un cantastorie dei giorni nostri (1967-2018)
Questo libro presenta un ritratto cronologico di Claudio Baglioni dalla prima canzone scritta nel 1967 alla sua designazione come direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2018. Non è però un ritratto biografico, ma un'analisi puntuale dei suoi dischi (tutti) e delle sue canzoni (moltissime ma non tutte). Il principio è quello della comprensione di ciò che vuole dire un se ...
Paolo Jachia
Napoli, le vie della bellezza
“Napoli non è una città, un capoluogo, un’area metropolitana. Napoli è un luogo dell’anima, ove l’interno di ogni napoletano si estende fino a coincidere con l’esterno. So che questa frase è ermetica, è una sensazione difficile da spiegare. Solo un napoletano può comprenderla, un napoletano o chi ama questa città fin dentro le proprie viscere.”
Tonino Scala
Beati Cornuti: L'adulterio nel '500 (come oggi...)
Il dialogo qua riprodotto (prudentemente attualizzato nel linguaggio) - che porta il chilometrico titolo originale Il Convito ovvero Del peso della moglie. Dove ragionando si conclude, che non può la donna disonesta far vergogna a l’uomo - è ambientato da Giovanni Battista Modio a Roma durante il carnevale del 1554. La conversazione avviene in un incontro conviviale, durante ...
Giovanni Battista Modio
Anime di carne rossa
Anime di carne rossa è ambientato nel diciannovesimo secolo in un immaginario villaggio di contadini e pescatori del Salento, e si ispira alle leggende e alle superstizioni popolari del meridione. Le comari intrecciano le loro storie tra presente e passato, in un misto di ironia e mistero, tra credenze popolari e la magia in grado di farle vivere, mantenendo un contatto con la realtà ed il ...
Giuseppe Sullo
Mie care ombre addio
Teodoro Gentili, drammaturgo di successo, viene licenziato e allontanato dai circuiti importanti del mondo dello spettacolo per il suo teatro controcorrente. Decide di ritornare al Sud, al paese dove è nato e ha trascorso gli anni dell’infanzia. L’amicizia con il dottore del borgo gli apre scenari inquietanti, surreali, che non tardano a scatenare le ire e le strategie sottili di un potere ...
Rocco Taliano Grasso
I Cigni del Cremlino: Balletto e potere nella Russia sovietica
In Russia, durante l’epoca zarista il balletto classico era forse il più chiaro emblema della cultura degli aristocratici. Poi, sull’onda della Rivoluzione di Ottobre esso finì, come tutte le altre arti, sotto l’egida delle autorità sovietiche che cercarono di conformare il balletto imperiale ai loro propositi di rivoluzione culturale e di rieducazione del popolo. Eppure, come dimostra questo ...
CHRISTINA EZRAHI
Corso per imparare a suonare il pianoforte: Suonare il piano passo dopo passo
Questo ebook è un volume introduttivo per lo studio del pianoforte, concepito con lo scopo di dare all'autodidatta la possibilità di arrivare ad apprendere le basi fondamentali della teoria musicale e della tecnica pianistica nel più breve tempo possibile. Il mio scopo è proporre alcuni principi generali con un efficace metodo di studio che ti aiuterà ad apprendere in maniera rapida, ideato ...
Ubaldo schiavone
Non sono solo
Una straordinaria e commovente storia d'amore. Giancarlo Busacca nasce ad Acate il 31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.
Giancarlo Busacca
39 cose da sapere sul Tango
Nato agli inizi del Novecento nei sobborghi poveri di Buenos Aires il tango ha conquistato il mondo intero. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
La scalata della piramide di sale
Antonio, Roberto, Vincio e Domenico sono quattro ragazzi appena tredicenni che vivono l’estate dei primi anni settanta in modo diverso e scanzonato pri di imbattersi in una vera e propria avventura legata ad una misteriosa credenza popolare. Si narra infatti che: Un viaggio nella terra di Sicilia attraverso i suggestivi paesaggi inebriati di colori e profumi tipici dell’isola che si legano a ...
Antonio Conticello