Delos Science Fiction 213
Fantascienza - rivista (76 pagine) - Il numero 213 di Delos Science Fiction, con uno speciale sul centenario di Isaac Asimov, articoli su Alien: cosa ha funzionato e cosa no - Cosmic Girls - Neil Peart - Elizabeth Bear
Sono quasi 500 i libri pubblicati con il suo nome, la maggior parte di fantascienza, ma non mancano opere di divulgazione scientifica, saggi di storia, di religione, di critica letteraria, nonché 3 autobiografie. Il suo primo racconto è stato pubblicato sulla rivista Amazing Stories nel 1939, mentre il suo primo romanzo di fantascienza è del 1950. Per molti il suo nome è sinonimo di fantascienza. Lo avete capito, stiamo parlando di Isaac Asimov, uno dei più grandi scrittori di science fiction del Novecento, un uomo che ha segnato questo genere letterario come pochi. Basta pensare alle sue tre leggi sulla robotica, diventate ben presto una “regola” da seguire per tutti gli autori che hanno scritto storie con automi ed esseri artificiali dopo di lui.
Di Asimov ricorre, in questo gennaio 2020, il 100esimo anno dalla nascita e a questo speciale evento abbiamo dedicato lo speciale di Delos Science Fiction, curato da Roberto Paura, perché pensiamo che faccia sempre bene a vecchi e nuovi appassionato ricordare e celebrare quegli autori che hanno fatto, con la loro narrativa, grande la fantascienza.
Nella sezione rubriche di questo primo numero dell'anno della nostra rivista di fantascienza e numero 213, Andrea Pelliccia ricorda Neil Peart, recentemente scomparso e batterista dei Rush, un gruppo che ha omaggiato la science fiction con molti brani e album. Fabio Lastrucci ci conduce ancora una volta nel fantasmatico mondo a fumetti dedicato alle cosmic girl, mentre annunciamo dal mercato anglosassone i nuovi romanzi di Kevin J Anderson e Joe Lansdale, entrambi con un omaggio a H. G. Wells.
I servizi, invece, comprendono una recensione di Stefano Spataro del romanzo Lo sfasciacarrozze di Alessandro Pedretta, edito da Kipple Officina Libraria, un'analisi della saga di Alien ad opera di Arturo Fabra ed un'intervista ala scrittrice Tea C. Blanc, realizzata da Pietro Ballio, di cui è da poco uscito il suo primo romanzo dal titolo Mondotempo, edito da Watson Edizioni.
Nelle novità “social e digital”, segnaliamo l'uscita del nuovo romanzo breve di Elizabeth Bear, dal titolo Nella casa di Aryaman, e pubblicato in ebook da Delos Digital.
Il racconto di questo mese è di Davide Del Popolo Riolo.
Isaac Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 189
RIVISTA (61 pagine) - FANTASCIENZA - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari.A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, "Ghost in the Shell" approda nelle ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 187
RIVISTA (59 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale su Arrival, il film di Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner e tratto da un racconto di Ted Chiang, servizi su Passengers, Emanuela Valentini Fantascienza umanista, filosofica, trascendente: si sono sprecate le definizioni per la pellicola "Arrival" di Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner e tratto da un racconto di Ted Chiang...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 185
RIVISTA (81 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale sulla serie tv The Man in the High Castle è lo speciale del numero 185 della nostra rivista di approfondimento. Servizi anche su Westworld e la narrativa di Primo Levi. Quando si parla di trasposizioni cinematografiche o televisive dei romanzi e dei racconti di Philip K. Dick l'appassionato di fantascienza si divide sempre. C'è chi osanna film ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 182
RIVISTA (67 pagine) - FANTASCIENZA - Nathan Never 25 anni - Mondi senza tempo - Forbidden Planet - Van Der Graaf Generator - Intervista: Bepi Vigna È online il nuovo numero di "Delos Science Fiction" con uno speciale dedicato ai 25 anni di "Nathan Never", il fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore. Festeggiamo con un'intervista a Bepi Vigna, uno dei tre creatori dell'Agente Alfa ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 181
RIVISTA (45 pagine) - FANTASCIENZA - Fantascienza in serial: le saghe di Delos Digital - X-Men Apocalisse - Alastair Reynolds - Supergirl La serialità è intrecciata con la storia della fantascienza fin dai suoi albori. Dai romanzi a puntate sui "dime magazine", ai pulp, alle serie di racconti sulle riviste dell'Età d'Oro che negli anni successivi sarebbero state riunite in volume diventando ...
Carmine Treanni — Delos Digital
Delos Science Fiction 178
RIVISTA (68 pagine) - FANTASCIENZA - Lo speciale del numero 178 di Delos Science Fiction è dedicato al film Deadpool, ma ospita anche articoli su David Bowie, Lo chiamavano Jeeg Robot e il nuovo romanzi di Umberto Rossi Il numero 178 di "Delos Science Fiction" che si apre con l'editoriale del curatore Carmine Treanni dedicato alla recente scomparsa di Umberto Eco. Come è noto, il professore di...
Carmine Treanni — Delos Digital