I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

La dotta lira: Ovidio e la musica
Ovidio morì duemila anni fa relegato da Augusto sul Mar Nero. Non riuscì mai a comprenderne il perché. Forse Le Metamorfosi, il suo più ampio poema, spaventarono il Principe: ispirato com’è all’idea, modernissima, che nulla nell’universo è stabile, ma tutto dall’eternità muta e muterà. La materia incessantemente si trasforma, non è stata creata e non si distrugge. Gli dèi divengono uomini, gli ...
Paolo Isotta
Street Art: vandali o artisti? (I Quaderni d'Arte del Bardo)
Verrebbe da dire subito:” C’era una volta il quadro” , infatti nonostante Duchamp con i suoi ready made, abbia scardinato l’idea classica del quadro, nonostante che i padri e fondatori di queste espressioni artistiche contemporanee, siano due artisti di fama mondiale quali Michel Basquiat e Keith Haring, nonostante che a Berlino esistano ancore 3 km. Di muro (il più importante monumento ...
Di Poce Donato![Catalogna: I Pirenei [TAÜLL] (50 immagini)](/covers-3d/83435-catalogna-i-pirenei-taull-50-immagini.jpg)
Catalogna: I Pirenei [TAÜLL] (50 immagini)
Collezione di 50 Immagini dei Pirenei catalani concentrandosi su uno dei suoi più bei villaggi: TAÜLL (Alta Ribagorça, Lleida, Catalogna, Spagna). © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: Quartiere Martiri Risorgimentali
Per quanto riguarda la prefazione generale del Liberty rimando alvolume 0, dal titolo:Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano_VOL_00_(Pref eRiepilogo Indici) di futura pubblicazione.Vagando per Milano fotografando nella mia ricerca di edificiLiberty, atti a completare l’Enciclopedia Illustrata Liberty soncapitato in questo spicchio di Milano che è delimitato, a Nord, da vialeRegina Giovanna e ...
Maurizio OM Ongaro
Tutte le illustrazioni della Divina Commedia: Inferno
Questo è il primo dei due libri che Tiemme Edizioni Digitali dedica alle splendide illustrazioni che l’artista francese Gustave Doré creò per la Divina Commedia di Dante Alighieri. Sono qua riportate le 75 opere realizzate da Doré per la prima delle tre cantiche dell’immortale capolavoro del grande poeta fiorentino: l’ Inferno (con in didascalia l’indicazione dei rispettivi canti di ...
Gustave Doré![Catalogna: I Pirenei [TAÜLL] (100 immagini)](/covers-3d/83428-catalogna-i-pirenei-taull-100-immagini.jpg)
Catalogna: I Pirenei [TAÜLL] (100 immagini)
Collezione di 100 Immagini dei Pirenei catalani concentrandosi su uno dei suoi più bei villaggi: TAÜLL (Alta Ribagorça, Lleida, Catalogna, Spagna). © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Club confidential: Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte
Il 12 luglio 1979, per sponsorizzare una partita di baseball al Comiskey Park di Chicago, una radio locale offrì biglietti omaggio in cambio di dischi da bruciare su un palco al grido « Death to Disco! ». Accorsero in migliaia. Da pochi anni la musica dance aveva cominciato a ritagliarsi uno spazio nel mondo discografico, e nelle metropoli impazzava la moda dei club. Quarant’anni dopo, i dj ...
Lele Sacchi
Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale
''Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale'' è un metodo di composizione musicale ideato dal compositore contemporaneo Alessandro Esseno. Tale metodo si basa fondamentalmente su rapporti matematici non solo tra gli intervalli che intercorrono tra i suoni, bensì sulle frequenze emesse dai suoni stessi, con ripercussioni di tipo neuro-fisiologico sia sull'organismo dell'ascoltatore che dell'...
Alessandro Esseno
Urban Cairo. La Primavera araba dei graffiti
Un reportage narrativo in prima persona sulla rivoluzione egiziana. Il racconto di una cronista sulle drammatiche vicende passate alla storia come "Primavera Araba". Quattro momenti, dal gennaio 2011 al gennaio 2014, vissuti al Cairo, in Piazza Tahrir, microcosmo delle proteste e delle mobilitazioni. Urban Cairo restituisce attimi del vissuto di tutti i giorni: la violenza, le nuove elezioni, ...
Elisa Pierandrei
Ombre Cinesi di facile esecuzione
Questo volumetto - per la prima volta al mondo - spiega come creare ombre cinesi in modo semplice, grazie alle oltre 100 illustrazioni che guidano l'esecutore nel trovare la posizione esatta delle mani. Inoltre: utili consigli su come predisporre un vero spettacolo (luci, musica, schermi, ecc.) oltre alla storia e a una biografia essenziali di questa antichissima arte. Mario Raso medico ...
Mario Raso
La magia del bosco (Il libro dei racconti di Carta e Penna)
Un lungo racconto per ragazzi, ma anche per chi non lo è più (ma solo per età!) Fuori c’era la natura vigorosa. Il grande paesaggio tremolava nella pioggia. I suoi occhi chiari lo riflettevano, trasparenti. Il pruno era una nuvola bianca la terra bruna si increspava in piccole zolle, piccole tane di talpa o culla di teneri germogli? Tutto incominciava.
Chiara de Meo
Caratteri Distributivi e morfologici degli edifici - Lezione 1-Berlino-Negri
Dall’Anno Accademico 2007-2008 il prof. Giuseppe Saponaro, curatore dell'opera di cui questo è il primo fascicolo, insegna “Caratteri Distributivi e Morfologici degli edifici” presso l’Università degli studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura. Nel corso degli anni la dizione esatta dell’insegnamento è stata talvolta lievemente modificata ma il focus dell’insegnamento è sempre stato quello...
G. Saponaro
White christmas: Trascrizioni facili per orchestra scolastica (Trascrizioni per orchestra scolastica Vol. 3)
WHITE CHRISTMAS. Partitura e blocco parti + demo audio scaricabile dal sito delle Edizioni GDE.Tenuto conto della difficoltà esecutiva dei ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado, l'autore ha arrangiato questo canto Natalizio utilizzando tonalità con poche alterazioni e figure semplici (semibrevi, minime, semiminime e crome).L'organico prevede strumenti a fiato, a corda ed ...
Silvio Lamberi
REPLY
Teatro. E se una interpretazione è stata talmente convincente da replicare in vita ciò che si è verificato in scena? E' possibile fruire dell'arte in modo così pragmatico da farne bussola della propria esistenza? Anche nelle estreme conseguenze?
Rosario Stefanelli
Lo specchio di Rembrandt: Le quarantuno riproduzioni dalle acqueforti di Rembrandt dell’incisore veneziano Francesco Novelli
Francesco Novelli, incisore, disegnatore e illustratore, fu uno degli ultimi e dei migliori esponenti di un’arte che rese grande un’industria culturale, imprenditoriale e artistica al tempo stesso. Mise la propria fantasia al servizio degli scrittori, adattandosi alle esigenze degli editori e del pubblico qualificando al tempo stesso l’Arte incisoria come linguaggio assolutamente ...
Michele Mainardi
Punti e linee in chiave di violino: Una suite da concerto per giovani musicisti
Suite con demo audio dei sei movimenti. La presente Suite è indirizzata ai giovani pianisti che desiderano compiere una prima indagine sulle caratteristiche espressive dello strumento. Le difficoltà proposte infatti non riguardano la sfera puramente tecnica, quanto più quell’insieme di dettagli che mirano a sviluppare le diverse sensibilità di ciascuno. Emerge pertanto come il valore estetico ...
Edoardo Boschetti
Lo Zen del Suono
Lo Zen del Suono è lo sforzo di compiere il percorso artistico assieme ad una crescita armonica dell'essere. La musica è un ponte che permette di porre in comunicazione la realtà visibile con quella invisibile, percepire, comprendere e vivere le qualità superiori dell'anima. I concetti esposti sono applicabili a qualsiasi forma di arte attraverso la quale l'uomo lentamente cresce ed evolve se ...
Simone Terigi
Le ragioni della Musica
Nel 1859, alcuni decenni prima dell’avvento delle “dissonanze” novecentesche, Niccola Marselli pubblicò La ragione della Musica moderna : un ampio saggio dal quale è tratto il presente libro, che ripropone la prima parte ( La Musica ) e la seconda parte ( Svolgimento storico della Musica nell’età moderna ). In questa nuova e speciale edizione il testo è stato emendato da numerosi refusi, ...
Niccola Marselli
100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita
Quello della musica classica è un universo vasto e pieno di bellezza, che a prima vista può disorientare ma che, con la giusta guida, può essere scoperto in tutta la sua meraviglia. In queste pagine Nicola Campogrande - compositore di fama internazionale e grande divulgatore - indica al lettore quali sono i 100 brani che vanno ascoltati almeno una volta nella vita, spaziando dalle origini alla...
Nicola Campogrande
TECNICA PER PIANOFORTE MODERNO: 10 studi di tecnica pianistica contemporanea
La musica è un linguaggio universale che consente di trasmettere emozioni, ma suonare uno strumento come il pianoforte è un percorso che necessita di determinazione, costanza e sacrificio. É risaputo che la “tecnica pianistica”, pur essendo indispensabile, è uno scoglio duro da affrontare per la ripetitività e la monotonia degli esercizi. Questo lavoro è un tentativo di rendere la tecnica delle...
Davide Campione
Il design spiegato ai bambini
Come si fa a disegnare una sedia? E soprattutto, perché si disegna una sedia? Da dove vengono le idee che nutrono il lavoro di un grande progettatore? Quali sguardi vanno puntati sul mondo per renderlo migliore anche attraverso gli oggetti di uso quotidiano? A tutte queste domande Mario Bellini risponde nel suo primo libro dedicato ai bambini: tra fotografie e disegni, un viaggio nel suo ...
Mario Bellini
I goumiers in Italia (Storia Vol. 44)
Zidouh ‘l guddem! En avant! Era il grido di battaglia dei Tabors marocchini del Corps Expéditionnai-re Français d'Italie, in grado di gelare il sangue tanto ai tedeschi quanto alle popolazioni civili del Basso Lazio e della Toscana meridionale.Tra le truppe che combatterono in Italia, i goumiers marocchini sono quelli che hanno lasciato un sol-co indelebile nella memoria della gente della ...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Calcutta: Amatevi in disparte
È il 24 ottobre 2015 quando il sito de «la Repubblica» lancia la bomba che farà esplodere di lì a poco i confini tra l’indie e il pop italiano: il video di Cosa mi manchi a fare conta più di diecimila visualizzazioni in soli due giorni ed Edoardo D’Erme in arte Calcutta – dopo anni di gavetta nei locali underground, ex ragazzo con la felpa e il cappuccio che girava l’Italia in treno con la sua ...
Antonio Coletta
Vendere foto e video online
Vendendo le mie foto e i miei video online ho guadagnato più di 100 mila euro. Per riuscirci, non ho usato i social network o chissà quale tecnica di marketing, ma i microstock: agenzie che forniscono registi, creatori di siti web, pubblicitari e chiunque sia disposto a pagare per utilizzare contenuti creati da altri. Da appassionato di fotografia ho viaggiato per l'Europa con la reflex al ...
Daniele Carrer