I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


IL DIARIO DI UN DEVOTO: La mia vita con i Depeche Mode

IL DIARIO DI UN DEVOTO: La mia vita con i Depeche Mode

La musica dei Depeche Mode è la colonna sonora della mia vita. Questo è un viaggio all'interno della nostra passione. Aneddoti racconti, poesie vicende vissute... questo è il mio diario ma potrebbe essere il diare di qualunque devoto.DEVOTI. Questo è il nome che ci hanno dato, perche la nostra non è una semplice passione ma un devozione assoluta.

Francesco Ciufo
Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

Il libro dell'arte, o Trattato della pittura

Scritto in volgare all’inizio del XV secolo, il libro è il primo trattato organicamente monografico sulla produzione artistica, contenente informazioni su pigmenti e pennelli, sulle tecniche della pittura, dell’affresco e della miniatura e fornisce inoltre consigli e “trucchi” del mestiere. Abbozza anche problemi teoretici, quali i canoni proporzionali e la necessità di scappare dall’eclettismo...

Cennino Cennini
24 minuti per ricordare

24 minuti per ricordare

Un percorso personale raccontato per immagini, pensieri ed emozioni, vissuti durante la visita al campo di concentramento Struthof.

Wainer Gibellini
Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 4: Scena e Preghiera: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)

Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 4: Scena e Preghiera: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)

Pietro Mascagni's masterwork opera arranged for Symphonic Band, Choir and soloists. This arrangement (unabridged) covers the original score's "Scene 4: Scena e preghiera", originally written for Symphonic Orchestra. Given the extreme importance of Organ in some passages of the original score, the arrangement contains an organ part, nearly identical to the orchestral original. In this book are ...

Fabio Prina
Il libro scolastico in Italia: Dalla ricostruzione all'era digitale

Il libro scolastico in Italia: Dalla ricostruzione all'era digitale

Il libro scolastico, insieme all’insegnamento, rappresenta per gli studenti di tutte le età il veicolo principale di conoscenza, strumento fondamentale per lo studio e l’apprendimento. In quanto progettati appositamente per gli studenti, i manuali sono parte dinamica e vitale del mondo scolastico, e nel corso del tempo sono stati in grado di evolversi e di mutare con esso, per adattarsi a un ...

Mara Conti
Identità fotografiche : Processi di costruzione della realtà attraverso l'immagine

Identità fotografiche : Processi di costruzione della realtà attraverso l'immagine

Attraverso questa ricerca si è cercato di fornire un’interpretazione della fotografia come fenomeno sociale, dal momento che essa fa parte integrante della vita quotidiana e sociale, ed è il mezzo di espressione tipico di una società tendenzialmente razionalistica, fondata su una gerarchia di professioni e di strati sociali. La fotografia è per la società contemporanea uno strumento di prim’...

Giovanna Di Lauro
Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Un viaggio in solitaria attraverso la Thailandia, circa 4000 km zaino in spalla alla ricerca di storie di vita, Luciano Baccaro viaggia in lungo e in largo per documentare una realtà lontana dal turismo di massa, in un paese spesso stereotipato dalle apparenze. Con la sua macchina fotografica riesce a calarsi in una Thailandia poco battuta, esplorando piccole realtà, dove incontra e documenta ...

Luciano Baccaro
LA MADONNA CON I SENI SCOPERTI

LA MADONNA CON I SENI SCOPERTI

la Madonna con i seni scoperti è un libro che racconta e analizza le iconografie di opere inconsuete, a volte imbarazzanti, che vanno da quella che da il titolo a quella dell'arte vascolare greca dove una figura intenta ad impastare il pane diventa metafora della stimolazione sessuale. La trattazione amplia temi che in parte erano stati affrontati precedentemente nel Gioco dell'Oca.

MAURIZIO CHELLI
Il Castello di Belvedere Marittimo: Guida storica e architettonica

Il Castello di Belvedere Marittimo: Guida storica e architettonica

Questa guida storica e architettonica (in prima edizione) si propone di presentare ai lettori il monumento simbolo e , nello stesso tempo, più importante, di Belvedere Marittimo in provincia di Cosenza: il suo Castello aragonese. Partendo dall'iscrizione posta sul suo ingresso, inizia un percorso che mette a fuoco le sue caratteristiche architettoniche e ricostruisce il suo aspetto originario ...

Francesco Liporace
Contrabbassista moderno

Contrabbassista moderno

Se c’è uno strumento che ancora oggi non ha trovato una sua codificazione in merito a forma, misura e modo di essere suonato, questo è il contrabbasso.Se ne vedono in giro piccoli, grandi, a forma di pera, con le punte, senza punte, fasce larghe e fasce strette e innumerevoli giudizi e commenti su quali siano i migliori.Non parliamo poi del modo di suonare: in piedi con puntale alto, puntale ...

GIOVANNI STOCCO
Il Ponte di Sacco - novembre 2019

Il Ponte di Sacco - novembre 2019

Quella volta che Fellini venne a Ponsacco, Sara Bani che fa tatuaggi "gentili", l'olio da top ten di Fabrizio e Roberta, Giovanni e Lorenzo che sono zio e nipote ma anche campioni su due ruote (la rima è venuta da sola), Don Armando che è nel Vespa Club Valdera, Marclò l'artista che crea, inventa e reinventa... queste e tante altre storie sul Ponte di Sacco di novembre 2019.

NuovaStampa
IL GIARDINO: Un rifugio per l'anima

IL GIARDINO: Un rifugio per l'anima

Il racconto della nascita di una piccola oasi strappata alle sterpaglie, in Sardegna. Il diario di un'esperienza durata 12 anni alla ricerca di una dimensione di vita a diretto contatto con la Natura che può regalare momenti indimenticabili e ricchi di soddisfazioni e di serenità. Una felicità autentica, raggiungibile solo se si riesce a sintonizzarsi con i tempi, i ritmi delle stagioni, con ...

Libero Concas
TOTEM - Fotografie di Gaia Adducchio

TOTEM - Fotografie di Gaia Adducchio

Formatasi presso il Centro Sperimentale di Fotografia "Adams", la romana Gaia Adducchio è un fiore all’occhiello della fotografia d’autore contemporanea, in Italia e all’estero. Tra le più importanti rassegne cui ha preso parte, ricordiamo il “Prague Photo”, “Emerging Talents"e “Le Salon d’Automne” di Parigi. Adducchio lavora esclusivamente su pellicola e realizza personalmente le stampe ...

Beatrice Luzi (a cura di)
Un principio senza fine

Un principio senza fine

“Un principio senza fine” è il drammatico racconto di uno dei migliaia di giovani soldati dell’esercito italiano, impiegati nella campagna di Grecia, durante la seconda guerra mondiale. Il soldato Alfio Leotta aveva vent’anni nel 1940, quando fu chiamato dall’esercito a far parte del IV° Reggimento Fanteria di Catania. Alfio ci ha lasciato una testimonianza di quegli avvenimenti, avendo trovato...

Giuseppe Leotta
L'importanza di chiamarsi Ernesto

L'importanza di chiamarsi Ernesto

La vicenda, da sempre rappresentata sui palcoscenici di tutto il mondo, si snoda in maniera quanto mai brillante, sospesa com’è fra equivoci geniali e dialoghi superbi che Wilde sa abilmente condurre sino a un lieto fine che, ancora una volta, conferma il paradosso della superiorità delle parole sui fatti anticipando tutte le risultanze del teatro dell’assurdo.

Oscar Wilde
Chi è l'assassino? (Gianluca)

Chi è l'assassino? (Gianluca)

Parodia del giallo, con incessanti e roccamboleschi colpi di scena, una sequela di buffi personaggi vi porteranno verso un'inaspettato finale a sorpresa. Inghilterra, Periferia di Londra alla fine degli anni settanta, si sospetta un delitto in una villetta borghese di un tranquillo quartiere abitato da singolari personaggi. L'ispettore Person e il suo nuovo e bizzarro assistente Greg, dovranno...

Gianluca Fiore
Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 3: Santuzza e Lucia; sortita di Alfio e coro: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)

Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana - Scene 3: Santuzza e Lucia; sortita di Alfio e coro: Concert Band arrangement (Pietro Mascagni's Cavalleria Rusticana for Concert Band)

Pietro Mascagni's masterwork opera arranged for Symphonic Band, Choir and soloists. This arrangement (unabridged) covers the original score's "Scene 3: Santuzza e Lucia; sortita di Alfio e coro", originally written for Symphonic Orchestra. Given the extreme importance of Harp in some passages of the original score, the arrangement contains an harp part, nearly identical to the orchestral ...

Fabio Prina
Il sogno dell'immagine: Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram

Il sogno dell'immagine: Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram

La fotografia è un medium, l’estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che produce rappresentazione automatica. Oggi, nella sua dimensione digitale, si presenta sempre più come straordinario artificio in grado di ridisegnare la vita quotidiana e gli ambienti di vita. In questo volume, secondo una prospettiva che innesta la ricerca mediologica su ...

Giovanni Fiorentino
Sarò una stella. Amiche e rivali

Sarò una stella. Amiche e rivali

La Scuola di danza dell’Opéra è in gran fermento: due allieve del primo anno saranno presto scelte per esibirsi sul palcoscenico del Palais Garnier. Tutte si impegnano al massimo per ottenere il ruolo, tranne Maina che preferisce aiutare i compagni piuttosto che mettersi in competizione. Ma è possibile conciliare amicizia e passione per la danza? I racconti della Scuola di ballo in ...

Elizabeth Barféty
Sarò una stella. Perfetta o... quasi

Sarò una stella. Perfetta o... quasi

Constance è considerata dai compagni la migliore del corso… e la più seria! Adora la danza ed è decisa a mettercela tutta per realizzare il proprio sogno. Durante una Dimostrazione della Scuola, però, un attacco di panico la costringe a lasciare il palcoscenico e il suo mondo va in frantumi. Riuscirà a rialzarsi e a ritrovare il piacere di danzare? I racconti della Scuola di ballo in ...

Elizabeth Barféty
Trattato generale di archeologia e storia dell'arte italica, etrusca e romana

Trattato generale di archeologia e storia dell'arte italica, etrusca e romana

Iginio Gentile (Dongo, Como 1843 - Milano 1893), è stato uno dei più importanti rappresentanti sugli studi di storia antica negli ultimi due decenni del secolo XIX. Indice del testo: PREFAZIONE I. ARTE ITALICA BIBLIOGRAFIA Opere di carattere generale. Antichità preistoriche dell’Italia Settentrionale. Civiltà transpadana. Terremare e abitazioni lacustri. La civiltà di Felsina (antica Bologna) e...

Iginio Gentile & Serafino Ricci
Alberto Martini (1931-1965): Da Longhi ai Maestri del Colore

Alberto Martini (1931-1965): Da Longhi ai Maestri del Colore

Nei ruggenti anni Cinquanta, in pieno miracolo economico, quando i benefici indotti dal boom liberavano risorse in grado di affacciare alla cultura un nuovo, grande pubblico, Alberto Martini, appena laureatosi a Firenze con Roberto Longhi, si avviava al mestiere di storico dell’arte. Una disciplina che di lì a pochi anni il giovane avrebbe rivoluzionato, almeno dal punto di vista della ...

Federica Nurchis
JOURNEY TO THE STARS: LE CANZONI DI NICK DRAKE

JOURNEY TO THE STARS: LE CANZONI DI NICK DRAKE

Saggio sui testi delle canzoni di Nick Drake. Traduzione e commento del songbook del cantautore inglese, vicino ai poeti più temerari: il romanticismo di Wordsworth, Keats e Shelley, le visioni di William Blake, le tenebre di Baudelaire, il dramma e la sofferenza dell'outsider evocati dal grande poeta di guerra Wilfred Owen, le tenebre di Baudelaire, l'apocalisse di T.S. Eliot.. Con interviste ...

Paola De Angelis
Terra

Terra

Terra, l’ultimo disco delle Luci della centrale elettrica uscito nel 2017, non solo ha tracciato un ulteriore movimento nel cammino artistico e umano di Vasco Brondi, ma ha rappresentato la tappa conclusiva di un progetto, chiuso ufficialmente l’anno successivo, che ha percorso e cambiato la musica indipendente italiana. Questo libro raccoglie il diario di lavorazione del disco ed è il racconto...

Vasco Brondi

19 20 21 22 23 24