I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Libertà: 52 Frasi e 52 Foto per 52 Settimane
“52 Frasi e 52 foto per 52 Settimane, Leggi ogni frase per una settimana, Osserva le foto, Medita e rifletti per stare meglio” “Leggendo e osservando le foto scoprirai il meglio in te stesso, la tua bellezza interiore si rifletterà con la bellezza di alcune frasi e alcune foto, in modo che tu, possa vederla, sentirla, percepirla.”
Giancarlo Cencini
TAGLIENTO: fotografo (VISUALITY books Vol. 12)
collezione degli scatti in bianco e nero ed a colori di Gianni Tagliento, corniciaio torinese da anni attivo nel campo dell'arte.
Simone Gallina
Contro Apione
Contro Apione (greco: Φλαΐου Ἰωσήπου περὶ ἀρχαιότητος Ἰουδαίων λόγος α e Φλαΐου Ἰωσήπου περὶ ἀρχαιότητος ἀντιρρητικὸς λόγος β; latino Contra Apionem o In Apionem). Lo storico giudeo del I secolo, Flavio Giuseppe, scrisse contro Apione per combattere il tratto antiebraico scritto dal grammatico romano e commentatore omerico, Apione (di origine egiziana). Apione aveva composto un trattato contro ...
Giuseppe Flavio
Manualetto sui materiali edili tradizionali
Questo semplice manuale è dedicato a chi si vuole avvicinare ai materiali edili tradizionali, per usarli con maggiore comprensione dei fenomeni chimico-fisici e al fine di ottenere il migliore risultato per l’attività che svolge o che fa svolgere ad altri. Esso non è rivolto quindi ai tecnici del settore che hanno ben altri strumenti di conoscenza, quantunque possano qui rinvenire utili spunti ...
Luigi Gaglio
Il cinema dei Papi: Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana
Avvalendosi di documenti in gran parte inediti provenienti dagli archivi della Segreteria di Stato vaticana e della Gendarmeria pontificia, il volume racconta la nascita, avvenuta 60 anni fa, della Filmoteca vaticana, che con i suoi 8.000 titoli è un archivio unico nel suo genere e il principale deposito della memoria delle immagini in movimento dei pontificati novecenteschi. Un punto di vista ...
Dario Edoardo Viganò
LA TUA CASA IN LEGNO: Una scelta Responsabile
C’è più che mai bisogno di innovare la filiera delle costruzioni ponendo come punto di partenza l’analisi e la misura dell’impatto sull’ambiente di ogni elemento costruttivo. Di immaginare e progettare un modo di costruire che si ponga come obiettivo ultimo e prioritario il rispetto per l’ambiente, attraverso l’utilizzo di materiali reperibili in natura e che alla natura possano tornare. C’è ...
Angelo Luigi Marchetti
Foglie di autunno del santuario Yasaka Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 6)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del santuario Yasaka a Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
Foglie di autunno del tempio di Komyoji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 3)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio di Komyoji a Nagaokakyo, Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
La Civiltà Cattolica n. 4068
In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti . - ...
AA.VV.
Foglie di autunno del tempio Tofukuji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 5)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio Tofukuji a Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
Foglie di autunno del tempio Kenninji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 4)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio Kenninji a Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
BELIEVE IT: Le icone del Rock in un beat
Oltre 100 curiosità più ricercate sulle icone del Rock. Da Jim Morrison ai Ramones, dai Pink Floyd ai Nirvana, fino ai miti più dimenticati, come Luca Prodan e Adrian Borland. Un tuffo nei misteri del passato, con la prefazione di Cesareo di Elio e Le Storie Tese e Lorenzo Kruger dei Nobraino. Un libro nato da Believe it or Rock, una delle più grandi community italiane sulla musica. Un viaggio...
Marco Franco
Il teatro: La scuola delle mogli, L'avaro, Il misantropo, Il Tartufo, Il malato immaginario (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! “La scuola delle mogli”, commedia che con arguzia attacca la morale dell’epoca, oggetto di scandalo tale da rendere difficile per Molière la puublicazione delle commedie seguenti, nonostante la protezione di Luigi XIV. Ne “L’avaro” Molière affronta, oltre che alla tematica dell’avarizia scellerata, i matrimoni combinati, l’incapacità dei medici, il lusso e la sfarzosità ...
Molière
Foglie di autunno del santuario di Nagaoka Tenmangu Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 2)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del santuario di Nagaoka Tenmangu a Nagaokakyo, Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
Foglie di autunno del tempio di Otokuni Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 1)
Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio di Otokuni a Nagaokakyo, Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.
Nitsuke
Canto di Natale
Il Canto di Natale di Dickens è una delle storie natalizie più celebri e commoventi della letteratura mondiale. Il vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge che odia il Natale, proprio durante la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un’ammonizione del fantasma del defunto amico e collega Jacob Marley. Messo di fronte alla sua ...
Charles Dickens
La Famiglia Manson: Dall'estate dell'amore all'estate dell'orrore
Il volume ricostruisce le vicende legate al barbaro assassinio di sette persone avvenuto a Los Angeles le notti del 9 e 10 agosto 1969. Al numero 10050 di Cielo Drive, trovarono la morte cinque persone, di cui quattro notissime nel mondo dorato di Hollywood e un ragazzo trovatosi nel posto sbagliato al momento sbagliato. La notte successiva, al numero 3301 di Waverly Drive, trovò la morte una ...
Mariopaolo Fadda
Il roccolo di Sant'Alipio
Un grande romanzo storico, scritto nel 1881, che spunto dalla rivoluzione in Cadore del 1848, guidata da Pietro Fortunato Calvi contro gli Asburgo. Dall’incipit del libro: La neve cadeva a larghe falde a Pieve di Cadore, e il vento che soffiava dall’Antelao la portava sui ballatoi e sulle scale esterne delle vecchie case di legno, sui poggiuoli e sulle cornici dei balconi delle case nuove. ...
Antonio Caccianiga
Antonio Canova e l'arte de' suoi tempi
Antonio Canova (Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822) è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia». Figlio di Pietro, scalpellino di professione, e di Angela Zardo Fantolini, Canova svolse il suo apprendistato a Venezia. Nel 1779 si trasferì a Roma, e qui risiedette per il ...
Adolfo Venturi
L'ARTE IN LINGUA MEDIEVALE
L’arte in lingua medievale è un libro che racconta e analizza la produzione artistica che si sviluppa in Italia e in Europa partendo dalle opere d’arte bizantina che vuole spiritualizzare le immagini annullando la materia, nei mosaici e nella scultura. L’arte longobarda di derivazione barbarica presenta delle similitudini che sono però legate più ad un aspetto tecnico, la scultura su pietra ...
MAURIZIO CHELLI
Progettazione Geotecnica e Sismica 2.0: Caratterizzazione dei terreni e degli ammassi rocciosi con 77 fogli excel
L’opera, composta da tre volumi, fornisce una raccolta di fogli di calcolo Excel utili per la definizione di progetto geotecnica e anche sismica. In questo primo volume vengono affrontati tutti gli aspetti fondamentali relativi alla caratterizzazione geotecnica dei terreni e degli ammassi rocciosi. Gli argomenti dei fogli di calcolo Excel sono stati suddivisi in appositi capitoli in ciascuno ...
Maurizio Tanzini
Canzoni da leggere: Viaggio nella poesia della canzone italiana (Music Show Vol. 1)
La rubrica Canzoni da leggere ha portato per la prima volta in assoluto la cosiddetta musica leggera sulla prima pagina di un quotidiano nazionale, raccontando e commentando decine di canzoni per lo più rimaste nascoste fra le pieghe della storia. Grazie all’idea e alla preparazione di Andrea Pedrinelli, e al coraggio di "Avvenire", ha potuto così svilupparsi un profondo viaggio dentro la ...
Andrea Pedrinelli
Blondy
Con il Progetto “FotoMonella” proseguiamo il cammino intrapreso per divulgare e sensibilizzare la prevenzione della violenza sulle donne. “FotoMonella” nel senso che, la donna, non deve preoccuparsi di come si veste per timore di essere aggredita. La società in cui manca il rispetto del mondo femminile è una società senza timone e, quindi, destinata a fallire. Ricordiamo che ogni donna è… ...
Pier Angelo Bertolotti