I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014

Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014

Nel Paese della «grande bellezza» quanto vale quella parte di editoria che ne rappresenta gli aspetti legati alla storia artistica, architettonica, culturale sia antica che contemporanea? Ovvero quanto vale oggi l'editoria d'arte in Italia? L'e-book presenta i dati di produzione e mercato aggiornati dall'Ufficio studi dell'Aie, arricchiti e commentati dalle voci di alcuni degli editori che ...

Giovanni Peresson
Tutta colpa di Magath

Tutta colpa di Magath

Gianpiero detto Gipo, Claudio e Carmelo sono amici dai tempi ormai lontani della scuola superiore, delle mattinate passate a sfogliare il Tuttosport sui banchi di un Istituto Commerciale posto nel centro di Torino. È la Juventus la passione che li unisce, l’origine di un’intesa che dura ancora oggi che i capelli hanno iniziato a ingrigire. Sono tifosi comuni non ultrà, supporters da divano e da...

Fausto Goggio
Il tesoro della Basilicata

Il tesoro della Basilicata

Quel miracoloso impasto di natura, arte, storia e cultura del quale queste pagine danno conto prelude al rito del viaggio e della scoperta. E una terra ora ignorata ora introversa come la Basilicata, riluttante alle cronache mondane per antico riserbo delle sue genti, preferisce odiernamente farsi scoprire senza impennate o titoli in grassetto. Forse per evitare che il turismo di massa offuschi...

Gabriele Scarcia
La protesta è tutta un rap

La protesta è tutta un rap

Narrare fatti realmente accaduti nelle periferie delle grandi città americane: questa è la volontà che ha portato alla nascita della musica rap, di cui si ripercorrono gli sviluppi in questo breve saggio, mettendo a confronto l'esperienza americana e quella italiana. Partendo dalle sue origini di fenomeno sociale-musicale che aveva lo scopo di allontanare i ragazzi delle periferie dall'ambiente...

Marco Picco
Raccontami di te

Raccontami di te

Che il web sia ricco di insidie è cosa risaputa così come sono spesso gli adolescenti a patirne gli effetti. Chiara non è da meno e quando “incontra” Francesco si lascia andare, abbattendo tutte (o quasi) le barriere. Sfruttare lo schermo di un cellulare per raccontare ciò che non si è o forse ciò che non si è riusciti a essere, è un comportamento non solo disonesto ma anche sintomo di disturbi...

Maria Chiara Monaco
Urcina Bela

Urcina Bela

In questo libro, in cui la storia personale dell'Autore si intreccia continuamente agli avvenimenti più importanti del secolo scorso, si percepisce, attraverso un processo empatico,  come il filo di una vita si intreccia ad altri nella composizione di quell'arazzo che è la nostra esistenza. 

Bruno Alessandro
Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe

Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe

Donne che scrivono di donne per colmare, poco per volta, quel grande vuoto lasciato da una storia scritta da uomini. Le donne con il loro lavoro, la loro voce, il loro sguardo, le loro parole arricchiscono la memoria, aprendo uno scenario sulla quotidianità di cui sono protagoniste. Normanna Albertini ci fa entrare nel suo mondo raccontandoci della sua famiglia vissuta in un contesto sociale ...

Normanna Albertini
Il ritratto dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2013

Il ritratto dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2013

Gli ultimi dieci anni hanno visto cambiare ed evolversi il settore dell’editoria d’arte in Italia: dalle edizioni facsimilari alle App, dai canali trade ai bookshop, dalle difficoltà causate dall’assenza di politiche a tutela del turismo culturale in Italia al successo dell’export sul piano internazionale. L’Ufficio studi dell’Aie prova ad analizzare e delineare il ritratto di questo importante...

Giovanni Peresson
O son desto?: Alla ricerca dell'immortalità

O son desto?: Alla ricerca dell'immortalità

La fantastica avventura onirica, raccontata nel romanzo “SOGNO… ALLA RICERCA DELL’IMMORTALITÀ” (ed. Kimerik 2014), che in una notte di fine giugno vede coinvolto Luca, sembra essersi definitivamente dissolta con il suo risveglio. In realtà, a livello inconscio, questa esperienza lo ha segnato così profondamente da essere divenuta essa stessa, in un crescendo di toni e sempre con maggiore ...

Paolo Perini
Il fascino di Medusa tra arte, mito e leggenda

Il fascino di Medusa tra arte, mito e leggenda

La criptica figura dai capelli di serpente e lo sguardo che pietrifica continua ad affascinare per la sua ambiguità e il suo mistero: un saggio di mitologia che esplora i simbolismi della gorgone Medusa in un'analisi storico-artistica focalizzata principalmente sul mondo antico. Un flash back a sorpresa conduce il lettore in un tempo antecedente, in cui sui aprono interpretazioni alternative...

Andrea Piancastelli
Arte e Tecnica del Disegno - 13 - Animali selvaggi: Come disegnare elefanti, tigri, leoni e altri animali

Arte e Tecnica del Disegno - 13 - Animali selvaggi: Come disegnare elefanti, tigri, leoni e altri animali

Come disegnare elefanti, tigri, leoni e altri animali. Contiene: prospettiva, anatomia, forma e struttura, procedimenti di disegno, taccuino naturalistico.

Giovanni Civardi
Arte e Tecnica del Disegno - 15 - Tavole anatomiche: La struttura osteo-artro-miologica del corpo umano

Arte e Tecnica del Disegno - 15 - Tavole anatomiche: La struttura osteo-artro-miologica del corpo umano

La struttura osteo-artro-miologica del corpo umano. Contiene: i procedimenti di disegno – le forme esterne – le proporzioni – la componente ossea – la componente articolare – la componente muscolare

Giovanni Civardi
Arte e Tecnica del Disegno - 12 - Prospettiva e struttura: Come raffigurare i volti e le forme

Arte e Tecnica del Disegno - 12 - Prospettiva e struttura: Come raffigurare i volti e le forme

Come raffigurare i volumi e le forme. La prospettiva atmosferica - La prospettiva lineare centrale - La prospettiva lineare obliqua - La prospettiva aerea - Struttura - Ombre - Riflessi.

Giovanni Civardi
Arte e Tecnica del Disegno - 14 - Il panneggio e la figura umana: Come disegnare pieghe, tessuti e vestiti

Arte e Tecnica del Disegno - 14 - Il panneggio e la figura umana: Come disegnare pieghe, tessuti e vestiti

Questo libro contiene: anatomia delle pieghe - illuminazione - prospettiva - forme fondamentali delle pieghe - nudo e vestito

Giovanni Civardi
Arte e Tecnica del Disegno - 11 - La testa e il volto: Come raffigurare ritratti e visi caratteristici

Arte e Tecnica del Disegno - 11 - La testa e il volto: Come raffigurare ritratti e visi caratteristici

Come raffigurare ritratti e visi caratteristici. Richiami di anatomia e di morfologia - Procedimenti - Esempi di procedimenti: matita, acquarello, tempera - Repertorio iconografico: adulti, bambini, anziani.

Giovanni Civardi
Come frammenti di stelle

Come frammenti di stelle

Otto storie al femminile ambientate nel Salento. Donne che combattono contro la solitudine, la malattia, la dipendenza dal gioco. Vicende dei giorni nostri che insegnano attraverso la voglia di riscatto, ad apprezzarela vita e migliorarla.

Antonella Tamiamo
Arte e Tecnica del Disegno - 10 - Animali domestici

Arte e Tecnica del Disegno - 10 - Animali domestici

Come disegnare cani, gatti e cavalli. Prospettiva - Anatomia - Forma, struttura e movimento - Taccuino degli schizzi: cane, gatto, bue, gallina, cavallo - Taccuino naturalistico.

Giovanni Civardi
Un nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità (Pósidos)

Un nuraghe per tutti: La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità (Pósidos)

La costruzione di una mappa, di un’immagine che potesse dare una percezione diretta della grandezza dell’Antica Civiltà Sarda, è lo spunto dell’avventura e delle considerazioni contenute nel libro. La narrazione del Progetto e del coinvolgimento partecipativo nella sua realizzazione. Un invito al recupero di un’Identità e una Storia sempre sottovalutate e, forse, volutamente oscurate. Una mappa...

Antonello Gregorini
La nascita di Venere: Scritti sull’arte

La nascita di Venere: Scritti sull’arte

A «Valori plastici», la rivista nata nel novembre del 1918 e destinata a segnare le sorti dell’arte italiana, Savinio collaborò con un piccolo gruppo di scritti, qui per la prima volta radunati, che si propongono come una vera e propria magna charta della metafisica. Programma temerario, che implica un veemente impegno teoretico: «Quanto a noi, siamo e resteremo fermi nel nostro giudizio che l’...

Alberto Savinio
Arte e Tecnica del Disegno - 7 - Il nudo

Arte e Tecnica del Disegno - 7 - Il nudo

Il disegnare la figura del modello vivente è un allenamento didattico di grande valore. In questo libro vi sono alcuni argomenti di riflessione per suggerire una serie di percorsi di avvio per allenarvi gradualmente a osservare il corpo umano, maschile e femminile.

Giovanni Civardi
Arte e Tecnica del Disegno - 6 - Il chiaroscuro

Arte e Tecnica del Disegno - 6 - Il chiaroscuro

Nel libro l’autore ha suggerito, appena accennandoli, almeno alcuni percorsi utili per affrontare il complesso argomento del chiaroscuro mediante gli strumenti tecnici fondamentali del disegno e, soprattutto, mediante l’osservazione e la sperimentazione.

Giovanni Civardi
Kyoto Autumn Nature and Townscape

Kyoto Autumn Nature and Townscape

Esploreremo Kyoto e sarà una raccolta di fotografie della bellezza e della natura dell'antica capitale. Per favore, vedi se puoi.

Haru h
Ho visto il vento (Versante Est)

Ho visto il vento (Versante Est)

Narrativa - romanzo (230 pagine) - Scontri e incontri di vite, tra risse, divertimento e avventura, sotto lo sguardo protettivo della Montagna. Un racconto che segue il ritmo delle stagioni attraverso un anno di vita del protagonista, un biologo studioso di fauna selvatica montana, e i suoi improbabili amici. Una serie di brevi avventure segnate dal divertimento, dalle sbronze nei locali...

Paolo Bozzi
Arte e Tecnica del Disegno - 9 - Fiori, frutta e ortaggi

Arte e Tecnica del Disegno - 9 - Fiori, frutta e ortaggi

Composizione; anatomia vegetale; struttura; procedimenti di disegno; taccuino botanico: fiori, frutta, ortaggi.

Giovanni Civardi

118 119 120 121 122 123