I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta (Sinnos)
Cosa ci raccontano le immagini? Qual è il potere comunicativo che custodiscono, ed esprimono, quando vengono scelte come copertine di un’opera letteraria? Manola Bacchis, nel suo originalissimo lavoro, ci guida alla scoperta delle Prime di Copertina de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Lo fa con grande delicatezza, quasi accompagnando l’osservatore-lettore che si sente parte ...
Manola Bacchis
Collezione di layout interni 2
Quando ho pensato a cambiare il layout della stanza, ci sono diverse immagini di layout e è utile come riferimento. Si prega di vedere in modo che si possa rendere il vostro luogo di relax e dormire alla moda.
N Matsuura
Animazione. Una storia globale
«“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va dannatamente vicino.» - Jerry Beck Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il ...
Giannalberto Bendazzi
Il tempo interiore: L'arte della visione di Andrej Tarkovskij
Un bambino stacca un lume dal soffitto, un altro siede su un lenzuolo disteso sul pavimento. Entra in campo la madre che cammina fra le stanze, si volta indietro, dice alcune parole che non udiamo, esce all'esterno. Rivediamo, al di là di una porta, il primo bambino che armeggia col lume. Rientra in campo la madre, passa davanti a noi ed esce nuovamente. La lasciamo per tornare a rivolgerci all...
Filippo Schillaci
La storia della chitarra rock
PIÙ DI 100 ANNI DI EVENTI E STORIE RACCONTATI ATTRAVERSO I PROTAGONISTI, LA MUSICA, I LUOGHI E L'EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI. Chi ha costruito la prima chitarra elettrica? Contro chi combatteva Santana sul palco di Woodstock? Com'è nato il suono di Hendrix? Com'è arrivato il blues in Inghilterra? E il rock? Chi è Charley Patton? La risposta a queste e altre mille domande in un volume riccamente...
Luca Masperone
La saggezza di Padre Brown (Maree)
Padre Brown in forma smagliante Padre Brown è il personaggio creato dalla fantasia di Chesterton per spargere un pò di sano umorismo. Dotato di una mente pronta e penetrante e uno spirito meravigliosamente intuitivo che gli dà modo di gareggiare in astuzia con i più abili poliziotti e delinquenti, egli ha tuttavia l’anima d’un poeta e il cuore di un fanciullo. Padre Brown spunta quasi ...
Gilbert K. Chesterton
La fabbrica (Fuori dal coro)
"Lotta di classe" al femminile Bruno Sperani, nom de plume di Beatrice Speraz (1839-1923), volitiva donna dalmata che ha dovuto utilizzare questo artificio per affermare il proprio ingegno femminile in un mondo – quello letterario e creativo – ancora prerogativa quasi esclusiva degli uomini, Ambientato nel mondo dei cantieri edili milanesi, nel periodo dell’ascesa capitalistica, in questo ...
Bruno Sperani
L'avvelenatrice: La marchesa di Brinvilliers (Collana Classici - Letteratura immortale)
A metà tra carnefice e vittima, tra assassina senza scrupoli e anima trascinata suo malgrado nel peccato più cupo, Marie-Madeleine d’Aubray è una figura che ha ispirato diversi autori e artisti e, non ultimo, Alexandre Dumas. Concessa in sposa al marchese di Brinvilliers, cavalcando perversioni e idee del suo amante, Gaudin di SantaCroce, Marie-Madeleine fa avvelenare la sua intera famiglia per...
Alexandre Dumas
Les Italiens: Sette artisti alla conquista di Parigi
Ci sono periodi storici che, nella memoria collettiva, si legano indissolubilmente a una città. Se il simbolo del Rinascimento è Firenze, degli anni sessanta la swinging London, la Belle Époque per tutti si incarna in Parigi. All’inizio del Novecento è qui che si concentrano gli spiriti più inquieti e creativi del tempo. Tra i suoi boulevard, nei tavoli dei caffè celebri come La Rotonde o La ...
Rachele Ferrario
I gatti e le loro donne
Quello fra donne e gatti è un legame antico che, nato in Egitto, è giunto immutato fino ai giorni nostri. Un legame che non ha mai smesso di esercitare il proprio fascino e che, nel corso dei secoli, ha saputo ispirare artisti che hanno reso donne e gatti rispettivamente muse ispiratrici e compagni, eroine e presenze leggere. È di questa straordinaria affinità che Detlef Bluhm ha voluto parlare...
Detlef Bluhm
Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia
Nel dibattito istituzionale italiano ed europeo il corridoio è prevalentemente inteso come un asse infrastrutturale, uno strumento per trasportare valore e informazione da un luogo all’altro e per stimolare l’integrazione delle economie locali in catene del valore allungate. Ma in letteratura è possibile rintracciare una definizione più ampia che individua nel corridoio un dispositivo di ...
Luca Garavaglia
Le confessioni d'un italiano
"Le confessioni d'un italiano" (inizialmente pubblicato con il titolo di "Le confessioni di un ottuagenario") è un romanzo di Ippolito Nievo pubblicato postumo nel 1867 di carattere storico, la cui vicenda si svolge nei cinquant'anni che vanno dalla campagna napoleonica in Italia ai moti insurrezionali risorgimentali del 1848. Ippolito Nievo (30 novembre 1831 – 4 marzo 1861) è stato uno ...
Ippolito Nievo
Viaggio in colombia
Due reportages fotografici realizzati in Colombia a febbraio 2007, attraverso un percorso itinerante nelle comunità in resistenza dislocate lungo il fiume Jiguamiandò e Curvaradò, nell’area del Carmen del Darien e nella zona della comunità indigena dei Guagua presso il Rio Coredocito, alle falde del monte Cara de Perro, in territori con forte presenza paramilitare e guerrigliera.
Annalisa Piccirilli
Il Marchese di Roccaverdina
"Il Marchese di Roccaverdina", pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1901, è il capolavoro di Luigi Capuana. Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con ...
Luigi Capuana
Aforismi sull'amore
Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, meglio nota con il nome di Madame de Staël (Parigi, 22 aprile 1766 – Parigi, 14 luglio 1817), è stata una scrittrice francese di origini svizzere. L'opera, il cui titolo originale è "Elogio dell'amore", è una raccolta di aforismi sul sentimento più intenso e inafferrabile. Traduzione a cura di Arturo Salucci.
Madame de Staël
Le luci rosse del colonnello: Ispirato a una storia vera.
Nel 1983 un ufficiale dell'esercito russo ha salvato l'umanità dalla terza guerra mondiale. Un affascinante e romantico racconto ispirato a una storia vera.
Alberto Pian
Chi li ha visti 4: B-Movie di Fantascienza dimenticati
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Eccoci al quarto appuntamento con la carrellata di Giovanni Mongini sui film di serie B che un vero conoscitore del genere fantascientifico non può non conoscere perché hanno saputo offrire spunti che poi hanno portato alle pellicole maggiori. Sempre insieme alla fida Manuela Menci, ci offre il modo di rivisitare e ...
Giovanni Mongini
Collezione di layout interni 1
Quando ho pensato a cambiare il layout della stanza, ci sono diverse immagini di layout e è utile come riferimento. Si prega di vedere in modo che si possa rendere il vostro luogo di relax e dormire alla moda.
N Matsuura
Ninin parla coi gatti
“Ecco la mamma. Nella sua camera. Sembrava dormisse, ma era tutta sporca di sangue. Non era morta, si muoveva. Aveva alzato piano la mano, quando lei era entrata nella stanza. E le aveva indicato il telefono. Poi basta”
Iliana Iris Bellusi
Emozioni in gioco: Percorso di laboratorio, giochi teatrali e messa in scena. (I quaderni di Teatro Vol. 2)
"Emozioni in gioco": secondo volume della collana "I quaderni di teatro" di Marta Martinelli: un percorso di laboratorio teatrale sul tema delle emozioni. Giochi, esercizi teatrali e spunti didattici per apprendere la gestualità, la mimica, l'espressione corporea delle emozioni primarie e secondarie. Dedicato a docenti, operatori teatrali, insegnanti di sostegno "Emozioni in gioco" contiene ...
Marta Martinelli
Corrosione (Narrazioni)
Narrativa - racconto lungo (49 pagine) - Un viaggio all’interno del dolore più puro, dove identità e malattia scavano nel petto del lettore, rimodellandogli l’anima. Fino a quanto può corrodersi la psiche umana? I Divoratori di Anime hanno massacrato l’ennesima vittima a sei chilometri dalla città e il panico si sta sparpagliando fra la gente, di nuovo. I casi ammontano a seicento negli ...
Francesca Bandiera
Perché odiamo la matematica (I coriandoli)
Saggi - saggio (46 pagine) - Perché la matematica ci sembra spesso “difficile” e ci incute a volte timore, tanto da generare in molti di noi una vera e propria fobia? Cerchiamo di capirlo e di porvi rimedio! Sono negato! Non fa per me! Non ci capisco niente! Quante volte ci siamo trovati a pronunciare o ascoltare esclamazioni del genere di fronte a un problema, un teorema o una ...
Luigi Squillante
START-UP CULTURALE ARTE & SCIENZA
START-UP CULTURALE ARTE & SCIENZA PROGETTO DI UN CENTRO CULTURALE VIRTUALE. IL PORTALE, IL SITO WEB, IL SOCIAL NETWORK, L'APPLICAZIONE PER LA FRUIZIONE DEI BENI ARTISTICI, SCIENTIFICI E DEL BENESSERE. GLI OBIETTIVI: Il Centro Culturale Virtuale “L’Opera Celeste” è un centro associativo virtuale democratico. Esso persegue i seguenti scopi: - Promuovere la produzione artistica in tutti i ...
Luca Falace
Il disegno infantile nell’arte e nel pensiero visivo
Il disegno infantile costituisce, a nostro avviso, non solo un luogo privilegiato in cui la creatività e l'immaginazione si lasciano osservare, ma anche una fonte inesauribile di invenzioni grafiche da conoscere e da esplorare. Con tale indagine il saggio vuole dare un contributo a comprendere la genesi della creatività infantile, coglierne il nesso con testimonianze, eventi artistici ed ...
Antonio Torquato Lo Mele