I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Scatti dell'anima
La luce, lo sguardo introspettivo, il catturare e fermare nel tempo un’immagine, possono comunicare a chi scrive pensieri ed emozioni profonde e nell’interpretare l’immagine, si può arrivare a dare voce come in un dialogo, a ciò che il vedere suscita nell’animo più profondo … Dalla prefazione degli autori Difficile dire se è nata prima la poesia di Tiziana, che ha poi spinto Marco alla ricerca ...
Tiziana Calamera
Il pesce pettine
Costiera cilentana, estate 1970: per il giovane Giuseppe Maiuri è la stagione che vale una vita. Nello spazio di poche settimane si concentrano per lui la morte del padre, il pescatore Vittorio, durante una tempesta marina; la conclusione degli studi in direzione d’orchestra al Conservatorio: una fine che è un inizio; e l’arrivo del grande amore, la coetanea Elsa, vissuto per pochi giorni ...
Maria Pia Cerulo
Le cicatrici dei depressi inventati
Celestino Ferreri, scrittore anarchico costruttivo, ricercatore e indagatore indomito, abile divulgatore di alcune verità occultate a oltranza dai sistemi marci è nato in Sardegna. Tuttavia non si è mai sentito sardo, non si è mai sentito italiano, non si è mai sentito europeo. Lui si è sempre sentito un abitante di quel grande monolocale dalle pareti curve che è il globo terracqueo e vive ...
Gianluca Celestino Cadeddu
Viaggi nordici e quelli acquistati in Scandinavia
Norvegia, Svezia, Danimarca hanno visitato nel 2015. Ricordi del mio soggiorno di 2 settimane e dei prodotti nordici acquistati in quel momento. Anche tra i bambini nati e in uno stile di vita drammaticamente cambiato Introdurrò i beni importanti che uso ancora.
N Matsuura
Sirena
Dimmi chi sei… Ada, una misteriosa avventuriera che ha viaggiato in tutto il mondo sfidando la sorte, piomba per caso nella vita della quarantenne Sibilla, e della figlia undicenne di quest’ultima, Emma. Ada è una donna affascinante, dai modi garbati, dal cuore aperto, e dai mille racconti esotici; Sibilla non resiste al suo carisma, e tra le due nasce una relazione appassionata. Ma Ada ha una...
Claudia Baglini
Arte e Tecnica del Disegno - 5 - La mano e il piede
Libro indispensabile per guidarvi ad iniziare un percorso di osservazione della mano e del piede, e di suggerire qualche argomento di considerazione o d’esercizio che vi possano essere d’aiuto nel disegnare questi componenti così espressivamente significativi del corpo.
Giovanni Civardi
Psichedelica
Solisti e band di culto che dal 1966 realizzano psichedelia in Italia: un lavoro certosino impreziosito dalla discografia curata da Cosimino Pecere. A partire dai favolosi Sixties il percorso si snoda attraverso tutti gli artisti ed i gruppi tricolori che, lungo lo Stivale, suonato acid rock, con particolare riferimento ai nomi più noti così come alle esperienze del sottobosco di un genere ...
Lodovico Ellena
Arte e Tecnica del Disegno - 3 - Il ritratto
Questo libro contiene: - proporzioni, prospettive e schemi costruttivi - anatomia - gli elementi del volto (occhio, orecchio, naso, labbra) - composizione del ritratto - illuminazione
Giovanni Civardi
Delos Science Fiction 192
Fantascienza - rivista (63 pagine) - Blade Runner 2049 nello spaciale di questo numero. Articoli anche su Mazinga Z – Infinity e un profilo critico dedicato allo scrittore Giampietro Stocco. Un sequel cinematografico realizzato dopo trentacinque anni dalla pellicola originale è di per sé già una notizia, se poi il film in questione è Blade Runner, allora si entra in un terreno minato. Il ...
Carmine Treanni
Mai senza cravatta
Questo libro si propone di dare uno sguardo al mondo dell'abbigliamento maschile classico attraverso alcune delle sue parole più importanti. Per classico si intende il sistema dei valori e di usi maschili che ha caratterizzato la vita occidentale all'incirca negli ultimi centocinquant'anni. E che, da qualche lustro, è pesantemente in crisi. Nessuno per certo degli eleganti nostri giovani oserà...
Tommaso Pandolfi Fanchin
Honorine
Attualmente è molto difficile trovare in commercio una edizione in lingua italiana di Honorine (1843), un intenso racconto/romanzo d’amore (e di matrimonio e divorzio ante-litteram…) di Honoré de Balzac. Per questo, essendo Balzac un autore fra i più grandi in assoluto, si è ritenuto utile e opportuno farne una corretta traduzione, per metterla a disposizione dei lettori che amano i “...
Honoré de Balzac
Belfagor e la Mandragola
Belfagor Arcidiavolo fu scritto da Niccolò Machiavelli tra il 1518 e il 1527 . Ambientata al tempo di Carlo d’Angiò re di Napoli , si presenta come una sagace satira contro i costumi della Firenze di quegli anni e s’inserisce nella tradizione antifemministica, popolare e morale dell’epoca. La commedia La mandragola , considerata il capolavoro del...
Niccolò Machiavelli
Gremboom
Achiropita Vinci, la giovane protagonista, parla della sua relazione con il tumore, Gomez. Un racconto in cui si intrecciano dialoghi con medici, infermieri, amici. Tra Achiropita e Gomez prevale uno scambio di frasi semplici e dirette che tratteggiano il caleidoscopio nel quale la ragazza è immersa, dall’incertezza di guarigione alla ricerca della soluzione giusta attraverso una ...
Francesca Capelli
Il linguaggio giuridico nel "Dottor volgare" di Giambattista De Luca : il diritto e il teatro
Saggio sul rapporto tra linguaggio giuridico e linguaggio teatrale nell'opera "Il Dottor volgare" del Cardinale Giambattista De Luca.
Maria D'Albo
OUT OF THE BOX: Un anno fuori dalla zona di comfort
Una scatola con dei bigliettini. Ogni settimana si estrae un biglietto che indica un'azione da fare: così è iniziato Out of the Box. Per un anno, insieme a chi ha voluto giocare, ho fatto azioni di bellezza prive di senso e regalato gentilezza a casaccio. Ho recitato poesie a sconosciuti, regalato una rosa fatta con l'origami alla stazione dell'autobus, cantato una canzone rap per il mio ...
Giordano Ruini
Col buonsenso dei nonni (I coriandoli)
Saggi - saggio (69 pagine) - Un viaggio di esplorazione fra elementi di puericultura e auxologia, per genitori e insegnanti Non è mai stato facile allevare ed educare dei bambini, specialmente da quando (nei paesi civilizzati) essi sono diventati insostituibili, e il mondo si è fatto difficile, caotico, irrazionale. Pressati dai consigli interessati della pubblicità, dai problemi ...
Laila Cresta
Autori Vari
Gli artisti sono Virginia Dal Magro, Irene Dioli, Debora Fella, Riccardo Garolla, Ottavio Mangiarini, Carlo Alberto Rastelli. Nelle loro opere oggi si potrebbero anche scorgere immagini che con le loro sostanze figurali sostengono cose analoghe a quelle che nel 1940 a Milano un altro gruppo di giovani aveva sostenuto pubblicando il manifesto di “Corrente”. Al movimento d’arte e cultura “...
Arte a Trezzo
Arte e Tecnica del Disegno - 2 - Il paesaggio: Tecniche, composizione e metodi
Accanto ai disegni e agli schemi eseguiti appositamente, l’autore ha riprodotto anche numerose fotografie con lo scopo di fornirvi un repertorio di immagini paesaggistiche esemplificative su cui potete esercitarvi.
Giovanni Civardi
Costruito da dio: Perchè le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali (Non solo saggi)
Le chiese contemporanee assomigliano spesso a capannoni industriali, piscine, bar, autorimesse. Non hanno quasi mai la facciata, e i campanili sono un labile ricordo. All’interno sono spaesanti e asettiche come sale d’attesa e al posto della cupola c’è il soffitto che fa pensare non a Dio ma all’inquilino del piano di sopra. I rosoni sono sostituiti dai lucernai e le immagini sacre da anodine ...
Crespi Angelo
La valle dell’Arno fra storia e geografia: Da Firenze a Pisa: dalle origini al 1333 (Macchie di Toscana)
"La valle dell'Arno fra storia e geografia" raccoglie una monografia e vari articoli, nell'Appendice, correlati al tema relativo alla storia del fiume Arno da Firenze a Pisa in un periodo storico che va dalle origini fino all'alluvione del 1333. Come indica il titolo la storia e la geografia procedono appaiate: paesaggio e avvenimenti in un connubio che svela l'una e l'altra. Il volume è ...
Salvina Pizzuoli
Paesaggio e trasformazione: Metodi e strumenti per la valutazione di nuovi modelli organizzativi del territorio
Attraverso la presentazione di metodologie analitiche e valutative elaborate in seguito alla sottoscrizione delle Convenzione Europea del Paesaggio e l’illustrazione di una selezione di buone pratiche attivate nel nostro Paese, il volume esplora le potenzialità di un diverso ruolo del paesaggio quale possibile strumento trasformativo e motore delle politiche territoriali, a partire dall’...
Susanna Curioni