I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

I risultati di una ricerca sulla segregazione territoriale e scolastica a Milano. Lo studio è fondato su analisi cartografiche e statistiche sulla popolazione delle scuole dell’obbligo a Milano, accompagnate da approfondimenti qualitativi e interviste realizzati in alcuni quartieri e in due comuni della regione urbana milanese.

AA. VV.
Edilizia sostenibile nel mediterraneo: le filiere del legno: Esperienze di rete tra Italia e Francia

Edilizia sostenibile nel mediterraneo: le filiere del legno: Esperienze di rete tra Italia e Francia

Il testo approfondisce il tema delle filiere legno-edilizia locali, descrivendone le opportunità nell’area di cooperazione transfrontaliera e sottolineandone le specificità rispetto al mercato globale, oltre a riportare alcune esperienze di ricerca, progettazione e didattica svolte tra Italia e Francia. Un volume per ricercatori, professionisti e studenti a contatto con il settore edilizio, ma ...

Chiara Piccardo
La Famiglia Masier: (Cari, vecchi cascinali abbandonati)

La Famiglia Masier: (Cari, vecchi cascinali abbandonati)

Percorrendo via Trezze, la strada che da Portegrandi di Quarto d’Altino in provincia di Venezia conduce verso Caposile, lungo il canale formato dal taglio del fiume Sile, si può osservare una suggestiva serie di case coloniche abbandonate, e in parte diroccate, tutte in fila e ben visibili al passaggio dei turisti, in estate, verso le rinomate località marittime della costa veneziana. Ca’ ...

Crisafi Antonino
Povera gente

Povera gente

Povera gente è il primo romanzo di Fëdor Dostoevskij, fu pubblicato per la prima volta nel 1846. Povera gente dà un resoconto delle vite dei russi di umili condizioni nella metà del XIX secolo. Varvara Alekséevna Dobrosèlova e Makàr Alekséevič Dèvuškin sono cugini di secondo grado e vivono uno di fronte all’altra sulla stessa strada in due appartamenti fatiscenti. I due ...

Fëdor Michajlovic Dostoevskij
Non so perché non ho fatto il pittore: Scritti sull’arte (1934-1990)

Non so perché non ho fatto il pittore: Scritti sull’arte (1934-1990)

Fin dall’infanzia Alberto Moravia è affascinato dalla pittura e per tutta la vita si circonda di artisti di diverse generazioni. A partire dagli anni trenta si interessa all’arte anche con un’intensa attività critica, per la prima volta raccolta in volume. Gli scritti – un piacevole e inedito attraversamento dell’arte secondo Moravia – permettono di comprendere come l’autore contamini arte e ...

Alberto Moravia
Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale

Ippodamo di Mileto e gli "inizi" della pianificazione territoriale

Il volume restituisce la caleidoscopica figura di Ippodamo di Mileto, indagata in tutte le possibili sfaccettature, che affiorano dalle fonti antiche e dalle diverse interpretazioni offerte dagli studiosi nel corso dei secoli. L’indagine si sofferma sulle restituzioni topografiche emerse dalle ricerche archeologiche, sulle molteplici interpretazioni dei piani a lui attribuiti e sulle diverse ...

Filippo Barbera
Il designer in azienda: Il viaggio d'esplorazione di un giovane designer in una PMI no-design

Il designer in azienda: Il viaggio d'esplorazione di un giovane designer in una PMI no-design

Questo volume vuole chiarire alle (piccole) imprese che ancora non utilizzano il design cosa aspettarsi nel momento in cui decidono di coinvolgere un designer. Ma al contempo intende fornire una guida utile ai designer che vogliano collaborare con imprese estranee al mondo del design, incoraggiandoli a mettersi in gioco e a portare le proprie competenze in nuovi territori. Uno strumento utile a...

Francesco Bianco
Il duello

Il duello

Scritto da Giacomo Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, il racconto autobiografico Il duello racconta una sua disavventura d’onore. Durante il suo soggiorno a Varsavia: per un insulto subito nel camerino di una ballerina italiana, sfida a duello un nobile polacco. L’esito fortunoso dello scontro lascia però uno strascico di dubbi e di chiacchiere. Il racconto si configura come una cronaca...

Giacomo Casanova
La Chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia a Catanzaro: Guida storico artistica

La Chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia a Catanzaro: Guida storico artistica

Sinossi Il centro storico di Catanzaro sorge su tre colli e si articola in un fitto dedalo di stretti e caratteristici vicoletti. Proprio nel cuore di quest'ultimo si erge la bella chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia, splendido esempio di architettura Rococò italiana, la cui edificazione risale alla prima metà del ’700. Le sue vicende evolutive, sin dalla fondazione, si ...

Giuseppina De Nardo
Sei per due: La vela possibile

Sei per due: La vela possibile

Non servono budget da capogiro per godere il mare con una barca a vela, ma spirito di adattamento, tecnica marinara e tonnellate di passione. “Sei per due” è un racconto d’amore per la vela e il mare vissuto attraverso una barca di soli sei metri per due, attrezzata come se fosse la più accogliente delle grandi imbarcazioni, con minimo budget e massimo divertimento. L’andare in barca a vela è...

Davide Chiarantini
Gli opinionisti

Gli opinionisti

In un salotto, dove si trova per motivi di lavoro, durante un pomeriggio di ferragosto, una donna delle pulizie riceve strani personaggi che recano al seguito dei foglietti sui quali hanno scritto le loro opinioni sui temi più disparati. Questi personaggi dopo aver declamato tali opinioni consegnano i foglietti alla donna, la quale li lega a dei palloncini che libera nell’aria. Durante queste ...

Mario Borghi
Nino

Nino

Nonno Giorgio era un pittore. Contrastato dai suoi genitori, che lo volevano professore, tuttavia aveva continuato a coltivare la sua passione, fino al giorno in cui, dopo tante lotte, era riuscito a sfondare. Adesso, dopo anni di onorata carriera, si era ammalato, ma non demordeva. Il suo attaccamento alla vita era comprensibile e spiegabile. Il suo unico grande desiderio era di raccontare la ...

Rosanna Evangelista
Il sogno di Lalah: Animanga e utopismi (NerdZone)

Il sogno di Lalah: Animanga e utopismi (NerdZone)

Saggi - saggio (325 pagine) - Anime e manga, l'utopia e la distopia. La visione idealista o pessimista del futuro nella letteratura disegnata giapponese e i suoi rapporti con la distopia e la fantascienza occidentale. Tra gli anime (cartoni animati) e i manga (fumetti) del Sol Levante, nonostante il successo di personaggi dagli incredibili poteri e dal carattere eccentrico, è ancora ...

Claudio Cordella
Evenienze e trascorsi

Evenienze e trascorsi

Pensato nell’orizzonte del 1967, il romanzo si svolge in tre tempi. La storia erompe dal corpo – dalle spoglie in una grotta – della donna che rappresenta ciò che di gravoso vi è nell’essere femmina, donna e madre. S’intreccia poi sulla figura del padre, nel contrasto tra il temerario opportunismo del patrigno e l’eroismo del genitore naturale perso nell’infanzia. Lorenzo rinviene il cadavere ...

Livio Scorolli
Manuale di Beatmaking. Come fare musica in casa

Manuale di Beatmaking. Come fare musica in casa

Produci la tua musica, fai valere la tua creatività e il tuo talento Questo manuale in ebook contiene . Oltre 2000 immagini esplicative e tutorial pratici . Approfondimenti tematici e progetti concreti . Spiegazioni teoriche chiare ed efficaci . Materiali multimediali completi Se vuoi imparare a utilizzare i principali software di produzione musicale per fare della tua passione una ...

Luigi Panico
Arte e Tecnica del Disegno - 1 - Gli strumenti e le tecniche: Grafite, carboncino, inchiostri e tecniche miste

Arte e Tecnica del Disegno - 1 - Gli strumenti e le tecniche: Grafite, carboncino, inchiostri e tecniche miste

In questo libro ci occupiamo soltanto dei principali strumenti che si possono usare per disegnare perché, almeno la ‘tecnica’, si può apprendere mediante la sperimentazione, l’esercizio e la costante applicazione. Esistono molti buoni trattati che descrivono dettagliatamente i materiali per il disegno e come usarli, ma, l’autore, in base alla sua esperienza, ritiene che, agli inizi, coloro che ...

Giovanni Civardi
Il Ponte Di Sacco - novembre 2017

Il Ponte Di Sacco - novembre 2017

Questo mese parliamo di Interni che chiude ma Mega non va in pensione, della Coop che è stata completamente ristrutturata, di Eugenio Aringhieri che tutti ci invidiano nel campo manageriale, del gruppo Tubless Ridi in sella alle mountain bike, di Don Elio nelle interviste impossibili, del nuovo libro di Valentina Gerini "Ponsacco - Los Angeles", dei rifiuti, delle scuole Fucini e molto altro...

NuovaStampa
MANUALE DI FOTOGRAFIA PER PRINCIPIANTI - Volume 1 (HOW2 Edizioni Vol. 118)

MANUALE DI FOTOGRAFIA PER PRINCIPIANTI - Volume 1 (HOW2 Edizioni Vol. 118)

Questo Manuale di Fotografia, realizzato da un fotografo professionista, è stato pensato per te che ami la fotografia e vuoi diventare un fotografo professionista. Ma anche per te che consideri la fotografia "solo" un fantastico hobby e vuoi migliorare sempre di più, per realizzare scatti sempre più memorabili. È un Corso di Fotografia che parte dalle basi, dall'abc, fino ad arrivare a ...

Simone Gavana
La Trasparenza della luce - Viaggio nella conoscenza

La Trasparenza della luce - Viaggio nella conoscenza

La Trasparenza della luce è un libro che racchiude una varietà di scritti ispirati a correnti del pensiero filosofico, altruista, metafisico ed esistenzialista.  Si organizza intorno a forme poetiche, saggi o tessiture profonde, basati su indirizzi della conoscenza esistenziale e correnti che analizzano la presenza dell'uomo sulla Terra.  Scritti per analizzare e riflettere, comprendere e ...

Miguel D'Addario
Giulietta e Romeo: La novella originale

Giulietta e Romeo: La novella originale

Edizione ottocentesca della novella di Luigi Da Porto che nel XVI secolo, contemporaneamente alla versione di Matteo Bandello, divenne famosa in Europa e ispirò la tragedia omonima di William Shakespeare.

Luigi da Porto
Dal mito alla favola bella

Dal mito alla favola bella

Dal mito alla favola bella continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e geografia dell’arte in Italia. Con Venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l’ultima volta, si diffonde in tutta Europa. Dopo i fasti di Tiepolo, Canaletto e Canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un ...

Vittorio Sgarbi
Il santuario dei Re Italici: San Michele Maggiore di Pavia

Il santuario dei Re Italici: San Michele Maggiore di Pavia

San Michele dai mille colori, dai ricchi mosaici pavimentali e dai raffinati rilievi policromi, che ornavano ogni angolo dell’edificio. Qui i re d’Italia venivano incoronati, qui si svolgevano i funerali dei potenti, perché l’antico psicopompo ne portasse l’anima verso il cielo: che importa se era l’Empireo, il Walhalla o il Paradiso? La leggenda d’un terribile terremoto, che avrebbe distrutto ...

Alberto Arecchi
Il melomane domestico: Maria Callas e altri scritti sull'opera

Il melomane domestico: Maria Callas e altri scritti sull'opera

Un lungo saggio su Maria Callas , di cui ricorrono quest'anno  i quarant'anni dalla morte , apre questa raccolta di scritti di Alessandro Duranti , studioso di letteratura italiana e appassionato d'opera , che per la prima volta si è deciso a riunire in volume alcuni dei suoi numerosi scritti pubblicati negli anni in varie e prestigiose riviste, e finora apprezzati solo da una ristretta ...

Alessandro Duranti
Ra-ta-tu-ja: Parole alla prova

Ra-ta-tu-ja: Parole alla prova

Ratatuja è un nuovo piccolo libro dove Francesco Maino ha riunito alcuni testi recenti, scritti mentre il suo Cartongesso - vincitore fra gli inediti del premio Italo Calvino 2013 e pubblicato da Einaudi nella collana dei Supercoralli - continua a diffondersi in una cerchia sempre più ampia di lettori, subito convinti dall’irruente sincerità poetica di quelle pagine, e dalla forza di uno ...

Francesco Maino

121 122 123 124 125 126