I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Alla scoperta dell'eremo perduto: Scheletri e misteri scomodi nella Cagliari sotterranea. Le avventure di Paul Satrì
Accadono cose strane a Cagliari, dove non tutto è quel che sembra e dove al di sotto del manto stradale si cela un mondo sconosciuto e misterioso. Una Cagliari sotterranea intrisa di storie ormai dimenticate: omicidi e suicidi, medium e tesori nascosti, passaggi segreti e vicende di guerra. In molti vogliono che l’oblio copra tutto, che il tempo sgretoli la roccia fino a farla diventare polvere...
Marcello Polastri
Jean Renoir
Non dovete contare su di me per presentare questo libro con pudore, discrezione e misura. André Bazin e Jean Renoir hanno avuto troppa importanza nella mia vita perché possa parlare di loro senza passione; questo Jean Renoir di André Bazin è quindi in modo del tutto naturale per me il miglior libro di cinema, scritto dal miglior critico sul miglior regista. André Bazin è morto a quarant’anni, l...
André Bazin
La bellezza ferita di Paola Turci: Come un cantante pop può costruire la propria identità
Quali sono le modalità con le quali un cantautore può raccontarsi al proprio pubblico? È possibile parlare con credibilità dei concetti di bellezza e di dolore all'interno del panorama musicale italiano? Il caso di Paola Turci è emblematico e vale la pena di essere analizzato e compreso. Con un affondo sulle caratteristiche della musica pop odierna si studia la storia artistica e personale di ...
Giovanni Ferrari
Casa di design eccellente
È anche una casa vivibile Allo stesso tempo è un album di foto di un edificio dal design elegante.
N Matsuura
Excelente casa de diseño
También es una casa habitable Al mismo tiempo, es un álbum de fotos de un edificio elegantemente diseñado.
N Matsuura
Design ed interni di design
È anche una casa vivibile Allo stesso tempo è un album di foto di un edificio dal design elegante.
N Matsuura
I Segreti della Luce (Artificiale): Una mini-guida all'uso di fari e flash
In fotografia la cosa più importante da un punto di vista tecnico è sicuramente imparare a comprendere la luce. La luce naturale è sicuramente la migliore, gratuita e potente, ma non sempre è sufficiente. Questo libro è dedicato a tutti coloro che hanno iniziato ad apprezzare la fotografia e vogliono scoprire il magico mondo della luce artificiale e in particolare riguardo all’uso del flash. ...
Carlo Alberto Hung
BIM: Metodi e strumenti: Progettare, costruire e gestire nell'era digitale
Il BIM (Building Information Modelling) rappresenta per la filiera delle costruzioni la via maestra all’ingresso nell’era digitale, fenomeno già intrapreso da tutti gli altri settori dei servizi e dell’industria e oggi di grande attualità con l’avvento dell’Industria 4.0. Questo libro vuol trasferire a tutti gli attori del settore il bagaglio di esperienza pratica e ricerca accumulato dagli ...
Alberto Pavan
La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City
"Lo straordinario racconto di Harley Flanagan non è solo la storia del movimento hardcore newyorkese, di cui lui è il padre fondatore, ma è la storia di New York stessa. È tutto scritto qui, una serie incredibile di coincidenze inverosimili, di successi, catastro e amicizie. Se è accaduto a New York, ed è stato importante e interessante, ci sono buone probabilità che Harley fosse nei paraggi...
Harley Flanagan
Chi li ha visti? 6: B-Movie di fantascienza dimenticati
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – L’opera saggistica di Mongini sta rispettando le promesse e sta persino crescendo, doto che ora si parla di ben dodici volumi sui film di serie B che un vero conoscitore del genere fantascientifico non può non conoscere. Ed eccoci quindi al sesto capitolo, che come al solito ci si offre il modo di conoscere più a fondo ...
Giovanni Mongini
Luce in sala: La ricerca del divino nel cinema
La ricerca del divino nel cinema avviene tra la polvere e il fango. Così l’hanno intesa i maestri del cinema italiano (Rossellini, Fellini, Pasolini...), che con le loro opere si sono chinati sulle vittime della guerra, sui derelitti, sugli esclusi. L’amore di san Francesco per gli ultimi, Fellini che fruga tra gli anfratti delle notti romane per ricavarne qualcosa di prezioso, i diseredati di...
Fantuzzi Virgilio
Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia)
Dall'incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant'anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e seconde del cinema italiano) e Luigi Sardiello, direttore di FILMAKER's magazine, sceneggiatore e regista ("Piede di Dio", "Il pasticciere") è nato questo "Dieci meno - Un'avventura cinematografica". Un libro che ...
Francesco Ventura
Dalton Trumbo: Un radicale nella blacklist di Hollywood
Dalton Trumbo (1905-1976) è noto per la sua opera di brillante sceneggiatore, ma è soprattutto ricordato come uno dei ‘Dieci di Hollywood’ che nel 1947 si opposero alla Commissione per le Attività Antiamericane. Rifiutando di rispondere a domande riguardo il precedente impegno nel Partito comunista,sacrificherà una carriera di successo scegliendo di lottare per i propri diritti e difendere la ...
Larry Ceplair
Partecipare l'architettura: Ovvero come progettare nella comunità
Nel testo si riflette sui rapporti tra architetto e comunità al fine di superare una dicotomia molto profonda tra linguaggio disciplinare e necessità e desideri degli abitanti. I progettisti operano troppo frequentemente senza relazionarsi con coloro i quali utilizzeranno i manufatti, astraendo e uniformando le richieste e anche quando si attuano processi decisionali partecipati si tende a ...
Adriano Paolella
Architettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua
Il libro descrive e illustra la fotografia d'arte di Paolo Grassi. Il percorso fotografico dell'artista, iniziato alla fine degli anni '70 del Novecento, abbraccia vari temi che vanno dalla ricerca grafica, allo studio del corpo in movimento, alla lettura del paesaggio e delle forme architettoniche nello spazio urbano. Molti i punti di contatto tra le sue foto e l'architettura, identici gli ...
Paolo Grassi
MIA Photo Fair 2018. Da fuoco e acqua
Il volume è dedicato alle opere uniche contemporanee del progetto " Da fuoco e acqua " in parte esposte alla fiera MIA Photo Fair 2018 di Milano e realizzate per mezzo della stampa manuale in resino-pigmentype (derivata dalla resinotipia), tecnica che consente di mettere in evidenza l'essenza e la matericità e permette di ottenere esemplari unici non riproducibili. L'artista ha studiato ...
Paolo Grassi
Cinema e Poesia
«Cosa sarebbe la nostra vita senza un soffio di poesia?» (dal film Pane, amore e... , di Dino Risi). Cinema e Poesia : quanti imprevisti incroci si creano, non soltanto per la vastità di questi due campi dello spirito ma anche, vorrei dire, per la loro necessità . Incroci mutevoli e fecondi, di cui Franca Olivo Fusco ci offre una disamina accurata, un catalogo utile e istruttivo...
Franca Oliva Fusco
EZAR il Cane Lupo Cecoslovacco
Un Cane Lupo Cecoclovacco e la sua storia, nel suo branco umano. Un amore indissolubile, anche se non è stato sempre facile e semplice, anche se, quando ritornano alcuni ricordi, si apre un grande sorriso.
Cinzia Camilli
Un caffè al Bar delle Folies-Bergère
Questa è la storia di due ragazzi, profondamente differenti, ma uniti da qualcosa che non si può sconfiggere: l’amore. È la vicenda che esplica due modi diversi di vivere, di scegliere, di amare.
Ivonne Agostino
Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta
In questo numero: - Tutto un altro Pianeta: Altreconomia arriva al numero 200 e si chiede come è cambiato il mondo dal nostro primo numero- Isole Cayman, il corsaro off shore che cambia pelle e sfida l'Europa- Ecco lo stato di salute dell'ambientalismo italiano- La formazione dei lavoratori è una virtù. Ma solo sulla carta- Sicilia fossile: spuntano le trivelle tra gli agrumeti della Valle ...
Aa. Vv.
Io e Holga
L'approccio alla fotografia lo-fi a pellicola non sempre può essere piacevole, ma grazie a questo ebook pratico sarà un piacere scoprire la fotografia lo-fi e gli “effetti” di Holga sulla pellicola. Tramite questo ebook ti verranno date le basi per sviluppare le pellicole e stampare le tue foto direttamente a casa. Un insieme di consigli utili e pratici per scattare fotografie e averne una ...
Daniele Porcari
Sotto perlaceo cielo: mito e memoria nell'opera di Francesco Pennisi
“Francesco Pennisi (Acireale, 1934 – Roma, 2000) fu musicista, pittore e poeta raffinato, caratterizzato da uno stile personalissimo, difficilmente imprigionabile in scuole o appartenenze artistiche […]. Questo saggio di Luca Boggio ripercorre in modo esauriente e comunicativo gli anni della formazione di Francesco Pennisi e ne illustra alcuni dei suoi più importanti esiti teatrali” (dalla ...
Luca Boggio
Viaggio da Qui a Oltre: Poesie scelte e quattro racconti (1965-2015)
L’itinerario di questo libro, alternando senza troppe censure le tappe vissute “tra disfatte e resurrezioni”, non rinuncia (dalla semplicità dei primordi fino a una smaliziata “maturità”) né al vigore e alla luminosità dell’espressione pregnante né all’impegno fervido di sintonizzarsi efficacemente con l’“utente” che legge, medita, assapora, reagisce, partecipa insomma vivamente a un colloquio ...
Mario De Crescenzo
Il segreto di Francesco
Con lingua semplice ed evocativa, l’autore di questo romanzo ambienta nelle campagne del cagliaritano una fiaba per lettori senza età, introducendoci in un microcosmo familiare e contadino dove le asperità della vita s’intrecciano a un senso salvifico di mistero e stupore. Pagina dopo pagina si costruisce l’avventura umana di Francesco. Lui non sogna di fare il calciatore o diventare astronauta...
Dante Anedda