I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia


L'età moderna: Una storia globale

L'età moderna: Una storia globale

Spesso definiti come 'l'epoca della espansione dell'Europa nel mondo', i secoli della cosiddetta età moderna, dalla fine del Quattrocento alla fine dell'Ottocento, sono stati raccontati come un processo di progressiva, inarrestabile estensione del modello di civiltà europea alle altre parti del pianeta. Oggi, di fronte a rinnovati e non meno sconvolgenti processi di globalizzazione, la ...

Luigi Mascilli Migliorini
Io dirò la verità: Il processo a Giordano Bruno

Io dirò la verità: Il processo a Giordano Bruno

Perché il grande monaco nolano è stato messo al rogo quando era pronto a ritrattare? Quale minaccia politica celava il suo neoplatonismo? Quale ruolo ebbero le chiese riformate e le lotte dinastiche di fine Cinquecento? Attingendo alle più diverse fonti – dai documenti del Sant'Officio ai conti delle carceri pontificie – Germano Maifreda rimischia le carte in tavola e ci consegna una ...

Germano Maifreda
L'isola ribelle: Procida nelle tempeste della Controriforma

L'isola ribelle: Procida nelle tempeste della Controriforma

Uno dei maggiori studiosi italiani dell'Inquisizione ricostruisce le secolari resistenze di una piccola isola alle imposizioni della Chiesa: a Procida i ripetuti tentativi delle autorità ecclesiastiche di introdurre le severe regole dettate dal Concilio di Trento – dalla lotta alle convivenze alla repressione delle pratiche magiche – dovettero fare i conti con una comunità ricca, vivace, ...

Giovanni Romeo
La prima battaglia di Alessandro

La prima battaglia di Alessandro

338 a.C. L'espansionismo macedone in Grecia, sotto la guida di Filippo, è inarrestabile. Nel tentativo di preservare la propria libertà, una coalizione di città-stato greche ha dispiegato in campo una forza bellica senza precedenti. Ma un nuovo sole sta per sorgere, alimentato dai fuochi di quella stessa imminente battaglia, un astro destinato a illuminare o ardere con la propria luce tutte le ...

Yvan Argeadi
Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin

Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin

A centodieci anni dalla nascita di Eugenio Garin, questo saggio rappresenta un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale. Il volume vuole rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l'attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull'ambito culturale in cui maturano le sue esperienze, e offre al lettore un'...

Stefania Zanardi
I Gambara e Brescia nell'Italia del tardo Rinascimento: Diplomazia, mecenatismo, cultura e consumi

I Gambara e Brescia nell'Italia del tardo Rinascimento: Diplomazia, mecenatismo, cultura e consumi

Individuando nella diplomazia, nel mecenatismo e nei diversi approcci alla cultura e al consumo, gli ambiti di azione e affermazione di alcuni esponenti, ancora poco noti, del ramo patrizio veneto della famiglia Gambara, il volume propone una riflessione su come il ruolo di intermediari, da essi esercitato sulla scena politica, economica e sociale, abbia contribuito a veicolare nel tardo ...

AA. VV.
Purezza e fede: Esuli religiosi nell'Europa moderna (Collezione di testi e di studi)

Purezza e fede: Esuli religiosi nell'Europa moderna (Collezione di testi e di studi)

Questo originale saggio mette a fuoco un particolare aspetto dell’età moderna, ovvero l’ossessione per la purezza della comunità cristiana, vista dai riformatori religiosi come un corpo minacciato da malattie e pericoli. L’unità del Corpus Christianum doveva essere purgato da tutti quegli elementi che ne minavano l’integrità: ebrei e musulmani, eretici, streghe… Nei secoli caratterizzati ...

Nicholas Terpstra
L'antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione

L'antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione

Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un’epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l’odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario e anche se tendeva alla pace e sorrideva sembrava sempre in guerra. Perché diceva quel che pensava e faceva quel che diceva, anche le cose spiacevoli. ...

Claudio Martelli
LA PANTERA. 30 anni portati bene. Dalla rimozione all'azione efficace: Storia dei movimenti studenteschi e giovanili dalle "magliette a strisce" a Greta Thunberg

LA PANTERA. 30 anni portati bene. Dalla rimozione all'azione efficace: Storia dei movimenti studenteschi e giovanili dalle "magliette a strisce" a Greta Thunberg

A 30 anni di distanza dal 1990, il libro è la storia del movimento studentesco nato contro la riforma universitaria del ministro Ruberti, che portò a mesi di occupazioni in tutto il paese. Si ricostruisce tutta la storia del movimento che viene inserito in un’ampia ricostruzione storica dove vengono analizzate sia la condizione giovanile che quella degli studenti fino ad arrivare all’ultimo ...

Nando Simeone
L'assassinio di Luigi Fulci: Dagli intrighi dinastici della Marcia su Roma al chinino letale "di Stato"

L'assassinio di Luigi Fulci: Dagli intrighi dinastici della Marcia su Roma al chinino letale "di Stato"

Il sospetto che Luigi Fulci, Ministro dell’ultimo gabinetto Facta, non fosse morto per cause naturali c’era da sempre. Era, però, azzardato pensare all’omicidio senza ragionevoli prove. E così, per più di ottanta anni la sua morte era rimasta avvolta nella verità che gli aveva confezionato il fascismo. È la straordinaria notizia della restaurata verità sulle cause del decesso di Francesco dei ...

Marcello Saija
L'olocausto dimenticato: Il genocidio in Tasmania ispirato da un colonialismo militare e razzista con una riflessione sull'uomo di oggi, sul suo finto progresso e realistico regresso

L'olocausto dimenticato: Il genocidio in Tasmania ispirato da un colonialismo militare e razzista con una riflessione sull'uomo di oggi, sul suo finto progresso e realistico regresso

Quest’analisi ha l’intenzione di mettere in evidenza, partendo dalla considerazione brutale dell’uomo che a parer nostro il colonialismo e le sue stragi hanno certificato e protratto nel tempo, una sorta di faro sulla nostra epoca in modo pertinente. Qualcuno la giudica apocalittica ma non nel senso catastrofistico ma nell’accezione originale del termine: rivelatrice. L’ambiente sociale umano, ...

Gaia Catanese
Breve storia dell'Architettura in Sicilia

Breve storia dell'Architettura in Sicilia

Partendo dalla definizione di architettura “siceliota” (greco-sicula) che racchiude influenze orientali ibridate da elementi di derivazione greca, si snoda attraverso l’architettura normanna per giungere fino a quella dei secoli dal Seicento all’Ottocento.

Enrico Caldara
La moglie di un grand'uomo, ed altre novelle scelte dall'autrice (completo)

La moglie di un grand'uomo, ed altre novelle scelte dall'autrice (completo)

Dall’incipit del libro: Vi era una volta una fanciulla — ohimè quante ve ne furono e quante ve ne sono! — una fanciulla che doveva pacificamente sposare un giovanotto. Costui era un bravo ragazzo, negoziante all’ingrosso di spirito e di zucchero; i suoi buoni amici dicevano che del primo non gliene rimaneva mai in deposito e del secondo troppo, volendo significare, con una ignobile freddura, ...

Matilde Serao
Nel paese di Gesù (completo)

Nel paese di Gesù (completo)

Dall’incipit del libro: Un giorno, un’ora, un minuto prima della partenza, tutto il febbrile entusiasmo di chi parte si dilegua. L’egoistico ardore con cui si son fatti i preparativi del viaggio, la gaia fretta che par quasi quella del prigioniero cui sorrida, ineffabile, la libertà imminente, quel vivo sogno interiore che rende un po’ folli gli occhi di colui che deve andar via, tutto ...

Matilde Serao
Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

Intelligence Service (rivelazioni documentate inedite)

La fucina dello spionaggio inglese (Rivelazioni documentate) Dall’incipit del libro: Epopea dell’«Intelligente Service»! Nessun limite alle possibilità criminali di questa organizzazione segreta, che è la spina dorsale del più vasto impero coloniale del mondo. Ad affermare che l’Inghilterra pudica e puritana ritiene e ritarda lo sfaldamento dei propri smisurati dominî anche coi delitti dei ...

Augusto De Angelis
Lo scoppio d'una Berta (completo)

Lo scoppio d'una Berta (completo)

Dall’incipit del libro: Tutta la notte il mio vicino di camera si è agitato. L’ho sentito persino parlare solo. È molto noioso avere un vicino di camera che non trova pace. È dunque il destino di tutti coloro che vengono in Alsazia di non trovar pace come non è ancòra riuscita a trovarla questa regione di confine, bagnata da un largo fiume, che separa e unisce due razze, due colture, due forme...

Augusto De Angelis
Cronologia d'Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della "Prima Repubblica"

Cronologia d'Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della "Prima Repubblica"

Cronologia della storia dell’Italia che parte dall’anno successivo alla fine del regime fascista e alla liberazione, il 1946. Per ogni anno trattato vengono riportate le informazioni più rilevanti considerando un ampio spettro di eventi (politica, economia, normative, libri e giornali, nascite e morti, premi, ecc.), fornendo anche i testi di vari documenti o i link (per le elezioni ed i ...

Mirko Riazzoli
Quisquilie ballerine dn'amarcòrd: abbasso la scuola evviva la Scuola

Quisquilie ballerine dn'amarcòrd: abbasso la scuola evviva la Scuola

Il titolo, Quisquilie ballerine dn'amarcòrd, e il sottotitolo, abbasso la scuola evviva la Scuola, sono la stretta sintesi della seguente narrazione che si estende in 122 pagine di 133 (immagini, note bibliografiche e note personali dell'autrice). La parola chiave è scuola che, via via, scende nei dettagli dei suoi linguaggi quotidiani nei rapporti interpersonali tra insegnanti e alunni; tra ...

Bruna Bignozzi
Zavattini : Il Neo-realismo e il Nuovo Cinema latino-americano volume secondo

Zavattini : Il Neo-realismo e il Nuovo Cinema latino-americano volume secondo

l libro mira a ricostruire una vicenda per lo più sconosciuta o dimenticata: la storia dei rapporti di Cesare Zavattini con l’America Latina. Il libro documenta i suoi contatti diretti col cinema cubano, messicano e argentino, in primo luogo riscoperti dai documenti e in secondo luogo narrati, tradotti (traduzione anche in senso letterale dallo spagnolo in italiano, per buona parte delle carte...

David Brancaleone
I proverbi giapponesi più belli

I proverbi giapponesi più belli

Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti di ...

AA. VV.
Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire. Angelo cocles: inedito completo

Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire. Angelo cocles: inedito completo

Dall’incipit del libro: La sera del dì tredici d’agosto, dieci giorni dopo l’arringa improvvisa agli ‘uomini milanesi’, io giungevo da Asolo al Vittoriale degli Italiani; ed ero sùbito introdotto nell’Officina di Gabriele d’Annunzio, in grazia di Gian Francesco Malipiero a lui diletto sopra tutti i trovatori di nuove musiche. Gli recavo, eseguita per lui solo, manoscritta per lui solo, la ...

Gabriele D'Annunzio
Ultima fermata Auschwitz: Come sono sopravvissuto all'orrore 1943-1945

Ultima fermata Auschwitz: Come sono sopravvissuto all'orrore 1943-1945

Sul finire del 1944 i tedeschi stanno abbandonando Auschwitz, mentre l'Armata Rossa si avvicina. Portano con sé gran parte dei prigionieri rimasti, forzandoli in estenuanti marce verso i lager della Germania. Per sfuggire a quel destino, Eddy de Wind si nasconde in una delle baracche, sotto un cumulo di vestiti; Friedel, sua moglie, non ha il coraggio di imitarlo. Di lì a qualche giorno Eddy ...

Eddy de Wind
Scritti politici (completo e inedito 3 volumi)

Scritti politici (completo e inedito 3 volumi)

Dall’incipit del primo volume: È davvero meravigliosa la lotta che l’umanità combatte da tempo immemorabile; lotta incessante, con cui essa tenta di strappare e lacerare tutti i vincoli che la libidine di dominio di un solo, di una classe, o anche di un intero popolo, tentano di imporle. È questa una epopea che ha avuto innumerevoli eroi ed è stata scritta dagli storici di tutto il mondo. L’...

Antonio Gramsci
Sul fascismo (opera completa)

Sul fascismo (opera completa)

Dall’incipit del libro: La dottrina di Carlo Marx ha dimostrato anche ultimamente la sua fecondità e la sua eterna giovinezza offrendo un contenuto logico al programma dei piú strenui avversari del partito socialista, ai nazionalisti. Corradini saccheggia Marx, dopo averlo vituperato. Trasporta dalla classe alla nazione i principi, le constatazioni, le critiche dello studioso di Treviri; parla...

Antonio Gramsci

36 37 38 39 40 41