I migliori libri di Storia moderna fino al XVIII secolo

Casagiove olim Casanova e Coccagna. Studi e ricerche

Casagiove olim Casanova e Coccagna. Studi e ricerche di Luigi Russo

La presente pubblicazione raccoglie diversi contributi alla storia di Casagiove che il sottoscritto ha scritto negli ultimi anni su Casanova e Coccagna dai primi documenti scritti fino agli inizi del XIX secolo. Il primo capitolo riguarda i cenni storici di Casanova e Coccagna a partire dal 969 d.C. fino al secolo XVII. Il secondo capitolo tratta del Catasto onciario di Casanova e Coccagna del...

Il mondo dell'illuminismo: Storia di una rivoluzione culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 715)

Il mondo dell'illuminismo: Storia di una rivoluzione culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 715) di Vincenzo Ferrone

Che cosa è stato l'Illuminismo? Una rivoluzione culturale che ha lasciato sul campo un'eredità di valori che vive ancora oggi: un laboratorio della modernità che ha mutato la storia dell'Occidente e della prima globalizzazione; la creazione di un formidabile potere intellettuale, e di quella radicale critica epistemologica di tutti i saperi allora dominanti realizzata dall'opera-manifesto ...

Il cardinale Richelieu: Alle origini dell’Europa moderna

Il cardinale Richelieu: Alle origini dell’Europa moderna di Hilaire Belloc

La fortuna nell’immaginario popolare del cardinale Richelieu è dovuta in gran parte al ritratto che ne fa Alexandre Dumas ne I tre moschettieri, presentandolo con un cinico e amorale doppiogiochista quasi in aperta concorrenza con il re Luigi XIII. In realtà, Richelieu fu uno dei grandi sostenitori dell’assolutismo monarchico e si adoperò per consolidare il potere del re contro tutti i ...

Il pensiero dell'Occidente feudale

Il pensiero dell'Occidente feudale di Franco Alessio

Dalla metà degli anni ’70 alla fine dei ’90, la storia della filosofia medievale di Franco Alessio è stata il libro di testo su cui si sono formate diverse generazioni di studenti. Ma quasi subito si è trasformata in qualcosa di più: un libro cult, che proponeva, in modo innovativo, i filosofi del mondo medievale sotto una luce inedita e meno stereotipata. Questo testo, unico nel suo ...

Al crocevia della storia: Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna

Al crocevia della storia: Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna di Maria Serena Sapegno

Con questo libro viene fatto il punto sugli studi più recenti intorno a Vittoria Colonna, figura chiave della cultura italiana nel Cinquecento, protagonista della vita letteraria, religiosa e politica in Italia. Oltre a essere stata la prima italiana ‒ unica tra tutti i poeti, uomini o donne ‒ alla cui poesia sia stato dedicato un intero volume a stampa, fu anche la prima a beneficiare di ...

Machiavelli e l'Italia (Saggi)

Machiavelli e l'Italia (Saggi) di Alberto Asor Rosa

«Il pensiero non è spirito, è materia, al pari del corpo: ed esattamente come il corpo funziona e agisce... Non esiste nella storia operazione piú esemplare di quella che Niccolò Machiavelli ha perseguito e realizzato nel senso che ho cercato testé di descrivere. Non esiste: per questo siamo cosí pieni di ammirazione e d'invidia. Invece di separare e magari di contrapporre le due cose, ...

Guerre ed eserciti nell'Età moderna (Biblioteca storica)

Guerre ed eserciti nell'Età moderna (Biblioteca storica) di Bianchi

Con l’avvento delle armi da fuoco, l’organizzazione degli eserciti permanenti, il ricorso a condottieri, mercenari e militari che fanno della guerra una professione, la costruzione degli stati si accompagna a un periodo di bellicosità nuovo. Le forze armate costano sempre di più, condizionano l’economia, la società e la cultura, lasciando tracce di devastazione, ma creando anche ...

Le connessioni mondiali e l'Atlantico: 1450-1850 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 67)

Le connessioni mondiali e l'Atlantico: 1450-1850 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 67) di Marcello Carmagnani

A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione misero in contatto civiltà ignote e diversissime. I collegamenti marittimi tra Europa, Africa e Americhe si fondarono dapprima sul commercio degli schiavi e, in seguito, sull'estrazione dei metalli preziosi e lo scambio di merci, sull'organizzazione dei flussi migratori e ...

I redenti e i dannati: Storia della Riforma (Biblioteca Einaudi Vol. 38)

I redenti e i dannati: Storia della Riforma (Biblioteca Einaudi Vol. 38) di Thomas Kaufmann

La Riforma ha trasformato il mondo piú di qualsiasi altro evento dalla fine dell'antichità: da allora il cattolicesimo non è stato piú lo stesso. Thomas Kaufmann racconta la storia di questa rivoluzione avvalendosi di fonti di prima mano e delle piú aggiornate ricerche storiche e storico-religiose. La Riforma iniziò lontano dai centri politici, economici e culturali dell'Europa, eppure ...

Uniforms of Russian Army in the era of ancient Tzar : From the Reign of Vasili IV to Michael I, Alexis, Feodor III during the XVII th century (Soldiers, Weapons & Uniforms 600 Vol. 4)

Uniforms of Russian Army in the era of ancient Tzar : From the Reign of Vasili IV to Michael I, Alexis, Feodor III during the XVII th century (Soldiers, Weapons & Uniforms 600 Vol. 4) di Luca Stefano Cristini

Compiled at Saint Petersburg during the years from 1837 and 1851, the Historical Description of the Clothing and Arms of the Russian Army has had an enormous impact and great importance for the study on the history of Russian costume and uniformology development over the past centuries. The Viskovatov’s enormous work is based on a great quantity of archival documents and contains four ...

Un veneziano alla corte Moghul: Vita e avventure di Nicolò Manucci nell’India del Seicento

Un veneziano alla corte Moghul: Vita e avventure di Nicolò Manucci nell’India del Seicento di Marco Moneta

Primi giorni di gennaio 1656: un veliero dell’East India Company getta l’ancora nel porto di Surat, India occidentale. Tra la folla di mercanti e avventurieri europei sbarca anche un ragazzino italiano: si chiama Nicolò Manucci, ha diciott’anni. Ne aveva solo quindici quando è partito da Venezia, nascosto nella stiva di una tartana diretta a Smirne, in fuga dalla vita misera e limitata ...

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33) di Frank Trentmann

Ciò che consumiamo è diventato per molti aspetti l'elemento piú importante della vita moderna. Le nostre economie vivono o muoiono in virtú di quanto spendiamo e spesso tendiamo a definire noi stessi in base a ciò che possediamo. Questo stile di vita sempre piú opulento ha comportato un enorme impatto sul pianeta. Come siamo giunti a vivere circondati da tutti questi beni? e in che modo ...

Storia del tabacco nell'Italia moderna: Secoli XVII-XIX

Storia del tabacco nell'Italia moderna: Secoli XVII-XIX di Stefano Levati

La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell’uso della foglia americana attirò immediatamente l’attenzione dei governanti, alla continua ricerca di nuove fonti fiscali in grado di sostenere le crescenti...

A tavola coi re: La cucina ai tempi di Luigi XIV e Luigi XV

A tavola coi re: La cucina ai tempi di Luigi XIV e Luigi XV di Francesca Sgorbati Bosi

L’evoluzione del gusto alla corte di Luigi XIV e a quella di Luigi XV in un racconto divertente, pieno di curiosità e di aneddoti, dalle attrezzature delle cucine della casa reale ai metodi di cottura, fino alle pentole, alle portate, all’etichetta di corte e ai posti a tavola. E poi i cibi: meno spezie e più erbe aromatiche, pasticci e coulis, la diffidenza verso la patata accusata di ...

Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita

Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita di Giovanni Mongini

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Da vero fan dell’astronomia, Mongini non resiste a raccontarci l’avventura dell’uomo come un lungo cammino che lo condurrà dalle caverne ai più lontani ed inesplorati spazi. Perché sua profonda convinzione è che nello spazio l’uomo troverà le risposte esistenziali ed economiche che sta cercando. Ci offre ...

Gli spiriti non dimenticano: Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux

Gli spiriti non dimenticano: Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux di Vittorio Zucconi

Il racconto struggente e meraviglioso di un popolo, i Lakota Sioux delle Grandi Praterie americane, e del loro ultimo intrepido eroe, il capo Cavallo Pazzo, il vincitore di Custer. Una indimenticabile epopea ricostruita con emozionante intensità da un famoso scrittore e giornalista.

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II di Francesco Ferrari

Tra l’inizio degli anni Cinquanta e la metà del decennio successivo la società milanese fu intensamente condizionata e modificata dalla rapida intensificazione del processo di sviluppo economico connesso con l’espansione industriale. All’interno di tale contesto storico, il volume, introdotto dalla prefazione di Giovanni Filoramo, approfondisce le modalità attraverso le quali la Chiesa...

Storia - II edizione

Storia - II edizione di Giovanni De Luna

Sarà la rete l’archivio della contemporaneità? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna)

L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna) di Stino Focante

“L’acqua è per i pesci, l’aria è per gli uccelli, i “Cristiani” devono stare coi piedi per terra”. Questa massima popolare, che mia nonna mi ripeteva quando ero piccolo, è stata forse la meno seguita dal genere umano durante la sua storia. Per millenni gli uomini si sono confrontati con il cielo sopra di loro, provando a dominarlo; dai miti della storia antica fino alla conquista...

Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo

Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo di Adriana Zanese Inserra

“ Tutto si è avverato esattamente Come pianificato nei Protocolli dei Savi Anziani di Sion del 1905: La privazione della sovranità delle nazioni europee, la loro soggezione alla Grande Finanza Internazionale attraverso il ricatto del Debito Pubblico inventato per creare unenorme massa proletaria da tenere sotto controllo “ Gli Illuminati di Sion è uninvestigazione sui ...

Il Cinquecento sammarinese (Collana sammarinese di studi storici)

Il Cinquecento sammarinese (Collana sammarinese di studi storici) di Girolamo Allegretti

Questo 40° volume della collana sammarinese di studi storici pubblica gli atti di un convegno, che si è tenuto a San Marino il 9 novembre 2013 sul Cinquecento sammarinese. Sono i contributi di alcuni storici e amanti della storia sammarinese, invitati ad indagare e descrivere alcuni aspetti di quel secolo ormai lontano. Quindi un lavoro a più mani, forse non proprio omogeneo, certamente non ...

Storia della Turchia contemporanea

Storia della Turchia contemporanea di Antonello Folco Biagini

Nata alla fine della Prima Guerra Mondiale con la dissoluzione dell'Impero Ottomano, la Repubblica turca, nel secondo dopoguerra, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, diviene uno stato fondamentale nel sistema della sicurezza della NATO sia a fronte dell'Asia sovietica sia a fronte dell'instabilità politica del Medio Oriente. Con la fine del sistema bipolare si è aperta per ...

Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)

Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia) di Elisabetta Moro

La dieta mediterranea allunga la vita. Regala benessere e aumenta il tasso di felicità. Convivialità, stagionalità, sostenibilità. Sono i segreti della dieta mediterranea. Uno stile di vita che ha conquistato il mondo. Scoperta negli anni Cinquanta tra Napoli e il Cilento da due scienziati americani. Fondata sugli alimenti-simbolo della triade mediterranea – cereali, olio e vino – ...

Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale

Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale di Breno Duarte

L’Impero Britannico, la sua potenza bellica ed economica, l’aspetto culturale e diplomatico, sono stati declinati utilizzando l’India come case history. L’arco di tempo preso in esame è quello che va dal 1857 al 1920, periodo del Grande Gioco e Grande Guerra. Alla base del lavoro vi è domanda: Vincere la Prima Guerra Mondiale è stato un vantaggio o uno svantaggio per la Gran Bretagna...

1 2 3