I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia


L'arte orientale della guerra (Storia Vol. 40)

L'arte orientale della guerra (Storia Vol. 40)

Questo libro parla della guerra, dall’antichità ai giorni nostri e concentrandosi sulle culture orientali della Cina, del Giappone e non solo; si tratterà sommariamente anche di alcuni dei loro nemici, ovvero dei Macedoni, dei Russi, degli eserciti islamici, degli eserciti occidentali e così via. Alla base di questa sfida c’è la mia convinzione che la storia militare dei popoli orientali, in ...

Riccardo Affinati
La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2: Parole nemiche: teorie, pratiche e linguaggi

La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2: Parole nemiche: teorie, pratiche e linguaggi

Nel dibattito politico italiano degli anni Settanta si diffonde l’uso dei termini delegittimare e delegittimazione per indicare, in un primo momento, il disconoscimento dell’autorità politica e, più in generale, dello Stato democratico fondato sulla Costituzione. Da tempo, i termini sono impiegati nell’analisi critica del discorso politico e, in questo volume, vengono utilizzati come ...

Autori Vari
Le guerre jugoslave: 1991-1999 (Einaudi tascabili. Storia Vol. 1035)

Le guerre jugoslave: 1991-1999 (Einaudi tascabili. Storia Vol. 1035)

Tra il 1991 e il 1999, sul territorio delle repubbliche ex jugoslave hanno avuto luogo sei diverse vicende belliche, a cominciare dall'intervento dell'Armata popolare in Slovenia per finire con quello della Nato in Serbia. Sulla base del materiale raccolto negli archivi, delle interviste con alcuni protagonisti e di una vasta indagine condotta su quotidiani e riviste di tutti i paesi coinvolti ...

Joze Pirjevec
Fratelli e soldati

Fratelli e soldati

«Una rivelazione.» Steve Twomey, premio Pulitzer La vera storia degli ebrei che sconfissero Hitler Lasciarono la Germania per salvarsi. Tornarono per combattere i nazisti. Negli anni trenta un gruppo di ragazzi ebrei riuscì ad abbandonare la Germania e a iniziare una nuova vita in America. Nonostante il permesso di arruolarsi nell’esercito, furono sempre considerati come stranieri di cui ...

Bruce Henderson
Mussolini grande attore

Mussolini grande attore

Un'analisi lucida e attenta del personaggio creato da Mussolini.  Camillo Berneri (Lodi, 20 maggio 1897 – Barcellona, 5 maggio 1937) è stato un filosofo, scrittore e anarchico italiano, ucciso nel maggio 1937 durante la battaglia intestina al fronte antifascista spagnolo delle giornate di maggio, avvenuta a Barcellona tra comunisti e anarchici durante la guerra civile spagnola.

Camillo Berneri
Storia della tortura

Storia della tortura

Quasi tutte le società umane, per quanto civilizzate, hanno praticato la tortura. Per gli Aztechi era parte del rituale religioso, per l'inquisizione dell'Europa cristiana una forma di punizione con cui l'uomo si sostituiva a Dio. Ovunque poi si È ricorso alla violenza per estorcere confessioni o per intimorire gli avversari. Con una ricerca a vastissimo raggio, senza omissioni o tabù, ...

George Riley Scott
Il Fascismo: Autoritratto di una nazione

Il Fascismo: Autoritratto di una nazione

Un'analisi lucida e attenta della dittatura creata da Mussolini. Camillo Berneri (Lodi, 20 maggio 1897 – Barcellona, 5 maggio 1937) è stato un filosofo, scrittore e anarchico italiano, ucciso nel maggio 1937 durante la battaglia intestina al fronte antifascista spagnolo delle giornate di maggio, avvenuta a Barcellona tra comunisti e anarchici durante la guerra civile spagnola.   

Camillo Berneri
Un anno in Afghanistan

Un anno in Afghanistan

Viaggio al centro della guerra Il diario inedito di una guerra mai raccontata così Uno straordinario racconto in presa diretta, senza mediazioni, il diario di un uomo che ha vissuto per oltre un anno in uno dei peggiori teatri di guerra del pianeta. Responsabile degli approvvigionamenti per i contingenti schierati in Afghanistan, l’autore di questa toccante e vivida testimonianza descrive ...

Marco Henry
Le donne nell'Europa moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 670)

Le donne nell'Europa moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 670)

In questo saggio, Merry E. Wiesner-Hanks, insigne studiosa di storia femminile dell'età moderna, ci racconta la vita delle donne in Europa dal 1500 all'età dei Lumi. Il volume - che per questa nuova edizione è stato in molte sue parti aggiornato e ampliato - illustra non tanto i fatti, quanto piuttosto il complesso di idee, leggi e pregiudizi che circondavano le donne, il loro ruolo economico, ...

Merry E. Wiesner - Hanks
Cina: Una storia millenaria (La biblioteca Vol. 8)

Cina: Una storia millenaria (La biblioteca Vol. 8)

Leggi un estratto *** La storia della Cina si svolge tutta nella tensione tra unità e molteplicità. A un'infinita diversità di forme di vita, alle divergenze tra visioni del mondo inconciliabili e all'aspro contrasto fra ricchezza e miseria, si sente continuamente contrapporre l'orgogliosa affermazione: «Noi siamo una cosa sola. Una sola è la nostra tradizione, la nostra ...

Kai Vogelsang
San Potito Sannitico tra riformismo borbonico e decennio francese. Due catasti a confronto

San Potito Sannitico tra riformismo borbonico e decennio francese. Due catasti a confronto 1

Il libro contiene le ricerche sul catasto onciario e sul catasto murattiano della comunità di San Potito Sannitico, un comune dell'area matesina della provincia di Caserta. Fondate su documenti d'archivio. Il lavoro degli autori propone alla lettura dei cittadini e degli studiosi sia un'efficace contestualizzazione storica delle riforme del regno meridionale, sia una pressoché completa ...

Nicola Santacroce
La ferocia Dall'Adige all'Isonzo nella Grande Guerra

La ferocia Dall'Adige all'Isonzo nella Grande Guerra

"Siamo in trincea da ieri sera e c'è l'aria che precede gli assalti; zaffate di alcolici, puzza di vomito e urina. Le trincee che occupiamo erano in mano a un reparto di ungheresi; ce lo ripetiamo per convincerci che sono avversari battibili [...] Guardo il capitano, guardo la terra di nessuno, brulla e giallastra; l'ufficiale sembra non sentire il peso degli sguardi su di sé. Mormoro qualcosa...

Appoloni valentino
La strage di Modica (29 maggio 1921). Un caso irrisolto di cento anni fa

La strage di Modica (29 maggio 1921). Un caso irrisolto di cento anni fa

Nove vittime, due indagini, nessun responsabile. A distanza di oltre cento anni lo storico Giovanni Criscione riapre il dossier sull'eccidio di Passogatta del 1921. E lo fa con il libro "La strage di Modica (29 maggio 1921). Un caso irrisolto di cento anni fa" appena pubblicato dalle Edizioni Sicilia Punto L, che fa luce su quell'oscuro episodio della storia italiana. L'eccidio di Passogatta...

Giovanni Criscione
Stregheria italiana. Il ruolo del femminile nella stregoneria popolare

Stregheria italiana. Il ruolo del femminile nella stregoneria popolare

Nell’alternarsi di Sole e Luna, tra le sfumature mutevoli delle stagioni, si svela il diario segreto di una giovane strega. Accanto all’esperta guida, l’Arte della fascinazione e dei rituali diventa la chiave di una realtà assoluta. Attraverso racconti di vita vissuta, emerge una donna libera, intrecciata con la natura e la storia. Nel contesto del primo dopoguerra, impara le antiche tradizioni...

Daniele Beatrici
Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'antichità alla Rivoluzione francese

Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'antichità alla Rivoluzione francese 1

Chi sono i 'nati sotto Saturno'? I filosofi rinascimentali scoprirono in alcuni artisti del loro tempo le caratteristiche del temperamento saturnino: erano egocentrici, lunatici, nevrotici, ribelli, infidi, licenziosi e stravaganti. Rudolf Wittkower, uno dei più illustri storici dell'arte, in collaborazione con la moglie Margot, ha voluto rintracciare le radici di questo mito, e indagare ...

Rudolf Wittkower
La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista

La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista 1

Il saggio divulgativo, illustrato, è composto da tracce storiche della chiesa di San Giovanni Battista a Ravenna, i cui caratteri costruttivi la connotano come edificio di tipologia medioevale e barocca. L'interesse per la genesi progettuale è arricchita dal patrimonio artistico che racchiude tra le proprie mura e dalle attività svolte nel passato, che sono una ricchezza e un messaggio d'amore...

Alessandra Maltoni
La neve di Yuzawa: Immagini dal Giappone (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La neve di Yuzawa: Immagini dal Giappone (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick) 1

Un suggestivo viaggio che dai quartieri di Tokyo arriva ai luoghi piú remoti del Giappone, alla scoperta di autori delle piú diverse epoche: dalla dama di corte Murasaki Shikibu, autrice del Genji monogatari, sullo sfondo dei cedri gemelli del monte Hatsuse, all'iconoclasta Shibusawa Tatsuhiko, con il suo angolo delle Sei Vie, a Kyoto, dove si cela il pozzo che conduce agli inferi. E poi ...

Maria Teresa Orsi
Passaggi di proprietà

Passaggi di proprietà

Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un’opera pittorica, - un’Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, - alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l’appunto i relativi passaggi di proprietà. Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, ...

Salvatore Enrico Anselmi
Hong Kong: Racconto di una città sospesa

Hong Kong: Racconto di una città sospesa 1

Alla scoperta dell'anima di un luogo unico al mondo, dove tutto è ancora possibile Terra di confine, snodo tra mondi e culture diverse, Hong Kong è un sogno, nato da un incontro d'amore tra Oriente e Occidente. Una città inquieta, spesso cruda e spietata ma ancora capace di conquistarci per il suo fascino nascosto, sempre avvolto da un'aura di orientale magia. In questo racconto mai ...

Marco Lupis
Storia militare della Seconda guerra mondiale: Gli eserciti, i fronti e le battaglie

Storia militare della Seconda guerra mondiale: Gli eserciti, i fronti e le battaglie 1

La tattica e la strategia dei vincitori e dei vinti, la potenza industriale al servizio degli eserciti in lotta, il valore combattivo delle truppe: un monumentale saggio storico che ricostruisce in ogni suo dettaglio l'ultimo conflitto mondiale scritto da un illustre studioso di strategia militare. L'edizione comprende 44 cartine e un esauriente indice analitico.

B.H. Lidell Hart
I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca

I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca 1

Se per Oscar Wilde «la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell'inganno e dei raggiri è la realtà a copiare la fantasia più di quanto la fantasia copi la realtà... In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la ...

Domenico Vecchioni
Il nonnario. Ediz. a colori

Il nonnario. Ediz. a colori 1

Lorenzo Naia
Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale

Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale 1

Il romanzo racconta gli ultimi mesi di Galeazzo ciano, dal gran Consiglio del 25 luglio 1943 alla sua condanna a morte l’11 gennaio 1944, dagli altari del potere alla polvere della prigionia, esecuzione per tradimento. Tra i personaggi, Edda ciano e Benito Mussolini. Il conflitto padre-figlia sulla sorte di Galeazzo è profondo, lancinante, insanabile. Compaiono anche altri componenti della ...

Mauro Mazza
Breve storia del segnalibro

Breve storia del segnalibro 1

Da sant'Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l'Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere. Cosa usate per tenere il segno, quando momentaneamente interrompete la lettura di un libro? Avete mai prestato davvero attenzione a quell'oggetto (biglietto del tram, fiore essiccato, laccetto di seta...) ...

Massimo Gatta

136 137 138 139 140