I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![La monetazione nella Sardegna nuragica: ipotesi e ricerche (Thesis Vol. 3)](/covers-3d/102533-la-monetazione-nella-sardegna-nuragica-ipotesi-e-ricerche-thesis-vol-3.jpg)
La monetazione nella Sardegna nuragica: ipotesi e ricerche (Thesis Vol. 3) di Alessandro Atzeni
In quale modo la civiltà nuragica gestiva i suoi commerci interni e quelli con le altre realtà con cui giungeva in contatto? Disponeva già di un mezzo di scambio equiparabile a una moneta? Una cultura straordinariamente evoluta per i suoi tempi, che esportava e importava beni materiali da luoghi ampiamente distanti tra loro, da Creta, all’Egitto, alla penisola iberica, che acquisiva avorio di ...
![Trasparenze 31-32/2007. Dedicato interamente al Futurismo](/covers-3d/102532-trasparenze-31-32-2007-dedicato-interamente-al-futurismo.jpg)
Trasparenze 31-32/2007. Dedicato interamente al Futurismo di AA. VV.
Il volume doppio 31-32/2007 della rivista Trasparenze è dedicato interamente al Futurismo. Di seguito l'indice: • Serge Milan, Introduzione • Günter Berghaus, I banchetti futuristici come performance art • Mario Verdone, Teatro e cinema futurista • Giovanni Lista, Cinema e futurismo • Simona Cigliana, Marinetti prefiguratore • Giovanni Eugenio Viola, “Il tempo e lo spazio morirono ieri...
![Dal silenzio una voce: Esperienze di conversione nell'Asia di oggi](/covers-3d/102531-dal-silenzio-una-voce-esperienze-di-conversione-nell-asia-di-oggi.jpg)
Dal silenzio una voce: Esperienze di conversione nell'Asia di oggi di Tiziano Tosolini
«La conversione non è un prodotto dell’uomo. Rimane, nella sua insondabilità e misteriosità, il vero miracolo che Dio continua a operare» Tiziano Tosolini La scoperta di Gesù Cristo è sempre un’incredibile avventura umana. Lo testimoniano le storie di vita e di fede che Tiziano Tosolini ha raccolto in queste pagine. Si tratta di uomini e donne normalissimi, dipendenti di banche o ragazzi ...
![Il sogno di Antonio: Storia di un ragazzo europeo](/covers-3d/102530-il-sogno-di-antonio-storia-di-un-ragazzo-europeo.jpg)
Il sogno di Antonio: Storia di un ragazzo europeo di Paolo Borrometi
A ventinove anni Antonio Megalizzi, «il Mega» per gli amici, si batteva per unire le due grandi passioni della sua vita, l’Europa e il giornalismo, mettendo nel lavoro tutto il suo contagioso entusiasmo. Quel sogno si è spento il 14 dicembre 2018, pochi giorni dopo la strage di Strasburgo in cui Antonio era stato colpito dai proiettili di un estremista. Non si è spenta però la sua memoria di ...
![I luoghi più strani del mondo antico (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)](/covers-3d/102528-i-luoghi-piu-strani-del-mondo-antico-piccola-biblioteca-einaudi-i-maverick.jpg)
I luoghi più strani del mondo antico (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick) di Martin Zimmermann
Scordatevi tutto ciò che pensate di conoscere sul mondo antico e preparatevi per un viaggio nei suoi luoghi piú inconsueti: dai giardini del piacere e le antiche biblioteche del Medio Oriente alle scuderie dorate nell'Egitto dei faraoni; dalle case infestate dai fantasmi di Atene ai covi dei pirati nelle montagne; dall'inquietante ombelico del mondo a Delfi a un luogo molto particolare nel ...
![Eguaglianza: Una nuova visione sul filo della storia (Einaudi. Passaggi)](/covers-3d/102527-eguaglianza-una-nuova-visione-sul-filo-della-storia-einaudi-passaggi.jpg)
Eguaglianza: Una nuova visione sul filo della storia (Einaudi. Passaggi) di Aldo Schiavone
La storia è, in questo libro, la chiave per proporre una nuova, inaspettata, idea d'eguaglianza, capace di dare un senso al nostro tempo. Un viaggio attraverso i secoli - dalla Grecia classica alla Roma imperiale, alla prima modernità dell'Occidente, alla grande stagione del capitale e del lavoro, sino ai problemi del presente - alla ricerca di una strada alternativa, abbozzata, dimenticata e ...
![Colonnelli](/covers-3d/102526-colonnelli.jpg)
Colonnelli di Dimitri Deliolanes
Assalti squadristici, brogli elettorali, assassini politici, attacchi terroristici e stragi di civili sono i meccanismi di governo nella Grecia degli anni Cinquanta e Sessanta. Questo clima di terrore fa da sfondo al colpo di Stato dei colonnelli del 21 aprile 1967. Una delle pagine più nere della storia del dopoguerra europeo. Qual è stata l’influenza del regime militare greco sulla fragile ...
![La storia di Milano in 501 domande e risposte](/covers-3d/102523-la-storia-di-milano-in-501-domande-e-risposte.jpg)
La storia di Milano in 501 domande e risposte di Maurizio Zucchi
Milano ha una storia antica e affascinante, purtroppo in larga parte sconosciuta al grande pubblico. Questo libro intende rendere giustizia al suo vasto patrimonio culturale, presentando i personaggi e gli eventi che dalle origini più remote (Milano è quasi antica quanto Roma) hanno caratterizzato la storia della città. Una vicenda affascinante, ricca di inaspettati colpi di scena e di storie ...
![La smorfia napoletana: origine, storia e interpretazione](/covers-3d/102522-la-smorfia-napoletana-origine-storia-e-interpretazione.jpg)
La smorfia napoletana: origine, storia e interpretazione di Giovanni Liccardo
L’arte di leggere i numeri che ogni sogno contiene La cabala napoletana, la famosissima Smorfia, si basa sull’interpretazione e l’abbinamento dei numeri ai sogni, in modo grottesco e satirico, con fantasia e stravaganza. Tra i più tipici abbinamenti numerici ci sono per esempio il 48 (morto che parla), 77 (le gambe delle donne), 25 (il Natale), 90 (la paura), 33 (gli anni di Cristo). «Tutte ...
![Storia e storie di magia in Sardegna](/covers-3d/102521-storia-e-storie-di-magia-in-sardegna.jpg)
Storia e storie di magia in Sardegna di Pierluigi serra
Alla scoperta del volto segreto dell’isola Un’isola ammantata di misteri e di antiche leggende, frutto di tradizioni pagane e di culti legati alla natura. È una Sardegna magica e stregonesca quella che viene descritta nel 1500 da Antonio de Torquemada. Il viaggiatore spagnolo, nella sua cronaca, racconta le vicende di streghe e di curatrici, dei loro incontri con le consorelle francesi e dei...
![ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO](/covers-3d/102499-alla-scoperta-del-mondo-vol-3-artico-antartico.jpg)
ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO di Franco Pelliccioni
Quando a suo tempo progettai la scaletta della mia terza trilogia: Alla Scoperta del Mondo, il volume avrebbe dovuto contenere 28 personaggi, attratti dall’ignoto geografico, storico e culturale, sia dell’America, che delle Regioni Polari. Nel corso della stesura, ho invece ritenuto opportuno dare più spazio ad uno dei capitoli. Quello riguardante il colonnello britannico Percy Fawcett. ...
![Guerre ed eserciti nell'antichità (Biblioteca storica)](/covers-3d/102529-guerre-ed-eserciti-nell-antichita-biblioteca-storica.jpg)
Guerre ed eserciti nell'antichità (Biblioteca storica) di
La guerra nell’antichità, considerata nel più largo contesto sociale, politico, economico e culturale, è l’oggetto di questo volume. L’evoluzione dell’istituzione militare nella Grecia antica, dall’oplita alla falange macedone, con i suoi combattenti per terra, ma senza dimenticare la guerra navale. Le guerre e i combattenti della grande tradizione della Roma antica, le trasformazioni dell’...
![Verità negate - Unacknowledged: Contatti alieni, perché non se ne parla](/covers-3d/102341-verita-negate-unacknowledged-contatti-alieni-perche-non-se-ne-parla.jpg)
Verità negate - Unacknowledged: Contatti alieni, perché non se ne parla di Steven M. Greer
La verità è semplice: nel 1947, a Roswell, sono state davvero abbattute tre navi spaziali extraterrestri; molti episodi analoghi hanno avuto luogo da allora, mettendoci in contatto con una tecnologia in grado di sovvertire ogni nostra dipendenza da petrolio, energia nucleare e altri carburanti tradizionali. Ma questa verità, oltre che semplice, è anche scomoda: per questo una coalizione di ...
![Faville di umanità tra gli orrori della guerra: Campagna di Russia 1942-1943 Racconti e noterelle di un reduce](/covers-3d/102340-faville-di-umanita-tra-gli-orrori-della-guerra-campagna-di-russia-1942-1943-racconti-e-noterelle-di-un-reduce.jpg)
Faville di umanità tra gli orrori della guerra: Campagna di Russia 1942-1943 Racconti e noterelle di un reduce di A cura di Maria Cristina Chioffi
«Mamme e padri, se vivete ancora, figli e spose, non cercate di conoscere o di immaginare come è morto il vostro congiunto. Né in questo... né nell'altro mondo. È morto e basta. Troppo grande sarebbe lo strazio per voi e anche per lui, sfortunato e valoroso, se sapesse che non vi è stata risparmiata la verità. È morto e basta, la sua lunga agonia, ferito e solo, magari su di un filo spinato, le...
![1915-1918. Notizie dal fronte: La Prima Guerra Mondiale nei comunicati ufficiali tra propaganda e censura](/covers-3d/102339-1915-1918-notizie-dal-fronte-la-prima-guerra-mondiale-nei-comunicati-ufficiali-tra-propaganda-e-censura.jpg)
1915-1918. Notizie dal fronte: La Prima Guerra Mondiale nei comunicati ufficiali tra propaganda e censura di Fulvio Bernacchioni
Sfogliando la notevole mole di pubblicazioni relative alla Grande Guerra capita spesso di trovare riferimenti al ruolo dei mezzi di informazione descritti come elemento di condizionamento dell'opinione pubblica. Davanti a queste asserzioni rintracciabili, con varie sfumature, nella letteratura di tutti i Paesi che hanno partecipato al conflitto, è nata l'esigenza di capire meglio cosa sia stato...
![Frammenti di storia etrusca. Dalla Padania alla Campania](/covers-3d/102338-frammenti-di-storia-etrusca-dalla-padania-alla-campania.jpg)
Frammenti di storia etrusca. Dalla Padania alla Campania di Giovanni Schioppo
In un testo che si rivela una vera e propria introduzione all'Etruscologia, Giovanni Schioppo riesce a cogliere tutta la diversità e la complessità di un popolo dalla storia frammentaria e sfaccettata. E lo fa con uno studio approfondito e storicamente documentato di fatti, luoghi, cause ed effetti che, col piglio narrativo del racconto, sa parlare allo studioso attento ed informato ma anche al...
![Tempo da Robbiano: Articoli che, nel corso della stagione 2018/2019, hanno raccontato il cammino della Pro Vercelli](/covers-3d/102334-tempo-da-robbiano-articoli-che-nel-corso-della-stagione-2018-2019-hanno-raccontato-il-cammino-della-pro-vercelli.jpg)
Tempo da Robbiano: Articoli che, nel corso della stagione 2018/2019, hanno raccontato il cammino della Pro Vercelli di Paolo d'Abramo
La Pro Vercelli è tra le più antiche società italiane di calcio. In questo libro c'è il racconto dell'ultima stagione fatta non solo di sport ma anche e sopratutto di passione, un libro da leggere come un romanzo in cui i capitoli sono lo sviluppo quotidiano d'una storia d'amore con gioie e sofferenze accompagnate dal suggestivo stile dell'autore.
![Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019](/covers-3d/102333-atlante-geopolitico-del-mediterraneo-2019.jpg)
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019 di Francesco Anghelone
Giunto alla sesta edizione, l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo unisce alla profondità della ricerca storica l’analisi delle tendenze geopolitiche in atto. Undici schede, una per ogni paese esaminato, ricostruiscono la storia e le principali tendenze politiche, economiche, sociali e securitarie dei paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo. Mentre le crisi in Libia e ...
![Storia e cultura degli arabi fino alla morte di Maometto](/covers-3d/102332-storia-e-cultura-degli-arabi-fino-alla-morte-di-maometto.jpg)
Storia e cultura degli arabi fino alla morte di Maometto di Michelangelo Guidi
Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi. Oggi gli arabi sono circa 450 milioni, la maggior parte dei quali vive nei paesi aderenti alla Lega araba, e costituiscono di fatto il secondo gruppo ...
![Il Comandante Pippo. Manrico Ducceschi: la vita, le scelte, la morte](/covers-3d/102331-il-comandante-pippo-manrico-ducceschi-la-vita-le-scelte-la-morte.jpg)
Il Comandante Pippo. Manrico Ducceschi: la vita, le scelte, la morte di Laura Poggiani
Manrico Ducceschi è stato uno dei comandanti partigiani più importanti della Toscana. Autonomo e indipendente seppe condurre i propri uomini nella guerra di Resistenza contro i nazifascisti, dall'8 settembre del 1943 all'ottobre del 1944, e poi servire aggregato alla 5° Armata americana sulla Linea Gotica fino all'aprile del 1945. Inseguì con il Battaglione Autonomo XI Zona il nemico fino a ...
![Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi)](/covers-3d/102330-le-ceneri-di-babij-jar-l-eccidio-degli-ebrei-di-kiev-saggi.jpg)
Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi) di Antonella Salomoni
Nella profonda e larga gola situata in prossimità di Kiev, nota come Babij Jar, fra il 29 e il 30 settembre 1941 le truppe tedesche sterminarono, a colpi d’arma da fuoco, 33.771 ebrei. Si tratta del più grave eccidio commesso durante il secondo conflitto mondiale. Durante e dopo la guerra il territorio fu modificato, ridisegnato o riconvertito con l’obiettivo di rimuovere i segni fisici del ...
![La forza dei sentimenti: Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900) (Studi e ricerche)](/covers-3d/102329-la-forza-dei-sentimenti-anarchici-e-socialisti-in-italia-1870-1900-studi-e-ricerche.jpg)
La forza dei sentimenti: Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900) (Studi e ricerche) di Elena Papadia
Il libro descrive le passioni e i sentimenti che animavano i rivoluzionari italiani di fine Ottocento. Carteggi e diari, autobiografie e memorie illuminano le ragioni di una militanza che – tra esaltazioni e disillusioni, arresti e clandestinità, esilio e manicomi – assunse per molti i tratti di una vera e propria scommessa esistenziale. La scelta della rivoluzione fu generata da uno slancio ...
![Tutti i volti di Marianna: Una storia delle storie della Rivoluzione francese](/covers-3d/102328-tutti-i-volti-di-marianna-una-storia-delle-storie-della-rivoluzione-francese.jpg)
Tutti i volti di Marianna: Una storia delle storie della Rivoluzione francese di Antonino De Francesco
Le storie della Rivoluzione francese sono state per oltre due secoli lo specchio delle tensioni presenti nel processo di costruzione della modernità politica. Hanno contrapposto libertà ed eguaglianza a ordine e tradizione – un dissidio che non ha mai avuto termine – ma hanno anche diviso quanti, sotto profili ideologici volta a volta diversi, attribuivano un valore universale e periodizzante ...
![Janesville: Una storia americana](/covers-3d/102327-janesville-una-storia-americana.jpg)
Janesville: Una storia americana di Amy Goldstein
“Come ogni bel libro nato anzitutto per testimoniare e raccontare un microcosmo colto nel suo vivere quotidiano, Janesville non fa prediche e non dà lezioni esplicite. Ma le domande che ci consegna, nettissime, in controluce, sul ruolo della grande impresa, su quello del lavoro e della sua dignità e sulla vita associata e la democrazia nell’età della globalizzazione e del primato della ...