I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia


70 curiosità sulla Grande Muraglia Cinese

70 curiosità sulla Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia, nata come Wanli changcheng, consiste in una lunghissima serie di mura situate nell'odierna Cina. È stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Il conte di Chantelaine: L’epopea vandeana contro il Terrore rivoluzionario

Il conte di Chantelaine: L’epopea vandeana contro il Terrore rivoluzionario

La sanguinosa guerra di Vandea è al centro di questo romanzo di Jules Verne, ambientato durante il Terrore del 1793 e vero e proprio unicum nella produzione letteraria dell’autore. Se infatti Verne passa alla storia per i suoi “viaggi straordinari” e per le invenzioni tecnologiche, Il conte di Chanteleine rappresenta la sua presa di posizione a supporto dei contadini vandeani legati alla ...

Jules Verne
La figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica

La figura di Eloisa nello “Scito te ipsum” di Pietro Abelardo – Una tesi storica

Sulle basi dell’Epistolario, testimonianza della sua leggendaria storia d’amore con Eloisa, Abelardo costruisce lo “Scito te ipsum” in cui teorizza l’etica dell’intenzione, facendone così un monumento alla donna amata. Il sentimento d’amore vissuto da due anime straordinarie può prendere strade inconsuete, dolci ma a volte anche tragiche. Il rapporto d’amore tra il filosofo Pietro Abelardo e ...

Valtero Curzi
Medici nella storia d'Italia

Medici nella storia d'Italia

Uno dei problemi più dibattuti, nell'ambito della tipologia delle professioni, è quello della nascita, dell'affermazione, del consolidamento e dell'eventuale declino di questa o quella figura professionale. Questo libro, attraverso una galleria di personaggi, descrive come si sono configurati via via, dal Settecento al Novecento, in Italia, il patologo e il clinico, il medico alternativo e il ...

Giorgio Cosmacini
Weltpolitik. La continuità economica e strategica della Germania

Weltpolitik. La continuità economica e strategica della Germania

Deutchland, un nome che suscita timore e rispetto. In effetti la Germania è un Paese strutturalmente problematico; situata nel cuore geografico dell’Europa, essa appare allo stesso tempo “troppo grande per essere amata e troppo piccola per essere temuta”, per parafrasare una celebre espressione del cancelliere Helmut Schmidt. Questi fattori critici che caratterizzano la Patria di Goethe hanno ...

Giacomo Gabellini
Voli di guerra: Impressioni di un giornalista pilota

Voli di guerra: Impressioni di un giornalista pilota

Redattore del Tempo e del Corriere della Sera a cavallo tra ‘800 e ‘900, durante la Prima guerra mondiale Otello Cavara fu pilota di aerei da combattimento; da questa esperienza trasse il materiale per "Voli di guerra  - Impressioni di un giornalista pilota”.  Otello Cavara (Suzzara, 1877 – Milano, 1928) è stato un giornalista italiano.  

Otello Cavara
Ricordi della Guerra di Spagna

Ricordi della Guerra di Spagna

Bruno Sereni era, tra tante altre cose durante la sua vita, un giornalista e un autore. Nel 1949 ha fondato l'italiano giornale locale letto globalmente 'Il Giornale di Barga'. In questo e-book l'autore racconta le sue esperienze della guerra civile in Spagna.

Bruno Sereni
«Gianna» e «Neri»: vita e morte di due partigiani comunisti: Storia di un «tradimento» tra la fucilazione di Mussolini e l’oro di Dongo

«Gianna» e «Neri»: vita e morte di due partigiani comunisti: Storia di un «tradimento» tra la fucilazione di Mussolini e l’oro di Dongo

Fondatore della 52a Brigata partigiana «il capitano Neri» è un comunista da sempre sospetto alle gerarchie del Pci milanese e al Comando regionale delle Divisioni Garibaldi. Arrestato dalla Brigata Nera sul lago di Como nel gennaio del 1945 con Giuseppina Tuissi, la staffetta «Gianna», riesce a fuggire ma, accusato di tradimento, viene condannato a morte con la compagna di lotta da un tribunale...

Franco Giannantoni
La società non esiste: La fine della classe media occidentale

La società non esiste: La fine della classe media occidentale

“La società non esiste”: era il 1987 quando Margaret Thatcher pronunciò queste celebri parole che, da allora, sembrano aver preso le sembianze di una profezia. La classe media, che ha assistito negli anni alla secessione delle élite – il “mondo alto” che ha abbandonato il bene comune facendo sprofondare i paesi occidentali nel caos –, si trova ora relegata ai margini del sistema economico, ...

Christophe Guilluy
Storia della cucina: Architettura e pratiche sociali

Storia della cucina: Architettura e pratiche sociali

Cucina è una parola ambigua, quando la pronunciamo possiamo tanto riferirci all’arte o all’atto del cucinare, tanto all’ambiente cucina, tanto all’oggetto che ha sostituito il vecchio fornello. Di architettura, di arte culinaria, di design e di casalinghe si occupa questo libro. L’immagine della famiglia allegramente riunita attorno al tavolo della cucina, la più ovvia e scontata, è infatti il ...

Anna Giannetti
Esodo: Suggestioni, Teorie, Indizi, Prove (Mediterraneum Antiquum Vol. 1)

Esodo: Suggestioni, Teorie, Indizi, Prove (Mediterraneum Antiquum Vol. 1)

Uno dei periodi storici più dibattuti, dal punto di vista archeologico, è quello dell'Esodo, del quale non c'è notizia nelle cronache egiziane del tempo, malgrado l'eccezionalità degli eventi provocati dalle piaghe d'Egitto. Attraverso questo libro si vogliono esaminare le teorie partorite dagli studiosi e le prove indiziarie fornite dall'archeologia che dimostrerebbero che i fatti narrati ...

Domenico Oliva
Pantere nere: Storia e mito del Black Panther Party

Pantere nere: Storia e mito del Black Panther Party

Pantere Nere è la storia di un leggendario gruppo di rivoluzionari neri nel “ventre della bestia” Usa, che ha caratterizzato in modo unico il movimento degli anni Sessanta del secolo scorso. La loro immagine – giovani armati e risoluti che volevano controllare gli abusi della polizia nel ghetto e liberare la colonia nera – ha scatenato il prurito sensazionalista dei mass media e spaventato a ...

Paolo Bertella Farnetti
Locus Romæ: Un luogo chiamato Roma

Locus Romæ: Un luogo chiamato Roma

Vi è mai capitato, passeggiando per le strade di Roma, di chiedervi che aspetto avessero i luoghi prima che la città esistesse? Per quale motivo una piazza ha quella strana forma? Perché nell’insegna di un campeggio compare la sagoma di un elefante antico? Siete rimasti incuriositi dal nome bizzarro di una via? Vi siete mai domandati perché il livello del terreno antico è sempre diversi metri ...

Ernesto La Guardia
La gnosi al potere: Perché la storia sembra una congiura contro la verità

La gnosi al potere: Perché la storia sembra una congiura contro la verità

Questo libro parla di gnosi, cioè del tentativo di alcuni, che si ritengono i migliori, di imporre la propria volontà a tutti gli altri, e in modo particolare ai cattolici. Questo si è visto fin dal momento in cui i liberal-massoni si sono impadroniti dell’Italia e di Roma; attraverso questa e altre vicende italiane, il potere della gnosi si è perpetuato fino ai nostri giorni, inserito nel ...

Angela Pellicciari
Von Galen - Oppositore ostinato di Hitler

Von Galen - Oppositore ostinato di Hitler

Il beato Clemens August Joseph Pius Emanuel Antonius Von Galen, vescovo di Münster dal 1933, nato il 16 marzo 1878, 11° di 13 figli, è una personalità simbolo della resistenza tedesca ad Hitler. Sfidò a viso aperto le violazioni dei diritti umani, i crimini e ogni barbarie del nazismo. Nelle sue famose prediche, che gli valsero l’appellativo di “Leone di Münster”, smascherò e denunciò con forza...

Enzo Sardella
Riflessioni su Placido Mandanici

Riflessioni su Placido Mandanici

L’articolata esattezza con cui l’autore espone i risultati delle sue ricerche traspare subito nell’accurata analisi dell’albero genealogico cui il Mandanici appartiene e nella specifica individuazione del suo nucleo familiare. I documenti esibiti dall’autore a sostegno delle sue tesi permettono, infatti, di avere corrette e adeguate informazioni sulla prima fase della vita dell’illustre ...

Simone Cardullo
Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)

Cronache di Ceppomorelli: Articoli di giornali ossolani (1896 - 1960)

Dopo aver raccolto le cronache di Vanzone con San Carlo dal 1895 al 1960, Umberto De Petri ha raccolto ancora una volta cronache della Valle Anzasca, quelle di Ceppomorelli. Presso la Biblioteca G. Contini di Domodossola ha consultato i giornali ossolani dal 1896 al 1960 e ha trascritto gli articoli riguardanti la vita quotidiana del paese: nascite, morti, matrimoni, feste, inaugurazioni, ...

Umberto De Petri
Il 43: L'invasione tedesca in Abruzzo

Il 43: L'invasione tedesca in Abruzzo

Un documento storico unico per l'Abruzzo interno e in particolare per il territorio della città di Sulmona, oltre ad essere il primo, a cui molte opere successive hanno attinto a piene mani, sulla fuga dal Campo di prigionia denominato "Campo 78", in località Fonte d'Amore, subito dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, nei pressi della cittadina di Sulmona. Questo attento lavoro di ...

Angelo Maria Scalzitti
Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana: con uno scritto di Murray N. Rothbard

Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana: con uno scritto di Murray N. Rothbard

“Ho combattuto contro i nordisti perché credevo volessero strappare al Sud i suoi diritti più preziosi.” Robert Edward Lee Per quattro anni l’America sanguinò. La Guerra di secessione mise a ferro e fuoco gli Stati Uniti. Il presidente Lincoln, che non era mai stato un abolizionista, fece credere che la guerra civile fosse nata per la questione della schiavitù. Fu veramente così? Oppure fu il ...

Alberto Pasolini Zanelli
1939 - 1945 II racconto della guerra giusta: La vittoria della democrazia . Vol. II

1939 - 1945 II racconto della guerra giusta: La vittoria della democrazia . Vol. II

Il primo volume de " 1939 -1945 Il racconto della guerra giusta" ha visto il trionfo del male Assoluto. Il sottotitolo " La svastica sull'Europa" sottolineava l'apogeo del nazi - fascismo in Europa e nel mondo con il concorso del fascismo nipponico. Questo secondo volume parte dalla sconfitta della Germania del Terzo Reich nel gennaio del 1943 a Stalingrado, attraversa la crisi del fascismo in ...

Pierluigi Raccagni
Stori del default islandese

Stori del default islandese

Questo saggio di storia economica tratterà la crisi economico-finanziaria islandese proponendosi di individuare quali siano state le cause che hanno condotto il Paese ad esporsi tanto sul piano internazionale, legandosi alle fluttuazioni esterne, fino ad esser coinvolto nella crisi globale del 2008.Un detto di borsa recita: "Quando gli Stati Uniti starnutiscono, il resto del Mondo prende il ...

Giada Billi
La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi

La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi

"Dobbiamo non perdere la memoria di quello che è avvenuto, di quello che abbiamo pagato perché la storia si ripete, non c’è niente e nessuno che ci possa salvare il giorno in cui noi questa storia la tradissimo proprio nella memoria".26 settembre 1944, Tina Anselmi ha 17 anni, siamo nel pieno dell’occupazione nazista. Quel giorno a Bassano Del Grappa, dove Tina va a scuola, i tedeschi ...

Tina Anselmi
L'anno dei due papi: Francesco, Benedetto e la rinuncia che ha scosso il mondo

L'anno dei due papi: Francesco, Benedetto e la rinuncia che ha scosso il mondo

Nel pomeriggio del 28 febbraio 2013 Benedetto XVI, il «papa emerito», arrivò a Castel Gandolfo per trascorrervi «la fase conclusiva del suo pellegrinaggio su questa terra». Dal giorno in cui aveva annunciato di rinunciare all'incarico a causa dell'età avanzata erano passate poco più di due settimane, durante le quali il Conclave aveva eletto papa il carismatico cardinale Bergoglio. Una ...

Anthony McCarten
Il mondo dell'illuminismo: Storia di una rivoluzione culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 715)

Il mondo dell'illuminismo: Storia di una rivoluzione culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 715)

Che cosa è stato l'Illuminismo? Una rivoluzione culturale che ha lasciato sul campo un'eredità di valori che vive ancora oggi: un laboratorio della modernità che ha mutato la storia dell'Occidente e della prima globalizzazione; la creazione di un formidabile potere intellettuale, e di quella radicale critica epistemologica di tutti i saperi allora dominanti realizzata dall'opera-manifesto dei ...

Vincenzo Ferrone

1 2 3 4 5 6