I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

E qui, almeno, posso parlare? Et ici, au moins, je peux parler?
Il libro racconta una storia di emigrazione. Una esperienza che l'autrice ha vissuto personalmente e che si intreccia con le vicende di molti bambini italiani, confinati nell'istituto religioso del Grand-Saconnex di Ginevra perché non potevano vivere con i propri genitori a causa delle rigide leggi svizzere. Ma racconta anche l'interessante storia dell'emigrazione italiana a Ginevra dal ...
BERTOLINI BARBARA
Il 25 aprile dopo il 25 aprile: Istituzioni, politica, cultura
Negli ultimi vent’anni il dibattito sulla Resistenza e la Liberazione si è periodicamente riacceso con fiammate improvvise ma, con il passare del tempo, sempre più sporadiche. Parallelamente, la costruzione del discorso pubblico è parsa spesso condizionata da “scoperte” effimere o da questioni riportate artificiosamente alla ribalta in funzione della polemica politica e gestite, poi, ...
Autori Vari
L'altra faccia del mito: Diario del Gruppo Valanga. Garfagnana 1944
Due partigiani che combattono nel gruppo "Valanga" agli ordini del comandante Leandro Puccetti, scrivono delle loro esperienze. Dall'entrata in formazione alle prime azioni, fino al tragico 29 agosto del 1944 quando nella battaglia del Monte Rovaio contro i tedeschi, la formazione perde diciannove dei propri aderenti. In questo libro mentre Pietro Petrocchi cristallizza i propri ricordi nell'...
Pietro Petrocchi
Sui campi e sulle rive del fiume
Il romanzo è ambientato nell’Italia del secondo dopoguerra, sullo sfondo storico degli anni della contestazione e delle agitazioni studentesche. Il protagonista, la voce narrante, ripercorre a ritroso le vicende personali e familiari, le une e le altre alquanto dolorose, che ne hanno punteggiato la vita, dall’infanzia all’età matura. Uno sguardo ampio e disincantato su uno dei periodi più bui ...
Daniele Acciariello
La vittoria maledetta: Storia di Israele e dei Territori occupati (Einaudi. Storia Vol. 73)
Nella breve ma decisiva Guerra dei sei giorni del 1967, Israele, con una mossa che avrebbe modificato per sempre la mappa del Medio Oriente, ha conquistato la Cisgiordania, le Alture del Golan, la Striscia di Gaza e la Penisola del Sinai. La vittoria maledetta è la prima storia completa delle turbolente conseguenze di quella guerra: un'occupazione militare dei territori palestinesi che compie...
Ahron Bregman
I Fori dopo i Fori: La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità
Catalogo della Mostra aperta ai mercati di Traiano di Roma. Il più grande cantiere moderno dell'antichità. L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un'attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi ...
Aa.Vv.
Il controllo dello straniero: I “campi” dall’Ottocento a oggi
I fatti del nostro tempo ci hanno assuefatto all’emergenza e i campi di detenzione ne sono la prova. Predisposti in un contesto di necessità e di urgenza, presentati come dispositivi temporanei, nell’assenza di politiche virtuose di controllo degli stranieri, hanno finito col trasformarsi in luoghi/non-luoghi di margine e dis-integrazione morale, deformazioni permanenti dell’equilibrio politico...
Eliana Augusti
La guerra civile longobarda e la battaglia di Cornate d'Adda: 689 d.C. la sconfitta dell'ultimo duca pagano (Battlefield Vol. 13)
La battaglia di Coronate fu combattuta nel 689 nella piana presso l’Adda tra Cornate d’Adda (anticamente Coronate) e Trezzo sull’Adda tra l’esercito del re dei Longobardi Cuniperto e quello dell’usurpatore Alachis. Lo scontro fu vinto dal legittimo sovrano, mentre il suo avversario cadde sul campo; la sua sconfitta segnò la fine della fronda ariana dei duchi longobardi dell’Austria, che si ...
Alberto Peruffo
Viaggio nell'aldilà dell'Antico Egitto
L’argomento di questo libro è un testo religioso dell’Antico Egitto dal titolo Amy-Duat, ciò che c’è nell’aldilà. Lo studio di questo grande testo che orna le camere funerarie dei re della XVIII dinastia, e che proseguirà con qualche variante nei secoli seguenti, non è dei più semplici e richiede una conoscenza abbastanza approfondita della religione egiziana. Anche se la lettura potrebbe ...
Pietro Testa
L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna)
“L’acqua è per i pesci, l’aria è per gli uccelli, i “Cristiani” devono stare coi piedi per terra”. Questa massima popolare, che mia nonna mi ripeteva quando ero piccolo, è stata forse la meno seguita dal genere umano durante la sua storia. Per millenni gli uomini si sono confrontati con il cielo sopra di loro, provando a dominarlo; dai miti della storia antica fino alla conquista dello spazio, ...
Stino Focante
Iside e Osiride
Il lavoro è dedicato a Clea, una donna colta e intelligente, sacerdotessa di Delfi, ai quali Plutarco aveva dedicato anche il suo De mulierum virtutibus. Si tratta, senza dubbio, di un’opera nata dalle discussioni con Clea in materia di religione e sull’atteggiamento giusto con cui avvicinarvisi. Partendo dall’atteggiamento con cui accostarsi al dio da uomini saggi, Plutarco passa a trattare di...
Plutarco
Ortodossi nel Mediterraneo cattolico: Frontiere, reti, comunità nel Regno di Napoli (1700-1821)
Durante i secoli dell’età moderna, la penisola italiana – centro del Mediterraneo cattolico – era attraversata da un intenso movimento di uomini, beni e comunità provenienti dall’Oriente ortodosso. Permeata dalle reti e dalle strutture di controllo della Chiesa romana, quest’area assunse sempre di più i connotati di una frontiera, di uno spazio in cui le tensioni e gli antagonismi generati ...
Angela Falcetta
Paolo Dall'Oglio: La profezia messa a tacere
Da troppo tempo non possiamo ascoltare la voce di padre Paolo Dall’Oglio; la sua testimonianza si trasmette così attraverso le parole di chi lo ha conosciuto e amato, di chi vuole ridare vita a un messaggio di pace e dialogo perché riprenda il posto e la forza che aveva saputo guadagnare. In questo libro, che aiuta a scoprire e riscoprire Paolo Dall’Oglio, alle parole del gesuita rapito in ...
Cristiano Riccardo
I Promessi Paperi: e altre storie ispirate a Alessandro Manzoni (Letteratura a fumetti Vol. 8)
Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. In questo volume sono narrate le storie de I Promessi Paperi e i Promessi Topi liberamente ispirate al capolavoro di Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi . Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.
Disney
I classici delle barzellette
Ci sono barzellette che vengono tramandate di generazione in generazione e sono diventate ormai un classico dell'umorismo: "La maestra chiede a Pierino...", "C'era una volta il fantasma Formaggino...", "Ci sono un inglese, un tedesco e un italiano..." Questa raccolta propone le migliori, per ridere con i genitori e i nonni, divertire i figli e i nipoti, e poter dire: "Le so tutte!".
Augusto Macchetto
Mussolini: Il fascino di un dittatore
Il tribunale della storia ha condannato Mussolini senza alcuna possibilità di riabilitazione. Ma al di là della condanna c'è l'uomo, con il suo carattere, il suo animo e i comportamenti quotidiani. In questo saggio di avvincente impianto narrativo e nel contempo di scrupolosa fedeltà storica, Spinosa traccia del duce un profilo nuovo e diverso, portandoci a conoscere il figlio di un fabbro, un...
Antonio Spinosa
Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo
“ Tutto si è avverato esattamente Come pianificato nei Protocolli dei Savi Anziani di Sion del 1905: La privazione della sovranità delle nazioni europee, la loro soggezione alla Grande Finanza Internazionale attraverso il ricatto del Debito Pubblico inventato per creare unenorme massa proletaria da tenere sotto controllo “ Gli Illuminati di Sion è uninvestigazione sui famigerati ...
Adriana Zanese Inserra
L'Armadio della vergogna
Fra il 1943 e il 1945 decine di migliaia di civili furono vittime di 2273 stragi brutali compiute da nazisti e fascisti in tutto il paese. Nei mesi successivi alla Liberazione, molti dei colpevoli furono individuati e su di loro furono aperti procedimenti penali. Ma dal 1947 una mano ignota ha messo tutto a tacere. Dentro un armadio custodito nella Procura generale militare, 695 fascicoli sono ...
Franco Giustolisi
Gioca con me
Nina ha trentotto anni e lavora per un magazine internazionale firmando interviste esclusive dal mondo del cinema. La sua agenda si snoda tra le maggiori kermesse del mondo, dove di giorno è impegnata nella ricerca di scoop bollenti su astri nascenti, mentre la notte si ritrova ospite nei letti di amanti a cui è legata da un affetto intimo e da uno scambio erotico fondato sul gioco e sulla ...
Nadia Busato
Midnight Intimacies
"Midnight Intimacies" is a classic Victorian erotic novel, firts published in private edition of 150 copies. It contains graphic sexual descriptions and themes. "There's no denying the vigour of the contents, even if they stray at times from the moral standards of the modern age. To a significant extent, of course, such deviations are a desirable asset, considering the main aim of the erotic ...
Anonymous
Il nazismo e l'Antichità (La biblioteca Vol. 29)
«Non abbiamo un passato», diceva Hitler, rammaricandosi che gli archeologi SS si ostinassero in ricerche nei boschi della Germania, per poi trovarvi soltanto delle brocche orrende. Il passato della razza, quello che doveva riempire d'orgoglio i tedeschi, era da rintracciare in Grecia e a Roma. Cosa c'è di meglio di Sparta per costruire una società e un uomo nuovo? Quale miglior esempio di Roma ...
Johann Chapoutot
Ricette e rimedi naturali con l'aloe vera
Tutte le virtù di un autentico elisir di salute e bellezza Proprietà, usi e benefici di un rimedio naturale di successo L’aloe è una pianta che cresce spontaneamente nei climi caldi e i suoi benefici sono noti da tempo, anche se in Occidente è stata riscoperta ultimamente. L’aloe vera è ideale per curare problemi quali il bruciore di stomaco, le allergie, l’asma, il colesterolo alto, l’...
Montserrat Mulero
Il partito sociale
A distanza di 100 anni, molte affermazioni di Gnocchi-Viani sono ancora di grande attualità: dalla condanna dei partiti auto¬referenziali e separati dai lavoratori alla critica di una politica lontana dalla questione sociale e interessata solo alla gestione del potere. Gnocchi Viani rivendicava la centralità dell'autogestione e della democrazia dal basso, del ruolo delle donne e del ...
Gnocchi Viani Osvaldo