I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

La grande carestia: La guerra di Stalin all'Ucraina

La grande carestia: La guerra di Stalin all'Ucraina di Anne Applebaum

Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi a consegnare allo Stato bestiame, attrezzi e ogni scorta alimentare fino all'ultimo chicco di grano. È l'inizio di una catastrofica carestia, la più letale nella storia d'Europa, che causò, tra il 1931 e 1933, oltre 5 milioni di vittime, in gran parte nella Repubblica ...

Storia delle SS

Storia delle SS di Nigel Cawthorne

Una delle realtà più agghiaccianti della storia, fondata sulla legittimazione di omicidi di massa per scopi politici e incarnata da uomini e donne scelti per cementare con ogni mezzo la "supremazia ariana" a tutti i livelli della società tedesca: queste sono le SS, l'organizzazione che più di ogni altra ha contribuito agli orrori del regime nazista, giungendo ad esserne la spina dorsale. ...

Allah vs. Geova: Non Tutti Preghiamo Lo Stesso Dio

Allah vs. Geova: Non Tutti Preghiamo Lo Stesso Dio di Adamina Omega

L'autore Esplora le radici della religione musulmana. Lei presenta la sua argomentazione contro la forza trainante del tentativo dell l'Islam di conquistare l'Occididente, che e principalmente la dichiarazione di Maometto: noi crediamo nella rivelazione che e giunta a noi e in quello che e venuto fino a voi. Il nostro Dio [Allah] e il vostro Dio [Jahve] sono uno ed e a lui che ci inchiniamo...

Portella della Ginestra: alla radice del segreto italiano

Portella della Ginestra: alla radice del segreto italiano di Memoria e Futuro

Portella della Ginestra è una strage che ci racconta di un tempo in cui lo Stato e chi lo governava decidono di abdicare all'uso legittimo della forza in funzione d'ordine e di affidare, invece, la medesima funzione d'ordine a chi, in quel tempo (purtroppo come oggi), deteneva – e detiene – il monopolio della violenza e dell'illegalità: la mafia. Un patto, quindi, un patto scellerato che ...

Sulla Germania totalitaria

Sulla Germania totalitaria di Simone Weil

Nell’estate del 1932 Simone Weil, allora ventitreenne e militante della Sinistra, si trovò a Berlino. Erano gli ultimi mesi prima della presa del potere da parte di Hitler – e non molti al mondo si stavano rendendo conto della portata degli avvenimenti tedeschi. La Weil, sin dalle prime lettere dalla Germania, e poi in tutte le sue riflessioni sul regime hitleriano, mostrò invece una ...

Monferrato my love

Monferrato my love di Mario Paluan

Il Monferrato

Terre Italiane: Il manifesto dell'irredentismo

Terre Italiane: Il manifesto dell'irredentismo di Carlo Cattaneo

Carlo Cattaneo, padre del federalismo e figura di spicco del Risorgimento, affronta il tema dell’irredentismo in una raccolta di scritti dedicata ai territori per storia, cultura e tradizione italiani ma in mano straniera. Realizzati tra il 1860 e il 1862 e pubblicati in un libro nel 1920, i suoi testi sono rimasti pressoché sconosciuti fino ad ora nonostante la straordinaria attualità ...

Contro l'Europa: un pamphlet al vetriolo contro il progetto di unificazione europea

Contro l'Europa: un pamphlet al vetriolo contro il progetto di unificazione europea di Ida Magli

Scritto nel 1997, questo libro audace e provocatorio è un documento che ripercorre uno dei passaggi chiave nella storia della seconda repubblica. Dopo il Trattato di Maastricht agli italiani è stato chiesto un grande sforzo per aderire alle direttive comunitarie: sacrifici economici, nuove tasse, compressione dei consumi. Ida Magli, voce fuori dal coro in un momento storico di europeismo ...

La Stratega 1164 A. D. - volume 1

La Stratega 1164 A. D. - volume 1 di Giovanna Barbieri

Alice, una giovane donna del XXI secolo, si ritrova nel 1163 in un bosco della bellissima Valpolicella. Cos'è accaduto? Chi l’ha inviata nel 1163 durante la lotta degli anti-imperiali contro l’imperatore Federico il Barbarossa e perché? È stata una casualità o un disegno divino? Ferita e confusa, Alice viene soccorsa da una famiglia di contadini semi-liberi, che la conduce all’abbazia...

Cesare Amé e i suoi agenti: L'intelligence italiana nella Seconda guerra mondiale

Cesare Amé e i suoi agenti: L'intelligence italiana nella Seconda guerra mondiale di Gabriele Bagnoli

Sulla partecipazione italiana al Secondo conflitto mondiale tanto è stato scritto. E tanto si scriverà ancora. Poco, però, è stato detto sulle attività di intelligence condotte dal nostro Paese durante la guerra. A partire dal 1940 e fino all’8 settembre 1943 alla guida del Servizio Informazione Militare c’è stato il Generale Cesare Amé, che lo riorganizzò in modo tale da ...

Navulae: Un borgo nella storia

Navulae: Un borgo nella storia di Duilio Chiarle

La “storia”, anche se di un piccolo centro abitato, non è mai “in piccolo”.Questo volume non parla soltanto della storia antica di Nole, nel canavese, comprese alcune rarissime testimonianze storiche, ma apre una finestra sul modo di vivere della gente comune in epoche ormai lontanissime ed il tutto seguendo le orme della moderna storiografia francese.“Navulæ” è quello che molto ...

L’assalto dei paracadutisti americani: Sicilia, 9-11 luglio 1943

L’assalto dei paracadutisti americani: Sicilia, 9-11 luglio 1943 di Domenico Anfora

Il pomeriggio del 9 luglio 1943 due flotte aeree, composte dai velivoli angloamericani da trasporto, erano pronte al decollo dalle piste tunisine con obiettivo Sicilia. Lo sbarco alleato sarebbe stato preceduto da un diffuso lancio di paracadutisti della 82a divisione aviotrasportata americana nel settore di Gela e di aliantisti della I brigata britannica nel settore di Siracusa. In questo ...

La mappa dei libri perduti: Come la conoscenza antica è stata perduta e ritrovata: una storia in sette città

La mappa dei libri perduti: Come la conoscenza antica è stata perduta e ritrovata: una storia in sette città di Violet Moller

Agli inizi del VI secolo, le popolazioni dell'Europa occidentale erano tormentate delle invasioni barbariche e i sovrani dell'impero romano d'Oriente attratti dall'opulenza e dal lusso: il patrimonio scientifico classico ed ellenistico sembrava in pericolo. Delle opere di Tolomeo, Euclide e Galeno erano sopravvissute solo poche copie, sparse tra Egitto, Siria, Anatolia e Grecia. Eppure, in un ...

Storia della pirateria

Storia della pirateria di David Cordingly

Come erano fatte le navi pirata? Cosa indossavano i bucanieri? È vero che infliggevano tremende torture ai nemici catturati? A queste e a tante altre domande risponde questo volume, una storia della pirateria nella sua epoca d'oro, dal XVI al XVII secolo. Un libro ricco di aneddoti e atmosfera, corredato da numerose cartine, che racconta la vera storia di personaggi leggendari come Barbanera, ...

Leocaffis

Leocaffis di Duilio Chiarle

VERSIONE CON IMMAGINI A COLORI - La storia di un luogo, per quanto piccolo, non è mai “in piccolo” e si intreccia sempre in qualche modo con la storia definita “grande”.Un borgo perduto tra le nebbie dei secoli, riappare nel 1801, ma… Distrutta e ricostruita più volte, è ancora nello stesso punto di duemila anni or sono. E le incontrovertibili citazioni medioevali hanno mille anni....

RIVOLUZIO E SPERANZA: il romanzo dell'Italia che fu

RIVOLUZIO E SPERANZA: il romanzo dell'Italia che fu di Nunzia Manicardi

“Rivoluzio e Speranza” è un romanzo storico scritto da Nunzia Manicardi e ambientato nel periodo 1901-1920 tra le campagne della Bassa Modenese e Ferrarese della Grande Bonifica e la realtà operaia delle fabbriche di Modena e, in particolare, della Regia Manifattura Tabacchi. Collocato nel contesto corale delle imponenti lotte socio-politiche del tempo, è liberamente ispirato alla vita ...

Libertà e tirannide nelle cronache trecentesche fiorentine

Libertà e tirannide nelle cronache trecentesche fiorentine di Mirco Mazzoncini

Il presente volume, nasce grazie a uno studio condotto sulle cronache trecentesche di Dino Compagni, Giovanni Villani e Marchionne di Coppo Stefani. Lo scopo del saggio è quello di evidenziare quale fosse il significato politico delle parole libertà e tirannide nel periodo storico preso in esame. Attraverso la schedatura delle parole interessate e allo studio dei contesti nei quali queste ...

CINISCA: LA PRINCIPESSA DEI CAVALLI: L’avvincente romanzo dedicato all’unica donna che riuscì a trionfare alle Olimpiadi nell’antichità. La storia di una spartana forte e coraggiosa

CINISCA: LA PRINCIPESSA DEI CAVALLI: L’avvincente romanzo dedicato all’unica donna che riuscì a trionfare alle Olimpiadi nell’antichità. La storia di una spartana forte e coraggiosa di Corrado Caldarella

La storia della prima donna che riuscì a vincere alle Olimpiadi antiche nella corsa delle quadrighe. Cinisca è una donna forte, risoluta, figlia e sorella di re di Sparta, capace di primeggiare in un mondo dominato dagli uomini. Mossa da una sfrenata passione per i cavalli, che la sua famiglia alleva da generazioni, e per le corse., nel 396 a.C. durante la novantacinquesima Olimpiade, ...

Woodstock non è mai finito: Agosto 1969: quando l'utopia divenne realtà

Woodstock non è mai finito: Agosto 1969: quando l'utopia divenne realtà di Luca Pollini

Il Festival di Woodstock è stato il punto più alto di un percorso iniziato all’alba degli anni Sessanta: tra la nomina di Kennedy alla nascita dei Beatles e dei Beach Boys, dall’arrivo di Bob Dylan a New York fino ai primi movimenti studenteschi a Berkeley. Ma soprattutto si è manifestata la presa di coscienza da parte di un’intera generazione di giovani che aveva iniziato a ...

Storia intima della Grande guerra: Lettere, diari e memorie dei soldati al fronte

Storia intima della Grande guerra: Lettere, diari e memorie dei soldati al fronte di Quinto Antonelli

Questo libro non è per noi. Siamo degli intrusi noi che oggi sbirciamo tra le lettere e i diari dei soldati. I loro testi erano infatti parte di una comunicazione intima, chiusa all’interno della cerchia famigliare. Se gli ufficiali colti, quando scrivono alla famiglia, scrivono un po’ anche per i posteri, chi scrive queste pagine è per lo più un soldato subalterno (che prima di essere ...

RISCONTRI RIVISTA DI CULTURA E DI ATTUALITÀ: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2019)

RISCONTRI RIVISTA DI CULTURA E DI ATTUALITÀ: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2019) di Riscontri

Sommario: ETTORE BARRA, "Potere della neolingua e neolingua del potere"; ROBERTA ROSSELLI, "L’Epitome de Caesaribus. Analisi dell’opera nel contesto della storiografia tardoantica"; PIERVITTORIO FORMICHETTI, "Metamorfosi dannunziane. Le “reincarnazioni” della Pioggia nel pineto"; FEDERICA MONTELEONE, "La dimensione storica dell’alterità tra sollecitudine pastorale ed esperienza ...

Storia delle religioni in Vietnam

Storia delle religioni in Vietnam di Giulio Chinappi

Il Vietnam è uno dei Paesi più veriegati al mondo: abitato da 54 diversi gruppi etnici, è caratterizzato da una vasta diversità culturale e da un complesso insieme di credenze religiose che, mescolandosi tra loro nel corso del tempo, hanno dato vita a quella che è stata definita come "la grande foresta delle credenze". Dalle grandi religioni come il Buddhismo ed il Cristianesimo, fino ad ...

Le avventure di Sinuhe

Le avventure di Sinuhe di AA.VV.

Le avventure di Sinuhe è una tra le opere più importanti della letteratura dell'Antico Egitto, sicuramente la più conosciuta. Risale al periodo del Regno Medio. Questa opera divenne un classico già nell'antico Egitto, dato che poco tempo dopo la sua stesura venne inserito nelle scuole come materiale letterario di studio, ed ecco la ragione degli innumerevoli ostraka, ossia cocci e pietre su...

Dai fascismi ai populismi: Storia, politica e demagogia nel mondo attuale

Dai fascismi ai populismi: Storia, politica e demagogia nel mondo attuale di Federico Finchelstein

Cos’è il fascismo? E il populismo? Che rapporto hanno dal punto di vista storico e teorico? Possiamo definire fascisti Donald Trump o Matteo Salvini, oppure bollare come populisti politici di destra o di sinistra come Hugo Chávez e Marine Le Pen? In una sintesi di rara efficacia e completezza, lo storico argentino Federico Finchelstein ripercorre la vicenda di questi concetti per rispondere...

2 3 4 5 6 7