I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Cantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica (Il bambino naturale)

Cantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica (Il bambino naturale)

Una raccolta di melodie antiche, cantate e suonate da secoli, che risuonano in noi e nei nostri bambini come il profumo dei fiori di campagna, dei sentieri conosciuti, già percorsi. È una raccolta di giochi, da fare con i propri figli, in coppia o insieme a più persone, che i nonni ci hanno tramandato. Canti e giochi con storie lontane, che il tempo ha custodito, commentati da genitori, da ...

Manuela Filippa
Millennials!: C'è tempo per tutto... oppure no?

Millennials!: C'è tempo per tutto... oppure no?

Millennials! è un testo di accusa al nostro tempo, al modo in cui viviamo, perennemente appiccicati ad uno schermo. Lungi dall'essere moralista, cerca di trattare il tema della dipendenza da social network e dai beni di consumo in maniera a tratti divertente, a tratti drammatica. Gli articoli di cronaca che troviamo in rete riportano, all'inizio, il tempo di lettura, le promozioni ...

Lorenzo Trombini
Il riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità

Il riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità

Trattare del tema della riqualificazione dei borghi italiani è riprendere le coordinate geografiche della storia del nostro Paese. Protagonisti  delle attività presentate in questo libro sono persone e comunità che, quasi sempre da sole, le hanno ideate e svolte. Esse rappresentano la capacità dei cittadini di definire autonomamente il proprio presente e futuro anche al di fuori di ...

Adriano Paolella
Fotografia e pensiero fotografico: in conversazione con Francesca Adamo

Fotografia e pensiero fotografico: in conversazione con Francesca Adamo

“Niente incarna l’anima dell’Occidente più profondamente della fotografia. Meglio e più di ogni altra cosa, essa rappresenta l’intima essenza della cultura occidentale. Più precisamente possiamo dire: la fotografia è tout court il sentire dell’Occidente. Più che con la forza delle armi, è con la fotografia prima e col cinema dopo che l’Occidente ha occidentalizzato il mondo. Possiamo quindi ...

Diego Mormorio
Dizionario del cinema immaginario: I film che esistono solo dentro i film

Dizionario del cinema immaginario: I film che esistono solo dentro i film

Questo dizionario è un atto di fede. È il primo mai compilato sul cinema immaginario: raccoglie i film nei film, le pellicole fittizie che, all’interno di quelle reali, si vedono realizzare sui set, proiettare in sale cinematografiche, trasmettere in Tv. È fatto di capriole della visione, si tuffa negli abissi dello schermo. Per goderseli bisogna prima dar fiducia ai film che li contengono: ...

Alberto Anile
PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di ...

Buzzelli Giovanni Emilio
PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 9. Gli spazi interni

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 9. Gli spazi interni

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di ...

Buzzelli Giovanni Emilio
Jugo-Rock: La vita, la musica e l'amore al tempo della guerra

Jugo-Rock: La vita, la musica e l'amore al tempo della guerra

Estate del 1990. Un diciottenne di Karlovac, Croazia, ha appena terminato la scuola superiore. Passa il tempo tra musica punk e scazzottate. I genitori, preoccupati per il suo comportamento turbolento, decidono di mandarlo a lavorare in Germania. Un’esperienza intensa e formativa, interrotta però bruscamente dalla chiamata per il servizio militare. Un anno di fatiche, umiliazioni e violenza in ...

Arrigo Bernardi
Suite per quintetto di fiati: Quattro scene infantili dagli originali pianistici (Trascrizioni per Fiati)

Suite per quintetto di fiati: Quattro scene infantili dagli originali pianistici (Trascrizioni per Fiati)

Suite per quintetto di Fiati. "Quattro scene infantili" dagli originali pianistici. Trascrizione e strumentazione a cura di Luigi Rago. Per la Musica d'insieme per fiati presso Conservatori e Licei musicali. Partitura + blocco parti + audio demo. Organico: Flauto Oboe Clarinetto in Sib Corno in Fa Fagotto

Robert Schumann
Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books)

Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books)

La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del “teatro gay” in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il periodo del teatro omosessuale militante: le tematiche elaborate in quegli anni, così come gli stili e i codici scenici consolidati nell’ambito culturale LGBT, continueranno a esercitare la loro influenza ...

Antonio Pizzo
Policentrismo reticolare: Teorie, approcci e modelli per lo sviluppo territoriale

Policentrismo reticolare: Teorie, approcci e modelli per lo sviluppo territoriale

Il volume, attraverso una lettura critica delle teorie sulle reti, sia interne sia esterne alla disciplina della pianificazione territoriale e dell'urbanistica, e la presentazione di politiche e piani che affrontano le questioni trattate, propone un'ipotesi territorialista di modello di policentrismo reticolare e pone all'attenzione dei decisori e dei pianificatori le questioni ancora aperte ...

Annalisa Contato
Le Passioni di Cristo nel cinema delle origini (1897-1912): Questioni iconografiche, iconologiche e culturali (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta - Studi Inter Artes Vol. 4)

Le Passioni di Cristo nel cinema delle origini (1897-1912): Questioni iconografiche, iconologiche e culturali (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta - Studi Inter Artes Vol. 4)

Questo libro tratta delle prime rappresentazioni cinematografiche della vita di Cristo, nell’arco temporale che va dal momento della loro apparizione (il 1897) fino a quello del loro affrancamento dalla concezione, dalle pratiche e dalle caratteristiche del cinema delle origini (fino intorno al 1912, dunque). Sin da subito queste forme vennero ribattezzate con il titolo generico di Passioni, ed...

Nando Gizzi
Fotografa: Brevi racconti di viaggio

Fotografa: Brevi racconti di viaggio

Un libro con fotografie e brevi cronache di viaggio della fotografa argentina Silvina Enrietti che invitano il lettore a Sudamerica. Versione bilingue: spagnolo e italino.

Silvina Enrietti
Fotografia di Guerra: Viaggio Fotografico nelle Rievocazioni Storiche della Grande Guerra

Fotografia di Guerra: Viaggio Fotografico nelle Rievocazioni Storiche della Grande Guerra

Living History è un termine che descrive la rappresentazione immersiva della storia al grande pubblico attraverso una rievocazione di fatti e personaggi del passato. La rappresentazione storica comprende diversi elementi ben studiati per ricreare un evento storico a fini educativi. Gli eventi legati alla rievocazione di conflitti mondiali può portare alla rappresentazione di battaglie simulate...

Roberto Cavasin
La Civiltà Cattolica n. 4064

La Civiltà Cattolica n. 4064

Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santità e ...

AA.VV.
Microstock: Una guida step by step per guadagnare denaro vendendo le tue foto on line

Microstock: Una guida step by step per guadagnare denaro vendendo le tue foto on line

Guadagna denaro da casa sfruttando la tua passione per la fotografia. Grazie a questo manuale che ti guiderà passo passo imparerai a muovere i primi passi nel mondo del microstock e a guadagnare denaro. Questo libro non ti renderà ricco ma ti farà conoscere un mondo divertente ed affascinante che ti permetterà di sfruttare le tue abilità fotografiche per aumentare le tue entrate mensili. Grazie...

Daniele Metalingua
Machbeth: Libretto di scena integrale (libretti d'opera Vol. 29)

Machbeth: Libretto di scena integrale (libretti d'opera Vol. 29)

Libretto d'opera del Macbeth. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità legati all'opera. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.

Francesco Maria Piave
Milano la Verde (EUROPEAN PRACTICE Vol. 30)

Milano la Verde (EUROPEAN PRACTICE Vol. 30)

In 'Milano la Verde' Giuseppe Marinoni analizza le pratiche che hanno contribuito all’evoluzione della forma urbana di Milano dagli anni Settanta ai nostri giorni. La nuova immagine della città, dovuta alla riqualificazione delle aree dismesse in prossimità del centro e ai nuovi parchi sorti ai confini urbani, è ben rappresentata dalle fotografie di Vilma Cernikyte, Giovanni Chiaramonte, Marco ...

Giuseppe Marinoni
Fenomeni Paranormali Italiani

Fenomeni Paranormali Italiani

Rapiti dagli alieni, incontri ravvicinati del terzo tipo, posseduti ed esorcismo, stregoneria, cacciatori di fantasmi e fantasmi presunti, stigmate e stati di premorte, antichi astronauti, viaggi nel tempo e leggende metropolitane diventate fatti di cronaca vera: un viaggio nell’Italia del paranormale e degli x-files, tra testimonianze di fatti inspiegabili e persone che raccontano storie ai ...

Manuel Montero
Le Dissonanze: Tartini, musica e bollori

Le Dissonanze: Tartini, musica e bollori

Praga, 1726, corte del conte Ferdinand Francesco Kinsky. Giuseppe Tartini, trentaquattrenne, sta meditando insieme con l’amico violoncellista Antonio Vandini di fare ritorno in Italia. A spingerlo, il clima poco favorevole alla sua salute, alcuni screzi a corte e una certa irrequietezza di fondo. A frenarlo, il ricordo delle varie ferite che ha inflitto. Elisabetta, con la quale è sposato da ...

Valentina Confuorto
Performance: Dal testo al gesto (I quaderni di Arabeschi)

Performance: Dal testo al gesto (I quaderni di Arabeschi)

Cosa accade a un testo quando da notazione si fa esecuzione? Quale il suo statuto se la scrittura richiede di essere agita? Come un sistema di segni -- pagina o spartito, immagine o segnatura chironimica -- si modifica nel passaggio dal supporto alla scena? Fra teatro musicale e canzone, poesia concreta e poetry reading, ‘saggio performato’ e ‘cinema da camera’, con un occhio rivolto alla ...

Salvatore Marano
Verità tropicale: Musica e rivoluzione nel mio Brasile (SUR)

Verità tropicale: Musica e rivoluzione nel mio Brasile (SUR)

Negli anni Sessanta il pop scoppiò ovunque. Dagli Stati Uniti all’Europa passando per Londra, al Brasile: tutto fu travolto da un nuovo sound. Il Tropicalismo, il movimento che trasformò la musica popolare brasiliana e di cui Caetano Veloso è stato fondatore e leader, fu molto più di un fenomeno culturale. Fu un fenomeno politico e sociale, una rivoluzione in cui slancio innovativo e spirito di...

Caetano Veloso
Collecting Art: Guida NON artistica per collezionisti e appassionati

Collecting Art: Guida NON artistica per collezionisti e appassionati

Il mondo del Collezionismo è un sistema tanto straordinario quanto volubile, nonché regolato da dinamiche che rischiano di risultare spesso di non agevole comprensione. È proprio per questo motivo che nascono le guide sul Collezionismo: per rendere più chiare queste regole, per orientare il Collezionista verso l’acquisto o investimento più strategico e per provare a spiegare, “cos’è l’arte”. ...

Stefano Loconte
Breaking Music: Come guadagnare vendendo la tua musica online

Breaking Music: Come guadagnare vendendo la tua musica online

La guida definitiva dove ti viene spiegato ogni singolo particolare per guadagnare con la tua passione, la musica. Con questo ebook imparerai: Come creare la copertina del tuo album o del tuo singolo Come vendere la tua musica online (e offline) Come promuovere la tua musica online e come farti conoscere Come creare il tuo merchandising gratuitamente senza costi di magazzino Come creare ...

Francesco Armenio

27 28 29 30 31 32