I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo
Moncenisio, Torino: Piemonte (L'Italia in piccolo)
Con i suoi 1461 metri di altitudine, Moncenisio è sempre stata legata al vicino valico alpino, punto obbligato di passaggio tra Italia e Francia. Per secoli, i suoi abitanti si sono guadagnati da vivere guidando i viaggiatori lungo i sentieri di montagna. Oggi, il paese vive soprattutto del turismo, attirato dalla natura incontaminata che lo circonda.
Sergio Pasquandrea
Pedesina, Sondrio: Lombardia (L'Italia in piccolo)
Posta al centro della Val Gerola, una diramazione laterale della Valtellina, Pedesina si affaccia su un suggestivo panorama di montagne e boschi, innevati per gran parte dell'inverno. Il paese basava la sua prosperità sui ricchi pascoli d'alpeggio, che ancor oggi forniscono il latte per un formaggio pregiato, il Bitto, un prodotto DOP a lunga stagionatura, la cui tradizione risale indietro nei ...
Sergio Pasquandrea
Marcetelli, Rieti: Lazio (L'Italia in piccolo)
Marcetelli è un piccolo frammento di Medioevo conservato intatto fra i monti della Sabina. Dal suo centro storico arroccato sui monti, nei secoli passati partivano abilissimi artigiani, famosi per la lavorazione del legno, che si espletava soprattutto nella costruzione e riparazione di botti e tini, ricercati in tutta la Ciociaria.
Sergio Pasquandrea
Provvidenti, Campobasso: Molise (L'Italia in piccolo)
Il nome di Provvidenti risale forse al latino providentia: perché questo paesino dalle strade in pietra, fra le fertili colline molisane, ha sempre prodotto il grano che serviva ad alimentare l'area circostante. Grano e olio sono ancor oggi i prodotti principali di Provvidenti, che si candida anche fra i probabili siti della celebre battaglia di Canne, in cui Annibale sconfisse i Romani.
Sergio Pasquandrea
Tu scendi dalle slitte
Un polemico editoriale pubblicato a dicembre sul quotidiano “L’Alpennino” scatena lo scontro tra Babbo Natale e il Presepe. La pubblica opinione si divide e nascono le fazioni degli Abetoclasti e degli Anapresepisti. I più facinorosi scendono in piazza e le icone del Natale rischiano l’estinzione dopo una serie di imboscate reciproche. In strada giacciono divelti abeti decorati e sui presepi la...
Paolo Latini
Numero + suono = musica (I coriandoli)
Saggi - saggio (94 pagine) - Se si vuole utilizzare il computer per fare musica, non si può ignorare il supporto fondamentale della matematica, perché è grazie a questa, e alla geometria dei numeri, che si può capire meglio il suono, e dunque la musica Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista ...
Vito Ozzola
Ciao Giappone! 2
"Ciao Giappone!" è una serie di libri fotografici. "2" è una raccolta di Hakone, Odawara, Yokohama, tempio e Shinto Santuari. Spero che ti godrai un viaggio virtuale in Giappone attraverso questo libro. Benvenuto in Giappone! -Mio Autore Pagina- https://www.amazon.com/author/lunallena https://www.amazon.co.jp/-/e/B01HVAE4X0 https://www.amazon.de/LUNALLENA/e/B01HVAE4X0/ https://www.amazon.fr/-/...
LUNALLENA
Sick love: Amore malato
Quattro detenuti rinchiusi in carcere di alta sorveglianza a Tbilisi in Georgia, un giorno riescono ad evadere, scappando. Per non farsi trovare dalla polizia , decidono di rifugiarsi a casa di uno dei quattro per calmare per il momento le acque, avendo a loro disposizione un’arsenale nel caso si sarebbero dovuti difendere da essa. La cosa scivola un po’ dalle mani e i nostri protagonisti si ...
Graziella Battistella
I fratelli Wilde (Teatro contemporaneo)
La commedia alterna tratti di assoluta rilevanza storica a momenti di fragilità psicologica e di conflitti affettivi mai elaborati e risolti. Si possono intravedere le storie famigliari dell’ upper middle class di fine ‘800, le debolezze personali velate dall’abito ufficiale del padre medico di fama, o dal manierismo della madre che porta lo stendardo dei Wilde. I due ...
Richard Woulfe
Neapolitan legends: stories and urban legends
Stories and urban legends heard by young and young people on the streets of Naples short stories, almost telegraphic legends?
Carlo battimelli
Ciao Giappone! 1
"Ciao Giappone!" è una serie di libri fotografici. "1" è una raccolta di Sakura, fiori, parchi e Monte Takao. Spero che ti godrai un viaggio virtuale in Giappone attraverso questo libro. Benvenuto in Giappone! -Mio Autore Pagina- https://www.amazon.com/author/lunallena https://www.amazon.co.jp/-/e/B01HVAE4X0 https://www.amazon.de/LUNALLENA/e/B01HVAE4X0/ https://www.amazon.fr/-/e/B01HVAE4X0 ...
LUNALLENA
La vista delle quattro stagioni
Questa collezione di foto fiorisce familiare È un album fotografico che raccoglie l'aspetto della natura Sarebbe molto apprezzato se potessi sentire la natura a portata di mano da questo album fotografico.
S MAMORU
Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014
Nel Paese della «grande bellezza» quanto vale quella parte di editoria che ne rappresenta gli aspetti legati alla storia artistica, architettonica, culturale sia antica che contemporanea? Ovvero quanto vale oggi l'editoria d'arte in Italia? L'e-book presenta i dati di produzione e mercato aggiornati dall'Ufficio studi dell'Aie, arricchiti e commentati dalle voci di alcuni degli editori che ...
Giovanni Peresson
I 400 calci: Manuale di cinema da combattimento
Il meglio - più inediti - de "I 400 Calci", la nota rivista online dedicata al cinema da combattimento che ha cambiato il linguaggio della critica restituendo importanza a generi di film considerati marginali come l’action e l’horror (e non solo), unendo una preparazione ineccepibile a un umorismo e un'autoironia inediti per il settore e creando finalmente un posto in cui Arnold Schwarzenegger ...
Nanni Cobretti
Il tesoro della Basilicata
Quel miracoloso impasto di natura, arte, storia e cultura del quale queste pagine danno conto prelude al rito del viaggio e della scoperta. E una terra ora ignorata ora introversa come la Basilicata, riluttante alle cronache mondane per antico riserbo delle sue genti, preferisce odiernamente farsi scoprire senza impennate o titoli in grassetto. Forse per evitare che il turismo di massa offuschi...
Gabriele Scarcia
La protesta è tutta un rap
Narrare fatti realmente accaduti nelle periferie delle grandi città americane: questa è la volontà che ha portato alla nascita della musica rap, di cui si ripercorrono gli sviluppi in questo breve saggio, mettendo a confronto l'esperienza americana e quella italiana. Partendo dalle sue origini di fenomeno sociale-musicale che aveva lo scopo di allontanare i ragazzi delle periferie dall'ambiente...
Marco Picco
Il ritratto dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2013
Gli ultimi dieci anni hanno visto cambiare ed evolversi il settore dell’editoria d’arte in Italia: dalle edizioni facsimilari alle App, dai canali trade ai bookshop, dalle difficoltà causate dall’assenza di politiche a tutela del turismo culturale in Italia al successo dell’export sul piano internazionale. L’Ufficio studi dell’Aie prova ad analizzare e delineare il ritratto di questo importante...
Giovanni Peresson
Tutta colpa di Magath
Gianpiero detto Gipo, Claudio e Carmelo sono amici dai tempi ormai lontani della scuola superiore, delle mattinate passate a sfogliare il Tuttosport sui banchi di un Istituto Commerciale posto nel centro di Torino. È la Juventus la passione che li unisce, l’origine di un’intesa che dura ancora oggi che i capelli hanno iniziato a ingrigire. Sono tifosi comuni non ultrà, supporters da divano e da...
Fausto Goggio
Il fascino di Medusa tra arte, mito e leggenda
La criptica figura dai capelli di serpente e lo sguardo che pietrifica continua ad affascinare per la sua ambiguità e il suo mistero: un saggio di mitologia che esplora i simbolismi della gorgone Medusa in un'analisi storico-artistica focalizzata principalmente sul mondo antico. Un flash back a sorpresa conduce il lettore in un tempo antecedente, in cui sui aprono interpretazioni alternative...
Andrea Piancastelli
Raccontami di te
Che il web sia ricco di insidie è cosa risaputa così come sono spesso gli adolescenti a patirne gli effetti. Chiara non è da meno e quando “incontra” Francesco si lascia andare, abbattendo tutte (o quasi) le barriere. Sfruttare lo schermo di un cellulare per raccontare ciò che non si è o forse ciò che non si è riusciti a essere, è un comportamento non solo disonesto ma anche sintomo di disturbi...
Maria Chiara Monaco
Urcina Bela
In questo libro, in cui la storia personale dell'Autore si intreccia continuamente agli avvenimenti più importanti del secolo scorso, si percepisce, attraverso un processo empatico, come il filo di una vita si intreccia ad altri nella composizione di quell'arazzo che è la nostra esistenza.
Bruno Alessandro
Se le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbe
Donne che scrivono di donne per colmare, poco per volta, quel grande vuoto lasciato da una storia scritta da uomini. Le donne con il loro lavoro, la loro voce, il loro sguardo, le loro parole arricchiscono la memoria, aprendo uno scenario sulla quotidianità di cui sono protagoniste. Normanna Albertini ci fa entrare nel suo mondo raccontandoci della sua famiglia vissuta in un contesto sociale ...
Normanna Albertini
O son desto?: Alla ricerca dell'immortalità
La fantastica avventura onirica, raccontata nel romanzo “SOGNO… ALLA RICERCA DELL’IMMORTALITÀ” (ed. Kimerik 2014), che in una notte di fine giugno vede coinvolto Luca, sembra essersi definitivamente dissolta con il suo risveglio. In realtà, a livello inconscio, questa esperienza lo ha segnato così profondamente da essere divenuta essa stessa, in un crescendo di toni e sempre con maggiore ...
Paolo Perini
Arte e Tecnica del Disegno - 13 - Animali selvaggi: Come disegnare elefanti, tigri, leoni e altri animali
Come disegnare elefanti, tigri, leoni e altri animali. Contiene: prospettiva, anatomia, forma e struttura, procedimenti di disegno, taccuino naturalistico.
Giovanni Civardi