I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


La zona grigia (Indagini fotografiche Vol. 1)

La zona grigia (Indagini fotografiche Vol. 1)

Indagine personale di un Fotocronista su un caso di omicidio.

Rac... conta che ti passa

Rac... conta che ti passa

Racconti e storie per tutte l'età e per tutti i gusti. La prima antologia di autori esordienti con i migliori racconti selezionati da tutti i partecipanti della seconda edizione del Premio Elison 2016. In questa raccolta troviamo i lavori di Laura Usai, Giuseppe Cinieri, Elio Errichiello, Vincenzo Di Francesco, Elisa Taddia, Lucia Cosci, Luigi Nalli, Aurora Paglialonga, Saya Marimpietri, ...

Autori Vari
All'ombra del fico

All'ombra del fico

A Roccadoro, nell’entroterra siciliano, la notizia del ritorno in paese di due malviventi sfuggiti grazie a una falsa testimonianza a una condanna certa per il sequestro di una minorenne, semina la disperazione fra gli onesti cittadini. La famiglia Nasca rischia più delle altre, ma il giovane Pitrinu non si rassegna e, incoraggiato da Franco Di Salvo, fa la prima mossa, scatenando una serie di...

Pino Campo
Delos Science Fiction 185

Delos Science Fiction 185

RIVISTA (81 pagine) - FANTASCIENZA - Uno speciale sulla serie tv The Man in the High Castle è lo speciale del numero 185 della nostra rivista di approfondimento. Servizi anche su Westworld e la narrativa di Primo Levi. Quando si parla di trasposizioni cinematografiche o televisive dei romanzi e dei racconti di Philip K. Dick l'appassionato di fantascienza si divide sempre. C'è chi osanna film ...

Carmine Treanni
I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...

Carlo Mazzei
Ermes

Ermes

Ritorno alla tragedia: un tuffo nelle viscere remote del mondo classico per riemergerne con la consapevolezza di non essercene mai completamente discostati, neppure oggi. Lei e lui, dicotomia della più naturale sensibilità greca e dell' irrazionalità più distruttiva. Il dio, di impronta "Faustiana" , tanto potente nella sua fierezza e così promiscuo sulle sue volontà più recondite. "Ermes" è ...

Alessandro Midili
Acrobazie in punta di penna

Acrobazie in punta di penna

Acrobazie in punta di penna è una raccolta di racconti con una cornice, un Prologo e un Epilogo. Un grave pericolo minaccia il nostro pianeta: un meteorite di grandi dimensioni è in arrivo dalle profondità dell’universo. Ognuno dei presenti nel rifugio (già usato durante la II Guerra Mondiale) dovrà a turno narrare una storia, come nel Decamerone di timore, il dubbio se potrà ancora esserci un ...

Rita Parodi Pizzorno
Antigone furiosa

Antigone furiosa

Questa pubblicazione tratta l'Antígona furiosa di Griselda Gambaro; il testo è stato analizzato per portare alla luce ciò che Griselda Gambaro riuscì ad occultare alla dittatura argentina. Infine, l'opera teatrale è stata tradotta dallo spagnolo all'italiano.

Ettore Mazzocca
Il Requiem dell'assassino

Il Requiem dell'assassino

Un omicida spietato uccide le sue vittime con un preciso e netto taglio alla gola. La sua firma è un singolare requiem dedicato alla vittima. Edmond, Adrien e Lambert si destreggiano tra interrogatori e supposizioni, sullo sfondo del Teatro dell’Opéra cui tutto riconduce, all’inseguimento di un assassino che colpisce rapido e inafferrabile, per poi sparire come un fantasma nella notte. Un altro...

A. J. Evans
Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

"Forse che sì, forse che no" è un romanzo di Gabriele D'Annunzio pubblicato nel 1910. La stesura del romanzo era iniziata con qualche difficoltà già l'anno prima, ma il lavoro non pareva decollare. D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita del 1907. Il romanzo è...

Gabriele D'Annunzio
Le miserie d'Monssú Travet

Le miserie d'Monssú Travet

"Le miserie d'Monssú Travet" è una commedia in cinque atti in piemontese composta da Vittorio Bersezio e rappresentata per la prima volta il 4 aprile 1863 al Teatro Alfieri di Torino dalla compagnia Toselli. Ignazio Travet, il protagonista, è un impiegato pubblico che ritiene appunto di avere trovato "il posto sicuro" e soprattutto decoroso, ma in realtà non è altro che un umile impiegato che...

Vittorio Bersezio
Hic Sunt Leones

Hic Sunt Leones

Gente che scompare. Un dolore sordo in chi resta, che a poco a poco diventa rabbia. Fin dove possono portare questi sentimenti se spinti alla deriva è difficile dirlo, ma sono davvero troppe le persone che giorno dopo giorno cadono in un vuoto inspiegabile, tanto che, come immaginavano gli antichi romani, viene da pensare all’esistenza di una ignota e selvaggia terra degli scomparsi, nella ...

Anton.francesco Milicia
Mouline Rouge

Mouline Rouge

Un romanzo storico sul grande pittore Henri de Toulouse-Lautrec, che nel corso della sua breve e travagliata esistenza riuscì a conquistare la fama ma non l’amore. Moulin Rouge è la storia dell’ultimo rampollo di una famiglia di antica nobiltà che, irrimediabilmente segnato nel fisico, fugge dal suo ambiente per approdare a Montmartre, culla degli anticonformisti e degli artisti incompresi. ...

Pierre La Mure
Onde infrante

Onde infrante

In seguito a un episodio traumatico ha lasciato il lavoro di giornalista e ora esercita come fotografa part-time. È il tentativo di riprendere per mano la vita. Ripercorre i primi approcci della relazione con Raffaele, fino al momento che ha rappresentato lo spartiacque, quando lui le ha proposto di unirsi al suo gruppo per rubare delle opere d’arte. Lara sbatte le ali come una farfalla ...

Giada Montaruli
LENA

LENA

Siamo nell’anno 2046 Una spedizione partita per il pianeta Venere al comando del maggiore Fred Mallory che forma l’equipaggio scegliendo, a suo vedere, i migliori della base luna/terra, fra cui il suo amico di sempre Ernest Vartas, a cui ha portato via la ragazza. In prossimità del pianeta, l’astronave viene colpita da guardiani posti a protezione di Venere. Si tratta di alberi, servi di un ...

Santi Maimone
Delos Science Fiction 182

Delos Science Fiction 182

RIVISTA (67 pagine) - FANTASCIENZA - Nathan Never 25 anni - Mondi senza tempo - Forbidden Planet - Van Der Graaf Generator - Intervista: Bepi Vigna È online il nuovo numero di "Delos Science Fiction" con uno speciale dedicato ai 25 anni di "Nathan Never", il fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore. Festeggiamo con un'intervista a Bepi Vigna, uno dei tre creatori dell'Agente Alfa ...

Carmine Treanni
Il venditor di parole

Il venditor di parole

Astolfo è un mercante di parole. Il suo mestiere è trasmesso spesso di padre in figlio. Nella nostra storia, il suo viaggio è quasi giunto alla sua ultima tappa: la sua vecchia e amata città natale, Arna. In questo luogo ha dimora colei che egli ama più di sé stesso. Eppure, anche se sembra tutto compiuto, il nostro incappa in una nuova difficoltà, un problema che riguarda proprio l'oggetto del...

Margherita A. Terrasi
Sirene: versione Graphic Novel

Sirene: versione Graphic Novel

Un’ode al mare, Sirene è una leggenda di mare, blu, e piena di mistero che vi farà fare un tuffo negli abissi marini fra Sirene, Marinai e conchiglie.. Si legge tutto d’un fiato e racconta il mistero che si cela nel sentire, nelle conchiglie, il rumore del mare.. “Il Marinaio s’era incamminato verso il mare perché tanto altrove non era uguale perdersi nell’orizzonte prima...

M. Fanzini
Quel profumo delle rose

Quel profumo delle rose

"Era una giornata di Novembre molto fredda, riscaldata da un incerto e pallido sole che stentava ad uscire da quella impenetrabile nebbiolina che da giorni invadeva la bella riva del lago. Avvolto nel pesante giaccone, con una sciarpa intorno al collo e lo sguardo diretto ai sassi della riva, Fabio, procedeva lentamente, appoggiandosi al bel bastone con il manico a forma di testa di lupo in ...

Sergio Avallone
Delos Science Fiction 181

Delos Science Fiction 181

RIVISTA (45 pagine) - FANTASCIENZA - Fantascienza in serial: le saghe di Delos Digital - X-Men Apocalisse - Alastair Reynolds - Supergirl La serialità è intrecciata con la storia della fantascienza fin dai suoi albori. Dai romanzi a puntate sui "dime magazine", ai pulp, alle serie di racconti sulle riviste dell'Età d'Oro che negli anni successivi sarebbero state riunite in volume diventando ...

Carmine Treanni
Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Tara Gandhi ci spiega cosa diceva il Mahatma sul risveglio della coscienza dell'uomo. Alessandro Del Piero sostiene invece di essere più bravo ad usare il pallone che le parole anche se poi, con la sua prosa, dimostra il contrario, mentre Maurizio Costanzo vorrebbe assegnare la patente di impotente a chi vessa una donna. Tante sono le voci che si sono alzate contro la violenza di genere, ...

Autori Vari
Verga. La lupa (LeggereGiovane)

Verga. La lupa (LeggereGiovane)

È molto interessante la tipologia del personaggio femminile che Verga dà a "La Lupa": una tipologia femminile molto diversa dagli altri personaggi femminili in altre novelle del Verga. È una donna quasi stregonesca e demoniaca con un'alta voracità sessuale: la protagonista infatti arriva ad adescare un giovanotto, che riesce a convincere a sposare la figlia solo per poterlo avere in casa con sé...

Giovanni Verga
Coralba (Odissea Digital)

Coralba (Odissea Digital)

ROMANZO (85 pagine) - THRILLER - Il romanzo tratto dallo sceneggiato RAI degli anni Settanta che fu campione d'ascolti in Germania, Francia e Italia, dove registrò una media di ascolto di 18 milioni di pubblico a puntata! Un medico veneziano, Marco Danon, dopo la morte di un bambino suo paziente, si trasferisce ad Amburgo, dove fonda con due soci un'industria farmaceutica, basata sul successo ...

Biagio Proietti
Il bacio di una morta (Fuori dal coro)

Il bacio di una morta (Fuori dal coro)

Carolina Invernizio scrisse più di cento romanzi e tra questi Il bacio di una morta occupa un posto prevalente. La Invernizio fu protagonista del romanzo "d'appendice" diventandone maestra indiscussa per la sua capacità di avvolgere i lettori negli intrecci, spesso torbidi e morbosi, che venivano narrati e che rappresentavano la prosecuzione narrativa della parte giornalistica di fatti di ...

Carolina Invernizio

155 156 157 158 159 160