I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Le vase arabe du royaume de suède
Collection OBJETS FRONTIÈRE dirigée par Sabine du Crest De Grenade à Stockholm, du XIVe siècle à nos jours, le récit des migrations et des métamorphoses d'un chef-d'oeuvre de l'art islamique à travers l'Europe et la Méditerranée. Ce volume est le quatrième de la collection «Objets frontière» chez Gangemi. Il fait suite à Si loin si proche. Objets d'ailleurs dans les intérieurs européens. ...
Rémi Labrusse
Natura di impronte
La stagione di addio e di separazione all'inizio della primavera. Si tratta di un album fotografico del paesaggio in cui la freddezza e il calore si mescolano e si avvicinano gradualmente primavera.
Haru h
Fermi così! #3: Il primo libro raccolto per strada
392 PAG, ITA/ENGL, CON FILTRO (fa meno male) Fermi così! è la prima raccolta di foto fatte col cell (“scatti telefonici”) e #didacreative mai postati: una fotografia dell’Italia in 392 pagine. Fotografia di strada e scrittura creativa in un’inedita raccolta indifferenziata di scatti telefonici fermati con spirito di osservazione e firmati con osservazioni di spirito. Un docu-book testimone dei ...
Martino Barbieri
Light Art in Italy Temporary Installations 2015-2016
Luce come progetto di vita L’ottava edizione della mia pubblicazione Light Art in Italy, quella a cavallo degli anni 2015 e 2016, si apre con le opere della mostra “Luce4Good - Light Art Ensemble 2015”, realizzata a Milano nel Dicembre 2015 nella ex chiesa di San Carpoforo in Brera; un evento nato grazie alla convergenza di fattori, discipline e settori diversi ed io credo che la ...
Gisella Gellini
Merlo Acquaiolo: Basta una cascata per mettere su famiglia
Il merlo acquaiolo fotografato nel suo habitat durante il periodo della cova
Riccardo Dalle Luche
House cafe in Giappone
Si tratta di un album fotografico di riso fantasia da fare a casa. La cena, pranzo e spuntini. Mangiare fuori è troppo bello, ma è possibile fare un bel riso come anche a casa.
N Matsuura
Il Drago di Manipiccole
Quando nell’idilliaco regno di Manipiccole un vento cattivo rapisce tutti i sudditi, il re e la regina cadono nello sconforto fino a quando un drago di ritorno da un lungo esilio e un coccodrillo a capo di un gruppo di animali devoti li aiuteranno a liberare il popolo che tanto amano.
Mary Griggion
Rewind: Le due vite di Kurt Cobain
Il leader dei Nirvana, simbolo di una generazione, lotta contro i suoi stessi sogni, che diventano incubi. E se ne libera. Kurt Cobain risorge in una storia che racconta quel futuro che ha scelto di non vivere. La vita immaginaria di una rockstar che ha scelto di morire. Scheda Il 5 aprile 1994 Kurt Cobain ha posto fine alla sua breve esistenza con un colpo di fucile. Cosa sarebbe successo ...
Vera Spadini
Un giorno in schegge
Sono momenti cristallizzati nel tempo, uno ogni ora segna lo scandire del tempo nelle sensazioni che vivificano corpo e mente. Luoghi e spazi dell'anima e della mente, immagini che si dilatano e che sembrano uscire da un dipinto di Van Gogh. Un viaggio interiore: sensazioni e ricordi, luce ed ombra, ritmo incalzante Maria-Luisa Mylchreest (Open University) "Schegge di un libro" è un volo ...
Barbara Gabriella Renzi
Le mura di Tramontana
A Trapani un morto ammazzato viene ritrovato all’alba davanti al mare, sulle antiche Mura di Tramontana. Sullo sfondo di questa vicenda e di una Sicilia dove «ciò che appare non è e ciò che è non appare» la vita solitaria del giudice Antonio Voce si intreccia con quella di Rachele Dioguardi, giovane agente di polizia assegnata a compiti di scorta e protezione. L’istruttoria giudiziaria sull’...
Paolo Chicco
La fine o l'inizio Esseno
In questo libro l’autore riesce a far confluire, politica, economia, società e spiritualità, mettendo in evidenza l’aspetto di un declino sociale a cui questa società si sta avviando. Partendo da questo presupposto, teorizza una comunità libera dal Dio denaro e da ogni tipo di sudditanza che svilupperà un tipo di evoluzione sociale e spirituale in un contesto moderno, rispettoso del benessere ...
Massimo Boscarino
Abitare illegale: Etnografia del vivere ai margini in Occidente
Tra Europa e Stati Uniti un viaggio nelle più differenti esperienze abitative, dalle case occupate italiane ai wagenplatz in Germania, dai villaggi rom e sinti del nord Italia, ai pueblos ocupados in Spagna. Ma non solo: ecovillaggi e comuni, slum urbani e baraccopoli, autocostruzioni e tendopoli. Una ricerca che decostruirà le certezze sull’abitare del così detto primo mondo, scritta con la ...
Staid Andrea
Competenze in azione: Governo del territorio, innovazione e sviluppo metropolitano a Napoli
Il volume narra il rapporto che si è sviluppato a Napoli tra i vari tipi di competenze coinvolte, con le istituzioni e le forze sociali (da quelle degli esperti nella loro diversa formazione disciplinare a quelle amministrative, politiche, sociali e comunicative), sui temi dello sviluppo metropolitano.
AA. VV.
Il sogno di Toloma
Nicky, studente universitario italo-canadese di terza generazione è afflitto da depressione della quale non riesce a individuarne la causa. È il suo un malessere generale della società contemporanea o un suo malessere personale? Né le occasionali avventure con Alba né quelle più sentimentali con Emily riescono a sganciarlo dal suo disagio esistenziale. Solo l’affetto del nonno paterno riesce a ...
Nino Famà
Monolito
Parole nate e cresciute nel fiume inconscio della depressione. Pensieri alle porte dell'abisso, lungo il confine tra i vivi e i morti. Emozioni latenti, momenti di sconforto, visioni mistiche, attimi di funerale in un intruglio emotivo capace d'incidere profondamente l'anima. Un atto dovuto, un gesto liberatorio di chi non è morto e nemmeno vivo.
Sceolades
SPOSI (Sceneggiature Originali Vol. 5)
SPOSI è la storia di due musicisti di matrimoni, entrambi non sposati, che al loro primo impegno di stagione in uno sperduto paese arrivano a matrimonio già finito. Il prete li accoglierà chiedendogli comunque di suonare per lui una canzone per poterli dopo ingaggiare per altri matrimoni. Storia tra il serio e faceto per evidenziare una visione del giorno più bello della vita?
Felice D'Andrea
Il Diario
Antonio Dominici, esperto di analisi sul crimine internazionale, ha diretto per anni la Squadra Mobile di Venezia, e ora un importante incarico presso l’Interpol di Lione lo proietta in una dimensione internazionale di grande impegno e responsabilità. È un uomo introverso, legato al suo doloroso passato, spesso i pensieri lo incardinano con forza e lo riproiettano all’indietro in flashback ...
Alfonso D'Alfonso
L'ultimo dipinto
Joseph è un ragazzo come tanti. Appena uscito dalla scuola, vive la sua vita alla ricerca del piacere. Rifiuta l’amore e si dedica al culto della bellezza con apparente superficialità. Ma quello che nasconde dentro di sé è molto di più. Lo scoprirà dopo l’incontro con Linda, una pittrice più grande di lui che lo condurrà alla scoperta dell’amore.
Mirko Vecchio
Sole e il miglior mondo possibile (Narrativa)
Una donna delusa dalla vita lascia la sua casa e decide d’intraprendere un viaggio. Pensieri nuovi e audaci fanno capolino nella sua mente. I ricordi del passato riaffiorano durante il suo cammino. Riesce a trovare serenità e pace facendo forza su se stessa e grazie all’amore e agli incontri che avrà lungo la strada. La ricerca di un miglior mondo possibile è al centro degli intensi giorni ...
Marco Bosco
Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana
La concezione gerarchica delle città, basata sulla supremazia del centro rispetto alla periferia, è manifestamente insufficiente a descrivere la complessità dei rapporti spaziali che attraversano i territori urbani. Ma l'attenzione che si dedica alle periferie urbane rischia sempre di essere presbite, cioè incapace di vederne le particolarità, oppure miope, cioè incapace di cogliere i legami ...
Puttilli Matteo
La discesa (Sceneggiature Originali Vol. 7)
UN UOMO, IL SUO CAMMINO/DELIRIO. LA NOTTE CHE LASCIA IL POSTO ALLE PRIME LUCI DEL GIORNO. IL VIAGGIO SENZA PIU' METE DA RAGGIUNGERE. LUOGHI NON LUOGHI. ATTRAVERSAMENTI SENZA RAGGIUNGIMENTI. UN VUOTO DI PAROLE, PERCHE' NON C'E' PIU' DIALOGO. LA DISCESA VERSO DOVE? UNA NOTTE CHE LASCERA' IL POSTO A UN NUOVO GIORNO?
Felice D'Andrea
Canne al vento
Tutto il giorno Efix, il servo delle dame Pintor, aveva lavorato a rinforzare l’argine primitivo da lui stesso costruito un po’ per volta a furia d’anni e di fatica, giù in fondo al poderetto lungo il fiume: e al cader della sera contemplava la sua opera dall’alto, seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco di canne a mezza costa sulla bianca Collina dei Colombi. Eccolo tutto ai suoi ...
Grazia Deledda