I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


scripta manent: da Pompei alle Metropolitane i segni del tempo sulle rovine del futuro

scripta manent: da Pompei alle Metropolitane i segni del tempo sulle rovine del futuro

I muri delle nostre città sono “superfici di sacrificio”, dove le scritte appaiono e scompaiono. E soltanto la fotografia e l’archivio senza memoria di internet sono in grado di fissarle eternamente nel tempo. Alcune scritte che trovate in queste pagine saranno già state cancellate quando leggerete queste parole. Altre saranno cambiate e altre ancora saranno rimaste intatte in angoli ...

Dario Giordanelli
Che cos'è la pittura

Che cos'è la pittura

Come si manifesta, anzi, quali sono i caratteri di un’espressione – la pittura – che tiene insieme, di là dai cambiamenti storici, i dipinti e i graffiti di Lascaux, di Piero della Francesca, di Courbet, di Picasso, e anche di Edvard Munch, Richard Gerstl, Bonnard, Balthus, Francis Bacon e Lucien Freud? Tutta questa pittura, dai primordi preistorici al nostro presente, ha qualcosa in comune: la...

Ruggero Savinio
“Memorie” L’ultimo scatto. Luoghi abbandonati e siti dismessi. Catalogo mostra fotografica

“Memorie” L’ultimo scatto. Luoghi abbandonati e siti dismessi. Catalogo mostra fotografica

Il progetto confluito nella mostra fotografica "Memorie" L'ultimo scatto nasce da un'idea del fotografo Gabriele Siragusa che nel 2017 ha intrapreso un percorso di riscoperta e valorizzazione di luoghi abbandonati e siti dismessi.Il punto di partenza è stato il territorio pontino ma la ricerca si è poi estesa ad altre regioni d'Italia, come nel caso delle ex colonie marine in Emilia Romagna o ...

Gabriele Siragusa
Sporco Dio: Teologia in neurologia (Contro Cultura)

Sporco Dio: Teologia in neurologia (Contro Cultura)

Dramma commedia teatrale in tre atti molto impuri, duri e rivoluzionari per fini liberi pensatori e per grandi legalizzati truffatori. Menzogna e follia governano l’essere umano. Il pensiero dell’eterna rivoluzione, la più alta espressione di evoluzione che mai possa essere raggiunta, dovrà attendere il trascorrere di generazioni per avere in vita alcune persone che possano costruire ...

Ennio Montesi
Peter Zumthor: tra Scrittura e Architettura: Analisi della metodologia progettuale, comparando la Teoria letteraria con la Pratica costruita

Peter Zumthor: tra Scrittura e Architettura: Analisi della metodologia progettuale, comparando la Teoria letteraria con la Pratica costruita

In questo libro viene analizzata la metodologia progettuale dell’architetto Peter Zumthor attraverso la ricerca e l’analisi delle relazioni intercorrenti tra la produzione scritta e la produzione architettonica, due aspetti che si differenziano notevolmente, si può parlare di uno Zumthor scrittore e uno Zumthor architetto. La connessione tra questi “due personaggi” avviene mettendo in relazione...

Alessandro Berci
Colori di Comacchio: Nel Delta del Po (Ebook Arte)

Colori di Comacchio: Nel Delta del Po (Ebook Arte)

Colori di Comacchio. Nel Delta del Po. Provvisto di essenziali notizie storiche e corredato da 50 fotografie multicolori di Comacchio (FE) e della foce adriatica del più lungo fiume italiano, questo minuzioso e sorprendente libello traccia un gradevole e prezioso percorso in quella che è definita la “piccola Venezia” e in una delle aree naturalistiche più affascinanti d’Italia e d’Europa.

Riccardo Roversi
Elogio della modernità: da Turner a Picasso

Elogio della modernità: da Turner a Picasso

Il celebre critico John Ruskin raccontava spesso che la sua amica Lady Simon, di ritorno dal Devonshire durante un temporale, aveva visto in treno un passeggero alzarsi di punto in bianco, aprire il finestrino e sporgere la testa nella pioggia e nel vento. Finalmente rientrato, il volto fradicio e grondante, l’uomo aveva detto soltanto: «Volevo osservare lo spettacolo». Nel 1844, alla Royal ...

Flavio Caroli
PAIN

PAIN

PAIN porta con sé la tristezza, il dolore che si prova quando si viene feriti nel profondo. Ci sono dolori e dolori: quello per la perdita di un amore, per sofferenze subite o per la perdita di se stessi, perché magari ci si è macchiati di gravi peccati e l’anima piange. Sono dolori invisibili, ma potenti e non si dovrebbero mai provare o farli provare ad altri.

DEBORA SCARICO (LDC)
La Civiltà Cattolica n. 4050

La Civiltà Cattolica n. 4050

In questo numero: - Il futuro del cattolicesimo di fronte all' ordine mondiale illiberale . - La vera grandezza dell'uomo nei commenti di Basilio Magno. - Taoismo ed ecologia . - Gli usi pacifici delle risorse dello Spazio . - Il Marocco di Muhammad VI. - La spiritualità e la figura di Giuseppe Camadini . - Il bicentenario de L'Infinito . - Svetlana Aleksievic e la storia dal volto...

AA.VV.
Joy Division. Autobiografia di una band

Joy Division. Autobiografia di una band

«Voglio solo continuare a essere così come siamo. Vogliamo suonare quel che ci piace suonare. E quando smetterà di piacerci… Be', sarà il momento di chiudere la baracca. Sarà la fine.» Così diceva Ian Curtis il 28 febbraio del 1980, nel corso di un'intervista radiofonica. Neanche tre mesi dopo, la fine sarebbe arrivata davvero, per colpa di un suicidio annunciato. La morte di Curtis chiuse ...

Jon Savage
Storia della biancheria che seduce: Nozioni e immagini della lingerie femminile dall'800 ai giorni nostri

Storia della biancheria che seduce: Nozioni e immagini della lingerie femminile dall'800 ai giorni nostri

Torna a grande richiesta graze ad Amazon, il libro cult della biancheria intima. "La storia della biancheria che seduce" parte dagli inizi dell'800 per arrivare ai giorni nostri, trattando tutti gli eventi che hanno portato e modificato gli indumenti intimi femminili. Corsetti, giarrettiere, guèpière, bikini, calze autoreggenti... argomenti trattai in sequenza storica e con immagini del tempo ...

Augusto Vecchi
La Pittura su Ardesia

La Pittura su Ardesia

VERSIONE RIVEDUTA E AMPLIATA CON PIU' ESEMPI PASSO PASSO!A metà tra pittura e artigianato, arte e design, l’ardesia dipinta si pone come strumento espressivo particolarissimo. In questo volume, le autrici esplorano la versatilità e la bellezza di varie tecniche pittoriche, in particolare acrilici, tempere ma anche olio e pittura a resina.Illustrando strumenti e applicazioni, dalla stesura a ...

M. E. Lottini
Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia: MANIFESTI - POESIE - LETTERE - PITTURA

Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia: MANIFESTI - POESIE - LETTERE - PITTURA

Il presente volume, frutto di anni di lavoro,cerca per la prima volta di fare il punto, non certo definitivo, ma quanto più possibile esaustivo, della fase iniziale (1916-1921) dell’impegno culturale e intellettuale di Julius Evola (1898-1974) riunendo tutta insieme la sua opera artistica come teorico dell’arte d’avanguardia, poeta e pittore in modo da fornire ai semplici lettori, agli ...

Julius Evola
Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo

Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo

Marisa de’ Spagnolis, già direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, ha effettuato scavi importantissimi in Campania dove ha ricoperto l’incarico di direttrice degli Uffici Scavi di Nocera e Sarno e nel Lazio, in articolare a Roma, Norba, San Cesareo, Sperlonga. È autrice di numerosissime pubblicazioni sull’archeologia della Campania e del Lazio. A Itri ha effettuato nel 2011 la prima ...

Marisa de' Spagnolis
IL PANE NELL'ARTE

IL PANE NELL'ARTE

Un viaggio nella storia dell’arte figurativa attraverso un insolito filo conduttore: il pane, cibo semplice e povero, ma carico di infiniti significati simbolici e da sempre presente sulle nostre tavole. Di un marroncino che difficilmente illumina la scena, esso ha infatti raramente occupato il centro delle tele, nella stessa maniera in cui di rado risulta essere piatto principale. Ma proprio ...

ALBERTO ACHILLI
Specchio: catalogo della mostra

Specchio: catalogo della mostra

L'8 marzo è l'occasione per mettere in campo una riflessione sull'immagine della donna e sulla relazione che intercorre tra canoni di bellezza, ritratto e consapevolezza di se. Iniziamo ad esplorare il nostro corpo cercando nella nostra immagine riflessa in uno specchio, un punto di contatto tra ciò che sentiamo di essere e che vediamo riflesso, ma se nello specchio la nostra forma rivelata è ...

Laura Bevione
DONNE PER L’ARTE: L’Arte invisibile delle Donne nell’Arte Contemporanea (I Quaderni del Bardo Edizioni per Amazon)

DONNE PER L’ARTE: L’Arte invisibile delle Donne nell’Arte Contemporanea (I Quaderni del Bardo Edizioni per Amazon)

Un viaggio nell’arte contemporanea unico nel suo genere quello affrontato dal poeta e critico d’arte Donato Di Poce in questo suo nuovo lavoro editoriale. Percorsi estetici e formali differenti per latitudini e risultati di ricerca, accomunati dall’eccezionalità di ogni singola artista analizzata con perizia analitica da un punto di vista critico e poetico. Le protagoniste sono Maria Elena ...

Donato Di Poce
Palazzo Besta. Guida essenziale

Palazzo Besta. Guida essenziale

Palazzo Besta è uno degli esempi più integri di architettura rinascimentale lombarda in cui è ancora vivo il rapporto fra l'edificio, la pittura, la scultura e il paesaggio.Le sue sale rievocano il clima intellettuale di una famiglia e di una società in una fase eccezionale e controversa della storia valtellinese in cui convivevano culture e religioni differenti.

Flora Berizzi
Aforismi: For Trombone and Piano (Thomas John Eagleson Composer Vol. 10)

Aforismi: For Trombone and Piano (Thomas John Eagleson Composer Vol. 10)

In Italian language "Aforismi" is a short sentence full of meaning. Aforsmi for Trombone and Piano are two small pieces that explore all different possibilities of the instrument. The pieces are connected one to each other by the same musical elements. To listen the score, checks on the composer's Youtube Channel.

Thomas John Eagleson
Ambulance songs: Non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita

Ambulance songs: Non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita

Ambulance Songs è un inclassificabile atto d’amore e devozione nei confronti della musica e del potere salvifico delle canzoni. Un libro commosso per “non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita” e per un’erotica della musica, che deponga le ostilità dell’interpretazione in favore del sentimento poetico. Gli autori Luca Buonaguidi e Salvatore Setola propongono narrazioni inconsuete ...

Luca Buonaguidi
Due vite per una: Ciclo: Avvocato Morelli

Due vite per una: Ciclo: Avvocato Morelli

Giallo - romanzo (193 pagine) - Un colpo d’arma da fuoco, un pugnale, un veleno, tante sono le armi di cui un assassino si può servire. Tutto ricade nella normalità del crimine, ma anche l’uccisione di una persona può diventare una terribile arma per altri. Nella nuova indagine dell’avvocato Morelli, già protagonista dei romanzi Monasterio , Il buco nell'acqua , Il diavolo e l'acqua ...

Luigi Grilli
Impara e suona il clarinetto

Impara e suona il clarinetto

I testi dedicati allo studio degli strumenti musicali sono molto diffusi e rappresentano un mezzo insostituibile per i docenti che, a seconda dei progetti didattici prefissati, possono farli interagire con lo scopo di supportare al meglio le caratteristiche di ogni studente. Tuttavia, nella fase iniziale dello studio di uno strumento, un metodo che accompagni passo per passo la crescita dell’...

Salvatore Dell'Isola
Gli sguardi di Alda

Gli sguardi di Alda

Alda Merini è trina ma non divisa. Si racconta, in prima persona, attraverso tre attrici, tre sguardi differenti. Parla della sua vita e quindi, inevitabilmente, di poesia. Lei stessa era poesia, ne era il corpo, l'anima e la voce. Il volto dei suoi ricordi è rappresentato da un attore/maschera (medico, amante, psichiatra e anche divinità) pronto a farle rivivere non tanto la vita, ma qualcosa ...

Luca Foglia Leveque
Il Santuario della Madonna del Poggetto (Ebook Arte)

Il Santuario della Madonna del Poggetto (Ebook Arte)

E Lei accoglie tutti, come sempre. Dispensa la sua ospitalità a donne e uomini, giovani e anziani, ricchi e poveri, credenti e non credenti. Lo fa da mille anni. Lei. L’antica Beata Vergine del Poggetto. Il Santuario della Madonna del Poggetto in provincia di Ferrara, uno dei luoghi di culto più visitati e venerati d’Italia.

Riccardo Roversi

154 155 156 157 158 159