I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Alfa Romeo: Automobili per passione da 110 anni

Alfa Romeo: Automobili per passione da 110 anni

Il volume ripercorre l’intera storia di Alfa Romeo attraverso l’analisi delle vicende più stimolanti, legate ai modelli più celebri, ma anche agli uomini - dai dirigenti di massimo livello ai tecnici meno conosciuti - che con le loro decisioni hanno influenzato il destino del “Biscione”. L’opera è corredata da illustrazioni concesse dal centro Documentazione Alfa Romeo di Arese, oltre che da ...

Daniele Buzzonetti
Lost Time: Il Tempo Perduto

Lost Time: Il Tempo Perduto

Libro fotografico sui luoghi abbandonati dove il tempo si è fermato e perduto per sempre. Photographic book about abandoned places where time has stopped and lost forever.

Gabriele Rodriquez
Metropoli: Il disegno delle città

Metropoli: Il disegno delle città

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Questo volume presenta i primi risultati di una ricerca condotta dall'autore, a partire dal 2016, all'interno del Laboratorio di Disegno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti - Pescara. Il tema ...

Livio Sacchi
Corso di Fotografia

Corso di Fotografia

Fotografare di per sé non è un atto complicato o difficile, molto difficile è rendere un immagine fruibile con quello che a noi serve.Se oggi la tecnologia ci permette di fare una “bella” foto affidando alla macchina il compito di decidere per noi questo non significa che sia diventato meno difficile fare una “buona” foto. Ma per fare una “buona” foto spesso dobbiamo prendere in mano noi il ...

Beatrice Tofani
Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con lei. In seguito, accecato dalla gelosia, il marchese uccide Rocco Criscione ma la colpa dell'omicidio ricade su un ...

Luigi Capuana
Edifici ex industriali a Torino: Le trasformazioni del XXI secolo

Edifici ex industriali a Torino: Le trasformazioni del XXI secolo

Cosa significa trasformare un edificio industriale e dargli una nuova destinazione d'uso? A Torino, gli architetti che hanno disegnato la Fondazione Merz, il Museo Ettore Fico, l'ex CEAT, l'ex Tobler,il Basic Village, l'ex INCET, l'ex SNOS, Eataly raccontano emozioni, studi e sfide per dare nuova vita e nuova vocazione agli edifici ex industriali, senza perdere la memoria del loro passato

Laura Cardia
Piero della Francesca

Piero della Francesca

Un dossier per ripercorrere la vicenda artistica del toscano Piero della Francesca (1415/1420-1492), ricostruendo la sua ricerca su luce, forma e proporzione. Piero si forma a Firenze alle scuole di Domenico Veneziano, del Beato Angelico e dell'Alberti. Al suo primo periodo appartengono il Battesimo di Cristo e il Polittico della Misericordia. Successivamente giungono i capolavori del ciclo di ...

Marco Bussagli
I racconti di Tamara

I racconti di Tamara

Racconti che sembrano quasi fuori dal tempo o, meglio, sospesi in un frammento di tempo senza tempo, magico e sognante. Come nelle commedie più felici della grande stagione hollywoodiana che fu, si rimane catturati dalle trame disegnate dall’autrice, partecipando con trasporto allo sviluppo delle vicende narrate. E proprio come per i film più appassionanti, si divorano le pagine, una dopo l’...

Tamara Brazzi
Sakura Waltz !! No, 1 Italia Edition

Sakura Waltz !! No, 1 Italia Edition

È un album fotografico per farti sapere della ciliegia giapponese. Sono contento se lo vedi. Grazie.

Takao Sumita
Verso l'isola

Verso l'isola

Questo è il seguito de La baia di Odisseo, dopo la deportazione a Costantinopoli di ottomila abitanti di Lipari da parte del pirata ottomano Ariadeno Barbarossa. 

Giuseppe Pagano
Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo

Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo

Catalogo della mostra aperta presso le Case romane del Celio, Roma dal 5 maggio al 5 giugno 2017 Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensì un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti ...

Aa.Vv.
Net Addictions - Prigionieri della Rete (Odissea Digital)

Net Addictions - Prigionieri della Rete (Odissea Digital)

ROMANZO BREVE (74 pagine) - NARRATIVA - Dentro un labirinto infinito, perfetto, onnipotente. Che non conosce sosta, che non dorme mai. Dipendenze da Internet: difficile smettere, difficile venirne fuori...Angelo, Sara, Caterina. Tre persone di età diversa schiave di Internet. Vivono nello stesso quartiere, si conoscono di vista. Agosto 2011: estate piena, torrida, in una piccola città della ...

Giuseppe Lavenia
Degas

Degas

eDossier: una collana di Art e Dossier. Un artista da leggere, un movimento da conoscere come un racconto, una raccolta di saggi agile, portatile e accessibile. Degas aderì presto alla cerchia degli impressionisti, ma la sua idea di arte era lontanissima dall'"en plein air" di Monet e compagni: lo spettacolo della natura lo lasciava indifferente e preferiva di gran lunga il teatro, l'ippodromo...

Alessandra Borgogelli
U-Days. Ungulati a Bologna: Racconto fanta-umoristico metropolitano (Piccola Biblioteca del Sorriso)

U-Days. Ungulati a Bologna: Racconto fanta-umoristico metropolitano (Piccola Biblioteca del Sorriso)

È una tranquilla – o almeno così di primo acchito potrebbe sembrare – mattina di fine novembre quando, alle 6,45, la caposala Erika Sbarozzi, finito il turno di notte, si appresta a uscire dall’atrio stranamente deserto o quasi dell’Ospedale Maggiore e, tra il lusco e il brusco di quel venerdì non ancora completamente sbocciato, le appare sull’ampio scivolo d’ingresso che porta al piazzale ...

Sergio Angeli
Architettura e democrazia: Paesaggio, città, diritti civili Giulio Einaudi (Vele Vol. 126)

Architettura e democrazia: Paesaggio, città, diritti civili Giulio Einaudi (Vele Vol. 126)

Dove corre il confine fra «paesaggio» e «città»? E come giudicare o indirizzare gli interventi sull'uno e sull'altra, o la continua crescita delle periferie? Devono prevalere i valori estetici (un paesaggio da guardare) o quelli etici (un paesaggio da vivere)? L'architetto è il mero esecutore dei voleri del committente, anche quando vadano contro l'interesse della collettività, o deve mostrarsi...

Salvatore Settis
IL VOLTO PEDAGOGICO DELLA MUSICA

IL VOLTO PEDAGOGICO DELLA MUSICA

Oggetto del presente studio è l’antico e sempre attuale rapporto delle due generazioni conseguenti educatori/educandi (padri-figli; insegnati-alunni; esperienze compiute-da compiere;….). -Per un verso tutte le argomentazioni trattate rispecchiano la posizione del giovane nel pieno delle sue necessità evolutive e formative. -Per altro verso, in rapida panoramica osservativa, si contemplano ...

Leonardo Calì
Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Grande classico della storia della musica afro-americana, Jazz di Arrigo Polillo è frutto di una grande passione e di lunghe riflessioni su questa musica straordinaria e sui suoi protagonisti dalle storie tormentate e spesso disperate. Un libro epocale che viene riproposto qui in un'edizione aggiornata e arricchita da Franco Fayenz. La storia del jazz, che è anche la storia dei neri d'...

Arrigo Polillo
Come d'improvviso

Come d'improvviso

Questo libro, che nasce da un’esperienza personale, racconta una storia nella quale ci si ritrova. Colpisce l’asciuttezza, il rigore dello stile e anche dei contenuti. E poi l’ironia sottile, a cui Moira Sola non rinuncia mai. I personaggi si muovono in punta di piedi attorno al personaggio principale, la donna, quella che deve affrontare la prova più difficile.   E lei, che sembra guardare la ...

Moira Sola
Wilco (il libro)

Wilco (il libro)

Nati dalle ceneri degli Uncle Tupelo, tra i più influenti gruppi alternative degli anni Novanta, i Wilco si sono affermati come una realtà ben più grande e celebrata. Guidata dal frontman Jeff Tweedy, la formazione di base a Chicago si è evoluta dall’assetto alt-country dei primi passi a una sorta di raffinato collettivo indie-rock capace di coprire praticamente ogni genere musicale, dal ...

Tim Grierson
L'Annunciazione di El Greco

L'Annunciazione di El Greco

Catalogo della mostra aperta a Roma, Musei Capitolini – Palazzo Dei Conservatori L'Annunciazione di El Greco del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, dipinto autografo dell'artista, è il modello definitivo – da presentare ai committenti per l'approvazione finale – di un quadro di grandi dimensioni, che faceva parte di un maestoso “retablo”, completato da una articolata cornice lignea. ...

Sergio Guarino
I giardini a Torino: Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del '900

I giardini a Torino: Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del '900

La lunga e complessa storia dei giardini torinesi ha incominciato a essere ricostruita soltanto in anni relativamente recenti. Eppure essi sono lo specchio delle trasformazioni che la città ha vissuto nel corso dei secoli, da quando divenne capitale del Ducato di Savoia nel 1563 agli anni (pochi) in cui fu la prima capitale del Regno d'Italia, al '900, che vide Torino assumere il carattere di ...

AA.VV.
Delos Science Fiction 189

Delos Science Fiction 189

RIVISTA (61 pagine) - FANTASCIENZA - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari.A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, "Ghost in the Shell" approda nelle ...

Carmine Treanni
Stagione della pianta Vol.001

Stagione della pianta Vol.001

Fiore, raccolta di foto di piante in generale, come il legno.

M fuji
Musica primo incontro

Musica primo incontro

Il vissuto negli ambienti scolastici per l’infanzia dà vita a questo scritto, a seguito di esperienze dirette dell’autore, in occasione delle attività di tirocinio per aspiranti insegnanti, svolte presso scuole romane. Il tema portante è quello del più naturale e sereno incontro tra la musica e le altre sollecitazioni di scuola. Le conoscenze e soprattutto le abilità verbali possedute dal ...

Leonardo Calì

150 151 152 153 154 155