I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Tosse e amore

Tosse e amore

Rebecca è una treM: moglie, madre e manager. Una condizione comune a tante donne e nella quale, con energia ed equilibrismo, si destreggia quotidianamente molto bene. Un giorno però un imprevisto la scaraventa in un mondo a lei sconosciuto, quello dell’ansia, impedendole di affrontare la vita di sempre. Gli attacchi di panico di cui è vittima deformano la sua personalità, bloccando ogni sua ...

Carla Fiorio
Black & White India

Black & White India

India. Appunti di viaggio fotografici in bianco e nero. India. Black and white photo travel clipboard.

Gabriele Rodriquez
Lucia Rotundo. Frammenti di una storia

Lucia Rotundo. Frammenti di una storia

[...] è così accaduto che i frammenti della Rotundo abbiano cominciato a mostrarci anche la loro struttura organica, le loro possibili forme di combinazione o di contaminazione con altri elementi ed altre materie e da ultimo la loro flessibilità e disponibilità a trasformarsi in metafore o simboli di eventi più complessi resi comunque possibili proprio dalle loro qualità di base. Ritroviamo ...

Paolo Balmas
Come mi senti

Come mi senti

“Sono pronta alla tempesta? Non ho idea di cosa mi accadrà una volta entrata in quella stanza. E continuo a ripetere tra me la stessa domanda: sono pronta alla tempesta?” Come mi senti è una scatola, dentro ho messo delle storie. Come si affrontano la notizia di una malattia, la strada verso una possibile guarigione, le privazioni, gli ostacoli, le gioie, le delusioni, gli incontri? Non credo...

Stefania Spadoni
Immagini scattate con Nikon D 5300

Immagini scattate con Nikon D 5300

È una fotografia che è stata presa con la Nikon D5300. I bambini del bambino, che sono bravi a fotografia di famiglia.

N Matsuura
Teatro Meraviglioso I:  volume I

Teatro Meraviglioso I: volume I

Primo volume dell'opera completa del drammaturgo italiano Fabio Doplicher con la prefazione di Antonio Calenda.

Fabio Doplicher
Sentimenti sottesi

Sentimenti sottesi

Con Sentimenti Sottesi, Giovanni De Caro torna alle stampe con un romanzo complesso e articolato, ricco di molti richiami umani, sociali e psicologici, nello scenario della luminosa e multiforme città ippocratica di Salerno. Una storia che non segue un unico filone, ma si muove in un intreccio di vicende parallele ma correlate, scavando sottilmente nello spirito di ciascun personaggio per ...

Giovanni De Caro
Black and White: Black and White Photography

Black and White: Black and White Photography

«Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti. Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime!» Ted Grant Quella in bianco e nero è un tipo di fotografia molto particolare; l’immagine che ne esce non è diretta né tale e quale come osserviamo la realtà ma, anzi, suscita contesti, odori, tematiche, ricordi e sensazioni personali. ...

Punto Raw
Cinema e Storia 2017: La storia internazionale e il cinema. Reti, scambi e transfer nel '900

Cinema e Storia 2017: La storia internazionale e il cinema. Reti, scambi e transfer nel '900

Nella produzione cinematografica del XX secolo alle logiche industriali ed artistiche si sono spesso sovrapposti interessi politici e ideologici. Circolando su tutto il globo e veicolando stili di vita e informazioni culturali, i film sono stati anche un’occasione di incontri (e scontri) economici, diplomatici, propagandistici e professionali. Commercio, ideologie, rapporti interstatali e ...

Practical effects e visual effects: evoluzione ed estetica degli effetti speciali nel cinema

Practical effects e visual effects: evoluzione ed estetica degli effetti speciali nel cinema

La storia e l’evoluzione degli effetti speciali sono inestricabilmente legate a doppio filo alla storia del cinema e a quella di Hollywood nello specifico. Nonostante le numerose fonti in lingua inglese - in netto contrasto con l’assoluta assenza di testi in italiano - siano assolutamente fondamentali per quanto concerne la storia e la tecnica...

Michele Achilli
Materiali di scena (Fuoridallequinte)

Materiali di scena (Fuoridallequinte)

Materiali di scena riunisce tre pièce teatrali caratterizzate da dialoghi vivaci e scene ben costruite a rappresentare, da angolazioni diverse, le fragilità e i delicati equilibri del rapporto di coppia e delle relazioni umane in generale nel mondo contemporaneo. Con la prima pièce, Sul piatto d’argento , Armando Vertorano ha vinto il concorso “Un bagaglio di idee” organizzato da ExitTeatro...

Armando Vertorano
La trasperenza del ghiaccio

La trasperenza del ghiaccio

Tre morti violente in una sola notte, in un paese senza nome e in un tempo senza data, ma tutto ben incastonato nella grande storia dei potenti e degli umili, del sud e dei latifondi. È questo l’inizio del viaggio di un giudice che cammina su gambe gonfie e appesantite dalla flebite, che raccoglie indizi in un luogo di mostruosità e umanità mentre scopre verità che in fondo, nelle pieghe più ...

Alberico Guido
La forma tangibile: La nozione di organismo nell'opera di Louis I. Kahn dalla svolta di Roma al progetto di Venezia

La forma tangibile: La nozione di organismo nell'opera di Louis I. Kahn dalla svolta di Roma al progetto di Venezia

A partire da un lavoro rigoroso di documentazione e di studio sull’esperienza kahniana nel ventennio tra 1930 e 1950, il testo getta nuova luce sul rapporto tra l’opera di Kahn e il movimento moderno. Le tesi sostenute sono verificate attraverso alcuni casi studio tra i quali quello del Palazzo dei Congressi per Venezia, opera sulla quale il testo propone una lettura a scala urbana basata su ...

Elisabetta Barizza
Il bene delle donne: Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente

Il bene delle donne: Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente

Dopo il successo della Dieta Smartfood, Eliana Liotta torna in libreria con le sue straordinarie doti di divulgatrice scientifica, e lo fa con Paolo Veronesi dello IEO di Milano, uno dei più importanti senologi a livello internazionale. Dalla loro collaborazione nasce Il bene delle donne, un libro che è insieme un racconto dell'universo femminile e una guida ragionata alla salute. Si legge ...

Paolo Veronesi
Teatro Meraviglioso volume III

Teatro Meraviglioso volume III

Terzo volume dell'opera drammatica completa del drammaturgo Fabio Doplicher con le prefazioni di

Fabio Doplicher
Il verso della primavera: Fotografie di Michele La Paglia

Il verso della primavera: Fotografie di Michele La Paglia

... un motivo sentito per caso dal testo strampalato fa capire che se piove non volano farfalle ERMINIO MAURIZI nato a Roma ha pubblicato (libri di poesia): Il Tempo. Il desiderio di ritrovarlo (Campanotto 2004) finalista al Premio di Poesia Giovanni Pascoli 2005; Quando puoi sorridi (Pellegrini 2008); Come se avessi usato tutto (Pellegrini 2009); Lilus diavolo difettoso (Ponte Sisto 2013); I ...

Erminio Maurizi
Una spia tra Amici: Il diario segreto del programma

Una spia tra Amici: Il diario segreto del programma

QUEST'ANNO DENTRO LA SCUOLA DI C'È UNA SPIA. ECCO IL SUO DIARIO SEGRETO. «Ho deciso di svelare sotto mentite spoglie i segreti più inconfessabili della classe. È arrivato il momento di raccontare come sono andate veramente le cose. Partendo dai veri rivali di questa edizione, Riccardo e Mike Bird, divisi dal successo, dalle ragazze... e dalla caccia a Leone.»

Leone
Sakura Waltz !! No, 2 Italia Edition

Sakura Waltz !! No, 2 Italia Edition

È la seconda collezione di foto per far conoscere la ciliegia giapponese. Sarei felice se potessi vederlo. Grazie.

Takao Sumita
Città, salute e benessere: Nuovi percorsi per l’urbanistica

Città, salute e benessere: Nuovi percorsi per l’urbanistica

Il volume esplora il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute e del benessere della vita degli abitanti delle città. Attraverso le esperienze maturate dal movimento europeo delle “Healthy Cities” e da alcune città italiane (Udine, Bologna, Torino…), il libro intende far emergere i conflitti, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi, il ...

Rosalba D'Onofrio
Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo: Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo

Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo: Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo

Urbanisti, giuristi, geografi e storici riflettono in questa raccolta di saggi su e attorno alla vicenda della riforma Sullo: che cos’è stata e che cosa ha significato, come le cose sono andate e come sarebbero potuto andare. Perché i 50 anni dalla proposta della riforma Sullo non sono una ricorrenza da antiquariato, ma un’occasione per riflettere sul passato e immaginare il futuro.

AA. VV.
Paesaggi consapevoli: Conoscenza, partecipazione e progettazione

Paesaggi consapevoli: Conoscenza, partecipazione e progettazione

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) a cura di Elio Trusiani Nell'attuale scenario della green economy, fondato sull'uso sostenibile delle risorse, la progettazione consapevole del paesaggio consente di sperimentare nuove vie di sviluppo del territorio. Il volume propone quattro saggi che, pur mantenendo una propria autonomia, seguono un filo conduttore che suggerisce modalità di ...

Caterina F. Di Giovanni
Sentieri di verde fresco

Sentieri di verde fresco

Questo libro transizioni dalla primavera all'estate Si tratta di una raccolta di foto di fiori e piante giapponesi. Spero vi sentirete la piccola natura di cambiare tutti i giorni del Giappone.

M HARADA
Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Ho scelto di optare per la via più scomoda, e di raccontare la verità nascosta nel cono d’ombra rappresentato dal vuoto di informazione che avvolge il pianeta carcere. Parole per condividere, per svelare il “dentro”; un “non luogo” che agli occhi dei più rimane un pianeta  sconosciuto posto ai margini delle città, con le sue alte mura che separano il bene dal male e soddisfano il bisogno di ...

Claudio Bottan
Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia

Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia

Che fine ha fatto la città? Che cosa dobbiamo intendere quando diciamo ‘urbano’? La letteratura internazionale ci propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano a un superamento sostanziale del modello urbano del ventesimo secolo. È possibile immaginare una nuova concezione dello spazio cittadino in Italia? In questo volume, seconda uscita della collana Il futuro delle città, si ...

Francesco Curci

148 149 150 151 152 153