I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


David Bowie

David Bowie

Parlare oggi di David Bowie è come parlare di Pablo Picasso, Andy Warhol, Bob Dylan o di uno qualunque dei personaggi più importanti del ventesimo secolo, al di là dell'ambito in cui costoro si sono espressi. Ma chi è stato davvero David Bowie? Un messaggero degli alieni, un essere proveniente da un'altra galassia, come ha cercato di farci credere con l'epopea di Ziggy Stardust o quando si è ...

Luca Garrò
Gli stili architettonici del '900: Spiegati agli stupidi

Gli stili architettonici del '900: Spiegati agli stupidi

E' possibile riconoscere un'architettura del secolo scorso, individuarla come appartenente ad uno stile specifico, senza incappare in qualche errore interpretativo o in un fraintendimento dovuto ad una errata tradizione storiografica? Dopo la lettura di "Gli stili architettonici del '900 spiegati agli stupidi" tutto risulterà più semplice. Sarà più chiaro come nell'arco di un secolo sia ...

Raffaele Piero Galli
Giuliano da Sangallo: Disegni degli Uffizi

Giuliano da Sangallo: Disegni degli Uffizi

È la prima esposizione monografica dei disegni di Giuliano da Sangallo (Firenze 1445 circa – 1516). Mostra e volume ricostruiscono l’ampia gamma di interessi di Giuliano e della sua bottega, perlopiù votata agli studi di architettura sacra, civile e militare, e fanno emergere l’attento studio dell’antico da parte del maestro.

Carlo Donetti
Because the Light (I Griot eBook)

Because the Light (I Griot eBook)

Because the Light , raccolta di poesie di Eugenia Da Bove . Con dipinti di Renato Fancellu e fotografie di Mario Pischedda e di Eugenia Da Bove . La luce su cui ragiona il titolo è la luce che preme, che spinge per ex-sistere, per uscire fuori dal cono d’ombra. È luce che filtra; è improvviso satori , illuminazione; è verso, è fotografia; colore sulla tela. È déjà vu; è ricordo...

Eugenia Da Bove
Napoli. Una leggenda lunga 90 anni

Napoli. Una leggenda lunga 90 anni

Nei 90 anni di storia del Napoli ci sono anche sette anni della mia vita, sicuramente i più belli della mia carriera, e non solo per i successi, lo scudetto, la Coppa Uefa e quanto altro. Leggo in questi giorni di tanti rifiuti di calciatori, che non vogliono venire al Napoli. Dico loro: “Non sapete quello che vi perdete”. Essere calciatore del Napoli è una fortuna unica al mondo. Perché ...

Liberato Ferrara
Undici Donne nelle Pagine di un Diario

Undici Donne nelle Pagine di un Diario

CI VUOLE FORZA PER POTERSI PERMETTERE DI MOSTRARSI FRAGILI Da Giulia che combatte con la depressione a Monica che affronta un tradimento d’amore passando per Serena che scrive una lettera alla bambina che tiene in grembo: questo testo di Ginevra Roberta Cardinaletti ci permette di leggere una pagina del loro diario, una fotografia dei loro pensieri, un fermoimmagine della loro storia in cui ...

Ginevra Roberta Cardinaletti
Le idi di luglio (Odissea Digital)

Le idi di luglio (Odissea Digital)

ROMANZO (197 pagine) - THRILLER - Può la morte suonare ottima musica jazz? Può un omicidio sconvolgere la situazione politica italiana? Può l'amore cambiare una vita (in peggio)? Le risposte si trovano nei giorni che anticipano Le idi di luglio.Federico Sica è il pianista di un quartetto jazz. A lui e ai tre colleghi, tuttavia, la musica non basta per accantonare le preoccupazioni materiali. ...

Roberto Bassoli
Domenico Jacovacci: Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana

Domenico Jacovacci: Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro ...

Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Crioconservazione

Crioconservazione

In una Roma romanzata e senza tempo, si dispiegano le storie dei quattro protagonisti: Mario, un aspirante fotoreporter che ha finito per accontentarsi della quotidianità della sua amata famiglia e di una occupazione banale, Claudia, una studentessa universitaria fuori sede divenuta bulimica dopo la morte di sua nonna, Marco, un ragazzo che crede di aver ucciso sua madre semplicemente venendo ...

Gabriella Carbone
Io resto così

Io resto così

Una leonessa la nostra protagonista, una donna messa a dura prova dalle proprie esperienze sin da bambina, un’eroina che tenta sin da subito di emanciparsi, lottare, costruirsi un’indipendenza economica e affettiva. Ma l’amore non fa sconti a nessuno. Coinvolge, travolge e stravolge a volte, costringendo le proprie vittime a barcamenarsi in una passione che è ardore ma anche sofferenza. Così, ...

Debora Scalzo
Retrospective solo art exhibition

Retrospective solo art exhibition

Si tratta della raccolta delle più significative opere dello scultore/pittore Giuseppe De Lucia realizzate dagli anni '40 del secolo scorso ad oggi. Le opere sono organizzate in forma di catalogo e ordinate per tecnica esecutiva e tematica. Giuseppe De Lucia rimane oggi, all'età di 91 anni, uno degli ultimi esponenti italiani ancora in attività del Movimento della Nuova Figurazione. Questo ...

Giuseppe De Lucia
Il Dittattore

Il Dittattore

Augusto Stresa è il Dittattore, un capo capace di sconvolgere un’organizzazione aziendale rodata da decenni di successi. Augusto è un marito distratto, detta le sue regole e rimprovera sua moglie per ogni azione. I suoi due figli, devono dimostrargli quanto siano bravi e diligenti. Nonostante tutto intorno a lui sembra appassire al suo passaggio, Augusto va per la sua strada, convinto assertore...

Carlo Colasanti
L'altra linea della vita

L'altra linea della vita

Leon ha sedici anni, una bella famiglia e tutta la vita davanti, ma sta per perdere la persona cui tiene di più al mondo, Sylvia, la sua migliore amica, minata da una grave malattia. Prima di andarsene, la ragazza gli regalerà un diario fitto di parole preziose, che lo guideranno in un viaggio disseminato di incontri sospesi fra realtà e magia. Comincia così per Leon un'avventura senza ...

Roberta Cuttica
Urban Views - ITA: Street Photography

Urban Views - ITA: Street Photography

Viviamo accanto a ciò che ci circonda, senza guardarlo Gli angoli più interessanti delle nostre città spesso sono quelli che non riusciamo ad ammirare, distratti dalla monotonia di una prospettiva sempre uguale, abituati a non cercare un punto di vista diverso. Attraverso il loro apparecchio fotografico, questi 56 autori ci mostrano nuove angolature dalle quali poter osservare la realtà che ci...

Punto Raw
Fondamenti di Statistica

Fondamenti di Statistica

Perché conoscere la Statistica?Perché viviamo in una società complessa, basata sull’informazione e la conoscenza, in cui si chiede ad ognuno di prendere continuamente decisioni, avere la capacità di comprendere e utilizzare la mole di informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione e quindi di decidere sulle scelte da fare. Per il cittadino diventa pertanto importante possedere gli strumenti ...

Petracca Francesco Luigi
SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA - Volume 3: Film significato e realtà

SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA - Volume 3: Film significato e realtà

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50, numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary. Nel 1960 ha vinto il primo «Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storia ...

Antonio NAPOLITANO
Stagione della pianta Vol.002

Stagione della pianta Vol.002

Fiore, raccolta di foto di piante in generale, come il legno.

M fuji
Andare per i luoghi del cinema (Ritrovare L'Italia)

Andare per i luoghi del cinema (Ritrovare L'Italia)

Caratteristica cruciale del cinema italiano è la relazione costante con i luoghi: visitiamoli e prenderà forma una meravigliosa geografia visionaria. Il Paese del neorealismo con i suoi attori "presi dalla strada" è anche un set favolistico per le produzioni hollywoodiane, da Guerra e Pace girato in Piemonte alla Passione di Cristo in Basilicata, all’ Inferno nella Firenze dei nostri ...

Oscar Iarussi
Il libro proibito

Il libro proibito

Una misteriosa valigia, rimasta sul nastro di riconsegna all'aeroporto, risulta senza proprietario. Chiara, una giovane studentessa si vede rifiutare dal docente di riferimento l'argomento della tesi con il quale vorrebbe laurearsi: Mozart e i suoi ghost writers. Delusa dal rifiuto decide di non rassegnarsi, anche perché vede nell'atteggiamento del professore una censura che va oltre la volontà...

Giampiero Bernardini
Sorriso naturale Edizione primaverile No, 1

Sorriso naturale Edizione primaverile No, 1

È una raccolta di fotografie di fiori che fioriscono e ricchi di verdi. Prendi un attimo per leggerlo.

Haru h
Scream and Shout: La storia e la musica degli Arcade Fire

Scream and Shout: La storia e la musica degli Arcade Fire

Gli Arcade Fire sono uno dei pochi gruppi indie riuscito nell’intento di squarciare il velo del mainstream con una manciata di album osannati dalla critica e una potenza live che li ha caratterizzati sin dagli esordi. Se FUNERAL e NEON BIBLE hanno attirato l’attenzione della stampa e di personaggi del calibro di David Bowie, Lou Reed e David Byrne, THE SUBURBS, grazie anche alla vittoria ai ...

Fernando Rennis
Psicorock: Storie di menti fuori controllo

Psicorock: Storie di menti fuori controllo

Le strade dei protagonisti del rock (più recentemente anche del pop) e quelle della psichiatria si sono incrociate spesso. Lo stretto rapporto tra musica e psicopatologia ha, infatti, origine in epoche ben precedenti la nascita del rock (si pensi ai disturbi mentali di molti musicisti classici e di jazzisti del periodo del bebop), ma è con i protagonisti della “musica del diavolo” che la ...

Gaspare Palmieri
5 STUDI PER SAX

5 STUDI PER SAX

5 Studi per Sax di Valerio Minicillo

Valerio Minicillo
Cielo e fiori

Cielo e fiori

Dove stai cercando la tua vita di tutti i giorni? Mi chiedo se gli occhi della città skyline della giornata sono sempre vedere lo stesso luogo, come le città e le strade. In questa brochure, ho raccolto le immagini con il tema di strade e parchi a piedi, piante da fiore nel lato della strada e la tema del cielo visibile guardando da lì. Con consapevolmente trasformare i vostri occhi, si prega ...

K U

146 147 148 149 150 151