I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
Il lungo addio: La fine dell'alleanza tra Europa e Stati Uniti
Dalla fine della guerra fredda, le frizioni fra USA e Unione europea sono emerse in modo sempre più evidente e le due coste dell'Atlantico si sono progressivamente allontanate, arrivando a mettere a rischio un'alleanza che dura da settant'anni. Fino a quando a Washington e a Bruxelles si è privilegiato un approccio multilaterale, la crescente tensione è stata tenuta in qualche modo sotto ...
Adriana Castagnoli
Le guerre persiane
Le guerre persiane furono una serie di conflitti combattuti tra le poleis greche e l'Impero persiano, iniziati intorno al 499 a.C. e continuati a più riprese fino al 479 a.C. Alla fine del VI secolo a.C., Dario I, denominato il "re dei re" dei Persiani, regnava su un impero immenso che si estendeva dall'India alle sponde orientali dell'Europa (nello specifico le zone orientali della Tracia). ...
Passerino Editore
La battaglia di Montaperti vol. 2: Storia e cronaca di una battaglia del duecento (Battlefield 18)
La battaglia combattuta a Montaperti tra i guelfi di Firenze e i ghibellini di Siena, con cui combatterono molti cavalieri tedeschi, mandati da re Manfredi di Hohenstaufen, e gli esuli fiorentini di parte ghibellina capeggiati da Farinata degli Uberti nel settembre del 1260 fu una delle più grandi del Medio Evo europeo. L’esercito senese inquadrava 18.000 fanti e 400 cavalieri senesi, oltre a...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Lezioni di storia romana: La prima guerra punica
Le "lezioni di storia romana" vogliono porsi come dei racconti brevi e di facile fruizione dei principali fatti che hanno caratterizzato la civiltà più importante del passato, quella di Roma. In questo prima lezione, viene presentata, in termini semplici e facilmente memorizzabili da studenti ed appassionati di storia, la prima guerra punica combattuta tra Roma e Cartagine dal 264 al 241 a.C.
Marco Vallo
I segreti tecnologici delle antiche civiltà
Le straordinarie invenzioni che hanno cambiato il mondo All’uomo moderno piace pensare di essere particolarmente intelligente. Le scoperte scientifiche si susseguono ogni giorno, i viaggi nello spazio non sembrano più impossibili e ci stiamo persino abituando all’idea di un’auto con il pilota automatico. La verità, però, è che non siamo più intelligenti dei nostri antenati, abbiamo solo ...
James M. Russell
Elogio della modernità: da Turner a Picasso
Il celebre critico John Ruskin raccontava spesso che la sua amica Lady Simon, di ritorno dal Devonshire durante un temporale, aveva visto in treno un passeggero alzarsi di punto in bianco, aprire il finestrino e sporgere la testa nella pioggia e nel vento. Finalmente rientrato, il volto fradicio e grondante, l’uomo aveva detto soltanto: «Volevo osservare lo spettacolo». Nel 1844, alla Royal ...
Flavio Caroli
Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità
L’Autore dopo aver ricevuto sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing, tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica ...
Vincenzo Iannuzzi
Storia della P2: Ascesa e declino della loggia massonica che ha travolto la storia italiana
La storia che qui leggerai è una di quelle storie dove il potere, le relazioni che creano e distruggono, la forza e il suo utilizzo e tutto ciò che di più complesso si possa pensare in rapporto all’uomo si intrecciano con un disegno segreto, con un progetto di profonda modificazione dello stato di cose, della società intera. È una storia che inizia e si dipana all’interno delle logge massoniche...
Massimiliano Lanza
Storia della biancheria che seduce: Nozioni e immagini della lingerie femminile dall'800 ai giorni nostri
Torna a grande richiesta graze ad Amazon, il libro cult della biancheria intima. "La storia della biancheria che seduce" parte dagli inizi dell'800 per arrivare ai giorni nostri, trattando tutti gli eventi che hanno portato e modificato gli indumenti intimi femminili. Corsetti, giarrettiere, guèpière, bikini, calze autoreggenti... argomenti trattai in sequenza storica e con immagini del tempo ...
Augusto Vecchi
la battaglia di Desio 1277: L'ascesa dei Visconti e la sconfitta dei Torriani (Battlefield Vol. 19)
Era una fredda notte del 21 gennaio 1277 quando una folta schiera d’armati, sui cui stendardi garriva la biscia viscontea, faceva inaspettatamente irruzione all’interno della cerchia murata del villaggio fortificato di Desio. A guidare gli incursori vi era l’arcivescovo di Milano Ottone Visconti, deciso a chiudere definitivamente la partita con i guelfi Torriani, signori, fino a quel momento, ...
Alberto Peruffo
Il romanzo degli Asburgo: Storie e amori della casa D'Austria
Tutti conoscono le storie tragiche di Sissi e Francesco Giuseppe, di Rodolfo e Stefania, di Massimiliano e Carlotta, di Carlo e Zita: la casa d’Asburgo rappresenta un mito, la metafora di un mondo scomparso e di un’Europa che non c’è più. Da Giovanna la Pazza all’arciduchessa Sofia, passando per la fiera Maria Teresa e la fragile Maria Luisa, questo libro ripercorre l’appassionata e struggente ...
Romana de Carli Szabados
Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia: MANIFESTI - POESIE - LETTERE - PITTURA
Il presente volume, frutto di anni di lavoro,cerca per la prima volta di fare il punto, non certo definitivo, ma quanto più possibile esaustivo, della fase iniziale (1916-1921) dell’impegno culturale e intellettuale di Julius Evola (1898-1974) riunendo tutta insieme la sua opera artistica come teorico dell’arte d’avanguardia, poeta e pittore in modo da fornire ai semplici lettori, agli ...
Julius Evola
Prima della fine: Il tramonto di un impero (Altrastoria Vol. 24)
Il romanzo si svolge negli ultimi decenni dell’Impero Romano d’Occidente, partendo dal regno di Valentiniano III, quando il magister militum Flavio Ezio, ancora riusciva a combattere con successo i barbari che premevano alle frontiere dell’impero.La storia è raccontata da diversi punti di vista. Il patrizio romano Anicio combatte per salvare quello che resta della romanità mentre l’ostrogoto ...
Francesco Dessolis
Focus sul diritto alla salute dei minori diversamente abili
Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva sul diritto alla salute psicofisica dei minori
AA.VV.
Il labirinto spagnolo: Max Aub, Ernest Hemingway, André Malraux e la Guerra Civile Spagnola, un'analisi di letteratura comparata
Un saggio di guerra e letteratura che racconta perfettamente le implicazioni e le condizioni socio-culturali di uno dei periodi più bui della storia contemporanea spagnola. La guerra che ha devastato la penisola iberica tra il 1936 e il 1939 ha rappresentato il primo capitolo di un conflitto più ampio, che ha dissanguato e ferito il continente europeo fino al 1945. La guerra di Spagna è ...
Alessio Piras
Della bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana
I Padri della Chiesa raccontano che Gesù di Nazareth è venuto tra gli uomini in figura “vile e dispregevole”, per sancire il primato della bontà sulla bellezza, dell’etica sull’estetica. Eppure, alle soglie della Modernità, gli artisti rinascimentali rappresentano il Cristo incarnato come un Dio greco: alto, bello e muscoloso. È un passaggio simbolico di fondamentale importanza. Della bellezza...
Riccardo Campa
Auronzo Terra Di Frontiera
The Dolomites are included in two regions, Veneto and Trentino Alto Adige, but it wasn't always so. You live in protohistory from the Rhaetian and Celtic populations, were conquered by the Romans, raided by the barbarian hordes, divided into different dominations followed, each of which resulted in changes in culture, traditions, language and institutions. The title of this book "Auronzo ...
Gianni Pais Becher
Hagakure - Il libro segreto del samurai (L'educazione interiore)
La grandezza del samurai “Hagakure” - che significa letteralmente "nascosto dalle foglie" - è il libro segreto dei samurai, un compendio di “pillole” di saggezza di Yamamoto Tsunemoto, ex samurai ritirato in un monastero buddista, per dedicare la sua vita a stilare questo libro segreto. Il libro comprende una parte delle frasi raccolte negli undici volumi editi dal suo allievo Tashiro ...
Yamamoto Tsunemoto
Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo
Marisa de’ Spagnolis, già direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, ha effettuato scavi importantissimi in Campania dove ha ricoperto l’incarico di direttrice degli Uffici Scavi di Nocera e Sarno e nel Lazio, in articolare a Roma, Norba, San Cesareo, Sperlonga. È autrice di numerosissime pubblicazioni sull’archeologia della Campania e del Lazio. A Itri ha effettuato nel 2011 la prima ...
Marisa de' Spagnolis
IL PANE NELL'ARTE
Un viaggio nella storia dell’arte figurativa attraverso un insolito filo conduttore: il pane, cibo semplice e povero, ma carico di infiniti significati simbolici e da sempre presente sulle nostre tavole. Di un marroncino che difficilmente illumina la scena, esso ha infatti raramente occupato il centro delle tele, nella stessa maniera in cui di rado risulta essere piatto principale. Ma proprio ...
ALBERTO ACHILLI
Auronzo Per Non Dimenticare: So As Not To Forget
This book published in 1996 contains maps, old documents and 707 old photos documenting what was Auronzo and its population in 1800, also many photos are of emigrants from Auronzo worldwide. The photos are numbered and each is accompanied by full explanations with: locations, dates and names and surnames of all those appearing in photographs. The book follows and completes the previous one ...
Gianni Pais Becher
L'Unione europea: Perché stare ancora insieme (Farsi un'idea)
L’Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo davvero come funziona? Quali sono le azioni, i programmi e le risorse che vengono preparati e mobilitati per raggiungere una certa omogeneità di sviluppo tra i paesi membri? In questa nuova edizione, oltre a ricostruire la storia dell’Unione europea e dei suoi organi, ...
Piero S. Graglia
Bianca Maria Sforza: una biografia
Bianca Maria Sforza, una biografia Nello sviluppare il Romanzo “Quelli del Ducato” e il Saggio “Il Castello di Milano: come e quando sorse, com’era e quanto è cambiato nei secoli”, editi entrambi su Amazon, mi sono trovato ad approfondire la figura di Bianca Maria Sforza. Una donna senza dubbio sfortunata o disgraziata perché oggetto di trattative e facile pedina di Ludovico il Moro, che la ...
Andrea Garlinzoni
L’idea di Europa nelle ‘Vite’ di Richelieu : biografia e Storia nel Seicento: Biografia e Storia nel Seicento (Biblioteca di storia Vol. 27)
Rivolto a un genere di scrittura assai duttile per varietà di forme, modelli e ambiti nei quali può estrinsecarsi, questo studio va a sondare le biografie ‘ufficiali’ di Richelieu pubblicate nell’arco del suo secolo. Aldilà delle vistose differenze sia formali che sostanziali, le accomuna la valenza storica attinente al contesto francese ed europeo, variamente modulata in rapporto al luogo e al...
Manuela Doni Garfagnini