I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Hagakure - Il libro segreto del samurai (L'educazione interiore)
La grandezza del samurai “Hagakure” - che significa letteralmente "nascosto dalle foglie" - è il libro segreto dei samurai, un compendio di “pillole” di saggezza di Yamamoto Tsunemoto, ex samurai ritirato in un monastero buddista, per dedicare la sua vita a stilare questo libro segreto. Il libro comprende una parte delle frasi raccolte negli undici volumi editi dal suo allievo Tashiro ...
Yamamoto Tsunemoto
Bianca Maria Sforza: una biografia
Bianca Maria Sforza, una biografia Nello sviluppare il Romanzo “Quelli del Ducato” e il Saggio “Il Castello di Milano: come e quando sorse, com’era e quanto è cambiato nei secoli”, editi entrambi su Amazon, mi sono trovato ad approfondire la figura di Bianca Maria Sforza. Una donna senza dubbio sfortunata o disgraziata perché oggetto di trattative e facile pedina di Ludovico il Moro, che la ...
Andrea Garlinzoni
IL PANE NELL'ARTE
Un viaggio nella storia dell’arte figurativa attraverso un insolito filo conduttore: il pane, cibo semplice e povero, ma carico di infiniti significati simbolici e da sempre presente sulle nostre tavole. Di un marroncino che difficilmente illumina la scena, esso ha infatti raramente occupato il centro delle tele, nella stessa maniera in cui di rado risulta essere piatto principale. Ma proprio ...
ALBERTO ACHILLI
Auronzo Per Non Dimenticare: So As Not To Forget
This book published in 1996 contains maps, old documents and 707 old photos documenting what was Auronzo and its population in 1800, also many photos are of emigrants from Auronzo worldwide. The photos are numbered and each is accompanied by full explanations with: locations, dates and names and surnames of all those appearing in photographs. The book follows and completes the previous one ...
Gianni Pais Becher
L’idea di Europa nelle ‘Vite’ di Richelieu : biografia e Storia nel Seicento: Biografia e Storia nel Seicento (Biblioteca di storia Vol. 27)
Rivolto a un genere di scrittura assai duttile per varietà di forme, modelli e ambiti nei quali può estrinsecarsi, questo studio va a sondare le biografie ‘ufficiali’ di Richelieu pubblicate nell’arco del suo secolo. Aldilà delle vistose differenze sia formali che sostanziali, le accomuna la valenza storica attinente al contesto francese ed europeo, variamente modulata in rapporto al luogo e al...
Manuela Doni Garfagnini
L'Unione europea: Perché stare ancora insieme (Farsi un'idea)
L’Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo davvero come funziona? Quali sono le azioni, i programmi e le risorse che vengono preparati e mobilitati per raggiungere una certa omogeneità di sviluppo tra i paesi membri? In questa nuova edizione, oltre a ricostruire la storia dell’Unione europea e dei suoi organi, ...
Piero S. Graglia
L'esercito romano (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 747)
Dall’età repubblicana all’impero, l’esercito fu lo strumento con cui Roma poté porre sotto il proprio controllo l’intero mondo conosciuto. Il libro illustra la parabola della macchina da guerra più longeva ed efficace della storia, dalla formazione all’apogeo, al tramonto, descrivendone la struttura e la strategia attraverso le principali battaglie, ricostruendo l’organizzazione pratica delle ...
David J. Breeze
La diaspora democristiana
Seguaci e detrattori della DC, critici e nostalgici del partito cattolico italiano, su una cosa non possono non essere d'accordo: sull´enorme importanza del ruolo rivestito dalla Democrazia Cristiana per tutto l´arco di vita della cosiddetta Prima Repubblica. È incontestabile che uomini come Luigi Sturzo ed Alcide De Gasperi siano ancor oggi considerati fra i principali fondatori dell´Italia ...
Ferdinando Leonzio
Bruxelles: Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco (Intersezioni)
Straordinario incrocio di culture, non senza conflitti e incomprensioni, incredibile e feconda combinazione di stili, arti e tendenze, Bruxelles può ben dirsi un microcosmo dell’Unione europea, con le sue tante lingue, nazionalità e istituzioni. Nonostante i suoi problemi di integrazione, la città di Magritte e del surrealismo resta una delle capitali più accoglienti e cosmopolite dell’intero ...
Beda Romano
Palazzo Besta. Guida essenziale
Palazzo Besta è uno degli esempi più integri di architettura rinascimentale lombarda in cui è ancora vivo il rapporto fra l'edificio, la pittura, la scultura e il paesaggio.Le sue sale rievocano il clima intellettuale di una famiglia e di una società in una fase eccezionale e controversa della storia valtellinese in cui convivevano culture e religioni differenti.
Flora Berizzi
Lezioni di storia romana: La seconda guerra punica
Le "lezioni di storia romana" vogliono porsi come dei racconti brevi e di facile fruizione dei principali fatti che hanno caratterizzato la civiltà più importante del passato, quella di Roma. In questa seconda lezione, viene presentata, in termini semplici e facilmente memorizzabili da studenti ed appassionati di storia, la seconda guerra punica combattuta tra Roma e Cartagine dal 218 al 202 a.C.
Marco Vallo
Il socialismo tedesco al lavoro (Percorsi della Weltanschauung Vol. 4)
Nel 1931 Joseph Goebbels aveva dichiarato che il compito del socialismo era quello di sproletarizzare il popolo tedesco, mentre il nazionalismo avrebbe sproletarizzato la nazione tedesca. Nel 1935 autorevoli esponenti nazionalsocialisti confermavano, con i loro scritti, le parole del ministro della propaganda spiegando, con dovizia di particolari, i contenuti, i programmi e i vasti campi di ...
Autori Vari
La svolta a sinistra e la crisi dell'autonomia: Politica e istituzioni in Sardegna (1979-1989)
Il volume prende in esame il decennio 1979-1989 in Sardegna, forse il periodo più tormentato e complesso della storia della Regione, in cui il “sardismo” diventa lo sbocco della reazione popolare ai veti romani e alla grave crisi industriale, occupazionale e ambientale che aveva reso ancor più evidenti i limiti dello Statuto della Regione e delle alleanze politiche sperimentate nel passato.
Maurizio Cocco
Geography Notebooks. Vol 1, No 2 (2018). Living in the Third Millennium. Agenda 2030 and the new Sustainability Objectives for the realisation of a global utopia at local level
L'Utopia realizzabile della sostenibilità, Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Sustainable places in urban settings: abandonments and returning at the time of Agenda 2030 - Alice Giulia Dal Borgo-Maristella Bergaglio - Città inclusive, sicure, resilienti e innovative. Riflessioni sul caso italiano, Raffaella Afferni - Tutela attiva e sistemi agroalimentari nelle Aree Interne italiane...
AA.VV.
Ultramar: L'invenzione europea del Nuovo Mondo
La Conquista del Nuovo Mondo fu l’opera di un Giano bifronte, un balletto sul filo del cinismo e dell’utopia. Di fronte all’enormità della scoperta, gli europei rimasero letteralmente senza parole. La Natura americana e la Cultura europea sembravano irrimediabilmente incommensurabili. Tutti gli aspetti del Nuovo Mondo richiedevano una definizione appropriata, che le categorie concettuali ...
Aldo Andrea Cassi
Cronache di Formazza: 1867-1963
Ricorreva il 150° anniversario dell’inaugurazione dell’Albergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dell’epoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così insieme ...
Umberto De Petri
L'Ancora e la Fenice: Street phylosophy - ovvero pillole di vita discusse e meditate, sovente, passeggiando
Il libro si svolge intorno alla figura centrale dello zio Guerriero, primo Cappellano capo della Marina Militare, congedato nel 1969. Il suo ricordo, con grande rispettoso amore, dà luogo a numerose piccole grandi riflessioni sulla vita, sulle persone, su se stessi che rappresentano nell’insieme un “pensiero”. Il racconto è permeato da una religiosità non bigotta, usata per leggere tra le righe...
Maria Daniele
IL MIRACOLO DEI SANTI 100 Anni di Casa Materna: Portici (Napoli): 1905-2004
Casa Materna venne fondata a Napoli, in Italia, nel 1905 dal Pastore Riccardo Santi. Migliaia di bambini di Napoli e di altre zone economicamente svantaggiate del sud vi hanno vissuto e vi sono stati educati. A loro è stata data l'opportunità di lasciarsi dietro una vita di povertà e miseria per raggiungere un'esistenza più felice e soddisfacente. Questo libro è una raccolta di 21 racconti ...
Christine Foster Meloni
Italo Balbo. Una vita ribelle: Appendice: Dialogo immaginario con Italo Balbo (Ebook Documenti)
Chi era il vero Italo Balbo? A distanza di tanti anni dalla sua morte, tragica e insieme beffarda nonché ancora avvolta nel mistero, questo libro riporta scrupolosamente e meticolosamente l’autentica storia del ferrarese di Quartesana, i caratteri della sua evoluzione politica e maturazione umana. Da ras squadrista a ministro dell’Aeronautica, da devoto a Mussolini a fomentatore di un suo ...
Learco Maietti
Lettere all'ashram
Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre qualche grammo di sale dall'acqua marina, in aperta violazione delle leggi sul monopolio imposte dall'Inghilterra. Un atto di disubbidienza civile che coinvolse moltissimi indiani, unitisi al corteo lungo il percorso, e che divenne noto come la Marcia del Sale. Numerosi...
Mohandas Karamchand Gandhi
Io e l'antico
Dalle pagine di questo libro emerge il ritratto di uno dei più grandi studiosi contemporanei del mondo classico. Conversando con Arnaldo Marcone, che è stato suo allievo alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Antonio La Penna ripercorre le tappe fondamentali della sua biografia, attingendo ai molti ricordi personali. Dal racconto viene fuori il singolare percorso intellettuale di un ragazzo ...
Antonio La Penna
Gloria e disperazione dei Tudor: Il trionfo del re - La tragedia della regina
Intrighi politici, conflitti religiosi e drammi umani in questi due romanzi di ambientazione Tudor di Robert Hugh Benson per la prima volta riuniti insieme: il primo,Il trionfo del re, è ambientato alla corte di Enrico VIII e vede il conflitto di due fratelli di famiglia aristocratica, il primo sacerdote fedele alla Chiesa di Roma e intenzionato a rispettare la sua vocazione fino alle estreme ...
Robert Hugh Benson
TITANIC: Un viaggio che non dimenticherete (I libri di Massimo Polidoro Vol. 2)
Era la più grande nave mai costruita dall’uomo, la più lussuosa, il massimo della sicurezza e del comfort. Praticamente inaffondabile. Doveva esserlo, ma non lo fu. E il Titanic venne disgraziatamente “bevuto” in sole tre ore dalle gelide acque del Polo Nord nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, lasciando la Belle Époque senza musica, fiato ne’ parole. Massimo Polidoro ricostruisce la ...
Massimo Polidoro
Ben Hur: Versione integrale, tradotta e illustrata (Riscoperte Vol. 3)
Ben Hur è un romanzo storico folgorato dal successo commerciale: se oggi ne è ricordata la versione cinematografica, quando uscì nelle librerie vendette oltre cinquanta milioni di copie in pochi anni. Proprio per questo, si ripropone nella traduzione a quattro mani di Mildmay e Cavalieri. Riscoprire il testo dell'opera originaria e con essa riscoprire l'autore, Wallace. Generale, senatore e poi...
Lew Wallace