I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia


Stregheria italiana. Il ruolo del femminile nella stregoneria popolare

Stregheria italiana. Il ruolo del femminile nella stregoneria popolare

Nell’alternarsi di Sole e Luna, tra le sfumature mutevoli delle stagioni, si svela il diario segreto di una giovane strega. Accanto all’esperta guida, l’Arte della fascinazione e dei rituali diventa la chiave di una realtà assoluta. Attraverso racconti di vita vissuta, emerge una donna libera, intrecciata con la natura e la storia. Nel contesto del primo dopoguerra, impara le antiche tradizioni...

Daniele Beatrici
Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'antichità alla Rivoluzione francese

Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'antichità alla Rivoluzione francese 1

Chi sono i 'nati sotto Saturno'? I filosofi rinascimentali scoprirono in alcuni artisti del loro tempo le caratteristiche del temperamento saturnino: erano egocentrici, lunatici, nevrotici, ribelli, infidi, licenziosi e stravaganti. Rudolf Wittkower, uno dei più illustri storici dell'arte, in collaborazione con la moglie Margot, ha voluto rintracciare le radici di questo mito, e indagare ...

Rudolf Wittkower
La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista

La chiesa della «cipolla» a due passi da Dante. San Giovanni Battista 1

Il saggio divulgativo, illustrato, è composto da tracce storiche della chiesa di San Giovanni Battista a Ravenna, i cui caratteri costruttivi la connotano come edificio di tipologia medioevale e barocca. L'interesse per la genesi progettuale è arricchita dal patrimonio artistico che racchiude tra le proprie mura e dalle attività svolte nel passato, che sono una ricchezza e un messaggio d'amore...

Alessandra Maltoni
La neve di Yuzawa: Immagini dal Giappone (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La neve di Yuzawa: Immagini dal Giappone (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick) 1

Un suggestivo viaggio che dai quartieri di Tokyo arriva ai luoghi piú remoti del Giappone, alla scoperta di autori delle piú diverse epoche: dalla dama di corte Murasaki Shikibu, autrice del Genji monogatari, sullo sfondo dei cedri gemelli del monte Hatsuse, all'iconoclasta Shibusawa Tatsuhiko, con il suo angolo delle Sei Vie, a Kyoto, dove si cela il pozzo che conduce agli inferi. E poi ...

Maria Teresa Orsi
Passaggi di proprietà

Passaggi di proprietà

Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un’opera pittorica, - un’Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, - alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l’appunto i relativi passaggi di proprietà. Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, ...

Salvatore Enrico Anselmi
Hong Kong: Racconto di una città sospesa

Hong Kong: Racconto di una città sospesa 1

Alla scoperta dell'anima di un luogo unico al mondo, dove tutto è ancora possibile Terra di confine, snodo tra mondi e culture diverse, Hong Kong è un sogno, nato da un incontro d'amore tra Oriente e Occidente. Una città inquieta, spesso cruda e spietata ma ancora capace di conquistarci per il suo fascino nascosto, sempre avvolto da un'aura di orientale magia. In questo racconto mai ...

Marco Lupis
Storia militare della Seconda guerra mondiale: Gli eserciti, i fronti e le battaglie

Storia militare della Seconda guerra mondiale: Gli eserciti, i fronti e le battaglie 1

La tattica e la strategia dei vincitori e dei vinti, la potenza industriale al servizio degli eserciti in lotta, il valore combattivo delle truppe: un monumentale saggio storico che ricostruisce in ogni suo dettaglio l'ultimo conflitto mondiale scritto da un illustre studioso di strategia militare. L'edizione comprende 44 cartine e un esauriente indice analitico.

B.H. Lidell Hart
I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca

I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca 1

Se per Oscar Wilde «la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell'inganno e dei raggiri è la realtà a copiare la fantasia più di quanto la fantasia copi la realtà... In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la ...

Domenico Vecchioni
Il nonnario. Ediz. a colori

Il nonnario. Ediz. a colori 1

Lorenzo Naia
Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale

Diario dell'ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale 1

Il romanzo racconta gli ultimi mesi di Galeazzo ciano, dal gran Consiglio del 25 luglio 1943 alla sua condanna a morte l’11 gennaio 1944, dagli altari del potere alla polvere della prigionia, esecuzione per tradimento. Tra i personaggi, Edda ciano e Benito Mussolini. Il conflitto padre-figlia sulla sorte di Galeazzo è profondo, lancinante, insanabile. Compaiono anche altri componenti della ...

Mauro Mazza
Breve storia del segnalibro

Breve storia del segnalibro 1

Da sant'Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l'Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere. Cosa usate per tenere il segno, quando momentaneamente interrompete la lettura di un libro? Avete mai prestato davvero attenzione a quell'oggetto (biglietto del tram, fiore essiccato, laccetto di seta...) ...

Massimo Gatta
Architettura come atto d'amore. Storie di principi e architetti nel Rinascimento

Architettura come atto d'amore. Storie di principi e architetti nel Rinascimento 1

Come possiamo leggere la storia di una città e delle sue architetture? Come possiamo arrivare alla sua anima, al suo «genius loci»? Questo libro prova a offrire qualche spunto di riflessione: riprendendo la visione poetica proposta nel Trattato di Filarete (1460-1464) secondo cui l’opera di architettura sarebbe “figlia” di un architetto-madre e di un committente-padre, si può provare ad ...

Giulio Girondi
Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande

Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Orazio Ferrara
L'uroboro e l'incantatore di serpenti

L'uroboro e l'incantatore di serpenti 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Marcello Borgese
Benvenuti! Ediz. illustrata

Benvenuti! Ediz. illustrata 1

La vita scorre pacifica per tre orsi polari finché un giorno crack! Il ghiaccio si rompe e loro vanno alla deriva su una piccola zolla glaciale! Il mare è pericoloso e la zolla si assottiglia sempre di più, i nostri amici devono trovare una nuova casa. Ecco che finalmente avvistano Terra: Siamo salvi! Ma le mucche trovano che siano troppo alti, troppo pelosi, troppo orsi e così non gli danno ...

Barroux
Il Gruffalò. Ediz. speciale per i quindici anni con i primi bozzetti dei personaggi

Il Gruffalò. Ediz. speciale per i quindici anni con i primi bozzetti dei personaggi 1

A 15 anni dalla data della prima pubblicazione, il libro viene celebrato con un'edizione speciale arricchita da una nuova grafica di copertina e nuovi contenuti: per la prima volta in Italia vengono pubblicati i primissimi bozzetti fatti da Axel Scheffler per il personaggio del Gruffalò. Questa edizione speciale conterrà inoltre due pagine con un commento dell'autrice e dell'illustratore ...

Julia Donaldson
È vero che il giorno sapeva di sporco

È vero che il giorno sapeva di sporco 1

Per quelli venuti su a bignami di marxismo & dischi di Claudio Lolli, Disoccupate le strade dai sogni è una specie di posto delle fragole musicale. Un disco dove fare i conti col passato, l'amore, le idee, la rivolta, i clown mietitori di sogni, la claustrofobia di regime, l'ultima piazza, il cielo di piombo di Bologna, la cattiva coscienza e le coscienze pulite, le mani in alto, le P38, la ...

Mario Bonanno
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo

Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo 1

"Per me non è tanto importante che tu scriva quello che ti ho raccontato, ma che andando via ti volti a guardare la mia casetta, e non una ma due volte". Così si è rivolta a Svetlana Aleksievic, congedandosi da lei sulla soglia della sua chata, una contadina bielorussa. La speranza di avere affidato il racconto della sua vita a qualcuno capace di vero ascolto non poteva essere meglio riposta. ...

Svetlana Aleksievic
Scicli. Storia, cultura e religione (V-XVI secc.)

Scicli. Storia, cultura e religione (V-XVI secc.) 1

Che cosa si conosce realmente di Scicli nel Medioevo? Che cosa tramandano le fonti, i reperti dell'abitato e del circondario (e poi della città?) di Scicli e le varie forme del suo toponimo (Xicli, Sicli, Sycla, Shiklah)? Per rispondere a queste domande, il volume analizza la storia, la cultura e la religione di Scicli dal Medioevo al Cinquecento commentando le fonti e i reperti relativi alla ...

Salvo Micciché
Scimmie nell'arte. Polarità connotative nell'iconografia della scimmia

Scimmie nell'arte. Polarità connotative nell'iconografia della scimmia 1

In questo libro le scimmie vengono prese in considerazione dal punto di vista delle reazioni umane alla somiglianza fra Primati e in particolare delle risposte degli artisti e degli studiosi: un dialogo fra immagini e testi attraverso secoli di storia dell’arte, con riferimenti a varie discipline. Sia adorate come divinità o salutate con complicità, sia schernite come brutte caricature oppure ...

Silvia Girometti
Paradiso vista Inferno. Buon governo e tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti. Ediz. a colori

Paradiso vista Inferno. Buon governo e tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti. Ediz. a colori 1

Nel Medioevo il diritto all'immagine appartiene soprattutto ai protagonisti del mondo religioso, della Chiesa come delle Sacre Scritture, o a grandi personaggi laici e famosi. Con gli affreschi di Palazzo Pubblico a Siena Ambrogio Lorenzetti ci propone una straordinaria novità, rappresentando gente comune, senza storia. Ad essa per la prima volta è affidato il compito di illustrare la ridente ...

Chiara Frugoni
Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci. Ediz. a colori

Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci. Ediz. a colori 1

Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli uomini intorno al 1000 e fino al Rinascimento. Santi padri del deserto, monaci, autorevoli predicatori assicuravano che la terra fosse gremita di bestie feroci, nonché di esseri mostruosi e ibridi. E poiché alle bestie si guardava alla luce della Creazione, ecco sorgere ...

Chiara Frugoni
L’UOMO DELLA LEGIONE.

L’UOMO DELLA LEGIONE. 1

Buono stato. Un uomo un'avventura, 3.

Dino Battaglia.
Galdrastafir: i Magici Sigilli d'Islanda

Galdrastafir: i Magici Sigilli d'Islanda 1

L’Islanda è un’isola lontana e incontaminata, fu colonizzata in tempi relativamente recenti e il cristianesimo vi arrivò solo nell’anno Mille. Lassù, in mezzo a una natura spesso estrema, contro cui i primi islandesi erano costretti a lottare giorno dopo giorno, con un tempo atmosferico inclemente e notti lunghe interi mesi, si sviluppò un tipo di magia unico al mondo, quello delle galdrastafir...

Mila Fois

137 138 139 140 141