I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

La Giovine Italia

La Giovine Italia di Giuseppe Mazzini

La Giovine Italia fu una associazione politica insurrezionale fondata a Marsiglia nel luglio del 1831 da Giuseppe Mazzini, il cui programma veniva pubblicato sull’omonimo periodico. L’obiettivo di tale organizzazione era quello di trasformare l’Italia in una repubblica democratica unitaria, secondo i principi di libertà, indipendenza e unità. La Giovine Italia costituì uno dei ...

Con i piedi nel Medioevo: Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (Biblioteca storica)

Con i piedi nel Medioevo: Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (Biblioteca storica) di Virtus Zallot

"un libro assai originale e a larghi tratti divertente che si occupa, seriamente, soltanto di piedi, di scarpe, di ciabatte e calzature, abbassando lo sguardo dove non è mai sceso in modo impegnato" Chiara Frugoni Marzo si toglie una spina dal piede, Febbraio si scalda i piedi accanto al fuoco; santi guariscono piedi inguaribili, altri li perdono in crudeli martiri; un re cerca poveri a...

L'anno del ferro e del fuoco: Cronache di una rivoluzione

L'anno del ferro e del fuoco: Cronache di una rivoluzione di Ezio Mauro

A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi dell’insurrezione popolare che ha invertito la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora i palazzi principeschi e gli angoli più tetri, sulle orme dei fatti, delle storie proibite e degli arcani che hanno scandito il corso di un anno grandioso e terribile. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto...

Il Giappone moderno: dall'Ottocento al 1945 (La biblioteca)

Il Giappone moderno: dall'Ottocento al 1945 (La biblioteca) di Andrea Revelant

La parabola compiuta dal Giappone imperiale tra Otto e Novecento, dalla costruzione dello stato-nazione unitario fino alla disfatta bellica, è densa di spunti per una riflessione sul significato della modernità e del suo manifestarsi nel mondo in forme diverse secondo le condizioni locali. Il volume mira a collocare saldamente lo specifico caso giapponese nel suo contesto regionale e globale...

Il pensiero politico medievale

Il pensiero politico medievale di Gianluca Briguglia

Superando sia i secolari pregiudizi negativi su un presunto medioevo tenebroso, sia certe rivalutazioni troppo convenzionali e rapide, che a volte caratterizzano l'interesse per il pensiero medievale, il libro di Gianluca Briguglia propone una lettura delle teorie politiche medievali nel loro contesto proprio. Ne scaturisce un'introduzione originale e plurale al pensiero politico del medioevo (...

La spada di Mishima

La spada di Mishima di Christopher Ross

Nel 1970 lo scrittore Yukio Mishima occupò l’ufficio del generale Mashita, al Ministero della Difesa, e, dopo aver tenuto un discorso davanti a giornali e televisioni di tutto il mondo, commise seppuku, il suicidio rituale degli antichi samurai. Denunciava così quello che considerava il tradimento del sentimento nazionale del Giappone dopo la Costituzione del 1947 e il Trattato di San ...

Gli uomini non sono isole

Gli uomini non sono isole di Nuccio Ordine

“ Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminuita […]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campana; essa suona per te.” John Donne Prendendo le mosse dalla ...

Omero. Il racconto del Mito

Omero. Il racconto del Mito di Enzo Mandruzzato

L’Iliade e l’Odissea, le più alte creazioni del genio poetico greco, sono un patrimonio storico e narrativo di immenso valore che ha nutrito e continua a nutrire l’immaginario degli uomini. Chi non ricorda le appassionanti vicende e le grandi personalità dell’Iliade? Il litigio tra Achille e Agamennone che ha portato alla morte di Patroclo e alla disperazione di Achille; il colloquio ...

La storia di Roma in 100 luoghi memorabili

La storia di Roma in 100 luoghi memorabili di Flavia Calisti

Cento storie per raccontare un’unica storia: quella della Città Eterna In una città millenaria come Roma non c’è monumento che non sia stato teatro di un avvenimento importante, non esiste strada che non sia stata percorsa da un personaggio celebre, ogni angolo ha la sua piccola o grande storia da narrare. Questo libro ripercorre, attraverso cento luoghi, l’intera storia di Roma: ...

101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere

101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere di Samuele Sabatini

Da sempre crocevia di popoli e culture, le Marche ne conservano i segni indelebili, nei borghi in cui si viene catapultati nell’atmosfera del passato. Si tratta dell’unica regione d’Italia declinata al plurale, nel nome, nel paesaggio e nelle varietà dei suoi abitanti ma, soprattutto, nella storia. È possibile, infatti, scoprire una varietà infinita di luoghi rimasti incontaminati, ...

Il vizio della speranza

Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis

Fra il lago rosso di rifiuti tossici e i morti ammazzati per strada, c'è una balena che si arena e dalla sua pancia che esplode putrefatta esce un cagnolino. Sulla spiaggia, a osservare questa scena, c'è un bambino che vuole essere cantante, ballerino, cintura nera di karate. Per nonna Mena quella creatura è speciale. Assieme si fanno largo nel mondo, anche se ogni tanto serve un po' di ...

Sharjah: Memorie di un Emiro illuminato

Sharjah: Memorie di un Emiro illuminato di Al-Qasimi Sultan bin Muhammad

Il 2 dicembre 1971, a solo qualche settimana dalla fondazione degli Emirati Arabi Uniti, il Sultano Al-Qasimi divenne sovrano di Sharjah. Nel 1972, con l'aggiunta dell'ultimo emirato, i sette emirati indipendenti formarono un unico Paese guidato dallo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, spettabile sovrano degli Emirati Arabi Uniti. Al-Qasimi era uno dei maggiori sostenitori della Federazione, ...

I grandi condottieri della seconda guerra mondiale

I grandi condottieri della seconda guerra mondiale di Fabio Riggi

Le imprese, le vittorie e le sconfitte degli uomini che hanno scritto la Storia  I principali capi militari delle potenze protagoniste della seconda guerra mondiale: ecco chi sono i protagonisti di questo libro. Le loro decisioni, così come le loro incertezze, il loro genio o i loro errori più clamorosi hanno fatalmente segnato le sorti del conflitto dalle cui ceneri è emerso il mondo ...

Uccidi per primo: La storia segreta degli omicidi mirati di Israele

Uccidi per primo: La storia segreta degli omicidi mirati di Israele di Ronen Bergman

«Se qualcuno viene per ucciderti, alzati e uccidilo per primo» recita una frase del Talmud, il testo fondamentale dell'ebraismo. E fin dalla sua nascita, nel 1948, Israele pare aver fatto di questo insegnamento la propria parola d'ordine, forse a causa del trauma della Shoah e della sensazione, condivisa dai suoi leader e cittadini, che il paese e l'intero popolo ebraico siano in costante ...

La vita quotidiana in Egitto ai tempi di Ramses

La vita quotidiana in Egitto ai tempi di Ramses di Pierre Montet

In Egitto al tempo di Ramses II giardini e palazzi dorati si stagliano accanto a capanne grigie e case di mattoni crudi, dove le pietre e i metalli preziosi vengono imitati con la pittura. Nei campi il sicomoro dalla vasta chioma e le tamerici abbelliscono con le loro macchie verdi il nero della terra arata; e poi risate, canti e musica riempiono gli appartamenti reali, mentre per le strade si ...

ETRUSCHI NEL CUORE

ETRUSCHI NEL CUORE di Maria Cristina Zitelli

Avere gli Etruschi nel cuore, sentirsi Etruschi nel cuore. Un manuale per Itineranti.

Chi era Giulio Cesare

Chi era Giulio Cesare di Aa.Vv.

Chi era Giulio Cesare? Un ragazzo che sapeva cavalcare con le braccia dietro la schiena Un soldato forte e coraggioso Un imperatore potente tradito dai suoi migliori amici Tutte queste cose! Scopri di più in questo libro illustrato!

Il Manuale del TATUAGGIO POLINESIANO: Guida alla creazione di tatuaggi polinesiani con significato (Polynesian tattoos Vol. 1)

Il Manuale del TATUAGGIO POLINESIANO: Guida alla creazione di tatuaggi polinesiani con significato (Polynesian tattoos Vol. 1) di Roberto Gemori

VERSIONE ITALIANA. Guida pratica alla creazione di tatuaggi polinesiani con significato . Questo libro dai creatori di TattooTribes.com prende per mano i lettori e li porta alla scoperta della bellezza ricca di significato dei tatuaggi polinesiani, in modo chiaro e semplice che aiuta a capire molti simboli tradizionali e come possono venire usati per creare il proprio tatuaggio personale. Il ...

La storia di Milano in 100 luoghi memorabili

La storia di Milano in 100 luoghi memorabili di Giacinta Cavagna di Gualdana

La città e i suoi segreti raccontati attraverso i suoi monumenti, i suoi parchi, le sue gallerie e i suoi caffè Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'...

I grandi imperi del Medioevo

I grandi imperi del Medioevo di Barbara Frale

L’incredibile storia delle corone che hanno creato l’Europa Da Costantino, primo imperatore cristiano a Carlo Magno, il padre dell’Europa moderna L’impero non è semplicemen¬te una forma di governo o di organizzazione politica: ha radici divine, perciò lo si ritiene immortale. Questo libro racconta il modo in cui si è trasformato il concetto di impero nei secoli che vanno dalla ...

L’ascesa e la gloria di Roma antica

L’ascesa e la gloria di Roma antica di Kathryn Lomas

Le origini dell’impero che conquistò il mondo Dall’età del ferro alle guerre puniche Nel III secolo d.C. il territorio di Roma, inizialmente modesto, si era esteso a tutta la penisola italiana e già la città guardava con ambizione alla conquista del Mediterraneo. Ma che cosa, esattamente, riuscì a trasformare un umile villaggio di pastori in un grande impero? L’archeologa Kathryn ...

I luoghi e le storie più strane di Roma

I luoghi e le storie più strane di Roma di Giulia Fiore Coltellacci

Il racconto curioso, mai banale della Città Eterna attraverso gli angoli e gli scorci più insoliti Su Roma tutto è stato scritto e tutto è stato detto. Ma la Città Eterna è come una persona in carne e ossa: non la si conosce mai abbastanza, neanche dopo una vita insieme. Basta cambiare punto di vista: ad esempio scoprendola attraverso i luoghi e le storie più strane. Ci sono posti ...

I signori di Firenze

I signori di Firenze di Ippolita Douglas Scotti

Storie segrete dei protagonisti che fecero grande la città del giglio La storia di Firenze attraverso le sue famiglie più importanti, che per abilità mercantili, finanziarie e politiche o per illustri natali ne costruirono le sorti. La supremazia di questi signori della città diede origine alla ricchezza materiale e spirituale di Firenze, con la realizzazione di grandi opere artistiche ...

L'età dei muri: Breve storia del nostro tempo

L'età dei muri: Breve storia del nostro tempo di Carlo Greppi

Nel 1941 un soldato della Wehrmacht, Joe J. Heydecker, scavalca un muro e scatta le foto che testimonieranno il terribile esperimento del ghetto di Varsavia, nel cuore nero dell’Europa nazista. Intanto lo storico Emmanuel Ringelblum, imprigionato dietro quel muro con la famiglia, raccoglie dati, “contrabbanda storia” perché qualcuno la possa raccontare. Quasi mezzo secolo dopo John ...

31 32 33 34 35 36