I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

La confraternita (Einaudi. Stile libero extra)
Marco McKay, un ragazzo la cui principale dote sembra essere l'abilità con computer e videogame, deve infiltrarsi nella N.S. Iunctio, un'associazione universitaria segreta che «connette» fra loro giovani destinati per nascita o talento a carriere formidabili. Cosí, dopo aver appreso modi e atteggiamenti da rampollo dell'alta società internazionale, Marco si ritrova proiettato nel mondo ...
P. D. Baccalario
La mia Grande Guerra sul Carso
Il fante Giuseppe e i suoi compagni raccontano il loro Carso; la temerarietà degli Arditi, lo sgomento davanti alla terra di nessuno, l'ansia prima dell'assalto, l'impatto dei paesaggi devastati dalla guerra. L'unico valore che non muore è l'amicizia tra gli uomini delle trincee.
Appoloni valentino
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)
Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...
David S. Landes
THE HOT STORIES OF MIMMO (RACCOLTA RACCONTI EROTICO-HARD Vol. 1)
Introduzione The hot stories of Mimmo, è una raccolta di Otto racconti “alcuni dei quali editi” di puro sesso nazionalpopolare, ovvero: “sesso vero, incastonato nei problemi di vita quotidiana”. In alcuni di questi racconti ad esempio: “escorting ai bagni pubblici, commessex e, ragazze squillor, “, viene stigmatizzato il sacrificio estremo che le protagoniste, son disposte a fare, pur di ...
Mimmo Lastella
La fiaba di Bianca
C’era una volta, in un Regno immaginario, una principessa bellissima e viziata, rimasta orfana di madre in tenera età. La sua vita viene sconvolta dall’arrivo della matrigna, che la inizierà ai piaceri della carne, introducendola in un mondo di sensualità e perversione. Ormai schiava del piacere, Bianca si affiderà a lei per la scelta dell’uomo che, sposandola, diventerà Re. Tuttavia, nulla è ...
White Wisteria
Nibiru e i Figli delle Stelle: Gli Antichi Astronauti sono realmente esistiti?
Perché parlare di extraterrestri e presunti pianeti lontani? Perché scriverne addirittura un libro? Chi crede a queste cose? Potrà sembrare paradossale, ma queste tematiche sono più attuali di quanto si possa credere. Queste bugie sono estremamente diffuse e sfociano poi nelle attuali correnti di pensiero che fanno capo alla New Age e, per certi versi, anche alla “religione” di Scientology. Il ...
Daniele Salamone
Iside La divinità femminile
Il libro analizza il principio femminile divino in quanto fonte della creazione, sia in senso fisico che metafisico; il rapporto (e l’unicità) dei principi femminile e maschile. Analizza inoltre una ventina di divinità femminili in quanto manifestazioni degli attributi femminili, il ruolo del culto di Iside nel mondo, e molto altro. Quest’opera arricchirà sia la mente con informazioni ...
Moustafa Gadalla
UNITA' D'ITALIA: Un copione perdente
Possiamo vedere una realtà oscurata dal modo limitato in cui la si percepisce: capire questa realtà nella nostra vita di tutti i giorni è d’importanza vitale: ci permette di riconoscere noi stessi e gli altri; ancor più, è di stimolo nel diventare artefici del nostro presente e del nostro futuro perciò un aiuto importante può venire dalla storia, quella vera, poiché in essa vi è la risposta ...
Franco Lomartire
Storia profonda: Il cervello umano e l’origine della storia
« Questo è sicuramente un nuovo paradigma dello studio della storia, molto ben argomentato, che verrà considerato rivoluzionario. Che io sappia, nessun altro libro integra lo studio della storia umana con i principi dell’evoluzione biologica e culturale in maniera tanto ambiziosa. » David Sloan Wilson, autore di L’altruismo « Rilassatevi e godetevelo. È una buona lettura e vi farà pensare...
Daniel Lord Smail
Africa: Biografia di un continente
Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...
John Reader
Bassa intensità: Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
« Bassa intensità è il racconto di un singolo anno in Salvador, il 1983, che fu anche un anno di svolta per la politica americana in America centrale e latina. Un racconto quasi stenografico degli eventi, un lavoro giornalistico preciso. In realtà un puzzle in cui il significato di quei 365 giorni acquista piano piano contorni grazie a quasi dieci anni successivi di ossessiva rivisitazione ...
Lucia Annunziata
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)
L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di riferimento...
Jonathan Dewald
Imprevisti e altre catastrofi: Perché la storia è andata come è andata (Einaudi. Storia)
Alarico muore all'improvviso, i Visigoti finiscono per andare in Spagna e la storia della Spagna sarà quella che conosciamo. Ottone III muore d'un tratto, il suo progetto di ridisegnare e circoscrivere il Patrimonium Beati Petri finisce con lui e la storia sarà, sul lungo periodo, quella dello Stato della Chiesa. Guglielmo II d'Altavilla muore di colpo e il Regno di Sicilia finisce a Enrico VI ...
Glauco Maria Cantarella
Storia breve degli antichi ebrei
Dalla prigionia in Egitto di 4000 anni fa, gli ebrei – sempre stranieri in terra straniera – all'approdo dei nostri giorni. Non c'è memoria nella storia del mondo di altri popoli che abbiano subito tanta violenza pari a quella inflitta agli ebrei, in particolare, nei secoli che vanno da Adriano a Hitler. Dispersi ovunque, ma forti del loro struggente desiderio del ritorno, della preghiera ...
Arcangelo Mafrici
Resta: Stay
Lola White è una bellissima studentessa che sta per festeggiare i suoi 18 anni. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il fidanzato di sua madre, Raul Evans di 36 anni, è il suo nuovo professore di lettere. Bello, duro, ambiguo e scostante, Raul ha tutte le caratteristiche che fanno impazzire le donne. Ma Lola è una ragazza discreta, riservata e in costante ricerca della pace. Un giorno ...
Francesca De Santis
I senatoconsulti. Una raccolta di autori latini
This book gathers the Rome's senatusconsulta quoted in the books of some Latin authors. It's a tool for Roman researchers
Giambattista Cairo
428 dopo Cristo: Storia di un anno
Un anno, il 428 d.C., scelto volutamente perché un anno qualunque. Di quest'anno Traina costruisce un avvincente giro d'orizzonte, accompagnando il suo lettore dalla Siria all'Anatolia, dai Balcani all'Italia, dalla Gallia all'Inghilterra, dalla Spagna al Nordafrica sino all'Egitto, alla Palestina e alla Mesopotamia, attraverso le province formicolanti di popolo e di commerci, di soldati e di...
Giusto Traina
400 Ultimo secolo dell'Impero
All'inizio del 400 si accentua il declino dell’Impero Romano d’Occidente. Imperatori ed Autorità, laici o del clero, tutti uomini inetti, imbellettati, decadenti, e perfino la gente comune, che abbandona le dispute politiche per dedicarsi esclusivamente a quelle sportive e religiose, sembrano non aspirare ad altro che a precipitare nel baratro che, piano piano, si sta aprendo sotto i loro piedi...
Antero Reginelli
I mistici egizi: Cercatori della Via
L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei ...
Moustafa Gadalla
Cieli d'Europa: Cultura, creatività, uguaglianza
«Provavano la sofferenza profonda di tutti i prigionieri e di tutti gli esiliati: quella di vivere con una memoria che non serve a niente» si legge nella Peste di Camus. E forse proprio in Europa si consuma oggi questa maledizione: colpisce i milioni di europei “prigionieri” di una crisi che sembra senza fine e senza nome, e si ripercuote sui milioni di “esiliati” che migrano attraverso un ...
Salvatore Settis
ATLANTIS RISING National Geographic e la ricerca scientifica di Atlantide.
Il libro che ha ispirato James F. Cameron e Simcha Jacobovici per una serie di documentari del National Geographic, soprattutto su Atlantide vicino alle coste del Sud e del Sudovest della Spagna. Questo libro è un riassunto molto condensato di una serie di oltre trenta libri sull'atlantologia storico-scientifica pubblicata dall'atlantologo ed epigrafista ispano-cubano Georgeos Díaz-Montexano...
Georgeos Díaz-Montexano
Tu, mia piccola dea (Luci rosse)
Elena e Luca sono una coppia unita e innamorata, capace di vivere la sessualità in modo emozionante e coinvolgente, dove il cuckoldismo di lui si armonizza perfettamente con l’esibizionismo di lei. La loro sincerità, il loro disinteresse, la loro gioia di vivere procurano alla coppia molti cari amici. Tra questi, Sergio, che ha perso una donna a lui molto cara, sembra ritrovare la sua amata ...
Ludovico Alia
La farmacia di Auschwitz
Chi era la mente dietro la farmacia di Auschwitz? La vera storia di Victor Capesius, l’uomo che contribuì all’orrore del più terribile campo di morte nazista Victor Capesius non fu un farmacista qualunque. Rappresentante in Romania dell’azienda chimica e farmaceutica tedesca Farben/Bayer, si unì alle SS all’età di 36 anni e divenne in breve tempo il responsabile della farmacia del più ...
Patricia Posner
I ladri di libri di Timbuctu: Una città leggendaria e la corsa per salvare i suoi tesori
Sorta all'estremità meridionale delle rotte carovaniere che attraversavano Marocco e Libia, nell'odierno Mali, la città di Timbuctù è sempre stata circondata da un alone di mistero: già nel Cinquecento, le voci sulla straordinaria magnificenza dei suoi edifici e sulle favolose ricchezze dei suoi abitanti avevano oltrepassato il deserto e raggiunto l'Europa, contribuendo a creare la leggenda di...
Charlie English